Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
11-10-2017 |
Link bollettini meteo |
|
Il IV Settore - Politiche Strategiche servizio di Protezione Civile - ha predisposto l’accesso diretto agli avvisi meteo emanati dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile. L’accesso si potrà effettuare cliccando sul link: “Bollettini Meteo Protezione Civile Regione Siciliana” che si trova in alto a destra sulla homepage del sito del Libero Consorzio Comunale di Siracusa (www.provincia.siracusa.it).Il Dipartimento Regionale di protezione civile pubblica quotidianamente gli avvisi regionali per il rischio meteo, idraulico e idrogeologico, anche se le condizioni sono buone.
|
|
|
|
|
06-10-2017 |
Area Iblea, conservazione della biodiversità |
Ha avuto luogo, presso la biblioteca “Elio Vittorini”, palazzo del Governo, in via Roma 31, il secondo dei cinque appuntamenti dedicati all’area Iblea. Relatore di turno, il prof. Salvatore Bordonaro, dell’Università di Catania che si è soffermato su “Conservazione della biodiversita: razze autoctone a rischio estinzione. Caratterizzare, salvaguardare, valorizzare”. |
Il prof. Bordonaro |
|
|
|
|
05-10-2017 |
Area Iblea, oggi secondo appuntamento |
Area Iblea |
Oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la biblioteca “Elio Vittorini”, palazzo del Governo, in via Roma 31,si tornerà a parlare dell’area Iblea.
Nel corso del secondo appuntamento,dopo quello di lunedì scorso, il prof. Salvatore Bordonaro tratterà il tema:“ Conservazione della biodiversità: razze autoctone a rischio estinzione. Caratterizzare, salvaguardare, valorizzare”.
Il programma completo dei seminari prevede altri tre incontri.
|
|
|
|
|
04-10-2017 |
L’insediamento del Comitato provinciale di protezione civile |
Si è insediato, questa mattina, il Comitato Provinciale di protezione civile previsto dalla Legge 225/92. L’atto formale ha avuto luogo presso il palazzo del Governo, in via Roma. Del Comitato fanno parte il Libero Consorzio Comunale, la Prefettura, i Vigili del fuoco, l’Ispettorato ripartimentale delle foreste, la Capitaneria di porto di Siracusa e Augusta, l’Aeronautica militare di Siracusa, la Marina militare di Siracusa, l’Esercito, il Dipartimento regionale di protezione civile, Genio Civile, la Sovrintendenza ai Beni culturali di Siracusa, l’Asp di Siracusa, la Croce rossa italiana, i rappresentanti degli ordini professionali (ingegneri, architetti, geologi, agronomi, chirurghi e veterinari), rappresentanti della Curia Arcivescovile di Siracusa e Noto, capo del IV settore e responsabile servizio protezione civile dell’Ente. |
La riunione di questa mattina |
|
|
|
|
03-10-2017 |
I fenomeni di erosione costiera in Sicilia |
Il dott. Arnone e la prof.ssa Di Stefano |
“Alla scoperta dell’altopiano: aspetti inediti dell’area iblea”. Questo il titolo che riguarda ben cinque seminari in programma presso il palazzo del Governo in via Roma. Il primo seminario ieri sera all’interno della biblioteca Elio Vittorini. Relatore la prof.ssa Agata Di Stefano dell’Università di Catania, che ha trattato un tema delicato: i fenomeni di erosione costiera in Sicilia sud-orientale. Cause che secondo la studiosa dipendono da fattori naturali e fattori antropici.
Prima dell’intervento della prof.ssa Di Stefano, ha preso la parola, per un breve saluto agli ospiti, il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone.
|
|
|
|
|
02-10-2017 |
Riparte il servizio di assistenza agli studenti disabili |
E’ stato firmato questa mattina dalla dott. Antonella Fucile per il Libero Consorzio comunale e dai responsabili di 18 cooperative e associazioni, il contratto che consentirà di ripartire con l’assistenza agli studenti disabili (180).
In particolare il servizio Asacom comprenderà il trasporto degli studenti, l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione e l’assistenza extra scolastica.
|
La firma del contratto |
|
|
|
|
30-09-2017 |
Probabilmente oltre otto milioni per Siracusa |
Il dott. Giovanni Arnone |
Sulla situazione finanziaria del Libero Consorzio, interviene il commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, il quale comunica: “A Palermo si è riunita la Giunta regionale (venerdì 29 settembre) per la ripartizione dei 21,5 milioni di euro. L’organo di Governo, sulla base di una serie di elementi trasmessi da tutti i Liberi Consorzi siciliani, con particolare riferimento al cosiddetto avanzo di Amministrazione, ha disposto che tale avanzo potrà essere utilizzato dai Liberi Consorzi, che dispongono di queste somme, per pagare i mutui e gli emolumenti dei dipendenti.
|
|
|
|
|
29-09-2017 |
Aspetti inediti dell’area Iblea |
Un ricco programma d’incontri dedicati all’area Iblea. Un appuntamento articolato su cinque giorni nel mese di ottobre, organizzato dal Libero Consorzio e dall’Università di Catania (Dipartimento di Scienze Biologiche, geologiche e Ambientali; dipartimento di Agricoltura e Ambiente; Centro universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e agro-ecosistemi). |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
29-09-2017 |
Completati i lavori all’istituto “Ruiz” di Augusta |
L'istituto Ruiz di Augusta |
Sono stati completati i lavori di recupero e miglioramento funzionale delle aule e dell’immobile dell’istituto scolastico di istruzione superiore “A. Ruiz” di Augusta. Costo degli interventi eseguiti dal Libero Consorzio comunale di Siracusa, poco meno di 180 mila euro.
