Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
27-03-2015 |
Martedì 31 marzo presentazione della Terza edizione del Premio “Migliore tesi in linea con bioarchitettura |
La Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale, in sinergia con l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura lancia la terza edizione del Premio “Migliore tesi in linea con bioarchitettura”, legata quest’anno a Expo 2015. Sarà presentata in conferenza stampa martedì 31 marzo alle 10,30 presso la Sala degli Stemmi in via Roma. All’incontro con i giornalisti prenderanno parte il Commissario Straordinario della Provincia, Rosaria Barresi, il Presidente del Consorzio Universitario "Archimede", Giuseppe Calvo, il Presidente Inbar Siracusa, Massimo Gozzo e il Presidente dell’Ance Siracusa, Massimo Riili.
|
Il logo del premio |
|
|
|
|
26-03-2015 |
Monito sulla corruzione del Presidente del Senato Pietro Grasso |
Il Presidente del Senato Pietro Grasso |
” Tanti, troppi rinvii sulla corruzione che mettono in pericolo la democrazia”. Questo il monito del Presidente del Senato Pietro Grasso al convegno sulle mafie promosso dalla Commissione parlamentare Antimafia. "Occorre ridurre le opportunità criminali dovute anche a legislazioni caotiche. Sono necessarie sì buone leggi, ma non è sufficiente: serve un ritorno alla cura dei più deboli, degli ultimi, di questo non può che incaricarsi la politica a cui si chiede, oggi, un sussulto etico. Questo il nostro più importante dovere".
|
|
|
|
|
25-03-2015 |
Inizia il corso per i Preposti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro |
Continuano ancora le lezioni, organizzate nell'ambito della convenzione Consip stipulata dalla Provincia Regionale in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con il corso per i Preposti. Le lezioni, dirette ai responsabili dei Servizi dell'Ente, si terranno a partire da oggi fino al completamento delle 8 ore previste dalla normativa di riferimento presso la Sala Multimediale in Via Brenta. |
Sala Multimediale via Brenta |
|
|
|
|
23-03-2015 |
Al voto finale la legge sui Liberi Consorzi |
La sede di Via Malta della Provincia Regionale di Siracusa oggi Libero Consorzio Comunale |
Martedì prossimo arriverà in Commissione Affari Istituzionale il DDL istitutivo dei LIBERI CONSORZI. E’ solo un primo passo, successivamente inizierà l’esame in aula. La novità principale prevede che i Presidenti dei Liberi Consorzi potranno essere eletti dai cittadini a partire dalla consiliatura successiva alla prima, qualora gli statuti dei Liberi Consorzi prevedano l'elezione diretta.
|
|
|
|
|
20-03-2015 |
Avviso di mobilità interna per il Servizio MID della Provincia Regionale |
E’ indetto un procedimento di mobilità, fra il personale in servizio presso la Provincia Regionale di Siracusa appartenente alla categoria B, diretto a selezionare due autisti e tre assistenti-accompagnatori per il Servizio di Mobilità Integrata Disabili (MID). E’ possibile visionare l’Avviso integrale presso l’Albo Pretorio dell’Ente e nel Sito Istituzionale www.provincia.siracusa.gov.it pagina “Attività” voce “Appalti e Gare".
|
Servizio MID |
|
|
|
|
19-03-2015 |
Siracusa Risorse, primo passo verso il futuro della partecipata. |
Assemblea dei lavoratori di Siracusa Risorse |
Buone nuove da Palermo per i dipendenti di Siracusa Risorse. In Commissione è passato un sub emendamento al Disegno di Legge 883 bis che manterrà in vita la società partecipata dalla Provincia Regionale. Il testo stabilisce che "ferma restando l'autonomia finanziaria degli Enti di area vasta, sono mantenuti i rapporti in essere alla data di entrata in vigore della presente legge fra le ex Province regionali e le società partecipate dalle stesse, per lo svolgimento dei servizi connessi all'esercizio delle funzioni". Ora chiaramente il testo dovrà passare in aula all'Ars. Ma rappresenta intanto, un passo importante.
