Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
18-04-2016 |
Vittorini e l'America |
Stamani, presso la Biblioteca provinciale di Via Brenta, è stato presentato l'evento “Vittorini e l’America”. Il momento culturale, inserito fra le iniziative che il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha intrapreso per rendere omaggio a Elio Vittorini nel 50° anniversario della sua scomparsa, è stato presentato dal Responsabile della Biblioteca Provinciale, Dott. Maurizio Gatto. Erano presenti all'incontro Giampiero Chirico autore del libro “Elio Vittorini, epistolario americano”, la professoressa Gigliola Nocera ed il Professore Enzo Papa. |
Un momento dell'evento |
|
|
|
|
15-04-2016 |
Il Libero Consorzio ricorda Elio Vittorini |
La locandina dell'evento |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa rende omaggio a Elio Vittorini nel 50° anniversario della sua scomparsa realizzando alcune iniziative di carattere culturale. La prima è in programma Lunedì prossimo alle 9.30 presso la Biblioteca provinciale di Via Brenta. Titolo dell’evento “Vittorini e l’America”. Il momento culturale sarà introdotto dal Commissario straordinario dell’Ente, Ing. Antonino Lutri, che porterà ai convenuti il saluto dell’Amministrazione. Previsto un incontro con Giampiero Chirico, Gigliola Nocera e Enzo Papa, esponente di primissimo piano per quanto riguarda lo storico premio “Elio Vittorini” istituito dalla ex Provincia Regionale di Siracusa. Moderatore del confronto sarà il giornalista Aldo Mantineo. Contestualmente sarà inaugurata una esposizione di cartoline inedite della famiglia Vittorini.
|
|
|
|
|
14-04-2016 |
Lunedì mattina l’incontro con la deputazione nazionale e regionale sulla situazione finanziaria del Libero Consorzio Comunale |
Si terrà lunedì prossimo, 18 aprile alle ore 9,30, nella Sala Giunta del Palazzo del Governo di Via Roma 31 a Siracusa, l’incontro con i parlamentari nazionali e regionali della nostra provincia, concordato dal Commissario straordinario, Antonino Lutri, con i rappresentanti sindacali nelle riunioni tenute nella sede del Libero Consorzio Comunale.
Obiettivo prioritario è quello di investire i 12 parlamentari delle principali problematiche che hanno determinato la pesante situazione finanziaria dell’Ente per intervenire su alcuni punti essenziali.
|
Il Commissario Lutri con i deputati |
|
|
|
|
14-04-2016 |
Dalla prossima settimana riprende il servizio di assistenza agli studenti disabili delle scuole superiori |
Il dirigente del servizio Ing. Dario Di Gangi e la Responsabile Antonella Fucile |
Dalla prossima settimana riprende il servizio di assistenza ai circa 150 studenti disabili delle scuole superiori della provincia. Proprio in questi giorni, infatti, sono stati completati gli ultimi adempimenti per la firma dei contratti in modo tale da garantire il giusto diritto allo studio.Per assicurare l’assistenza agli studenti diversamente abili sono impegnate diciassette cooperative con i loro operatori (Esperia 2000, Ivis, Mondo Nuovo, Acquarius, Futura di Palazzolo, Crass, Albero, Cpr, Aproda, Diversabili Padre Pio, Corallo, La Meta, Metum, Vita et Labor, San Martino, Uic e Ente nazionale sordi).
|
|
|
|
|
13-04-2016 |
Piccoli comuni, contributo per la stabilizzazione degli LSU |
I comuni con meno di 5 mila abitanti riceveranno dal Ministero del Lavoro un contributo di circa 2 milioni di euro nel 2016 per la stabilizzazione degli LSU. L'importo sarà ripartito tra 42 Comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Per la Regione Sicilia sono stati assegnati circa 100 mila euro al comune di Ferla e circa 56 mila euro al comune di Roccalumera.
|
La sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
|
|
|
|
11-04-2016 |
Nuovo orario di servizio per i dipendenti Il Regolamento mercoledì in Delegazione trattante |
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri |
Dopo gli incontri con i rappresentanti sindacali e gli atti di indirizzo del Commissario Lutri, il Presidente, ing. Di Gangi, ha convocato la Delegazione trattante per mercoledì prossimo, 13 aprile alle ore 15,00 nella sede di Via Necropoli del Fusco a Siracusa. All’ordine del giorno la costituzione di un Tavolo tecnico ristretto, più volte richiesto dai rappresentanti sindacali, per esaminare e proporre soluzioni alla crisi economico-finanziaria dell’Ente per quanto attiene le problematiche del personale.
|
|
|
|
|
08-04-2016 |
Province, debiti rimodulati |
La Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) annuncia in una nota, la n. 9 del 4 aprile scorso, un'operazione per la rimodulazione del debito di Province e Città metropolitane per un valore complessivo di circa 4 miliardi di euro.
