Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
09-08-2016 |
Autenticità dei documenti. Semplificazione nella Ue |
La sede del Parlamento Europeo |
Con l'emanazione del Regolamento Ue del 6 luglio 2016/1911 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. L 200/1 del 26 luglio 2016), sarà più facile dimostrare l'autenticità di alcuni documenti pubblici ottenuti in Paesi diversi da quello di provenienza. Il nuovo Regolamento, infatti, ha semplificato i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea, attraverso l'abolizione dell'apostille (la certificazione che convalida a livello internazionale un atto pubblico) e l'introduzione di moduli standard multilingue. Conseguentemente, per divorziare, sposarsi o dichiarare la nascita di un bambino non saranno più necessarie le traduzioni certificate, ma sarà sufficiente compilare l'apposito modulo.
In caso di dubbi sull'autenticità del documento, l'Autorità competente potrà effettuare le dovute verifiche attraverso il sistema d'informazione del mercato interno.
|
|
|
|
|
05-08-2016 |
Pubblicato il Bando per l’assegnazione di borse di studio per l'istruzione a sostegno delle famiglie. |
Pubblicato nel sito della Regione Siciliana, il Bando n° 4 del 28 Giugno 2016, per l’assegnazione di borse di studio a favore di tutti gli alunni della scuola dell’obbligo e superiore, statale e paritaria (primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado) a sostegno della spesa sostenuta per l’istruzione da parte delle famiglie che versano in condizioni di maggiore svantaggio economico nell’anno scolastico 2015/2016.
La spesa non potrà essere inferiore ad € 51,64, e deve essere stata sostenuta unicamente nel periodo compreso tra il 1° settembre 2015 e il 30 giugno 2016.
|
La sede dell'Assessorato |
|
|
|
|
29-07-2016 |
Si aggrava la crisi del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Il Commissario Lutri si è dimesso. E ora...? |
Il Commissario straordinario Antonino Lutri |
Non c’erano alternative.
La crisi finanziaria in cui da tempo versa l’Ente non ha lasciato margini di manovra. Gli incontri con i rappresentanti istituzionali e con i sindacati e le pressioni che ne sono scaturite non hanno sbloccato la situazione.
Il Commissario Lutri, malgrado gli sforzi compiuti per assicurare i servizi ai cittadini e gli stipendi ai dipendenti nel traghettare il Libero Consorzio Comunale verso un porto sicuro in attesa dell’attuazione della legge di riforma regionale, ha dovuto ripensarci.
Con una nota sottoscritta in serata ha comunicato al Presidente della Regione Siciliana Crocetta, all’ Assessore regionale alle autonomie locali e al Prefetto di Siracusa le sue irrevocabili dimissioni.
|
|
|
|
|
29-07-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa: indette le elezioni del Presidente e del Consiglio |
Pubblicato nella GURS di oggi, 29 Luglio 2016, il Decreto del presidente della Regione Siciliana di indizione dei comizi elettorali per l’elezione del Presidente e del Consiglio del Libero Consorzio di Siracusa, fissate per domenica 11 Settembre prossimo. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e lo scrutinio avrà luogo dalle ore 8:00 del giorno successivo. |
Elezioni del Libero Consorzio Comunale |
|
|
|
|
28-07-2016 |
Convenzioni Consip: in Gazzetta il Decreto del Mef |
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 Luglio scorso il Decreto del Ministero dell'Economia che individua le prestazioni principali e le caratteristiche essenziali per le 34 Convenzioni Consip programmate nel 2016. Il Decreto limita la possibilità di procedere ad acquisti autonomi da parte delle amministrazioni definendo le caratteristiche essenziali delle prestazioni principali che saranno oggetto delle Convenzioni programmate da Consip nel 2016. |
CONSIP |
|
|
|
|
26-07-2016 |
Dal 28 luglio ufficio unico per la Scia |
SCIA |
Entra in vigore il 28 Luglio prossimo il D.Lgs. n. 126/2016, recante "Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). A partire da tale data, si potrà presentare presso un unico ufficio, anche in via telematica, un solo modulo per la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) valido in tutto il Paese.
|
|
|
|
|
22-07-2016 |
Pensione: domanda on line unificata per dipendenti pubblici e privati |
Unificato il servizio online per la domanda di pensione diretta per dipendenti pubblici e privati (pensione di vecchiaia o anticipata o di anzianità per i casi eccezionali attualmente previsti quali le pensioni in salvaguardia). Anche i dipendenti pubblici, dunque, devono inviare all’Inps la domanda di pensione diretta, di vecchiaia e anticipata utilizzando il servizio online “Domanda di Prestazioni Previdenziali: Pensione, Ricostituzione, Ratei ecc.” accessibile dal percorso Servizi OnLine > Accedi ai servizi>Servizi per il Cittadino.
|
Domande on-line |
|
|
|
|
20-07-2016 |
Il grande mito del Caravaggio illumina la sala espositiva del Libero Consorzio |
Mostra d'arte in omaggio al Caravaggio |
Il mito del Caravaggio. Il grande artista (il suo vero nome Michelangelo Merisi) che da sempre ha costituito punto di riferimento per i più grandi pittori d’ogni tempo, ha cementato un legame indissolubile con questa città, con la grande tela ispirata al seppellimento di Santa Lucia.
