Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
04-05-2018 |
“Bartolo” di Pachino, gli studenti potranno continuare a frequentare l’istituto |
La riunione di oggi |
Nessun problema per i quasi mille studenti della scuola “Bartolo” di Pachino che potranno continuare regolarmente a frequentare l’istituto scolastico pur essendo in corso una trattativa per il rinnovo del contratto di locazione.
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott.ssa Carmela Floreno, ha chiarito al preside dell’istituto, Antonio Boschetti, al sindaco di Pachino, Roberto Bruno, al presidente del comitato genitori, Corrado Taccone, al rappresentante degli studenti, Angelo Pontoni qual è la posizione dell’Ente di via Roma.
|
|
|
|
|
24-04-2018 |
Abbandono incontrollato di rifiuti e lavori non autorizzati lungo le strade provinciali. Sanzionate tre persone |
Nell’ambito di mirati servizi, finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti lungo la rete viaria provinciale, e dei lavori stradali eseguiti senza la preventiva e necessaria autorizzazione o concessione dell’ente proprietario della strada la Polizia Provinciale, dopo un’attività di indagine, è riuscita a risalire all’autore di un significativo abbandono di rifiuti lungo il vecchio tracciato della strada provinciale n. 74 dove erano stati abbandonati rifiuti speciali di ogni genere, lastre di Eternit, materiale di risulta e vari suppellettili come armadi, divani ed altro. |
L'intervento della polizia provinciale |
|
|
|
|
23-04-2018 |
Inaugurata la sede del Liceo “Luigi Einaudi” |
Il taglio del nastro |
Giornata di festa per la popolazione studentesca e in generale per tutto il mondo della scuola della provincia di Siracusa, con l’inaugurazione della nuova sede del Liceo “Luigi Einaudi”. Un edificio imponente, bello e funzionale realizzato con criteri moderni che costituirà un autentico fiore all’occhiello, e un’eccellenza per il territorio.
|
|
|
|
|
19-04-2018 |
Lunedì 23 aprile alle 10 l’inaugurazione del liceo “Einaudi” |
Lunedì 23 aprile, alle ore 10, sarà inaugurata la nuova sede dell’istituto d’istruzione superiore “Luigi Einaudi”, realizzata dal Libero Consorzio comunale di Siracusa. Un momento particolarmente significativo . L’evento costituisce un’autentica festa per l’intera provincia e in modo particolare per la popolazione studentesca. |
Istituto Einaudi |
|
|
|
|
19-04-2018 |
Incontro con i sindacati di Siracusa Risorse |
La riunione con i sindacalisti di Siracusa Risorse |
Il commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa, dott.ssa Carmela Floreno, ha proseguito anche nella giornata di oggi gli incontri con le parti sociali per chiarire tutti gli aspetti relativi alla dichiarazione di dissesto.
Il Commissario straordinario ha ricevuto i sindacalisti della società partecipata Siracusa Risorse (Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Csa).
|
|
|
|
|
17-04-2018 |
Incontro con i sindacati sulla situazione finanziaria dell’Ente |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, insieme al segretario generale dott. Alberto D’Arrigo e al rag. capo, dott. Antonio Cappuccio, hanno incontrato le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Csa) per esporre le recenti decisioni assunte in seguito alla grave situazione finanziaria dell’Ente. |
La riunione con i sindacati |
|
|
|
|
16-04-2018 |
Incontro con la deputazione nazionale e regionale sulla situazione finanziaria dell’Ente |
Un momento della riunione |
Per esporre la grave situazione finanziaria del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, questa mattina, presso la sede di via Roma, ha incontrato la deputazione nazionale e regionale (erano presenti gli on. Paolo Ficara, Maria Marzana, Filippo Scerra, Stefano Zito, Rossana Cannata e Giovanni Cafeo).
|
|
|
|
|
13-04-2018 |
Incontro con la deputazione nazionale e regionale e i sindacati |
Lunedì 16 aprile e martedì 17, due importanti appuntamenti presso il Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, lunedì, alle ore 11, presso la sala Giunta dell’Ente di via Roma, incontrerà la deputazione nazionale e regionale e l’assessore regionale dello sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Edgardo Bandiera. Il giorno dopo, alle 12, incontro con i sindacati. I due appuntamenti per illustrare la situazione finanziaria del Libero Consorzio comunale di Siracusa. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
29-03-2018 |
Gli auguri di Pasqua del Commissario Floreno |
|
In occasione della Santa Pasqua
mi è gradito inviare cordiali Auguri
Il Commissario Straordinario
Del Libero Consorzio Comunale di Siracusa,
Dott.ssa Carmela Floreno
|
|
|
|
|
28-03-2018 |
Libero Consorzio, Precetto Pasquale per i dipendenti |
Santa Messa per il Precetto Pasquale presso la Chiesa di Santa Maria della Concezione, in via Roma 33, per i dipendenti del Libero Consorzio comunale di Siracusa. La Santa Messa, a cui ha partecipato il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, è stata officiata da Don Raffaele Aprile. Al termine della funzione religiosa, la dott.ssa Floreno ha augurato ai dipendenti e alle loro famiglie una buona e serena Pasqua. |
Un momento della Santa Messa |
|
|
|
|
27-03-2018 |
“La bolgia delle eretiche” |
|
Importante appuntamento culturale, giovedì 29 marzo, alle ore 17,30, presso la biblioteca “Elio Vittorini”, in via Roma 31. In programma la presentazione del libro “La Bolgia delle eretiche” di Marinella Fiume.
