Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
21-03-2014 |
Riproposto il Bando: il Demanio offre case storiche, castelli e isole. |
Scadrà il 6 maggio prossimo il Bando dell'Agenzia del Demanio con il quale torna a offrire in asta sul mercato, a offerta libera, i "gioielli" del patrimonio immobiliare pubblico. Ma le stime sulla consistenza dei possibili introiti sono molto modeste, si fermano a un range tra i 2 e i 4 milioni di euro. In vendita sono stati posti cinque beni di proprietà statale situati in Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Veneto, attraverso la procedura telematica delle aste on-line. |
A Gorizia il Castello di Gradisca d'Isonzo |
|
|
|
|
18-03-2014 |
Progetto POLYMEDAAvviso pubblico a manifestare interesse |
E’ on–line la Manifestazione d’interesse per aderire alla rete di imprese POLYMEDA ed essere informati e coinvolti nelle prossime attività e inseriti nel catalogo interattivo delle imprese sui siti internet del progetto.
Il progetto Polymeda è finalizzato a promuovere l’integrazione economica, sociale e istituzionale tra i territori italiani e tunisini, favorendo un processo di sviluppo congiunto, volto all’accrescimento della quantità e miglioramento della qualità degli scambi commerciali e competenze tecnologiche tra le due rive opposte del Mediterraneo.
Il progetto prevede il trasferimento del know-how nell’ambito del confezionamento alimentare e del controllo di qualità nei processi produttivi, con l’ausilio dei materiali polimerici ottenuti con i più avanzati sistemi tecnologici per la realizzazione di imballaggi nel rispetto della sostenibilità ambientale.In allegato l'avviso e la scheda da compilare.
|
Il logo del progetto POLYMEDAItalia-Tunisia |
|
|
Scarica allegato |
|
17-03-2014 |
Metanizzazione, 140 milioni alle regioni del Sud.Contributi fino al 54% per il completamento delle reti |
Lavori di metanizzazione in collina |
140 milioni di euro disponibili per il rifinanziamento del programma di metanizzazione del Mezzogiorno avvenuto grazie alla recente Legge di Stabilità.Le risorse, a valere sul periodo 2014-2020, permetteranno di fornire sostegno al completamento della rete di distribuzione del gas metano a beneficio di almeno 90 comuni del Sud Italia.Al fine di dare avvio alle procedure di selezione dei progetti di metanizzazione, la direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche del ministero dello sviluppo economico, con comunicato del 28 febbraio 2014 pubblicato sul Buing n. 2, ha richiesto ai comuni interessati di presentare le proposte di "progetto definitivo" di metanizzazione.
|
|
|
|
|
14-03-2014 |
Finanziati decine di interventi per il restauro dei beni culturali.Fondi anche per la Sicilia. |
135 milioni è la somma stanziata per il patrimonio culturale del Mezzogiorno. Firmato dal Ministro dei beni e delle attività culturali, il decreto che autorizza immediatamente 46 nuovi interventi di restauro nelle regioni dell'obiettivo convergenza: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Per la Sicilia sono in programma interventi per un valore complessivo di 33,7 milioni di euro. |
Villa del Tellano - Noto |
|
|
|
|
14-03-2014 |
Si inaugurerà domani la XVI^ Mostra per beneficienza L'arte per la vita |
Resterà aperta sino al prossimo martedì 25 marzo e sarà inaugurata domani, sabato 15 marzo alle ore 18,30, nei locali espositivi per l'arte contemporanea della Provincia di Via Brenta - 67 la sedicesima edizione della mostra per beneficenza "L'arte per la vita.Ben 76 artisti hanno aderito all'edizione di quest'anno donando le loro opere il cui ricavato, una volta vendute, andrà in beneficenza per regalare un sogno a centinaia di bambini. Adottando un bambino a distanza, infatti, si potrà avere, a scelta, una delle opere esposte. L'iniziativa è sostenuta dalla Provincia Regionale e dalla Galleria Roma - Arte contemporanea. Responsabile della mostra è Giacomo Perticone. |
La Mostra allestita in Via Brenta |
|
|
|
|
14-03-2014 |
Giacchetti non si insedia e rinuncia all'incarico di Commissario straordinario |
Il Commissario Alessandro Giacchetti |
Stamani il Commissario straordinario Alessandro Giacchetti, ha rinunciato all’incarico di Commissario straordinario della Provincia Regionale di Siracusa con una nota inviata al Presidente della Regione, Rosario Crocetta, all’Assessore regionale agli Enti locali, Patrizia Valenti, al segretario generale della Provincia regionale, Antonello Fortuna e, per conoscenza, al Prefetto di Siracusa, Armando Gradone.
