Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
07-10-2014 |
Alunni diversamente abili degli istituti superiori.Con la firma del contratto avviata l'assistenza all'autonomia. |
Siglato stamani nella Sala dei Comuni di Via Roma il contratto di affidamento del servizio di assistenza alla comunicazione e all'autonomia per gli alunni diversamente abili che frequentano gli istituti superiori. E' stato lo stesso Commissario straordinario della Provincia Regionale, Mario Ortello, a voler presenziare alla stipula del contratto di affidamento del servizio con i rappresentanti legali delle diciotto associazioni e cooperative sociali presenti che hanno accettato di garantirlo per questi tre mesi e che già lo avevano gestito lo scorso anno scolastico. Saranno 175 gli studenti delle scuole provinciali che usufruiranno dell'assistenza. "Abbiamo dato priorità a questo servizio indispensabile malgrado le difficoltà economiche - ha detto Ortello - perchè non potevamo lasciare inascoltate le richieste delle famiglie". |
Il Commissario con funzionari dell'Ente prima della stipula del contratto |
|
|
|
|
01-10-2014 |
Stamani in Piazza Leonardo da Vinci la cerimonia per riposizionare la lapide in memoria del giornalista Mario Francese |
Maria Francese sorella del giornalista davanti alla nuova lapide |
La lapide è nuovamente lì, al suo posto, con i fiori freschi. Al centro di Piazza Leonardo da Vinci, vicino al parco giochi dei bambini e ai sedili dove si fermano le mamme e i nonni che li controllano. Il blocco inciso di marmo bianco che ricorda il giornalista siracusano Mario Francese, ucciso nel 1979 dalla mafia a Palermo, è tornato al suo posto. Una forte testimonianza di impegno e legalità che qualcuno voleva cancellare o, forse, solo insultare.Pochi giorni sono bastati ai giornalisti siracusani che ne avevano denunciato il danneggiamento e all'amministrazione comunale per ricollocarla nello stesso luogo. Stamani la cerimonia per il riposizionamento della lapide alla presenza della sorella del giornalista, delle autorità e di tanti operatori dell'informazione. Presenti il Prefetto Armando Gradone, il questore Mario Caggegi e il Sindaco Giancarlo Garozzo.
|
|
|
|
|
30-09-2014 |
Piano di sviluppo integrato della Terra dei due mari. 3 Bandi per le zone di pesca. Proroga. |
Pubblicati 3 Bandi dell'Associazione G.a.c dei due mari, nell'ambito dell'attuazione del Piano di Sviluppo Locale denominato:"Piano di Sviluppo integrato della Terra dei due Mari". I Bandi sono relativi a tre misure particolari: la 2.3 "Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione" (scadenza 30 ottobre 2014); la 1.5 "Compensazione socio-economica per la gestione della flotta da pesca comunitaria" e la misura 3.3 "Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca". La scadenza per i 3 Bandi è stata ora fissata al 30 ottobre.
I Bandi e i relativi allegati sono consultabili su questo sito web, nel link Concorsi della sezione Attività. |
Porticciolo di Portopalo |
|
|
|
|
30-09-2014 |
Rifacimento del ponte di Cassibile, interrotta da ieri la SS 115. Deviazioni sul tratto dell'autostrada Avola - Cassibile |
Il ponte di Cassibile sulla statale 115 che sarà demolito. |
E' interrotta da ieri al traffico veicolare la strada statale 115 che collega Avola a Siracusa. Ieri pomeriggio, infatti, è stato aperto dall'Anas il cantiere per i lavori di rifacimento del ponte di Cassibile. Le deviazioni sulla statale in corrispondenza degli imbocchi autostradali del tratto Avola Cassibile. I lavori dovrebbero essere ultimati a metà dicembre.
|
|
|
|
|
30-09-2014 |
Dalla prossima settimana il servizio di assistenza all'autonomia per i ragazzi diversamente abili degli istituti superiori |
E' previsto per il prossimo martedì 7 ottobre, dopo la sottoscrizione del contratto con gli enti erogatori, l'avvio del servizio Asacom, l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni diversamente abili che frequentano gli istituti scolastici superiori di competenza della Provincia Regionale.