E “sulla scia del Caravaggio”, il critico d’arte Raimondo Raimondi ha presentato, presso il palazzo del Governo, in via Roma, una grande mostra alla quale partecipano ottanta pittori.
Una mostra che è possibile visitare dal 16 luglio scorso e che chiuderà i battenti il prossimo 4 agosto. L’intera mostra è stata preceduta da una serie di iniziative di spessore culturale che hanno fortemente interessato chi ha partecipato all’evento.
|
|
|
|
|
19-07-2016 |
Libero Consorzio Comunale, prende il viail Meeting Progetto ESPY |
Mercoledì 20 e giovedì 21 luglio 2016, su iniziativa dell’Ufficio Europa del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, si svolgerà, presso l’hotel Alfeo di Siracusa, il meeting sul Progetto “ESPY“, attinente la dispersione scolastica ed il mercato del lavoro.
Tale evento rientra nel Programma Europeo Progress 2007/2013 e mira a sviluppare, testare, disseminare e replicare misure innovative per prevenire la disoccupazione e l’esclusione giovanile.
L'iniziativa vede coinvolte sei nazioni europee con la Spagna come nazione capofila e l'Irlanda, la Grecia, l'Ungheria, il Portogallo e l'Italia come nazioni partners. |
Meeting Progetto ESPY |
|
|
|
|
18-07-2016 |
Crisi finanziaria, sì all'impegnodella deputazione nazionale e regionale |
Un momento della riunione |
Ancora una riunione, questa mattina, tra il Commissario straordinario Antonino Lutri, la deputazione nazionale e regionale (hanno partecipato l’ass. Bruno Marziano e gli onorevoli Marika Cirone Di Marco, Enzo Vinciullo, Pippo Sorbello e Stefano Zito) e i sindacati, presso la sala Giunta del Libero Consorzio Comunale, per affrontare insieme la situazione relativa alla grave crisi finanziaria dell’Ente che impedisce l’erogazione dei servizi e il pagamento degli stipendi ai dipendenti.
La deputazione nazionale (presenti gli onorevoli Maria Marzana e Pippo Zappulla) al di là di una iniziale posizione politica diversa, ha confermato che sin da domani mattina, a Roma cercherà di rappresentare ai ministri Berretta e Madia, la drammatica situazione che sta vivendo il Libero Consorzio Comunale di Siracusa che si trova comunque in una posizione molto diversa rispetto alle altre ex Province siciliane.
|
|
|
|
|
15-07-2016 |
L’ombra di uno stipendio dalla riunione di oggi. Lunedì altro incontro anche coi deputati nazionali. |
Dalla riunione di questa mattina tra il Commissario straordinario Antonino Lutri, la deputazione regionale (presenti l’ass. Bruno Marziano e gli onorevoli Marika Cirone Di Marco, Stefano Zito ed Enzo Vinciullo) e i sindacati confederali, sono venuti fuori alcuni punti fermi, anche se saranno da verificare le questioni di natura tecnica, ed è per questo, per esempio, che martedì prossimo l’ass. Marziano avrà un incontro con l’ass. Baccei e mercoledì in Commissione bilancio l’on. Vinciullo procederà ad alcuni passaggi propedeutici affinchè in tempi brevi, entro la fine del mese, possano essere sbloccate delle somme ( si parla di 9 milioni e forse di altri 9 ancora da concordare) da ripartire tra le ex Province, il che consentirebbe al Libero Consorzio di Siracusa di avere a disposizione circa un milione e settecentomila euro.
|
|
|
|
|
|
14-07-2016 |
Domattina nuovo incontro con deputati e sindacati.Stamani confronto fra Lutri e i confederali. |
I rappresentanti sindacali nell'incontro con il Commissario. |
Confermato per domattina alle 9,30 l’incontro programmato tra il Commissario straordinario, Antonino Lutri, i deputati regionali e i rappresentanti dei sindacati confederali provinciali.