La Cdp spiega che grazie alla rinegoziazione del debito e alla conseguente discesa delle rate di ammortamento potranno essere liberate risorse nel periodo 2016-2020 per oltre 100 milioni.
|
Cassa Depositi e Prestiti |
|
|
|
|
07-04-2016 |
Il Presidente della Repubblica Mattarella a Noto |
Il Presidente della Repubblica |
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domani alle ore 11,00, sarà in visita ufficiale a Noto in occasione della rinascita della Cattedrale di San Nicolò dopo il crollo della cupola avvenuto 20 anni fa. Sarà accompagnato dal Ministro dei Beni e Attività Culturali, Dario Franceschini. Ad accoglierlo, nella capitale del barocco, le massime autorità regionali e locali ed i componenti della commissione per la ricostruzione ed i progettisti.
|
|
|
|
|
06-04-2016 |
Confronto Lutri con i sindacati: un tavolo tecnico prima dell’incontro con la deputazione nazionale e regionale |
Due le decisioni importanti prese stamani nelle riunione tra il Commissario straordinario Antonino Lutri, e i sindacati confederali e provinciali, che si sono confrontati, cercando soluzioni condivise, sulla grave crisi finanziaria che attraversa il Libero Consorzio.
Si è concordato di convocare una riunione con la deputazione nazionale e regionale, probabilmente per lunedì 18 aprile. In questa riunione sarà posta all’attenzione di tutte le parti una piattaforma che consenta di avere un quadro complessivo sulla situazione dell’Ente ed operare per risolvere almeno la questione finanziaria.
|
Un momento dell'incontro |
|
|
|
|
05-04-2016 |
Il Commissario Lutri stamani ha completato gli adempimenti per il pagamento dello stipendio ai dipendenti di Siracusa Risorse |
Il Commissario Ing. Antonino Lutri |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, stamane ha completato gli ultimi passaggi con la tesoreria dell’Ente per sbloccare i pagamenti alla società partecipata Siracusa Risorse.
L’ing. Lutri ha già comunicato all’ad di Siracusa Risorse, Carmelo Fileti, che da domani la società sarà in grado di riscuotere il corrispettivo della fattura che permetterà il conseguente pagamento dello stipendio arretrato ai lavoratori.
|
|
|
|
|
05-04-2016 |
Il Commissario Lutri, con i poteri della Giunta, ha deliberato la ripresa del servizio Asacom |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, stamane, con i poteri della Giunta, ha deliberato la ripresa del servizio Asacom fino al termine dell’anno scolastico. Già a partire da giovedì 7 aprile le cooperative saranno convocate in Amministrazione per la ripresa, appunto, del servizio agli studenti disabili degli istituti scolastici superiori della provincia. Il servizio sarà garantito sino alla conclusione dell'anno scolastico con un impegno finanziario per l’Amministrazione di 280 mila euro, somma reperita con fondi di bilancio dell’Ente. |
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri |
|
|
|
|
04-04-2016 |
I dipendenti di Siracusa Risorse bloccano la sede di Via Malta.Lutri riconvoca i sindacati mercoledì alle 9,30 |
Il Commissario Lutri incontra i rappresentanti sindacali |
Non si attenua la crisi finanziaria che blocca l’attività amministrativa del Libero Consorzio Comunale di Siracusa.
La protesta di stamani dei dipendenti della società partecipata Siracusa Risorse, a cui si sono uniti anche alcuni dipendenti dell'Ente, ha paralizzato la sede di Via Malta lasciando presagire una nuova settimana difficile.
Il Commissario Lutri, oltre a cercare di risolvere con gli assessorati regionali il problema della mancanza di risorse, ha fatto leva sulla Banca tesoriera per accreditare lo stipendio di dicembre ai lavoratori della partecipata. E, intanto, ha convocato ancora una volta i rappresentanti sindacali confederali e provinciali per mercoledì 6 alle ore 9,30, nella Sala dei Comuni di Via Roma.
