Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
03-11-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, insediato il nuovo segretario generale |
Il Commissario Straordinario Dott. Giovanni Arnone, e il Segretario Generale Avv. Francesca Ganci |
Si è insediata l’avvocatessa Francesca Ganci segretario generale reggente presso il Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Subentra all’avvocato Antonello Fortuna.
L’avvocatessa Ganci proviene dalla Città Metropolitana di Catania dove ha ricoperto le cariche di segretario generale e direttore generale.
Ha iniziato la carriera di segretario generale al comune di Oviglio in provincia di Alessandria nel 1989, carriera che è proseguita presso i comuni di Biancavilla (4 anni) ed Augusta ( 7 anni).
Il neo segretario generale del Libero Consorzio in mattinata ha incontrato il commissario straordinario dell’ente, dott. Giovanni Arnone.
|
|
|
|
|
27-10-2016 |
Buone notizie da Palermo: 18 milioni di euro per le tre ex Province in crisi |
Buone notizie in arrivo da Palermo. La Giunta Regionale ha infatti approvato il disegno di legge che assegna 18 milioni di euro alle tre ex Province in crisi: Siracusa, Enna e Ragusa. E una parte significativa di questa cifra sarà destinata al Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Ma non è da escludere che la cifra di 18 milioni possa crescere fino a venti. In questa direzione va infatti l’impegno del Governo Regionale. Il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, ha espresso soddisfazione per questo primo fondamentale passaggio. |
Commissario Dott. Giovanni Arnone |
|
|
|
|
26-10-2016 |
Libero Consorzio Comunale, forse presto lo stipendio di luglio |
Il Commissario Straordinario e il Segretario Generale |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, presso la sede dell’Ente in via Roma, ha chiarito ai dipendenti dell’Ex Provincia e a quelli di Siracusa Risorse, qual è al momento attuale, lo scenario complessivo.
Argomento, ovviamente, la situazione legata alla mancanza degli stipendi: quattro quelli che devono ricevere i dipendenti del Libero Consorzio, sette le mensilità avanzate dai lavoratori di Siracusa Risorse, società attualmente senza contratto.
Il dott. Arnone ha sottolineato come si tratti di lavoratori tutti sulla stessa barca, per cui per ogni stipendio che sarà pagato ai dipendenti dell’Ente, una fattura sarà onorata con Siracusa Risorse.
|
|
|
|
|
24-10-2016 |
Programma di Cooperazione Europea Interreg V-A –Italia Malta 2014 – 2020 |
Pubblicato sul nostro sito l’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la costituzione di partnariati pubblico – privati nell’ambito del programma di cooperazione europea “Interreg V - A – Italia Malta 2014-2020”, iniziativa a cura dell’Ufficio Europa.
Il libero Consorzio Comunale di Siracusa ha interesse “ ad avviare dei partnariati pubblico – privati nel contesto europeo al fine di incrementare la partecipazione del sistema provinciale ai programmi comunitari per garantire la massimizzazione delle ricadute economiche sul territorio provinciale derivanti dall’attivazione dei progetti”.
|
Palazzo Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
|
|
|
|
12-10-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ripristinato il servizio di monitoraggio della qualità dell'aria |
Centralina di monitoraggio |
Da giovedì 6 ottobre scorso, il servizio di monitoraggio dei dati ambientali delle centraline disposte sul territorio, a causa di problemi di natura tecnica, ha avuto un temporaneo blackout. “Il servizio – ha spiegato il Commissario Giovanni Arnone – è stato ripristinato nel pomeriggio di martedì 11, riprendendo la piena ed attiva funzionalità”.
E' stato inoltre precisato dall’ing. Domenico Morello, responsabile del Settore Ambiente del Libero Consorzio , che nel periodo in questione non è stato perso alcun dato.
|
|
|
|
|
12-10-2016 |
Libero Consorzio di Siracusa, stanziati i fondi per le indagini statiche del Fermi di Siracusa. |
Approvata stamani dal Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, con i poteri di Giunta provinciale, la delibera (n.32 del 12 ottobre 2016) di finanziamento per l'affidamento di servizi di ingegneria per la verifica di funzionalità, dell'Istituto “E. Fermi” di Siracusa, per un importo di circa 39 mila e 500 euro.