L’iniziativa è stata promossa dal Libero Consorzio comunale e dal centro antiviolenza “la Nereide” nell’ambito delle attività delle pari opportunità.
|
|
|
|
|
23-03-2018 |
Martedì 27 marzo Precetto Pasquale per i dipendenti del Libero Consorzio |
Santa Messa per il Precetto Pasquale, martedì 27 marzo alle ore 16, presso la Chiesa di Santa Maria della Concezione, in via Roma 33, per i dipendenti del Libero Consorzio Comunale. La Santa Messa sarà officiata da Don Raffaele Aprile. Per l’occasione sarà esposto in Chiesa il quadro della Madonnina delle Lacrime con il Reliquario. |
La Chiesa di Santa Maria della Concezione |
|
|
|
|
20-03-2018 |
In contrada “Perciata” gestione di rifiuti non autorizzata e smaltimento illegale di rifiuti tramite combustione |
|
Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione della Polizia provinciale in ambito ambientale. Nei giorni scorsi, personale appartenente alla Polizia Provinciale, ha individuato, in contrada “Perciata”, un terreno nel quale era stata attivata una gestione di rifiuti non autorizzata con relativo smaltimento illegale mediante combustione.
|
|
|
|
|
19-03-2018 |
Individuata una discarica abusiva |
Nell’ambito di mirate attività di controllo del territorio, finalizzate alla prevenzione e repressione di illeciti in materia ambientale, la Polizia Provinciale ha individuato un’area di 3000 mq., ubicata in contrada “Grottone” in territorio del Comune di Siracusa, in prossimità della strada provinciale n. 25 adibita, da ignoti, a discarica abusiva di “rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”. Sul luogo, sono stati rinvenuti ingenti quantità di lastre di eternit, composto notoriamente considerato altamente cancerogeno, scarti di demolizione di granulometria variabile, beni durevoli di arredamento come porte, infissi, sedie, divani ed altro. |
la discarica abusiva |
|
|
|
|
15-03-2018 |
Siracusa Risorse, il dott. Romano nuovo Amministratore unico |
|
Si è svolta stamane l’Assemblea della società partecipata “Siracusa Risorse”. L’Assemblea, che ha avuto luogo presso la sede sociale di corso Gelone, ha accettato le dimissioni rassegnate dal precedente Amministratore unico, dott. Giovanni Vinci, e ha proceduto alla nomina del nuovo Amministratore nella persona del commercialista dott. Giuseppe Romano.
|
|
|
|
|
12-03-2018 |
Autocarro in comodato d’uso al Comune di Canicattini Bagni |
Alla presenza del Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, questa mattina è stato firmato il contratto di comodato d’uso, tra il Libero Consorzio Comunale (rappresentato dal geom. Michele Smiriglio, capo dell’VIII° settore) e il Comune di Canicattini Bagni (rappresentato dal comandante dei vigili urbani, Giuseppe Casella). |
La firma del contratto |
|
|
|
|
09-03-2018 |
Chiusura tempopranea della Provinciale “Martelli-Oliveto” |
La Provinciale 107 |
Il capo settore, geom. Michele Smiriglio, ha disposto la chiusura temporanea di un tratto (Km 0+200 circa venticinque metri d’arteria), per una ventina di giorni, fino al 27 marzo, della provinciale 107 “Martelli-Oliveto”, in territorio di Augusta.
L’intervento si rende necessario per rimuovere lo stato di pericolo in corrispondenza dei giunti del cavalca ferrovia. Gli automobilisti potranno utilizzare, in alternativa, la provinciale 106 per Brucoli o la 61 che passa proprio davanti l’ospedale di Augusta.
|
|
|
|
|
05-03-2018 |
Il Commissario Floreno ha incontrato i sindacati e i dipendenti di Siracusa Risorse |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dottoressa Carmela Floreno, ha incontrato le rappresentanze sindacali di categoria (Cgil-Filcams, Cisl-Fisascat, Uil-Uiltucs e Ugl) e i dipendenti di Siracusa Risorse.
Le sigle sindacali hanno espresso preoccupazioni per il futuro dei lavoratori della società partecipata, alla luce dello stanziamento di tre milioni di euro ritenuto non sufficiente per il pagamento degli stipendi.
|
La dottoressa Floreno assistita dal segretario generale Alberto D'Arrigo e dal dott. Gaetano Di Natale |
|
|
|
|
|
|