Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
05-06-2019 |
Conducente di un autobus granturismo denunciato all’autorità giudiziaria |
L’autista di un autobus granturismo, adibito a noleggio con conducente, è stato denunciato dalla Polizia Provinciale alla Procura della Repubblica di Siracusa. In quanto seppur a conoscenza che il veicolo perdeva una cospicua quantità di gasolio, piuttosto di richiedere un intervento di assistenza sul posto, si metteva ugualmente in marcia e per circa sei chilometri, lungo le strade provinciale 19 e 35, sversava una striscia di gasolio che metteva a serio rischio l’incolumità pubblica. Per eliminare il pericolo stradale che dal centro abitato di Noto, terminava all’interno di un piazzale di una nota officina sulla strada statale 115, si è reso necessario l’intervento di una ditta specializzata che ha proceduto alla bonifica del tratto stradale.
|
La bonifica del tratto stradale |
|
|
|
|
05-06-2019 |
In pagamento le borse di studio |
La sede di via Roma |
Da oggi, presso gli sportelli della Banca di Credito siciliano, sono in pagamento le borse di studio, per studenti degli istituti superiori, relative agli anni 2012/13 e 2013/14. Le borse di studio corrisposte dalla Regione Siciliana in seguito alle istanze presentate dagli studenti al Libero Consorzio Comunale, interessano complessivamente 4.756 studenti.
|
|
|
|
|
31-05-2019 |
Maggio dei libri, cerimonia finale |
Ha avuto luogo questa mattina, presso la sala Museo “Elio Vittorini”, in via Roma 31, la cerimonia finale riguardante l’evento “Il maggio dei libri”, iniziativa (patrocinata tra gli altri dal Libero Consorzio) promossa dall’associazione “per la città che vorrei”.
Scopo dell’iniziativa, promuovere la lettura dei libri. In questa direzione i lettori hanno selezionato le pagine più belle e interessanti del libro, sottoponendole all’attenzione dell’associazione “per la città che vorrei”. Nel corso dell’evento conclusivo, sono stati assegnati premi e attestati di partecipazione.
|
Un momento della cerimonia finale |
|
|
|
|
24-05-2019 |
Sequestro di un fabbricato abusivo. Una persona denunciata all’autorità giudiziaria |
Il fabbricato posto sotto sequestro |
Un fabbricato abusivo in corso di edificazione, ubicato in contrada Terrauzza, area con destinazione agricola, è stato sequestrato dalla Polizia provinciale che ha altresì denunciato all’Autorità Giudiziaria, il committente dei lavori nonché proprietario dell’immobile, per violazione della normativa urbanistica-edilizia.
|
|
|
|
|
24-05-2019 |
Kermesse culturale al Libero Consorzio. Presentato il libro “Piano concerto Schumann” |
Kermesse culturale questa mattina al Libero Consorzio comunale, presso la sala museo “Elio Vittorini”. E’ stato presentato il libro “Piano concerto Schumann”, scritto da Paola Maria Liotta, docente di lettere all’istituto Majorana di Avola.
Introduzione ai lavori da parte della dott.ssa Antonella Fucile, capo del quinto settore e del dott. Maurizio Gatto, responsabile della sala museo.
|
Da sinistra: Maurizio Gatto, Adriana Prazio, Antonella Fucile, Paola Maria Liotta, Caterina Sarcià, Claudia Calore, Melania Franzutti, Giuseppe Castrogiovanni |
|
|
|
|
23-05-2019 |
Domani alle 10 presso la biblioteca “Elio Vittorini” la presentazione del libro “Piano concerto Schumann” |
|
Domani mattina (24 maggio) alle ore 10, presso la biblioteca “Elio Vittorini”, in via Roma 31, è in programma la presentazione del libro “Piano concerto Schumann”, scritto da Paola Maria Liotta, docente di lettere all’istituto Majorana di Avola.
Dopo i saluti della dott.ssa Antonella Fucile, capo del quinto settore e del dott. Maurizio Gatto, responsabile della biblioteca, la presentazione del libro da parte della dott.ssa Caterina Sarcià, capo del servizio politiche socio sanitarie e pari opportunità.
|
|
|
|
|
21-05-2019 |
Libero Consorzio comunale, istituito l’ufficio elettorale |
In vista delle elezioni di secondo livello che si terranno domenica 30 giugno, per eleggere i presidenti dei Liberi Consorzi e i consiglieri, l’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha istituito l’ufficio elettorale che è così composto: dott.ssa Daniela Costa (presidente, Segretario generale del Comune di Siracusa), dott. Daniele Giamporcaro (componente, Segretario generale del Comune di Carlentini), dott.ssa Dorotea Maria Grasso (componente, Segretario generale del Comune di Augusta) e il dott. Vincenzo Migliore (segretario, dirigente presso il Comune di Siracusa). L’ufficio curerà tutti gli adempimenti connessi alle procedure elettorali. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
14-05-2019 |
“Expo fotopoetica del mare” presso la biblioteca “Vittorini” |
Expo fotopoetica del mare |
Presso la biblioteca “Elio Vittorini” del Libero Consorzio Comunale, in via Roma 31, in corso la collettiva d’arte al femminile “Uomini dal vento, poesie dal mare” . Le protagoniste della collettiva sono: Rosaria Cavallaro, Nelly Marlier, Daniela Merendino e Irina Milevich.