Il Commissario Mario Ortello sollecita, a tal proposito, i dirigenti scolastici che ancora non l’hanno fatto a segnalare al più presto agli uffici del quinto settore, politiche sociali, al numero telefonico 0931 709 575 o tramite fax 0931 709 326, i ragazzi che hanno bisogno del servizio al fine di evitare disagi e ritardi.
Si assicurerà, in tal modo, alle famiglie, anche per quest’anno scolastico, la garanzia del diritto allo studio e la regolare frequenza e integrazione scolastica dei loro ragazzi.
|
|
|
|
|
|
29-09-2014 |
Ripulita la Grotta Monello, bonificate le aree interne |
Volontari ripuliscono la Grotta Monello |
Ripulita e bonificata la vasta area interna che caratterizza le cavità della Grotta Monello, ubicata in contrada Grotta Perciata al limite del territorio comunale di Siracusa e gestita dalla Provincia Regionale. Effettuate operazioni di bonifica e ripulitura delle pareti interne imbrattate da scritte in vernice. Rimossi i vecchi corpi illuminanti con le scatole di derivazione e i tubi non interrati. Torna così a risplendere la Grotta che, con uno sviluppo complessivo di 540 metri circa, è importantissima per le sue strutture di concrezionamento.
|
|
|
|
|
27-09-2014 |
Infondate nuovamente le dichiarazioni dell'on. Vinciullo.Replica del Commissario Ortello sulla nomina dell'avv. Venturella |
L'Onorevole Vinciullo ha confermato ancora una volta di parlare senza essere minimamente informato sui fatti oggetto delle sue infondate critiche nei confronti del mio operato di Commissario Straordinario della Provincia.
In particolare in merito alle sue ultime inattendibili esternazioni circa la inopportunita' della nomina dell'avvocato Girolamo Venturella a membro del Consorzio Universitario Archimede per questioni di spending review e perche' lo stesso, in quanto curatore fallimentare di Sai8 sarebbe incompatibile per presunti conflitti di interesse con la Provincia (che secondo lo stesso Vinciullo avrebbe un contenzioso aperto proprio con SAI8) preciso quanto segue:
1. L'avvocato Girolamo Venturella ha espressamente rinunciato ad ogni forma di compenso quale membro del Consorzio Universitario Archimede, come precisato da me stesso nel corso del consiglio di Amministrazione del Consorzio tenutosi lo scorso 24 settembre presso il Comune di Siracusa;
|
II Commissario Mario Ortello |
|
|
|
|
26-09-2014 |
Fondi dalla Regione Siciliana per promuovere la fauna acquatica. Massimo 350 mila euro a progetto, le domande entro il 13 ottobre |
Fauna acquatica |
La Regione Siciliana ha pubblicato un Bando per sostenere misure volte a preservare e sviluppare la fauna e la flora acquatiche migliorando, nel contempo, l'ambiente acquatico. Il Bando attua la misura 3.2 "Misure intese a preservare e sviluppare la fauna e la flora acquatiche" del Fondo europeo per la pesca 2007/2013. I soggetti ammessi al finanziamento sono gli organismi e gli enti pubblici e le organizzazioni professionali riconosciute.