Giacchetti ha ringraziato gli amministratori regionali per la fiducia espressa con la nomina. “Con sincero rammarico – ha motivato Giacchetti – debbo comunicare che non posso accettare l’alto incarico per motivi personali”.Ora l'assessorato regionale dovrà procedere con una nuova nomina.
|
|
|
|
|
11-03-2014 |
La direzione replica alle osservazioni dei fotografi naturalisti: |
In merito all’articolo pubblicato sui quotidiani on-line Siracusa News e Siracusa Oggi, questa Direzione ritiene opportuno fare delle puntualizzazioni su alcune affermazioni riportate.
E’ sicuramente lodevole l’iniziativa del gruppo di “fotografi naturalisti” ma affermare che il ritrovamento di bossoli nella spiaggia è prova tangibile del mancato rispetto del divieto di caccia non è esatto in quanto la spiaggia è soggetta a vigilanza ed è circondata da attività commerciali.
|
Un'area della Riserva ripulita dai copertoni |
|
|
|
|
06-03-2014 |
Arrivato il decreto di nomina per il Commissario straordinario Alessandro Giacchetti |
Il Commissario Alessandro Giacchetti |
L'assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica ha trasmesso stamani per l'esecuzione, il decreto di nomina di Alessandro Giacchetti a Commissario straordinario per la gestione della Provincia Regionale di Siracusa sino al prossimo 30 giugno, con le funzioni di tutti gli organi provinciali: Presidente, Giunta e Consiglio provinciale, in sostituzione del dott. Ettore Leotta.
|
|
|
|
|
06-03-2014 |
Storie di donne Domani incontro in Via Brenta per l'8 marzo |
Momenti di riflessione domani, 7 Marzo alle ore 10.00, nella sala multimediale di Via Brenta, sulle tematiche che riguardano le donne. Un'anticipazione di quelli che saranno i momenti e le iniziative programmate e legate alla giornata dell'otto marzo. |
8 marzo in Provincia |
|
|
|
|
04-03-2014 |
Trasmessa ufficialmente dalla Regione la nota delle dimissioni del Commissario Leotta |
Il cortile interno del Palazzo del Governo |
La segreteria dell'assessore alle autonomie locali e funzione pubblica della Regione Siciliana ha formalmente trasmesso all'ufficio di gabinetto della Provincia Regionale la nota dello scorso 28 febbraio con la quale, il Commissario straordinario Ettore Leotta, si è dimesso dall'incarico.
|
|
|
|
|
03-03-2014 |
A luglio la XIV Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi |
Si terrà dal 21 al 27 luglio prossimi nella sala cinematografica all'aperto più a sud di Europa, nel Borgo marinaro di Marzamemi, la XIV edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera.Diverse le novità per quest'anno: la rassegna durerà un giorno in più, non più sei ma sette giorni. Non solo proiezioni di pellicole di lungometraggi e corti in concorso, ma anche mostre e workshop. |
Una proiezione del Festival nella piazzetta del borgo di Marzamemi |
|
|
|
|
25-02-2014 |
Stamani si è insediato il nuovo Commissario Ettore Leotta da oggi alla guida della Provincia |
In attesa delle decisioni che l'Assemblea regionale siciliana adotterà nelle prossime settimane in merito alla riforma delle Province, registriamo oggi il cambio alla guida dell'Ente di Via Roma. Dopo gli otto mesi di lavoro del Commissario straordinario Alessandro Giacchetti, prende l'impegno di guidare la Provincia regionale di Siracusa per i prossimi quattro mesi, sino al 30 giugno, Ettore Leotta.Magistrato da poco in quiescenza, ha prestato servizio prima al Tar Sicilia, sezione staccata di Catania; e, dopo, è stato Presidente della sezione staccata di Reggio Calabria del Tribunale amministrativo per la Calabria. Giudice, dallo scorso gennaio, della Commissione tributaria provinciale di Siracusa, è stato docente di Diritto amministrativo nella scuola delle professioni legali della facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Catania. |
Il Commissario Ettore Leotta |
|
|
|
|
24-02-2014 |
Sbocchi occupazionali - 100 giornalisti alla Rai |
La sede Rai di Roma |
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A promuove un'iniziativa di selezione, per titoli e prove, finalizzata a individuare 100 Giornalisti professionisti da utilizzare per future esigenze, con contratti a tempo determinato, nell'ambito di tutto il territorio nazionale.Per candidature e maggiori informazioni consultare il sito.
