Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
19-12-2016 |
Il Premio “Tiche 2016” assegnato alla Biblioteca provinciale “Elio Vittorini” |
Il VI Premio “Tiche 2016”, sezione cultura, quest’anno è stato assegnato alla Biblioteca Provinciale Elio Vittorini del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Il dott. Sergio Pillitteri, presidente dell’Associazione Culturale “ Due Più Per La Città che Vorrei “ organizzatrice dell’evento, e la dott.ssa Damiana Spadaro, nell’ Auditorium dell’ Istituto Filadelfo Insolera di Siracusa, hanno consegnato il premio categoria “Luoghi di Lettura della città ai rappresentanti dell’ex Provincia di Siracusa, in particolare al Capo Settore, dott.ssa Antonella Fucile, al responsabile della Biblioteca, dott. Maurizio Gatto e ad una rappresentanza di dipendenti. |
La premiazione |
|
|
|
|
16-12-2016 |
La biblioteca di via Brenta e lo studio-museo della famiglia Vittorini presto in via Roma |
Biblioteca provinciale Elio Vittorini |
Importante provvedimento di carattere culturale deliberato dal Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, con i poteri della Giunta. L’organo di vertice del Libero Consorzio Comunale, ha infatti disposto il trasferimento della biblioteca dell’Ente (diretta da Maurizio Gatto) e dello studio-Museo della famiglia Vittorini, da via Brenta in via Roma, presso gli uffici di rappresentanza, in particolare all’interno della sala espositiva che nel frattempo sarà sottoposta a interventi di ristrutturazione. Il trasferimento dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2017.
|
|
|
|
|
16-12-2016 |
Enrico Fermi, incontro operativo stamane al Libero Consorzio |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, dott. Giovanni Arnone, assistito dal responsabile del settore tecnico, geometra Antonio Roccaro, e dalla responsabile alla Pubblica Istruzione dott.ssa Antonella Fucile, ha ricevuto stamane il Preside dell'Istituto Enrico Fermi prof. Alfonso Randazzo, esponenti del consiglio d'istituto e studenti.
Incontro propedeutico alla relazione di staticità che sarà presentata dal tecnico incaricato entro lunedì prossimo. Tre gli aspetti emersi dal vertice di questa mattina. Il progetto che metterà in sicurezza l'edificio potrà essere realizzato non appena sarà pervenuta all'ufficio tecnico la relazione conclusiva. |
Il Commissario Arnone e il Preside Randazzo |
|
|
|
|
15-12-2016 |
Il 21 dicembre la Santa Messa per i dipendenti dell’Ente |
Mercoledì 21 dicembre alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa di Natale, per i dipendenti dell’Ente, presso la Chiesa Santa Maria della Concezione, in via Roma. La Santa messa sarà officiata da Padre Don Camillo.
|
Chiesa Santa Maria della Concezione |
|
|
|
|
06-12-2016 |
Provinciale Carlentini-Pedagaggi, allo studio l'arrivo di risorse economiche per i lavori di ammodernamento |
Strada Provinciale 32 |
In relazione alla situazione riguardante la S.P. 32 che unisce Carlentini a Pedagaggi, arteria che dovrebbe essere sottoposta ad ammodernamento, si puntualizza quanto segue. Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, in interlocuzione con l'assessorato regionale alle Infrastrutture, e con il determinante e prezioso contributo degli onorevoli Vincenzo Vinciullo e Bruno Marziano, sta verificando la possibilità di beneficiare di risorse economiche, nell'ambito del Patto per il Sud, per gli interventi necessari alla manutenzione della strada. Il Commissario Straordinario dott. Giovanni Arnone sta seguendo con molta attenzione l'iter che dovrà portare al recepimento delle risorse per la messa in sicurezza della Carlentini – Pedagaggi.
|
|
|
|
|
01-12-2016 |
Mini finanziaria, approvati fondi dall'Ars per il Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
Approvato dall'Ars l'articolo 9 della “mini-finanziaria” che autorizza un’assegnazione straordinaria di fondi a Città Metropolitane e Liberi Consorzi. “Ora vedremo di stringere i tempi per i provvedimenti amministrativi – ha dichiarato il Commissario dell'ente di via Malta - ed inoltre - ha aggiunto il dott. Arnone - un plauso ai nostri parlamentari e al Governo regionale”. |
Il Commissario Straordinario Giovanni Arnone |
|
|
|
|
25-11-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, incontro sulla gestione integrata dei rifiuti |
La riunione di stamane |
Stamane, presso il Palazzo di Governo in via Roma, si è tenuto un incontro tecnico tra Enti locali e rappresentanti dei Consorzi CONAL. Le tematiche affrontate hanno riguardato la gestione integrata dei rifiuti con particolare riferimento alle questioni della raccolta differenziata . La discussione sull'argomento sarà approfondita nel corso delle prossime riunioni.