|
|
|
|
|
19-03-2015 |
Eclissi Solare Il giorno del sole nero |
Appuntamento domani con l’eclisse dell’equinozio di primavera per vedere una luna enorme che coprirà il sole al 70%. Per godere appieno dello spettacolo sarà necessario usare speciali filtri per evitare danni agli occhi e anche per questo l’Unione Astrofili Italiana sta ultimando i preparativi per decine di Sun Party in tutta Italia. In città CODAS, Centro Osservazioni e Divulgazioni Astronomica, ha organizzato, in collaborazione con gli Istituti superiori “Corbino” e “Gargallo” di Siracusa, un’osservazione pubblica dell’Eclissi di Sole presso il Piazzale dello Sbarcadero Santa Lucia dalle 9:30 alle 11:30.
|
Eclissi Solare |
|
|
|
|
18-03-2015 |
Giornate Fai di Primavera porte aperte al Liceo Classico |
Il logo del FAI |
Tornano le Giornate FAI di Primavera sabato 21 e domenica 22 Marzo 2015, storico appuntamento in cui la Fondazione apre al pubblico Chiese, Ville, Borghi, Palazzi, Castelli, giardini. Tappe d’eccezione per il territorio provinciale, aperte ai visitatori dalle ore 10,00 alle ore 18,00, il Liceo Classico Tommaso Gargallo di Siracusa e il IV Istituto comprensivo “Quasimodo” di Floridia. La manifestazione prevederà visite guidate che sveleranno il volto storico del liceo Classico ed un itinerario storico di una Floridia sconosciuta.
|
|
|
|
|
17-03-2015 |
Avviato il corso per gli RLS in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. |
Continua l’impegno della Provincia Regionale in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Parte il corso per formare i Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza (RR.LL.SS.). Il corso si svolgerà presso la Provincia Regionale, nella Sala multimediale ubicata in Via Brenta. Le lezioni, per complessive 32 ore, sono programmate nei giorni 23-26-30 marzo e 2 aprile dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00.
|
Sala multimediale via Brenta |
|
|
|
|
16-03-2015 |
Siglato stamani alla Provincia Regionale il contratto d'appalto per i lavori di ristrutturazione del Liceo T. Gargallo |
Cortile interno del Liceo |
Questa mattina nell'ufficio appalti della Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale, e' stato sottoscritto il contratto per l’esecuzione dei lavori nello storico edificio del Liceo Classico "T. Gargallo", in Ortigia, al fine di impedire l’ulteriore deterioramento dell’immobile e garantire così l’esecuzione dei lavori inerenti gli impianti e il progetto delle finiture. Soddisfazione ha espresso la Dott.ssa Rosaria Barresi, Commissario Straordinario dell’Ente, che ha seguito fin dal suo insediamento le vicende legate al Liceo Classico con particolare attenzione.
|
|
|
|
|
13-03-2015 |
La Provincia interviene con provvedimenti di somma urgenza per tamponare le criticità sulle strade del territorio |
Per tamponare le criticità sulle strade provinciali, causate soprattutto dalle piogge torrenziali abbattutesi sul territorio nelle ultime settimane, e per garantire, quindi, l’incolumità degli automobilisti, la Dr.ssa Rosaria Barresi, Commissario Straordinario della Provincia Regionale oggi Libero Consorzio Comunale, d’intesa con l’Ufficio Tecnico, ha disposto, sulle arterie provinciali, una serie di interventi di somma urgenza per ripristinare le condizioni di sicurezza e consentire il regolare traffico veicolare. |
Tecnici al lavoro sulle strade provinciali |
|
|
|
|
10-03-2015 |
Giovedì 12 marzo nella Sala Multimediale della Provincia. Donna e Ambiente l'iniziativa per l'8 marzo |
La locandina della manifestazione. |
Si svolgerà giovedì prossimo, 12 marzo alle ore 10,30 nella Sala Multimediale di Via Brenta - 41, la giornata di approfondimento e impegno sociale organizzata dalle dipendenti della Provincia Regionale di Siracusa. "Donna e Ambiente" è il tema prescelto per questo 2015. L'evento è aperto al contributo di tutte le donne.