Argomento dell’incontro: come affrontare e risolvere l’emergenza finanziaria dell’Ente senza farne pagare le conseguenze ai dipendenti.
|
|
|
|
|
04-04-2016 |
Il Codice degli appalti bocciato dal Consiglio di Stato |
Lo scorso 1 Aprile, il Consiglio di Stato ha depositato il proprio parere n. 855 sullo schema di decreto legislativo relativo al recepimento delle direttive europee su appalti e concessioni (Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE) ed al riordino della normativa di settore. Nelle 228 pagine del parere, dopo un esame generale del provvedimento in cui vengono evidenziate le molteplici criticità del provvedimento stesso, sono stati esaminati tutti gli articoli con puntuali osservazioni sugli stessi e sui singoli commi. Sembrerebbe, pertanto, necessaria la riscrittura di molti articoli. |
Palazzo Spada sede del Consiglio di Stato |
|
|
|
|
31-03-2016 |
Liberi Consorzi Comunali, approvata la legge. Proroga dei commissariamenti fino al 30 settembre |
ARS |
Approvata ieri dall’assemblea siciliana la nuova legge che prevede la conversione delle province siciliane in Liberi Consorzi Comunali. Dopo l’impugnativa del Consiglio dei Ministri, l’assemblea siciliana ha modificato il testo di legge secondo quanto suggerito dal governo centrale, accogliendo però solo tre rilievi su quattro. A scrutinio segreto non è passato l’emendamento che prevedeva l’assegnazione di diritto ai sindaci di Messina, Palermo e Catania al ruolo di sindaco metropolitano.
Eliminata la Giunta, restano solo il Presidente ed il Consiglio. A Siracusa prevista l’elezione di 12 consiglieri. Niente compensi per gli organi istituzionali, ma solo rimborsi spese.
|
|
|
|
|
30-03-2016 |
Infortuni, gestione più semplice |
Dal 22 marzo, sono in vigore semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, come stabilito dal D.lgs. n. 151/2015 ed illustrato dall'INAIL nella circolare n. 10 del 21 marzo 2016.
Tra le principali novità in materia di infortuni sul lavoro e le malattie professionali introdotte dal Jobs act due interessano i datori di lavoro in termini di semplificazioni di adempimenti.
La prima riguarda l'invio del certificato di infortunio, che dal 1° luglio 2013 doveva essere trasmesso dai datori di lavoro solo in via telematica all'Istituto, con esonero dell'obbligo dell'invio del certificato medico. |
INAIL |
|
|
|
|
29-03-2016 |
Scuole belle: via libera al D.L. che assicura la prosecuzione di lavori di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale |
Lavori nelle scuole |
Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. Il 25 marzo u.s. è stato infatti approvata la proroga del programma 'Scuole belle' per assicurare la prosecuzione degli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale nelle scuole. Dal 2014 ad oggi sono stati 17.815 gli interventi finanziati, di cui 13.500 già conclusi". Nello specifico, il decreto prevede il prolungamento del Programma 'Scuole Belle' dal 1° aprile 2016 al 30 novembre 2016. Lo stanziamento è di 64 milioni.
|
|
|
|
|
25-03-2016 |
Lutri ha incontrato i sindacati per affrontare le emergenze.Uno stipendio arretrato per tutti i dipendenti |
Si è parlato di come affrontare l’emergenza istituzionale che sta bloccando le attività del Libero Consorzio Comunale di Siracusa nell’incontro informale di ieri fra il Commissario Lutri e i segretari sindacali provinciali.
Si è deciso di coinvolgere la deputazione siracusana nazionale e regionale per sbloccare la pesante situazione con misure sia normative (la definizione della legge di riconversione all’Ars), sia economiche (l’annullamento del prelievo forzato, più di sedici milioni per il 2016, da parte del Governo Renzi).
|
Il Commissario Straordinario Ing. Lutri |
|
|
|
|
22-03-2016 |
Domani gli auguri del Commissario Lutri, al lavoro per sbloccare i trasferimenti regionali per servizi e stipendi |
Domattina alle 10 nell'Aula consiliare, il Commissario Antonino Lutri incontrerà i dipendenti del Libero Consorzio Comunale per gli auguri pasquali. A seguire, il Precetto Pasquale nella Chiesa S.S. Maria della Concezione, limitrofa al Palazzo del Governo di via Roma.
Una Pasqua di speranza per i dipendenti degli enti di area vasta in Sicilia che si auspicano di intravedere almeno un po’ di luce che li faccia uscire dal tunnel in cui la politica e la crisi finanziaria li hanno collocati.
|
Il Commissario Lutri nell' Aula Consiliare |
|
|
|
|
|
|