|
|
|
|
|
24-11-2016 |
Maltempo, disposti lavori urgenti su tre strade provinciali della zona sud |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott. Giovanni Arnone, con i poteri della Giunta ha approvato l’esecuzione di lavori urgenti su tre arterie provinciali della zona sud flagellate dal maltempo nei giorni scorsi. Il cattivo tempo ha reso le strade talvolta impraticabili per via del fango, della sabbia e dei detriti. In particolare i lavori di somma urgenza (responsabile del procedimento il geom. Michele Smiriglio, direttore dei lavori il geom. Paolo Russo) hanno riguardato la Noto-Calabernardo, la Marzamemi-Portopalo e la Noto-Giarratana. Costo degli interventi, che saranno conclusi entro il prossimo 27 novembre, undicimila euro. |
S.P. 34 Noto - Calabernardo |
|
|
|
|
23-11-2016 |
Nei locali del banco alimentare preghiera per i dipendenti del Libero Consorzio e di Siracusa Risorse |
Santa Messa nella sede in Contrada Fusco |
Nel corso della Santa Messa officiata stamane da Don Salvatore Arnone, presso i locali di via Necropoli del Fusco, sede dell’ex Provincia, una preghiera di buon auspicio per i dipendenti del Libero Consorzio Comunale e di Siracusa Risorse, del cui futuro si parlerà in occasione dell’inizio dei lavori presso l’Ars
La Messa, inizialmente prevista all’aperto per il cattivo tempo è stata celebrata all’interno del deposito del Banco Alimentare.
|
|
|
|
|
11-11-2016 |
Libero Consorzio Comunale, lunedì 14 novembre sciopero del personale. Saranno garantiti i servizi essenziali |
Un giorno di sciopero per protestare per il mancato pagamento degli stipendi, per cui lunedì prossimo, 14 novembre, i dipendenti del Libero Consorzio Comunale e di Siracusa Risorse, resteranno fuori dagli uffici. L’Ente garantirà i servizi essenziali. |
La sede di Via Malta del Libero Consorzio Comunale |
|
|
|
|
03-11-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, insediato il nuovo segretario generale |
Il Commissario Straordinario Dott. Giovanni Arnone, e il Segretario Generale Avv. Francesca Ganci |
Si è insediata l’avvocatessa Francesca Ganci segretario generale reggente presso il Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Subentra all’avvocato Antonello Fortuna.
L’avvocatessa Ganci proviene dalla Città Metropolitana di Catania dove ha ricoperto le cariche di segretario generale e direttore generale.
Ha iniziato la carriera di segretario generale al comune di Oviglio in provincia di Alessandria nel 1989, carriera che è proseguita presso i comuni di Biancavilla (4 anni) ed Augusta ( 7 anni).
Il neo segretario generale del Libero Consorzio in mattinata ha incontrato il commissario straordinario dell’ente, dott. Giovanni Arnone.
|
|
|
|
|
27-10-2016 |
Buone notizie da Palermo: 18 milioni di euro per le tre ex Province in crisi |
Buone notizie in arrivo da Palermo. La Giunta Regionale ha infatti approvato il disegno di legge che assegna 18 milioni di euro alle tre ex Province in crisi: Siracusa, Enna e Ragusa. E una parte significativa di questa cifra sarà destinata al Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Ma non è da escludere che la cifra di 18 milioni possa crescere fino a venti. In questa direzione va infatti l’impegno del Governo Regionale. Il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, ha espresso soddisfazione per questo primo fondamentale passaggio. |
Commissario Dott. Giovanni Arnone |
|
|
|
|
26-10-2016 |
Libero Consorzio Comunale, forse presto lo stipendio di luglio |
Il Commissario Straordinario e il Segretario Generale |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, presso la sede dell’Ente in via Roma, ha chiarito ai dipendenti dell’Ex Provincia e a quelli di Siracusa Risorse, qual è al momento attuale, lo scenario complessivo.
