Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
11-01-2018 |
Quintiliano, in una decina di giorni circa pronte le reti di protezione |
La riunione di questa mattina |
Una lunga riunione nell’aula consiliare tra il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, il responsabile del nono settore, geom. Antonio Roccaro, la dott.ssa Antonella Fucile, responsabile del quinto settore, il preside del “Quintiliano”, prof. Giuseppe Mammano, alcuni docenti, rappresentanti d’istituto, genitori degli alunni, una consistente rappresentanza degli studenti e dirigenti e tecnici del Libero Consorzio.
|
|
|
|
|
29-12-2017 |
Prorogato il servizio di assistenza ai disabili |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, ha emesso un atto di indirizzo relativo alla proroga al 31 gennaio del contratto di assistenza agli studenti disabili in scadenza domenica 31 dicembre. Il Contratto era stato firmato lo scorso ottobre dalla dott. Antonella Fucile per il Libero Consorzio e dai responsabili di 18 cooperative e associazioni, e aveva consentito di ripartire con l’assistenza agli oltre 180 studenti disabili. |
La firma del contratto |
|
|
|
|
22-12-2017 |
Il dolce suono della cornamusa per i bambini della scuola materna |
Puccio Castrogiovanni suona la cornamusa |
In occasione delle imminenti festività natalizie, suggestiva iniziativa del V settore del Libero Consorzio. Il capo settore, dott.ssa Antonella Fucile, d’intesa con il capo servizio, dott. Puccio Castrogiovanni, ha, in via sperimentale, organizzato un emozionante incontro presso la scuola materna “Fate e Folletti” tra i bambini che frequentano l’istituto, e lo stesso dott. Castrogiovanni che per una trentina di minuti ha suonato, con la cornamusa, le melodie di Natale che tanto piacciono sia ai piccoli che ai grandi.
|
|
|
|
|
21-12-2017 |
Gli auguri del Commissario Arnone |
Il Commissario Straordinario
Del Libero Consorzio Comunale di Siracusa,
Dott. Giovanni Arnone,
Augura un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo
|
|
|
|
|
|
19-12-2017 |
Libero Consorzio, Messa di Natale per i dipendenti |
Padre Rosario Lo Bello e il dott. Giovanni Arnone |
Santa Messa di Natale, stamane, presso la Chiesa San Paolo Apostolo, per i dipendenti del Libero Consorzio comunale di Siracusa. La Santa Messa, a cui ha partecipato il Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, è stata officiata da Padre Rosario Lo Bello. Al termine della funzione religiosa, il dott. Arnone ha augurato ai dipendenti e alle loro famiglie buon Natale e sereno anno nuovo.
|
|
|
|
|
15-12-2017 |
Il 19 dicembre la Santa Messa di Natale per i dipendenti dell’Ente |
Martedì 19 dicembre alle ore 12 sarà celebrata la Santa Messa di Natale, per i dipendenti dell’Ente, presso la Chiesa San Paolo Apostolo. La Santa Messa sarà officiata da Padre Rosario Lo Bello. |
Chiesa San Paolo Apostolo |
|
|
|
|
14-12-2017 |
In via Roma la biblioteca “Vittorini”. L’inaugurazione |
Il taglio del nastro da parte del dott. Arnone |
Da martedì scorso la biblioteca provinciale “Elio Vittorini” fa bella mostra di sé in via Roma, all’interno del palazzo di Governo. Un contesto culturale adeguato al prestigio del grande scrittore siracusano. Un trasferimento, da via Brenta, fortemente voluto dal commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone. L’inaugurazione martedì scorso. Il nastro tagliato dal dott. Arnone, presenti tra gli altri, l’on. Bruno Marziano, il vice sindaco di Siracusa, dott. Francesco Italia, il direttore della biblioteca, dott. Maurizio Gatto, il prof. Enzo Papa, la dott. Antonella Fucile e diversi altri dirigenti del Libero Consorzio Comunale.
|
|
|
|
|
07-12-2017 |
Inaugurazione Biblioteca provinciale Elio Vittorini |
Martedì 12 dicembre alle ore 17 verrà inaugurata la Biblioteca provinciale “Elio Vittorini”, che è stata trasferita nel Palazzo di Governo in via Roma n.31.
Nell’occasione verrà ricordato lo scrittore siracusano attraverso gli interventi del prof. Enzo Papa, dei docenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico Giulia Valentini e Attilio Ierna e del cantautore Fabio Abate.
|
Biblioteca Elio Vittorini |
|
|
|
|
29-11-2017 |
Studenti disabili, avviso per l’accreditamento di cooperative e di enti assistenziali |
Momento della firma del contratto |
La dottoressa Antonella Fucile, capo del quinto settore, comunica che il Libero Consorzio ha pubblicato un nuovo avviso per l’accreditamento, presso l’Ente di via Malta, delle cooperative e degli enti assistenziali che dovranno garantire il trasporto degli studenti disabili, l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione e l’assistenza extra scolastica. Servizio garantito grazie ai fondi stanziati dalla Regione.
|
|
|
|
|
28-11-2017 |
Libero Consorzio Comunale, sbloccati i due milioni |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott. Giovanni Arnone, comunica che i circa due milioni che erano stati bloccati presso la tesoreria regionale, sono stati sbloccati. Somme quindi che tornano nella disponibilità dell’Ente di via Malta.