La riunione si terrà nella stessa Sala Giunta del Palazzo del Governo di Via Roma, 31 dove stamani si è svolto l’incontro propedeutico al vertice di domani con i sindacati confederali rappresentati da Paolo Zappulla e Franco Nardi per la Cgil, Francesco Failla e Salvatore Pecora per il Csa, Stefano Munafò e Gesualda Altamura per la Uil, Paolo Sanzaro e Daniele Passanisi per la Cisl e Antonio Galioto per l’Ugl.
|
|
|
|
|
09-07-2016 |
Rimane aperto il confronto con i dipendenti. Un altro incontro per giovedì mattina con i sindacati. |
Il Commissario straordinario, Antonino Lutri, al fine di rendere più incisiva l'azione del Libero Consorzio Comunale volta a rappresentare ai deputati regionali, nella riunione di venerdì mattina, le gravi conseguenze della crisi economico finanziaria e di liquidità derivante dall'applicazione della legge nazionale di stabilità, ha ritenuto necessario e opportuno programmare una riunione preliminare con i rappresentanti sindacali confederali. La riunione è stata convocata per giovedì prossimo, 14 luglio alle 9,30 nella Sala Giunta del Palazzo del Governo in Via Roma 31, ed è propedeutica proprio all'incontro unitario dell'indomani con i deputati regionali. |
Il Commissario Lutri in un confronto con i dipendenti. |
|
|
|
|
08-07-2016 |
Palazzo del Governo, inaugurata la mostra Odysseia |
Ha fatto dell'arte figurativa e della retrospettiva i principi ineludibili della sua attività di pittrice creativa. Federica Spada, artista palazzolese, da ieri presenta alcuni suoi lavori presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale, in via Roma. Ha dato una definizione mitologica, "Odysseia", alla mostra inaugurata ieri pomeriggio.
Lei, giovane artista, fortemente motivata nella sua incessante introspezione psicologica nei confronti di una società colpita sempre più da forme diverse di violenza, esprime spiccate e definite sensibilità nei suoi lavori.
|
Un momento dell'inaugurazione |
|
|
|
|
07-07-2016 |
Continua la protesta dei dipendenti. Domani il Commissario Lutri incontrerà i sindacati. |
Protesta dei dipendenti |
Stato di agitazione ancora per i dipendenti dell’Ente per il perdurare della grave situazione economico-finanziaria dell’Ente.
Diverse le iniziative su cui è impegnato il Commissario Lutri per far fronte alla crisi finanziaria determinata dai ritardi accumulati nella difficile transazione normativa, dalle ex Province Regionali ai Liberi Consorzi, che hanno lasciato in sospeso l’ordinaria gestione dell’Ente.
Oltre agli impegni di questi giorni a Palermo per sbloccare il trasferimento delle somme dovute, per domani è previsto l’incontro con i sindacati.
|
|
|
|
|
06-07-2016 |
Libero Consorzio Comunale,presentato il rapporto sulla qualità dell’aria |
Il “Rapporto della qualità dell’aria nel comprensorio dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa – anno 2015” è stato presentato questa mattina presso la sala dei Comuni del Libero Consorzio Comunale. All’appuntamento hanno preso parte il direttore provinciale dell’Arpa, dott. Gaetano Valastro, due tecnici della stessa Arpa, la dott.ssa Barbara Ruvioli e la dott.ssa. Dora Profeta, che hanno illustrato il rapporto ai presenti, e l’ing. Domenico Morello responsabile del Servizio Tutela Ambientale del Libero Consorzio Comunale. |
Un momento della Conferenza |
|
|
|
|
01-07-2016 |
Rapporto sulla qualità dell’aria – anno 2015,presentazione presso il Libero Consorzio Comunale |
Palazzo del Governo |
In occasione della conferenza stampa convocata per la presentazione del “Rapporto della qualità dell’aria nel comprensorio dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa – anno 2015” che si terrà mercoledì alle ore 10,30 preso la sala degli Stemmi del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l’Ing. Dario Di Gangi, Dirigente del X Settore Territorio e Ambiente, e l’Ing. Domenico Morello, Responsabile del Servizio tutela Ambientale ed Ecologia, avranno modo di relazionare, altresì, sul completamento dei due importanti progetti finanziati nell’ambito PO-FESR Sicilia 2007/2013.
|
|
|
|
|
30-06-2016 |
Anagrafe degli enti, disponibile la Banca Dati |
A partire dal 16 giugno, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile in formato aperto (open data) l'Anagrafe degli Enti che costituisce, in base all'articolo 2 della Legge n. 196/2009, il perimetro di riferimento del patrimonio informativo della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP).
E' inoltre disponibile un cruscotto nel quale i dati in questione vengono esposti per sintesi conoscitive di tipo territoriale e funzionale.
|
Ragioneria Generale dello Stato |
|
|
|
|
|
|