|
|
|
|
|
24-09-2014 |
Il Commissario Mario Ortello riceve il nuovo Comandande dei Vigili del fuoco |
Incontro stamani nell'ufficio di Presidenza di Via Roma fra il Commissario straordinario della Provincia Regionale Mario Ortello e il nuovo Comandante provinciale dei vigili del fuoco Giosuè Raìa. Il Commissario Ortello, nel corso del colloquio, ha sottolineato l'impegno e il buon coordinamento con la protezione civile provinciale e le squadre di volontari con cui hanno agito i vigili del fuoco del territorio sul fronte della prevenzione e dell'emergenza degli incendi estivi che sino a ieri hanno minacciato alcune colline e zone abitate. |
Il Commissario Ortello con il Comandante Raìa |
|
|
|
|
24-09-2014 |
Anche quest’anno la Provincia garantirà l’assistenza agli alunni diversamente abili degli istituti superiori. Approvata stamani la delibera per l’avvio del servizio |
Il Commissario Mario Ortello |
Stamani il Commissario della Provincia Regionale di Siracusa, Mario Ortello, con i poteri della giunta, ha approvato una delibera con la quale si assicura il servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione sino a dicembre 2014, utilizzando gli enti che lo hanno erogato lo scorso anno scolastico e nelle more di pubblicare il nuovo Bando utile all'accreditamento degli enti in grado di garantirlo per i mesi successivi.
La somma stanziata per questi tre mesi, fino al 31 dicembre 2014, è di euro 270 mila, già superiore a quella di 219.912,36 che la Regione dovrebbe ancora trasferire; mentre, per l’intero anno scolastico la somma occorrente è di un milione e 100 mila euro.
In questi giorni il Commissario Ortello ha ricevuto personalmente alcune famiglie di ragazzi diversamente abili alle quali ha spiegato le difficoltà in cui quotidianamente si è chiamati a operare e, soprattutto, le iniziative che si stanno portando a compimento per una rapida e proficua soluzione del problema.
|
|
|
|
|
19-09-2014 |
Il Governo nazionale stanzia le risorse finanziarie.Ripartiti i fondi per le politiche sociali. |
Il Governo nazionale ha dato il via libera alla ripartizione territoriale delle risorse per le politiche sociali. I fondi che arriveranno alle regioni per l'anno 2014, ammontano a 350 milioni di euro da destinare in via prioritaria alla realizzazione di prestazioni, interventi e servizi assistenziali nell'ambito dell'offerta integrata di servizi socio-sanitari in favore di persone non autosufficienti. Il decreto dispone, in dettaglio, risorse pari a 350 milioni di euro. |
Anziana assistita da un'operatrice. |
|
|
|
|
19-09-2014 |
Nella Riserva Ciane-Saline torna il Gambecchio |
Il Gambecchio nella Riserva Ciane |
Dopo anni di assenza è tornato nella Riserva Ciane-Saline il Gambecchio, una specie rara della famiglia degli Scolopacidi.Il Gambecchio comune (Calidris) è lungo tra i 13,2 e i 15 centimetri e ha un'apertura alare di 30 centimetri. In abito estivo ha le parti superiori e il petto fulvo rossastre.
E' stato avvistato più volte nella riserva e fotografato dall'ornitolgo Salvatore Baglieri.
|
|
|
|
|
18-09-2014 |
Problematiche sulla sicurezza delle sedi dell'Ente. Lunedì 22 alle 16 incontro con i rappresentanti sindacali |
E' stato convocato dal Commissario straordinario, Mario Ortello, per lunedì prossimo, 22 settembre alle ore 16,00 , nella sede del Palazzo del Governo di Via Roma - 31, l'incontro sulle problematiche relative alla sicurezza delle sedi della Provincia.Invitati a partecipare i rappresentanti sindacali delle segreterie provinciali e le R.s.u aziendali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Csa.
All'incontro parteciperanno l'ingegnere Fausto Ferraro responsabile del servizio di prevenzione e protezione, l'architetto Salvatore Bottaro responsabile della sicurezza dei lavori, il dirigente ad interim del IX settore, ingegnere Dario Di Gangi e l'ingegnere Domenico Morello direttore dei lavori della sede di Via Malta. |
Il Commissario Mario Ortello |
|
|
|
|
16-09-2014 |
Patto Verticale, proroga al 15 ottobre. Province e Comuni ne potranno beneficiare. |
Alcuni Sindacidella nostra provincia. |
Riaperti i termini relativi al Patto regionale verticale 2014 dal decreto "Sblocca Italia". I governatori potranno cedere quote a Province e Comuni fino al 15 ottobre, sulla base delle domande che i Presidenti di area vasta e i Sindaci degli enti dovranno inviare entro il 30 settembre. La novità è contenuta nell'art. 42, comma 3, del dl 133/2014, che ha differito le scadenze fissate dall'ultima legge di stabilità (legge 147/2013), rispettivamente, al 1° marzo per le richieste e al 15 marzo per le assegnazioni.