Il dott. Arnone precisa che questo risultato è stato ottenuto anche grazie all’intervento del Prefetto di Siracusa, dott. Giuseppe Castaldo.
|
Il dott. Giovanni Arnone |
|
|
|
|
27-11-2017 |
Il Parco nazionale degli Iblei |
Scorcio del Parco degli Iblei |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, con i poteri del Consiglio, ha approvato l’atto deliberativo relativo all’istituzione del Parco Nazionale degli Iblei. L’atto è comprensivo delle proposte presentate dai soggetti interessati limitatamente al territorio Siracusano, entro la data della stesura della proposta stessa.
L’atto deliberativo sarà adesso inviato al capo settore dott. Giovanni Vallone che lo trasmetterà al Libero Consorzio comunale di Ragusa quale capofila del procedimento.
Tutti gli atti sono consultabili sul link appositamente istituito nella home page del sito ufficiale del Libero Consorzio Comunale di Siracusa.
|
|
|
|
|
24-11-2017 |
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne |
Nell’ambito della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Libero Consorzio comunale, insieme alle associazioni del territorio, ha presentato due importanti iniziative. La prima nel corso della mattinata, all’interno del cortile di via Roma, allorchè è stata intitolata una panchina alle donne vittime di violenza. “Un gesto semplice ma allo stesso tempo significativo”, ha detto il commissario straordinario dott. Giovanni Arnone, che insieme al prefetto dott. Giuseppe Castaldo, al sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, alla presidente dell’associazione “La Nereide”, Adriana Prazio e al capo settore dott.ssa Antonella Fucile, ha svelato il testo della targa. |
Intitolazione della panchina |
|
|
|
|
22-11-2017 |
Le iniziative in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne |
Gruppo di lavoro contro violenza sulle donne |
Il femminicidio è diventato, negli ultimi tempi, un fenomeno sempre più diffuso. Una violenza di genere che sconvolge le anime della società civile. Anche il Libero Consorzio comunale, attraverso il commissario straordinario dott. Giovanni Arnone e il capo settore dott.ssa Antonella Fucile, vuole contribuire ad alzare il livello di sensibilizzazione con due iniziative portate avanti con alcune associazioni del territorio.
|
|
|
|
|
15-11-2017 |
Libero Consorzio, in corso di accreditamento 11 milioni |
Buone notizie per i dipendenti del Libero Consorzio di Siracusa. In relazione alla situazione finanziaria, il commissario straordinario dell’Ente, dott. Giovanni Arnone, comunica che sono in corso di accreditamento gli 11 milioni di euro assegnati all’Ente Siracusano. |
la sede di via Roma |
|
|
|
|
14-11-2017 |
Prorogato il servizio di assistenza agli studenti disabili |
La firma del contratto |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, con i poteri della Giunta, ha deliberato la proroga al 31 dicembre del contratto di assistenza agli studenti disabili in scadenza domani 15 novembre. Il Contratto era stato firmato lo scorso ottobre dalla dott. Antonella Fucile per il Libero Consorzio e dai responsabili di 18 cooperative e associazioni, e aveva consentito di ripartire con l’assistenza ai 180 studenti disabili.
|
|
|
|
|
10-11-2017 |
Aperto al transito il Ponte Calafarina |
Importante provvedimento nell’ambito della viabilità provinciale. Con propria ordinanza, il capo settore geom. Michele Smiriglio, ha disposto la riapertura al transito della provinciale N°84 “Marzamemi-Portopalo, all’altezza del ponte Calafarina. Il ponte Calafarina era stato chiuso in seguito ai danni provocati dal cattivo tempo. Nonostante la grave crisi finanziaria dell’Ente, il commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, aveva inserito la riapertura della provinciale tra le priorità dell’Ente. il ponte ha subìto un restringimento della carreggiata nella parte centrale. Sono quindi disponibili due corsie di circa tre metri ciascuna. |
Il Ponte Calafarina |
|
|
|
|
27-10-2017 |
L’acqua nel territorio Ibleo |
Momento del seminario |
Si è concluso ieri sera il ciclo di cinque seminari dedicati alla scoperta dell’altopiano Ibleo. A proposito degli aspetti inediti dell’area Iblea, ieri sera, alla presenza del Commissario straordinario, dott. Giovanni Arnone, è intervenuto il prof. Rosolino Cirrincione. Il docente ha affrontato l’argomento “geologia e società: l’acqua nel territorio ibleo”.
|
|
|
|
|
16-10-2017 |
Manifestazione di protezione civile, Io non rischio |
Sabato 14 ottobre si svolta la settima edizione della manifestazione di protezione civile “Io non rischio”, una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile che avuto come teatro le piazze di tutte le province d’Italia. Quest’anno la campagna si è arricchirà di alcuni eventi collaterali legati alla conoscenza dei luoghi e dei rischi realmente presenti sul territorio con passeggiate urbane guidate, momenti musicali e teatrali. |
Io non rischio |
|
|
|
|
|
|