Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
13-03-2015 |
La Provincia interviene con provvedimenti di somma urgenza per tamponare le criticità sulle strade del territorio |
Per tamponare le criticità sulle strade provinciali, causate soprattutto dalle piogge torrenziali abbattutesi sul territorio nelle ultime settimane, e per garantire, quindi, l’incolumità degli automobilisti, la Dr.ssa Rosaria Barresi, Commissario Straordinario della Provincia Regionale oggi Libero Consorzio Comunale, d’intesa con l’Ufficio Tecnico, ha disposto, sulle arterie provinciali, una serie di interventi di somma urgenza per ripristinare le condizioni di sicurezza e consentire il regolare traffico veicolare. |
Tecnici al lavoro sulle strade provinciali |
|
|
|
|
10-03-2015 |
Giovedì 12 marzo nella Sala Multimediale della Provincia. Donna e Ambiente l'iniziativa per l'8 marzo |
La locandina della manifestazione. |
Si svolgerà giovedì prossimo, 12 marzo alle ore 10,30 nella Sala Multimediale di Via Brenta - 41, la giornata di approfondimento e impegno sociale organizzata dalle dipendenti della Provincia Regionale di Siracusa. "Donna e Ambiente" è il tema prescelto per questo 2015. L'evento è aperto al contributo di tutte le donne.
|
|
|
|
|
10-03-2015 |
Operazione della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale Scoperta discarica abusiva di rifiuti pericolosi |
A conclusione di complessi accertamenti effettuati all'interno di una cava per l'estrazione di materiale inerte con annesso un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, regolarmente autorizzato, l'amministratore unico di una società è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi. L'attività condotta nel territorio del Comune di Pachino, dal Corpo Forestale Regionale, dalla Polizia Provinciale e dai tecnici del Settore Tutela Ambientale della Provincia, ha comportato anche la effettuazione di una serie di saggi in diversi lotti della cava che hanno consentito di portare alla luce notevoli quantitativi di rifiuti smaltiti illecitamente; |
Discarica abusiva di rifiuti a Siracusa |
|
|
|
|
09-03-2015 |
Pubblicato il nuovo Bando per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli studenti diversamente abili. |
Il Commissario Straordinario Rosaria Barresi |
Entro il 31 marzo prossimo i soggetti iscritti all'Albo regionale previsto dalla L. R 22/86 che hanno interesse a gestire e garantire i servizi di assistenza alla comunicazione e all'autonomia degli studenti diversamente abili che frequentano gli istituti superiori della provincia e l'università, potranno presentare istanza per l'accreditamento. I soggetti interessati possono inviare o presentare apposita istanza alla Provincia Regionale di Siracusa - V settore Politiche Sociali - Via Malta 106, Siracusa, utilizzando la modulistica appositamente predisposta e disponibile presso gli uffici del V settore. Il nuovo Bando è stato già pubblicato insieme al disciplinare e alle schede sintetiche all'Albo Pretorio on-line dell'Ente, nella sezione Avvisi Pubblici del sito web ufficiale e sul sito del V settore www.provsr.it
|
|
|
|
|
05-03-2015 |
Edilizia Scolastica: mutui trentennali alle Regioni per le scuole |
Nel decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 51 del 3 marzo 2015, vengono definite le "Modalità di attuazione della disposizione legislativa relativa a operazioni di mutuo che le regioni possono stipulare per interventi di edilizia scolastica e residenziale". Al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonchè la costruzione di nuovi edifici scolastici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti. |
Istituto Superiore Archimede di Rosolini |
|
|
|
|
03-03-2015 |
Biblioteca Provinciale Elio Vittorini di Siracusa Domani, mercoledì 4, arrivano le Bibliotechine. |
In Via Brenta i ragazzi delle Bibliotechine |
Circa quaranta bambini della scuola materna dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di Siracusa parteciperanno, mercoledì 4 marzo, all’incontro di lettura ad alta voce che si terrà alla Biblioteca Provinciale “Elio Vittorini” di via Brenta 41, a partire dalle ore 10. L’iniziativa rientra nel programma di attività, varato dalla Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale, in collaborazione con Comuni, pediatri, asili nido e biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Regionale (S. B.R.) e che sta coinvolgendo tutto il territorio provinciale.
|
|
|
|
|
27-02-2015 |
Stamani i Comuni in Provincia per il tavolo tecnico sull'Expo 2015 |
Prima riunione del tavolo tecnico con i Sindaci dei Comuni della nostra provincia, coordinato dal Commissario Straordinario, Rosaria Barresi, e composto dal dott. Giuseppe Taglia, dirigente dell’assessorato regionale all’Agricoltura, dal dott. Michele Giglio, dirigente dell’ispettorato provinciale dell’Agricoltura, da Daniele Blancato (Gal Natiblei) e Davide Barone (rappresentante del comitato scientifico Anci) per concordare un unico Progetto condiviso col quale presentarsi alla Fiera mondiale di Milano.