Sarà conferito contestualmente l'incarico ad un ingegnere strutturale che, insieme ad una ditta specializzata, inizierà le indagini di natura strutturale che consentiranno di stabilire se l'edificio dell'istituto è in condizioni statiche idonee . Tempi previsti per i lavori circa tre settimane.
|
Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi di Siracusa |
|
|
|
|
06-10-2016 |
Enrico Fermi, scatta la mobilitazione per mettere in totale sicurezza l'immobile |
Istituto Fermi un momento della riunione di stamattina |
Si è svolta questa mattina, presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa in Via Roma, la programmata riunione convocata dal Commissario Straordinario Giovanni Arnone per affrontare le emergenze legate all’Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi. Alla riunione hanno preso parte il tecnico dell'ente , il geometra Antonio Roccaro, il Preside dell’Istituto Alfonso Randazzo, alcuni docenti, componenti del Consiglio d’Istituto e rappresentanti dei genitori e degli studenti. “La priorità assoluta , ha affermato il Commissario Arnone, resta la sicurezza di quanti quotidianamente lavorano e studiano all'interno della struttura”. “E per questo, ha concluso ancora Arnone, recupereremo le risorse economiche necessarie”.
Tempistiche e aspetto economico del monitoraggio strutturale saranno noti domattina allorché i tecnici dell'ente procederanno alla perizia sullo stato di salute della struttura.
|
|
|
|
|
04-10-2016 |
Referendum costituzionale del 4 dicembre, modalità di voto degli italiani temporaneamente all'estero |
In occasione del prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre (Gazzetta Ufficiale n.227 del 28 settembre), la circolare n. 40/2016 della Direzione centrale servizi elettorali del Ministero dell'Interno chiarisce le modalità di voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi.
Per garantire l'espressione del voto ai cittadini italiani temporaneamente all'estero (per un periodo di almeno tre mesi), il Ministero dell'Interno con la circolare n. 40 del 28 settembre ha approvato il modello da trasmettere al Comune per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure a mano anche da persona diversa dall'interessato, con il quale si esprime l'opzione per l'esercizio del voto per corrispondenza.
|
Referendum |
|
|
|
|
30-09-2016 |
In pensione il dott. Vinci |
Commissario Arnone, Dott. Vinci |
Va in pensione il dott. Gianni Vinci, dirigente del settore finanziario. Un dirigente che con la sua sagacia, lungimiranza, abilità economica, creatività, ha saputo sempre trovare una soluzione per qualunque problema, che è stato sempre benvoluto dai colleghi e dai vertici politici dell’Ente. Soprattutto una persona che non si è mai tirata indietro di fronte al lavoro fuori dagli orari di servizio, alla ricerca di una soluzione, che aiutasse a superare l’impasse del momento.
Nella giornata di oggi il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, ha voluto salutare personalmente il dott. Vinci, ringraziandolo per il suo servizio leale e sempre propositivo.
“Ho conosciuto il dott. Vinci nell’esercizio delle sue funzioni – ha detto il dott. Arnone – soltanto da poco tempo, da quando, cioè, sono stato nominato commissario straordinario dell’Ente.
|
|
|
|
|
30-09-2016 |
Approvato il piano economico-finanziario dell’Ente |
Il Commissario straordinario dott. Giovanni Arnone, con i poteri della Giunta, ha approvato questa mattina, al termine dell’ultima consultazione con la delegazione trattante, il nuovo organigramma dell’Ente e il piano economico finanziario (varie delibere) resosi necessario al fine di ripristinare gli equilibri di bilancio.Il dott. Arnone, insieme al segretario generale avv. Antonello Fortuna e al dirigente del settore finanziario, dott. Gianni Vinci, ha messo in campo una serie di iniziative che hanno lo scopo di riportare in equilibrio il bilancio dell’Ente.
Per quanto riguarda l’aspetto economico-finanziario, il piano, che si articola in due parti, una dedicata alle entrate, la seconda relativa alle spese, si propone di attuare quelle misure correttive anche per procedere alla “costruzione” del bilancio di previsione annuale 2016 e pluriennale 2016-2018.
|
Il Commissario Arnone |
|
|
|
|
27-09-2016 |
La firma elettronica certifica la forma scritta |
Il D.Lgs. n. 179/2016 introduce una nuova nozione del concetto di "documento informatico" con l'obiettivo di salvaguardare la specificità del documento giuridicamente rilevante rispetto alla documentazione elettronica in generale. E' importante, infatti, poter distinguere tra oggetti che, per la loro forza rappresentativa, possono essere annoverati tra le prove documentali e quelli che, invece, rimangono in ambito giuridicamente irrilevante.
A differenza della vecchia normativa, che lasciava al giudice libera valutazione sull'idoneità del documento sottoscritto con firma elettronica integrale, la nuova attribuisce il valore di forma scritta al documento informatico così sottoscritto. |
Firma elettronica |
|
|
|
|
23-09-2016 |
Precisazioni sulla Riserva Ciane-Saline |
CianeSaline |
In relazione alle notizie di stampa apparse ieri mattina sulla situazione della Riserva Ciane-Saline si precisa quanto segue.