|
|
|
|
|
10-03-2015 |
Operazione della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale Scoperta discarica abusiva di rifiuti pericolosi |
A conclusione di complessi accertamenti effettuati all'interno di una cava per l'estrazione di materiale inerte con annesso un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, regolarmente autorizzato, l'amministratore unico di una società è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi. L'attività condotta nel territorio del Comune di Pachino, dal Corpo Forestale Regionale, dalla Polizia Provinciale e dai tecnici del Settore Tutela Ambientale della Provincia, ha comportato anche la effettuazione di una serie di saggi in diversi lotti della cava che hanno consentito di portare alla luce notevoli quantitativi di rifiuti smaltiti illecitamente; |
Discarica abusiva di rifiuti a Siracusa |
|
|
|
|
09-03-2015 |
Pubblicato il nuovo Bando per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli studenti diversamente abili. |
Il Commissario Straordinario Rosaria Barresi |
Entro il 31 marzo prossimo i soggetti iscritti all'Albo regionale previsto dalla L. R 22/86 che hanno interesse a gestire e garantire i servizi di assistenza alla comunicazione e all'autonomia degli studenti diversamente abili che frequentano gli istituti superiori della provincia e l'università, potranno presentare istanza per l'accreditamento. I soggetti interessati possono inviare o presentare apposita istanza alla Provincia Regionale di Siracusa - V settore Politiche Sociali - Via Malta 106, Siracusa, utilizzando la modulistica appositamente predisposta e disponibile presso gli uffici del V settore. Il nuovo Bando è stato già pubblicato insieme al disciplinare e alle schede sintetiche all'Albo Pretorio on-line dell'Ente, nella sezione Avvisi Pubblici del sito web ufficiale e sul sito del V settore www.provsr.it
|
|
|
|
|
05-03-2015 |
Edilizia Scolastica: mutui trentennali alle Regioni per le scuole |
Nel decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 51 del 3 marzo 2015, vengono definite le "Modalità di attuazione della disposizione legislativa relativa a operazioni di mutuo che le regioni possono stipulare per interventi di edilizia scolastica e residenziale". Al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonchè la costruzione di nuovi edifici scolastici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti. |
Istituto Superiore Archimede di Rosolini |
|
|
|
|
03-03-2015 |
Biblioteca Provinciale Elio Vittorini di Siracusa Domani, mercoledì 4, arrivano le Bibliotechine. |
In Via Brenta i ragazzi delle Bibliotechine |
Circa quaranta bambini della scuola materna dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di Siracusa parteciperanno, mercoledì 4 marzo, all’incontro di lettura ad alta voce che si terrà alla Biblioteca Provinciale “Elio Vittorini” di via Brenta 41, a partire dalle ore 10. L’iniziativa rientra nel programma di attività, varato dalla Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale, in collaborazione con Comuni, pediatri, asili nido e biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Regionale (S. B.R.) e che sta coinvolgendo tutto il territorio provinciale.
|
|
|
|
|
27-02-2015 |
Stamani i Comuni in Provincia per il tavolo tecnico sull'Expo 2015 |
Prima riunione del tavolo tecnico con i Sindaci dei Comuni della nostra provincia, coordinato dal Commissario Straordinario, Rosaria Barresi, e composto dal dott. Giuseppe Taglia, dirigente dell’assessorato regionale all’Agricoltura, dal dott. Michele Giglio, dirigente dell’ispettorato provinciale dell’Agricoltura, da Daniele Blancato (Gal Natiblei) e Davide Barone (rappresentante del comitato scientifico Anci) per concordare un unico Progetto condiviso col quale presentarsi alla Fiera mondiale di Milano.
Ai presenti è inizialmente andato il saluto dell’Amministrazione provinciale che svolge funzioni di coordinamento, una vera e propria cabina di regia. Il capo di gabinetto, Giovanni Battaglia, dopo aver ringraziato gli ospiti per la partecipazione ha invitato i rappresentanti delle varie amministrazioni a sviluppare le proprie proposte perché i tempi sono oramai ristretti.
|
Rappresentanti dei Comuni al tavolo tecnico per l'Expo 2015 |
|
|
|
|
26-02-2015 |
Expo 2015. - In Provincia Regionale stamani il tavolo tecnico |
Il Commissario Straordinario Rosaria Barresi |
Si è riunito stamani il tavolo tecnico in vista degli incontri programmati a partire da domani, venerdì 27, quando nella Sala dei Comuni si riuniranno i Sindaci per un confronto con i tecnici della Regione e con i rappresentanti dei Gal e dei Gac.
Tavolo tecnico coordinato dalla dott.ssa. Rosaria Barresi, Commissario straordinario della Provincia Regionale di Siracusa, e composto dal dott. Giuseppe Taglia, dirigente dell’assessorato regionale all’Agricoltura, dal dott. Michele Giglio, dirigente dell’ispettorato provinciale dell’Agricoltura, da Daniele Blancato (Gal Natiblei) e Davide Barone (rappresentante del comitato scientifico Anci).
|
|
|
|
|
|
|