|
|
|
|
|
26-09-2017 |
Interventi mirati per scuole e viabilità |
L'incontro su viabilità e scuole |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott. Giovanni Arnone, questa mattina ha incontrato gli amministratori dei comuni della zona sud per comunicare le gravi difficoltà che l’ente attraversa dal punto di vista finanziario e quindi gli ostacoli che si frappongono nell’ambito degli interventi di manutenzione per quanto riguarda scuole e viabilità.
|
|
|
|
|
19-09-2017 |
Situazione finanziaria, Arnone ha incontrato i sindacati |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott. Giovanni Arnone, questo pomeriggio ha incontrato le organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Csa e Rsu) per informarle sulla situazione finanziaria dell’Ente.
Il dott. Arnone ha spiegato alle sigle sindacali che la delibera riguardante la somma di 8 milioni e 300 mila euro, ha subito una modifica per cui l’atto finale dovrà essere firmato dal dirigente generale delle Autonomie Locali. |
L'incontro di oggi pomeriggio |
|
|
|
|
15-09-2017 |
Martedì prossimo Arnone incontra i sindacati |
La sede di via Roma |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, ha convocato, per martedì prossimo (19 settembre) alle ore 17, in via Roma 31, le organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Csa) e Rsu, per discutere della situazione finanziaria dell’Ente.
|
|
|
|
|
14-09-2017 |
Arnone: “Al Libero Consorzio assegnati 8,3 milioni di euro” |
“Abbiamo avuto notizia – afferma il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone - attraverso anche la fattiva interlocuzione con l’Assessore Regionale, On.le Bruno Marziano, che, in attuazione della Legge Regionale n° 15 dell’11 Agosto 2017, che attribuisce 21,5 milioni di Euro ai Liberi Consorzi Comunali ed alle Città Metropolitane, è stata approvata ieri - 13 Settembre - dalla Giunta di Governo la Deliberazione con cui vengono assegnate le risorse finanziarie. |
Il dott. Giovanni Arnone |
|
|
|
|
13-09-2017 |
Sopralluogo tecnico al ponte Calafarina |
Il sopralluogo di questa mattina |
Il capo settore della viabilità provinciale, geom. Michele Smiriglio, questa mattina, insieme ai tecnici dell’ufficio, Paolo Russo e Agostino Cataudella, e all’impresa di Palazzolo, Orazia Gerratana, ha eseguito un sopralluogo tecnico presso il ponte Calafarina, sulla provinciale 84 Marzamemi-Portopalo. Sopralluogo propedeutico alla consegna dei lavori che avrà luogo lunedì prossimo presso l’ufficio tecnico.
|
|
|
|
|
04-09-2017 |
Riunione sul Parco degli Iblei |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, ha presieduto, questa mattina, una riunione per quanto riguarda l’istituzione del Parco nazionale degli Iblei nel territorio delle province di Siracusa, Ragusa e Catania. Presenti all’incontro tecnici e amministratori della provincia di Siracusa, associazioni ambientaliste, ordini professionali e varie categorie portatrici di interessi. |
La riunione sul Parco degli Iblei |
|
|
|
|
31-08-2017 |
Istituzione Parco Nazionale degli iblei, lunedì nuovo incontro |
Parco Nazionale degli Iblei |
Lunedì 4 settembre, alle ore 12, presso il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, in via Roma 31, è in programma una nuova riunione convocata dal Commissario straordinario dott. Giovanni Arnone, nell'ambito della perimetrazione e dell'istituzione del Parco Nazionale degli Iblei.
Si ricorda altresì che il termine ultimo per la presentazione di eventuali osservazioni e proposte da parte di soggetti portatori d'interessi è fissato per il prossimo 15 settembre.
|
|
|
|
|
04-08-2017 |
Riunione sul Parco degli Iblei |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, ha presieduto, questa mattina, una riunione per quanto riguarda l’istituzione del Parco degli Iblei nel territorio delle province di Siracusa, Ragusa e Catania. Presenti all’incontro tecnici e amministratori delle tre Province, associazioni ambientaliste, ordini professionali e varie categorie portatrici di interessi. |
La riunione di questa mattina |
|
|
|
|
19-07-2017 |
Crisi finanziaria, lettera del Commissario Arnone al Presidente Crocetta e all’Assessore Lantieri |
Il dott. Giovanni Arnone |
Venerdì 14 luglio scorso, prima che la rabbia dei dipendenti del Libero Consorzio comunale esplodesse per i cinque stipendi non corrisposti, il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, ha inviato la seguente nota al Presidente della Regione siciliana, on. Rosario Crocetta e all’Assessore regionale Funzione Pubblica e Autonomie Locali, Luisa Lantieri:
Caro Presidente, Caro Assessore, Come certamente avrete appreso dagli organi di informazione, da diversi giorni il personale del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ormai esasperato, manifesta in maniera eclatante il fortissimo disagio a causa della mancata regolare corresponsione dello stipendio – ormai siamo con un ritardo di 5 mesi: l’ultimo stipendio percepito, infatti, è quello del mese di Febbraio.
|
|
|
|
|
|
|