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha allo studio una serie di iniziative alcune delle quali già concordate nei giorni scorsi tra il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, e il direttore della Riserva, dott. Giuseppe Mammino.
Uno degli aspetti al centro del confronto è quello relativo all’istituzione di un ticket d’ingresso che dovrà essere reinvestito nella riserva, in attuazione del Decreto Assessoriale del 20.10.2015. Altra iniziativa che sta valutando l’Amministrazione, quella della ipotesi di collaborazione con l’Università di Catania e con dei partner stranieri per partecipare a un progetto di sviluppo e di riqualificazione del sito delle Saline, il cui prossimo incontro è già stato fissato per il 30 Settembre.
|
|
|
|
|
21-09-2016 |
Palazzo del Governo, mostra fotografica degli artisti Simoes e Koutaniemi |
Inaugurate presso il Palazzo del Governo, in via Roma, 31, due mostre fotografiche dal titolo 'Chiens de la Casse' di Jean Manuel Simoes e 'Taken' di Meeri Matilda Koutaniemi. Gli eventi, che si protrarranno fino al primo ottobre, saranno organizzati e curati dall'Associazione socioculturale "Liberi di Costruire" in collaborazione con il Med Photo Fest di Catania.
Orario di apertura al pubblico da lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
|
Locandina |
|
|
|
|
20-09-2016 |
Semplificati i rapporti fra i cittadini e le amministrazioni |
SPID |
Importanti novità per le amministrazioni e quindi anche per il Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Possibile pagare tributi ma anche prenotare visite mediche presso le amministrazioni competenti con un semplice click.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (G.U.) del 13 settembre 2016 ed in vigore dal 14 settembre 2016, il D.Lgs. n. 179/2016 che contiene alcune importanti novità in tema di amministrazione digitale.
|
|
|
|
|
15-09-2016 |
In pagamento una mensilità per i dipendenti del Libero Consorzio e di Siracusa Risorse |
Il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, ha comunicato che è in pagamento lo stipendio di giugno, per il personale dell’ex Provincia, e una fattura per Siracusa Risorse. Il lavoro del dott. Arnone e del dirigente del settore Finanziario, dott. Gianni Vinci, in continuo contatto con la tesoreria dell’Ente, ha permesso dunque di svincolare le somme necessarie per pagare una mensilità. |
Il Commissario Straordinario Dott.Giovanni Arnone |
|
|
|
|
08-09-2016 |
Crisi finanziaria del Libero Consorzio, il Commissario Arnone ha incontrato la deputazione nazionale e regionale |
Commissario Arnone e Deputati Nazionali e Regionali |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, ha incontrato questa mattina, presso la sede di via Roma i deputati nazionali Pippo Zappulla e Sofia Amoddio, l’assessore regionale Bruno Marziano, e i deputati regionali Marika Cirone Di Marco, Pippo Gennuso, Pippo Sorbello, Stefano Zito ed Enzo Vinciullo, per affrontare, insieme alla parte politica, la difficile situazione finanziaria dell’Ente, che da oltre tre mesi non riesce a pagare gli stipendi ai dipendenti e ha difficoltà ad erogare i servizi ai cittadini.
“La situazione dell’Ente – ha detto il Commissario Arnone rivolgendosi alla deputazione – è drammatica con i dipendenti che non percepiscono lo stipendio da tre mesi e con le difficoltà che abbiamo nel fornire i servizi.
|
|
|
|
|
06-09-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, mostra di pittura |
Dal primo al 14 settembre presso l'area espositiva del Palazzo del Governo, via Roma 31, mostra di pittura dell'artista Lucia D'Aleo.Sono esposti 16 quadri che tracciano il percorso artistico della pittrice; i quadri ad olio sono particolarmente colorati e rivelano come l'aspetto cromatico della terra d'origine dell'artista abbia influenzato il suo stile.
Orario di apertura al pubblico da lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
|
Olio su tela |
|
|
|
|
02-09-2016 |
Libero Consorzio Comunale, lunedì assemblea del personale |
Sala multimediale |
I dipendenti del Libero Consorzio Comunale si riuniranno in assemblea lunedì prossimo 5 settembre, in via Brenta, presso la sala multimediale. a partire dalle ore 10:00, per discutere della grave situazione finanziaria che attraversa l’Ente, crisi che impedisce il pagamento degli stipendi e l’erogazione di alcuni servizi essenziali ai cittadini.
Le rappresentanze sindacali aziendali hanno anche varato un ordine del giorno che prevede una serie di comunicazioni al personale dopo la riunione di mercoledì scorso tra il Commissario straordinario Giovanni Arnone e i sindacati; e un confronto tra i dipendenti per stabilire quali azioni intraprendere nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini.
|
|
|
|
|
|
|