|
|
|
|
|
09-09-2014 |
Presentata stamani nella Sala Stampa della Provincia Regionale la quinta edizione di SLOW 2014 a Floridia dal 19 al 21 settembre |
Floridia al centro degli eventi settembrini per una tre giorni dedicata a un altro modo di vivere e di fare nel territorio.
Arrivata alla quinta edizione la manifestazione internazionale di gioiosa resistenza culturale SLOW che si svolgerà nell’altro week and (venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre) a Floridia, curata dall’Associazione Climiti e dintorni con matrici tematiche di filosofia, cinema, letteratura, arte, artigianato, scienza, musica, slow e street food.
E’ stato il Commissario straordinario della Provincia Regionale di Siracusa, Mario Ortello, a dare il benvenuto stamani nella Sala Stampa del Palazzo del Governo agli artefici dell’iniziativa che l’hanno presentata nei dettagli.
|
Un momento della presentazione con il Commissario Mario Ortello e l'on. Egidio Ortisi. |
|
|
|
|
05-09-2014 |
Bando UE per progetti sul turismo sportivo entro il 7 ottobre.Un milione per diversificare l'offerta turistica |
Turisti nel centro di Ortigia |
La commissione europea ha reso operativo il bando per il sostegno a prodotti turistici sostenibili transnazionali con l'obiettivo di favorire la competitività del turismo europeo attraverso la diversificazione dell'offerta dei prodotti turistici. Lo stanziamento di un milione di euro, nell'ambito del programma Cosme, si rivolge, oltre che a soggetti privati, anche ad autorità pubbliche governative e loro aggregazioni a livello europeo, internazionale, nazionale, regionale e locale o altre organizzazioni che agiscono per conto di un'autorità pubblica governativa.
|
|
|
|
|
05-09-2014 |
Dalla UE 38 milioni di euro per progetti di operatori culturali.Un aiuto alla circolazione e mobilità transnazionale. |
La commissione europea ha stanziato 38 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione europea nell'ambito del sotto-programma cultura di Europa Creativa 2014-2020. Le domande per ottenere i contributi comunitari devono essere presentate entro il 1° ottobre 2014. La partecipazione ai progetti è aperta agli operatori culturali e creativi attivi nei settori culturali e creativi, che siano stabiliti in uno dei paesi partecipanti al sottoprogramma cultura, e che abbiano personalità giuridica da almeno due anni, in grado di dimostrarne il mantenimento. Possono partecipare anche enti pubblici. |
Scultori all'opera |
|
|
|
|
28-08-2014 |
Domani a Palermo la nomina di 39 nuovi Presidi. Nella nostra provincia 3 le sedi disponibili. |
Via libera del Ministero dell'Economia alla richiesta del Ministero dell'Istruzione per l'assunzione di 620 nuovi dirigenti in tutta Italia.In Sicilia domani saranno nominati 39 neo-presidi. Dopo anni di ricorsi e carte bollate è finalmente arrivato il turno dei reduci del concorso del 2004: prima bocciati allo scritto, poi resuscitati dai giudici amministrativi che hanno annullato il concorso e quindi rimessi in corsa dalla commissione che ha ricorretto i loro elaborati scritti, promuovendoli all'orale e ammettendoli al corso di formazione che si è concluso qualche mese fa con un altro esame.
La convocazione per assegnare loro la sede che sognano da dieci anni si svolgerà in via Fattori, a Palermo, domani mattina a partire dalle nove. |
Insegnanti impegnati nel concorso a Preside del 2004 |
|
|
|
|
|
|