|
|
|
|
|
21-02-2014 |
22 i Comuni siciliani con il 4G Internet più veloce anche a Siracusa. |
Al via anche nei Comuni della Sicilia i nuovi programmi di copertura della nuova rete Lte della Telecom che dà una velocità superiore per navigare in internet.Fra i 22 Comuni siciliani coperti dalla nuova rete mobile con 4G che permette una velocità di gran lunga superiore nella trasmissione dei dati, oltre a Catania e Ragusa, c'è anche Siracusa. |
Antenna della nuova rete Lte |
|
|
|
|
21-02-2014 |
Scadrà il 28 febbraio il termine per le domande.In Sicilia contributi fino al 50% a eventi per il turismo. |
Rappresentazioni classiche al Teatro Greco |
Sarà il 28 febbraio è il termine per poter accedere ai contributi a sostegno delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi della legge regionale n. 2 del 26 marzo 2002. Fra gli enti pubblici che possono presentare le istanze anche Comuni e Province.Sono finanziabili manifestazioni a carattere continuativo o innovative, promosse e organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50% delle spese complessive riconosciute ammissibili.
|
|
|
|
|
14-02-2014 |
Voli regolari, riaperto da stamani l'aeroporto di Fontanarossa |
Dalle 7,15 di stamani è stato riaperto l'aeroporto Fontanarossa di Catania. I voli e tutte le attività dello scalo sono quindi ripresi regolarmente interrompendo i disagi per i passeggeri. L'aeroporto era stato chiuso ieri per le emissioni di cenere in atmosfera conseguenti alle fasi eruttive del vulcano Etna che rendevano pericolosi atterraggi e decolli degli aeromobili. Registrata la significativa diminuzione dell'emissione di cenere, l'Enac ha disposto l'immediata riapertura dello spazio aereo della Sicilia orientale, con la ripresa delle normali operazioni sugli aeroporti di Catania e Comiso. |
Lo scalo catanese di Fontanarossa |
|
|
|
|
13-02-2014 |
Abolizione delle Province, incardinato il ddl all'Ars da martedì riprenderanno i lavori e si passerà alla votazione, restano ancora incertezze sull'esito. |
Fra rinvii delle sedute all'Ars e riunioni dei capigruppo per raggiungere un'intesa utile a garantire una solida maggioranza per il voto finale, si scopre che il termine del 15 febbraio non era perentorio per approvare la riforma. Incardinato il ddl nei lavori d'aula, si è saputo che quel termine poteva essere scavalcato di qualche giorno senza che questo obblighi a far rivivere le Province.Si va al voto da martedì prossimo, con l'obiettivo di arrivare all'approvazione finale entro giovedì.La maggioranza che sostiene il governo ha provato a superare le difficoltà rimodulando il disegno di legge su cui s'era trovato un primo accordo martedì notte a Roma. L'ultima ipotesi è stata quella di approvare una cosiddetta "legge cornice" capace di traghettare gli enti intermedi sulla sponda dei liberi consorzi rimandando di sei mesi l'individuazione delle prerogative e delle funzioni. |
Una fase dei lavori nell'aula dell'Ars. |
|
|
|
|
03-02-2014 |
10^ edizione di M'illumino di meno.La Provincia Regionale aderisce all'iniziativa |
Il logo della campagna di sensibilizzazione |
"M'illumino di Meno", la campagna di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico e la razionalizzazione dei consumi, lanciata dal programma radiofonico Caterpillar di Rai2, in occasione del primo anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto (trattato internazionale per la riduzione dei gas - serra responsabili dei cambiamenti climatici), è giunta alla sua decima edizione. Un invito rivolto a tutti a investire sul cambiamento delle proprie abitudini e sulle energie rinnovabili, dall'adozione del fotovoltaico all'auto elettrica, dall'uso della bici alla gestione intelligente dell'illuminazione e degli elettrodomestici.
In occasione di questa 10^ Festa del Risparmio Energetico anche la Provincia Regionale di Siracusa intende dare il suo contributo, invitando in primis i propri dipendenti; e,poi, i cittadini, a limitare i consumi elettrici ed energetici in genere, al necessario, tenendo presente il decalogo di buone prassi per il risparmio energetico.
|
|
|
Scarica allegato |
|
|
|