Ai presenti è inizialmente andato il saluto dell’Amministrazione provinciale che svolge funzioni di coordinamento, una vera e propria cabina di regia. Il capo di gabinetto, Giovanni Battaglia, dopo aver ringraziato gli ospiti per la partecipazione ha invitato i rappresentanti delle varie amministrazioni a sviluppare le proprie proposte perché i tempi sono oramai ristretti.
|
Rappresentanti dei Comuni al tavolo tecnico per l'Expo 2015 |
|
|
|
|
26-02-2015 |
Expo 2015. - In Provincia Regionale stamani il tavolo tecnico |
Il Commissario Straordinario Rosaria Barresi |
Si è riunito stamani il tavolo tecnico in vista degli incontri programmati a partire da domani, venerdì 27, quando nella Sala dei Comuni si riuniranno i Sindaci per un confronto con i tecnici della Regione e con i rappresentanti dei Gal e dei Gac.
Tavolo tecnico coordinato dalla dott.ssa. Rosaria Barresi, Commissario straordinario della Provincia Regionale di Siracusa, e composto dal dott. Giuseppe Taglia, dirigente dell’assessorato regionale all’Agricoltura, dal dott. Michele Giglio, dirigente dell’ispettorato provinciale dell’Agricoltura, da Daniele Blancato (Gal Natiblei) e Davide Barone (rappresentante del comitato scientifico Anci).
|
|
|
|
|
25-02-2015 |
Istituto scolastico Quintiliano di Siracusa. Pronto il Progetto Esecutivo per la riqualificazione |
E’ pronto il progetto esecutivo (progetto Pon, fondi strutturali europei) riguardante i lavori di riqualificazione dell’istituto scolastico “Quintiliano”. Il progetto, redatto dai tecnici della Provincia, geom. Vincenzo Cavarra e geom. Sebastiano Genovese, prevede una serie di interventi: sostituzione di tutti gli infissi, realizzazione dell’impianto fotovoltaico, abbattimento delle barriere architettoniche e opere finalizzate al risparmio energetico. Costo dei lavori poco meno di settecentomila euro.
|
L'ingresso del Liceo Quintiliano |
|
|
|
|
24-02-2015 |
Maltempo, le squadre del Pronto Intervento al lavoro per rendere percorribili le strade provinciali |
Squadra del Pronto Intervento nella S.P 46 di Belvedere |
Il cattivo tempo che ha imperversato negli ultimi giorni nel nostro territorio, ha determinato alcuni problemi nell’ambito della viabilità provinciale. La squadra di Pronto intervento dell’Ufficio tecnico, guidata dal geom. Tommaso De Maria, con un lavoro incessante ha in qualche modo ridotto e in qualche caso eliminato le criticità di questi giorni.
Sono stati svariati gli interventi messi in atto nelle ultime ore per garantire il massimo della sicurezza agli automobilisti che percorrono le arterie provinciali.
Ecco il quadro degli interventi effettuati dai tecnici della Provincia. Sulla provinciale 84 (Marzamemi-Portopalo) è stata rimossa una grande quantità di sabbia che impediva la circolazione.
|
|
|
|
|
19-02-2015 |
Expo 2015, nasce in Provincia una cabina di regia.Varato un calendario per mettere a punto iniziative e progetti. |
Si è svolto regolarmente nella Sala dei Comuni l’incontro voluto dal Commissario Straordinario della Provincia, Rosaria Barresi, con i Sindaci dei Comuni, i rappresentanti istituzionali degli enti e degli istituti che hanno manifestato interesse a partecipare a Milano alla Fiera mondiale Expo 2015.
Un appuntamento nel corso del quale la dott.ssa Barresi ha in modo articolato chiarito diversi aspetti legati alla partecipazione (Cluster biomediterraneo e Padiglione Italia) dei soggetti interessati all'evento di Milano.
|
Il tavolo tecnico con il Commissario Rosaria Barresi |
|
|
|
|
18-02-2015 |
Siracusa fra i sei settori nazionali per il Progetto in Vitro. Arrivano le Bibliotechine, una rete creata dalla Provincia |
La locandina dell'iniziativa. |
Aumentare il numero dei lettori abituali nel nostro Paese, stimolare i lettori occasionali, creare un ambiente favorevole alla lettura. Questi i principali obiettivi del Progetto "In Vitro", ideato dal Centro per il Libro con il sostegno di ARCUS e attuato in collaborazione con Enti locali, bibliotecari, editori, librai, associazioni e asili nido. Il progetto, destinato alle famiglie e ai bambini della fascia 0-3 anni, coinvolge sei settori su scala nazionale, Biella, Lecce, Nuoro, Ravenna, Siracusa e la Regione Umbria.La Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, in virtù del protocollo d'intesa siglato il 18 luglio 2012 tra l'Ente di Via Roma, rappresentato dalla dirigente del V Settore, Dott.ssa Clelia Corsico e dalla rappresentante del CEPELL Dott.ssa Flavia Cristiano ha dato vita a una rete che comprende i Comuni, i pediatri, gli asili nido, le aderenti al S.B.R., tra cui la Biblioteca provinciale "Elio Vittorini" di via Brenta, 41 a Siracusa.
