Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
11-07-2018 |
Strade provinciali, cessione di competenze al Comune di Portopalo |
Strade provinciali, cessione di competenze dal Libero Consorzio comunale al Comune di Portopalo. Il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, accogliendo la proposta del geom. Michele Smiriglio, capo dell’ottavo settore, su istanza presentata dal sindaco di Portopalo, con i poteri della Giunta, ha reso efficace il verbale di cessione delle competenze redatto e firmato tra i due Enti pubblici il 20 aprile del 2010. |
|
|
|
|
|
09-07-2018 |
Incontro con la deputazione nazionale, con l’ass. regionale alle Risorse agricole, con i deputati regionali e con le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali |
Da sinistra il dott. Cappuccio, la dott.ssa Floreno e il dott. D'Arrigo |
Sala degli Stemmi piena per il preannunciato incontro tra il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno (assistita dal segretario generale dott. Alberto D’Arrigo, dal rag. Capo dott. Antonio Cappuccio), la deputazione nazionale, l’ass. regionale alle Risorse agricole, Edy Bandiera, la deputazione regionale e le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali Cgil,Cisl, Uil, Csa, Ugl.
|
|
|
|
|
06-07-2018 |
Lunedì incontro con la deputazione nazionale, con l’ass. regionale alle Risorse agricole, con i deputati regionali e con le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali |
“Aggiornamenti sulla situazione conseguente alla dichiarazione di dissesto dell’Ente”. E’ questo l’argomento di cui si parlerà lunedì prossimo 9 luglio alle ore 11, presso la sede di via Roma, nel corso di un incontro convocato dal Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, con la deputazione nazionale, con l’ass. regionale all’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, con la deputazione regionale e con le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali Cgil,Cisl, Uil, Csa, Ugl. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
05-07-2018 |
Prorogato l’incarico, il Commissario Floreno resta alla guida del Libero Consorzio |
La dott.ssa Floreno |
Il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, resta alla guida del Libero Consorzio comunale di Siracusa. Il presidente della Regione, on. Nello Musumeci, e l’ass. regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso, hanno infatti firmato il decreto di proroga fino al 30 settembre prossimo.
|
|
|
|
|
05-07-2018 |
Protocollo d’intesa con il Comune di Melilli per la manutenzione di alcune strade provinciali |
Importante protocollo d’intesa firmato questa mattina dal Libero Consorzio Comunale e dal Comune di Melilli che, con fondi propri, si occuperà della manutenzione di alcune strade provinciali. |
La firma del protocollo d'intesa |
|
|
|
|
22-06-2018 |
Abbandono di rifiuti, l'intervento della polizia provinciale |
L'intervento della polizia provinciale |
La Polizia provinciale, dopo indagini investigative, ha individuato i responsabili di due distinti abbandoni incontrollati di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, avvenuti uno in zona “B” della Riserva Naturale Orientata “Fiume Ciane e Saline di Siracusa” e l’altro in un fondo agricolo nei pressi della strada provinciale, n. 14 nota come “ la maremonti ”.
|
|
|
|
|
22-06-2018 |
Limite di velocità sulla provinciale Buccheri-Ferla |
Si informa che a seguito dell’ordinanza emessa per motivi di sicurezza e incolumità pubblica, dal capo dell’ottavo settore, geom. Michele Smiriglio, il limite di velocità di trenta chilometri orari viene ridotto a venti sulla provinciale N. 10 Cassaro-Ferla-Buccheri (senso di marcia Buccheri-Ferla) dal Km 3+350 al Km 3+450, a causa di un cedimento strutturale del manto stradale. |
|
|
|
|
|
18-06-2018 |
Nuovo Amministratore Delegato Siracusa Risorse |
Siracusa Risorse |
Oggi si è tenuta l’Assemblea si Siracusa Risorse, nel corso della quale si è preso atto delle dimissioni rassegnate dal precedente Amministratore Unico Dott. Giuseppe Romano e si è proceduto alla nomina del nuovo Amministratore Unico nella persona del Dott. Maurizio Concetto Circo.
|
|
|
|
|
15-06-2018 |
Situazione finanziaria, incontro con i sindacati |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott.ssa Carmela Floreno, insieme al segretario generale, dott. Alberto D’Arrigo e al rag. Capo, dott. Antonio Cappuccio, ha incontrato, questa mattina, le organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Csa) per fare il punto della situazione per quanto concerne l’iter finanziario dell’Ente dopo la dichiarazione di dissesto. |
L'incontro con i sindacati |
|
|
|
|
11-06-2018 |
Incontro con i sindacati di Siracusa Risorse |
La riunione di oggi |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott.ssa Carmela Floreno, come già anticipato nei giorni scorsi, ha confermato, oggi, nel confronto con i sindacati dei lavoratori di Siracusa Risorse (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) che I dipendenti della società partecipata, così come i lavoratori dell’ex Provincia, percepiranno le retribuzioni, entro pochi giorni, fino al mese di aprile.
|
|
|
|
|
29-05-2018 |
Limite di velocità sulla Terrauzza-Fanusa-Arenella |
Il geom. Michele Smiriglio, capo dell’ottavo settore del Libero Consorzio comunale, ha emesso un’ordinanza con la quale dispone il limite di velocità di 50 chilometri orari dall’incrocio Fanusa in direzione Arenella, all’incrocio via Delle Marchesi. Limite di 30 chilometri orari dall’incrocio di via Delle Marchesi fino al piazzale dell’Arenella.