|
|
|
|
|
13-05-2019 |
Maltempo, il piano di interventi della Protezione civile per le assegnazioni delle risorse finanziarie |
Il Libero Consorzio, in fase di valutazione dei danni causati dal maltempo, aveva segnalato in particolare due interventi di ripristino delle arterie provinciali. La strada provinciale 13 (Francofonte-Scordia, importo di 180.000 €) e la Sp 16 (Siracusa-Lentini-Scordia 380.000 €).Il dipartimento di protezione civile della Regione siciliana, in seguito agli eventi metereologici che hanno colpito la provincia di Siracusa, ha disposto il piano di interventi per quanto riguarda le assegnazioni delle risorse finanziarie.
|
La provinciale Lentini-Scordia |
|
|
|
|
13-05-2019 |
Progetto per rendere maggiormente fruibile la riserva Ciane-Saline |
La Riserva Ciane e Saline |
Per rendere maggiormente fruibile la riserva Ciane-Saline, il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, con i poteri della Giunta ha approvato il progetto di interventi di rimozione e bonifica di detrattori ambientali (amianto in particolare) Si tratta di uno dei progetti predisposti dal Libero Consorzio che parteciperà all’avviso pubblico della Regione e sarà finanziato con fondi del PO Fesr Sicilia 2014/2020
|
|
|
|
|
10-05-2019 |
Rischio sismico, le tre scuole ammesse a finanziamento |
L’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, con proprio decreto, ha approvato le tre convenzioni presentate dal Libero Consorzio, riguardanti l’esecuzione di indagini diagnostiche e le verifiche tecniche allo scopo di individuare il rischio sismico di tre edifici scolastici.
I tre istituti ammessi a finanziamento sono: il “Fermi” (98.386 €), l’istituto polivalente “Quintiliano” (46.168 €) e l’istituto tecnico per geometri (73.123 €).
|
L'istituto Enrico Fermi |
|
|
|
|
10-05-2019 |
Attività della polizia provinciale nell’ambito della pesca illegale |
L'area marina protetta del Plemmirio |
La Polizia provinciale, nel quadro di mirati servizi rivolti alla prevenzione e repressione della pesca illegale, esercitata anche nelle ore notturne, ha proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria, due persone intente ad esercitare la pesca illegale subacquea.
|
|
|
|
|
07-05-2019 |
Fondazione Caponnetto, le giovani sentinelle della legalità |
Domani mattina, a partire dalle ore 9, presso l’auditorium del liceo “Einaudi”, circa 170 studenti provenienti da tre istituti del capoluogo (Liceo Scientifico “Corbino”, istituto comprensivo “Santa Lucia, scuola Media Leonardo da Vinci” e istituto comprensivo “Karol Wojtyla”) e da uno di Augusta (IV istituto comprensivo “Domenico Costa”), saranno i protagonisti del dibattito pubblico con le istituzioni del siracusano letteralmente mobilitate, poiché saranno presenti rappresentanti della Prefettura, delle forze dell’ordine, della Capitaneria di Porto, dell’Asp, della scuola, amministratori siracusani e megaresi. |
Liceo Scientifico |
|
|
|
|
30-04-2019 |
Frigo Macello, firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo |
Il momento della firma |
Frigo macello, questa mattina, nella sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, via Roma 31, è stata firmata la concessione per la gestione del servizio di macellazione del bestiame, al Comune di Palazzolo. Ad apporre la firma in calce al documento, per il Libero Consorzio il capo del V° settore, Antonella Fucile, e il sindaco di Palazzolo, Salvo Gallo.
|
|
|
|
|
30-04-2019 |
Il Commissario Floreno ha incontrato i vertici di Sonatrach raffineria italiana |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha incontrato il dott. Salvo Bella P&GA manager di Sonatrach raffineria italiana. L’incontro è stato, tra l’altro, occasione per ringraziare il prefetto Floreno e i suoi collaboratori per la proficua e ampia disponibilità dimostrata nella realizzazione dell’intervento di pulizia e scerbamento della sede stradale dell’arteria di collegamento con la zona industriale di Augusta, proposto dalla Sonatrach di Augusta e posto in essere già nei giorni scorsi. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
29-04-2019 |
Domani i sindaci di Sortino, Ferla, Buccheri e Palazzolo presentano alla stampa “L’arte dell’attore” e il premio “Felicia Impastato” |
la Sala degli Stemmi |
Domani mattina, martedì 30 aprile, alle ore 11, presso la sala degli Stemmi del Libero Consorzio Comunale di via Roma, in programma la conferenza stampa per la presentazione di due progetti culturali che riguardano i comuni di Sortino, Ferla, Buccheri e Palazzolo Acreide. A darne notizia il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato. I due progetti che saranno presentati alla stampa sono “L’arte dell’attore” e il premio “Felicia Impastato”.
|
|
|
|
|
24-04-2019 |
Frigo Macello, il 30 aprile sarà firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo |
Martedì 30 aprile alle ore 10, nella sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, via Roma 31, sarà firmata la concessione per la gestione del servizio di macellazione del bestiame, al Comune di Palazzolo.
In particolare la concessione della gestione riguarda la macellazione del bestiame, la gestione della zona frigo e della zona lavorazione carni.
|
La sede di via Roma |
|
|
|
|
19-04-2019 |
Il Libero Consorzio Comunale sta predisponendo dei progetti per rendere maggiormente fruibile la riserva Ciane-Saline |
La Riserva Ciane e Saline |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa sta predisponendo dei progetti per partecipare al bando presentato dalla Regione, allo scopo di rendere maggiormente fruibile la riserva Ciane-Saline.
In particolare, la determinazione dirigenziale riguarda la perizia per la realizzazione della sentieristica pedonale e ciclabile per la valorizzazione e fruizione, appunto, della riserva.
|
|
|
|
|
|
|