Argomento, ovviamente, la situazione legata alla mancanza degli stipendi: quattro quelli che devono ricevere i dipendenti del Libero Consorzio, sette le mensilità avanzate dai lavoratori di Siracusa Risorse, società attualmente senza contratto.
Il dott. Arnone ha sottolineato come si tratti di lavoratori tutti sulla stessa barca, per cui per ogni stipendio che sarà pagato ai dipendenti dell’Ente, una fattura sarà onorata con Siracusa Risorse.
|
|
|
|
|
24-10-2016 |
Programma di Cooperazione Europea Interreg V-A –Italia Malta 2014 – 2020 |
Pubblicato sul nostro sito l’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la costituzione di partnariati pubblico – privati nell’ambito del programma di cooperazione europea “Interreg V - A – Italia Malta 2014-2020”, iniziativa a cura dell’Ufficio Europa.
Il libero Consorzio Comunale di Siracusa ha interesse “ ad avviare dei partnariati pubblico – privati nel contesto europeo al fine di incrementare la partecipazione del sistema provinciale ai programmi comunitari per garantire la massimizzazione delle ricadute economiche sul territorio provinciale derivanti dall’attivazione dei progetti”.
|
Palazzo Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
|
|
|
|
12-10-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ripristinato il servizio di monitoraggio della qualità dell'aria |
Centralina di monitoraggio |
Da giovedì 6 ottobre scorso, il servizio di monitoraggio dei dati ambientali delle centraline disposte sul territorio, a causa di problemi di natura tecnica, ha avuto un temporaneo blackout. “Il servizio – ha spiegato il Commissario Giovanni Arnone – è stato ripristinato nel pomeriggio di martedì 11, riprendendo la piena ed attiva funzionalità”.
E' stato inoltre precisato dall’ing. Domenico Morello, responsabile del Settore Ambiente del Libero Consorzio , che nel periodo in questione non è stato perso alcun dato.
|
|
|
|
|
12-10-2016 |
Libero Consorzio di Siracusa, stanziati i fondi per le indagini statiche del Fermi di Siracusa. |
Approvata stamani dal Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, con i poteri di Giunta provinciale, la delibera (n.32 del 12 ottobre 2016) di finanziamento per l'affidamento di servizi di ingegneria per la verifica di funzionalità, dell'Istituto “E. Fermi” di Siracusa, per un importo di circa 39 mila e 500 euro.
Sarà conferito contestualmente l'incarico ad un ingegnere strutturale che, insieme ad una ditta specializzata, inizierà le indagini di natura strutturale che consentiranno di stabilire se l'edificio dell'istituto è in condizioni statiche idonee . Tempi previsti per i lavori circa tre settimane.
|
Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi di Siracusa |
|
|
|
|
06-10-2016 |
Enrico Fermi, scatta la mobilitazione per mettere in totale sicurezza l'immobile |
Istituto Fermi un momento della riunione di stamattina |
Si è svolta questa mattina, presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa in Via Roma, la programmata riunione convocata dal Commissario Straordinario Giovanni Arnone per affrontare le emergenze legate all’Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi. Alla riunione hanno preso parte il tecnico dell'ente , il geometra Antonio Roccaro, il Preside dell’Istituto Alfonso Randazzo, alcuni docenti, componenti del Consiglio d’Istituto e rappresentanti dei genitori e degli studenti. “La priorità assoluta , ha affermato il Commissario Arnone, resta la sicurezza di quanti quotidianamente lavorano e studiano all'interno della struttura”. “E per questo, ha concluso ancora Arnone, recupereremo le risorse economiche necessarie”.
Tempistiche e aspetto economico del monitoraggio strutturale saranno noti domattina allorché i tecnici dell'ente procederanno alla perizia sullo stato di salute della struttura.
|
|
|
|
|
04-10-2016 |
Referendum costituzionale del 4 dicembre, modalità di voto degli italiani temporaneamente all'estero |
In occasione del prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre (Gazzetta Ufficiale n.227 del 28 settembre), la circolare n. 40/2016 della Direzione centrale servizi elettorali del Ministero dell'Interno chiarisce le modalità di voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi.
Per garantire l'espressione del voto ai cittadini italiani temporaneamente all'estero (per un periodo di almeno tre mesi), il Ministero dell'Interno con la circolare n. 40 del 28 settembre ha approvato il modello da trasmettere al Comune per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure a mano anche da persona diversa dall'interessato, con il quale si esprime l'opzione per l'esercizio del voto per corrispondenza.
|
Referendum |
|
|
|
|
|
|