|
|
|
Scarica allegato |
|
18-02-2015 |
Expo 2015 - Domani alle 12 incontro operativo in Provincia |
Previsto per domattina alle 12 nella Sala dei Comuni in via Roma 31 l'incontro operativo di coordinamento per la partecipazione all'Expo 2015. Il Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale, Rosaria Barresi ha infatti convocato i Sindaci dei Comuni, i rappresentanti istituzionali degli enti e degli istituti che hanno manifestato interesse a partecipare alla Fiera mondiale Expo 2015. L’incontro in programma domani servirà a coordinare le azioni e le attività per promuovere i prodotti delle aziende e le eccellenze del nostro territorio.
|
Il Logo della Regione per l'Expo |
|
|
|
|
17-02-2015 |
Nella Sala dei Comuni di Via Roma stamani il Forum del terzo settore |
L'iniziativa di oggi del Forum |
Presentazione stamani alle 10 nella Sala dei Comuni del Palazzo del Governo, in Via Roma, del Forum del terzo settore. L'assemblea tenutasi nei giorni scorsi ha eletto Franco Di Priolo, portavoce del Forum. Il Forum del terzo settore intende rilanciare la sua presenza come soggetto attivo in tutto il territorio provinciale, capace di intervenire sulle dinamiche sociali più rilevanti e sui progetti di riordino del welfare. Ne fanno parte oggi a Siracusa, 38 tra organizzazioni aderenti al Forum nazionale e rappresentanti di associazioni e soggetti a carattere territoriale. Ma già altre associazioni hanno chiesto di aderire. Il Forum nelle prossime settimane inizierà una serie di incontri con i Sindaci di tutti i Comuni della provincia per individuare le emergenze da affrontare.
|
|
|
|
|
17-02-2015 |
Corso di formazione addetti antincendio. |
Il Corso relativo alla formazione di addetti antincendio della durata di 8 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 23 febbraio con queste modalità: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Sala dei Comuni di Via Roma, 31 e nel pomeriggio l'esercitazione pratica
nella sede di Via Necropoli del Fusco, 7. Ciascun dipendente dovrà timbrare l'entrata alle ore 8.00 nella propria sede di assegnazione, con permesso di servizio esterno e con relativo codice registrerà l'uscita. |
Formazione per addetti antincendio |
|
|
|
|
09-02-2015 |
Riforma delle Province. E pur si muove. Vertice nel pomeriggio a Palermo nella sede del governo regionale |
L'assessore regionale Ettore Leotta |
Vertice di maggioranza oggi pomeriggio a Palazzo d'Orleans con il Presidente della Regione, Rosario Crocetta. Oltre a discutere dei risultati ottenuti a Roma dallo stesso Presidente nell'incontro col sottosegretario Delrio per quanto riguarda l'accreditamento delle risorse finanziarie necessarie per chiudere il Bilancio, si farà il punto sulle riforme più urgenti.Fra le questioni da dirimere la Finanziaria e la riforma delle Province in Sicilia a cui stanno lavorando l'assessore alla Funzione Pubblica, Ettore Leotta e il Presidente della Commissione Affari Istituzionali, Antonello Cracolici. L'intento è quello di approvarla entro i termini di scadenza del commissariamento delle nove Province, l'8 aprile prossimo.
|
|
|
|
|
05-02-2015 |
Adozione dei Bilanci di Previsione. Differiti al 31 marzo i termini per Province e Comuni |
Slittano i termini per l'approvazione dei Bilanci di Previsione nelle Province Regionali e nei Comuni siciliani. Con una nota a firma del Presidente della Regione, Rosario Crocetta, indirizzata alle Province, ai Comuni dell’isola, ad Anci e Urps, viene comunicato che il termine di adozione del Bilancio di Previsione per gli enti locali, così come stabilito da un decreto nazionale, viene differito al 31 marzo prossimo.
Gli enti avranno così ancora un arco di tempo, seppure limitato, per fare quadrare i conti delle casse provinciali e comunali, nell’ambito di una spending review che decurta gli stanziamenti del 90 per cento a tutte le istituzioni siciliane.
|
La sede di Via Necropoli del Fuscodella Provincia Regionale di Siracusa |
|
|
|
|
02-02-2015 |
Pubblicate le Linee guida in materia di personale per le Province e le città metropolitane delle regioni a statuto ordinario. |
I Ministri Lanzetta e Madia |
È stata pubblicata la Circolare n. 1 del 30 gennaio 2015 a firma congiunta dei Ministri Madia e Lanzetta recante le “Linee guida in materia di attuazione delle disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e delle città metropolitane. Articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190“.
|
|
|
|
|
|
|