Il provvedimento del geom Smiriglio per motivi d’incolumità pubblica, a causa del manto stradale gravemente deformato.
|
La via del mare |
|
|
|
|
18-05-2018 |
Abbandono incontrollato di rifiuti speciali: denunciata una persona all’autorità giudiziaria |
Sul posto la polizia provincile |
La polizia provinciale, al termine di indagini, e in esecuzione della Legge 22 maggio 2015, n. 68 ha deferito, in stato di libertà, all’autorità giudiziaria competente, il rappresentante legale di una nota azienda del settore confetturiero, responsabile di “attività di gestione di rifiuti speciali non autorizzata” in territorio di Noto.
|
|
|
|
|
14-05-2018 |
Sequestro di due aree sottoposte a vincolo paesaggistico per smaltimento illegale di rifiuti |
La Polizia provinciale, nel corso della quotidiana attività di controllo del territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, con particolare riguardo allo smaltimento illegale di rifiuti lungo la rete viaria provinciale, ha proceduto, alla fine della scorsa settimana, al sequestro preventivo di due appezzamenti di terreno, che insistono al confine con il perimetro territoriale della zona “B” della riserva naturale integrale “Grotta Monello” ed il “vallone Moscasanti” in località contrada Cugni in territorio di Noto, aree inserite nel contesto del vincolo paesaggistico del comprensorio “valle del Cassibile”, “bosco del Baulì”, “cava Giorgia”, “cava Sture” e “cava della Contessa”. |
L'intervento della polizia provinciale |
|
|
|
|
11-05-2018 |
Libero Consorzio, formalizzata la dichiarazione di dissesto |
La sede di via Roma |
Il commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha adottato, con i poteri del Consiglio, la deliberazione di dissesto dell’Ente (delibera n.15 dell'11 maggio 2018, in corso di pubblicazione sul sito). I passaggi precedenti sono stati la proposta inoltrata dal rag. Capo dell’Ente, dott. Antonio Cappuccio, il parere dei revisori dei Conti e l’approvazione del consuntivo 2016.
|
|
|
|
|
07-05-2018 |
Il giro d’Italia in provincia di Siracusa |
Il giro d’Italia 2018, una delle manifestazioni sportive più importanti d’Europa fa tappa in provincia di Siracusa e transiterà domani per le strade del nostro territorio con benefici d’immagine e turistici notevoli. E per consentire che la gara si svolga al meglio, il commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott.ssa Carmela Floreno, nonostante la grave crisi finanziaria in cui versa l’Ente, ha disposto la messa in sicurezza delle strade interessate alla corsa (le Sp n.9/n.10/n.7/n.124) con vari interventi di manutenzione. |
|
|
|
|
|
04-05-2018 |
“Bartolo” di Pachino, gli studenti potranno continuare a frequentare l’istituto |
La riunione di oggi |
Nessun problema per i quasi mille studenti della scuola “Bartolo” di Pachino che potranno continuare regolarmente a frequentare l’istituto scolastico pur essendo in corso una trattativa per il rinnovo del contratto di locazione.
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott.ssa Carmela Floreno, ha chiarito al preside dell’istituto, Antonio Boschetti, al sindaco di Pachino, Roberto Bruno, al presidente del comitato genitori, Corrado Taccone, al rappresentante degli studenti, Angelo Pontoni qual è la posizione dell’Ente di via Roma.
|
|
|
|
|
24-04-2018 |
Abbandono incontrollato di rifiuti e lavori non autorizzati lungo le strade provinciali. Sanzionate tre persone |
Nell’ambito di mirati servizi, finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti lungo la rete viaria provinciale, e dei lavori stradali eseguiti senza la preventiva e necessaria autorizzazione o concessione dell’ente proprietario della strada la Polizia Provinciale, dopo un’attività di indagine, è riuscita a risalire all’autore di un significativo abbandono di rifiuti lungo il vecchio tracciato della strada provinciale n. 74 dove erano stati abbandonati rifiuti speciali di ogni genere, lastre di Eternit, materiale di risulta e vari suppellettili come armadi, divani ed altro. |
L'intervento della polizia provinciale |
|
|
|
|
23-04-2018 |
Inaugurata la sede del Liceo “Luigi Einaudi” |
Il taglio del nastro |
Giornata di festa per la popolazione studentesca e in generale per tutto il mondo della scuola della provincia di Siracusa, con l’inaugurazione della nuova sede del Liceo “Luigi Einaudi”. Un edificio imponente, bello e funzionale realizzato con criteri moderni che costituirà un autentico fiore all’occhiello, e un’eccellenza per il territorio.
|
|
|
|
|
|
|