Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
16-06-2016 |
Assegno nucleo familiare 2016-2017, confermati tabelle ed importi |
INPS |
L’INPS pubblica l’aggiornamento degli importi degli assegni per nucleo familiare per il 2016 e il 2017 (1° luglio 2016 – 30 giugno 2017), confermando le fasce reddituali e gli importi dell’assegno al nucleo familiare dell’anno 2015-2016. Dal 30 giugno di quest’anno non cambierà nulla, le tabelle con il valore degli assegni al nucleo familiare secondo il reddito della famiglia e i suoi componenti rimarranno gli stessi dello scorso anno.
|
|
|
|
|
14-06-2016 |
Firmata convenzione con l'associazione Plemmirio Blu per l'abbellimento di una rotatoria nella strada SP per il mare |
E' stata firmata stamattina la convenzione tra il Libero Consorzio Comunale di Siracusa e l'Associazione no profit Plemmirio Blu. Presenti Il Commissario dell'Amministrazione di via Malta Ing. Antonino Lutri, il tecnico Michele Smiriglio, sostituto del dirigente Dario Di Ganci, ed il Presidente dell'associazione, Giuseppe Santo. Obbiettivo di questo rapporto di collaborazione tra il Libero Consorzio Comunale e l'associazione Plemmirio Blu è quello di valorizzare le condizioni di fruibilità di alcuni siti. In particolare l'iniziativa sottoscritta questa mattina riguarderà l'ingresso sud del Plemmirio, alcune aiuole spartitraffico e la rotatoria situata in corrispondenza dell'intersezione tra la provinciale Terrauzza-Fanusa e Capo Murro di Porco.
|
Il logo dell'Associazione Plemmirio Blu |
|
|
|
|
13-06-2016 |
Partecipate, intesa tra il Tesoro e la Corte dei Conti per la banca dati unica |
Corte dei Conti |
Protocollo d'intesa sottoscritto dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan e dal presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri con il quale viene costituita la banca dati unica delle partecipazioni detenute dalle amministrazioni pubbliche.
Gli obiettivi del protocollo: ridurre i costi per la raccolta delle informazioni, semplificando gli adempimenti informativi per oltre 8mila enti territoriali e ottimizzare, migliorando, la qualità del dato.
|
|
|
|
|
10-06-2016 |
A Roma la chiusura del Progetto “In vitro”. Il Libero Consorzio, unico per la Sicilia, coi sei territori pilota nazionali. |
Tre ministri: Lorenzin, Giannini e Franceschini per la chiusura a Roma del progetto “In vitro”. Riconoscimenti per il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, unico in Sicilia ad aderire alla sperimentazione nazionale. A rappresentarlo al Convegno di chiusura il Capo di Gabinetto Giovanni Battaglia, il responsabile dei servizi culturali dell’Ente, Giuseppe Castrogiovanni e il referente provinciale del progetto Giovanni Vallone.
Si è concluso, all’istituto Comprensivo “Regina Margherita” di Roma, il progetto sperimentale “In Vitro”, programma di educazione alla lettura, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e finanziato dalla società Arcus.
|
Progetto in Vitro un momento del convegno |
|
|
|
|
09-06-2016 |
Prorogato il termine dell’incarico conferitoal Commissario straordinario Ing. Antonino Lutri |
Il Commissario Ing. A. Lutri |
In seguito all’entrata in vigore della legge regionale 5/2015, il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, con il decreto n 557 dello scorso 31 maggio, ha prorogato fino al 30 settembre 2016, il termine di durata dell’incarico del Commissario straordinario del Consorzio comunale di Siracusa, ing. Antonino Lutri.Ciò è reso necessario dalla modifica introdotta dalla citata L.R. 5/2016 con la quale, nelle more dell’insediamento degli organi degli enti di area vasta, il termine fino a quando le funzioni delle ex province continuano ad essere svolte dai commissari straordinari è stato prorogato, per l’appunto, al 30 Settembre 2016.
|
|
|
|
|
08-06-2016 |
Biblioteca “Elio Vittorini”, nuovo orario di apertura al pubblico |
Dall'8 giugno 2016, la biblioteca “Elio Vittorini” del Libero Consorzio Comunale di Siracusa sita in via Brenta, n 41, osserverà un nuovo orario di apertura al pubblico. Da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il mercoledì anche nel pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,15. |
Biblioteca Elio Vittorini |
|
|
|
|
07-06-2016 |
Atto di interpello interno, 25 posti per assistente all'autonomia e alla comunicazione di studenti portatori di handicap |
Servizio di assistenza |
Pubblicato lunedì 6 maggio scorso, nell'Albo Pretorio online del sito del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l'atto di interpello interno fra il personale di ruolo full lime e part-time appartenente alla categoria B per la copertura di n. 25 posti con mansioni di assistente all'autonomia e alla comunicazione di studenti portatori handicap frequentanti istituti istruzione superiore della provincia di Siracusa. Il numero dei 25 posti previsti, potrà essere suscettibile di variazione e seconda del fabbisogno del servizio da parte dell’utenza; in tal caso si procederà allo scorrimento della eventuale graduatoria.
|
|
|
|
|
06-06-2016 |
Bonifica dell'amianto nelle scuole: Protocollo d'intesa tra Palazzo Chigi e Ministero dell'Ambiente |
Un programma per la mappatura dell'amianto nelle scuole, per un'efficace progettazione e realizzazione di interventi di bonifica. E' quanto prevede un protocollo d'intesa firmato il 31 maggio scorso dalla Struttura di missione per la riqualificazione dell'edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. L'assoluta novità contenuta nel documento è il ricorso alle più moderne tecnologie di telerilevamento, mediante l'utilizzo di droni dotati di telecamere ad alta risoluzione, e il consolidamento di un progetto pilota che dia per la prima volta una dimensione omogenea del fenomeno a livello nazionale.
|
Drone |
|
|
|
|
03-06-2016 |
Da lunedì 6 giugno cambia l'orario di lavoro Nuovo ricevimento per il pubblico e rientro mercoledì pomeriggio |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
Pubblicata all’Albo pretorio on line dell’Ente la Delibera immediatamente esecutiva, approvata lo scorso Mercoledì dal Commissario Straordinario ing. Antonino Lutri con i poteri di Giunta, recante la modifica del Regolamento dell’orario di servizio, di lavoro e di apertura al pubblico del Libero Consorzio Comunale.
Da Lunedì 6 giugno, dunque, cambia l'orario di lavoro del personale che sarà articolato su 5 giorni lavorativi di 6 ore e 30 minuti dal Lunedì al Venerdì ed un rientro pomeridiano il Mercoledì. Prevista l’applicazione dell’istituto dell’orario flessibile.
|
|
|
|
|
01-06-2016 |
Edifici scolastici, entra in vigore il decreto sui termini di adeguamento antincendio |
In Gazzetta Ufficiale (n. 121 del 25-5-2016) è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'istruzione del 12 maggio 2016 in materia di sicurezza antincendio per gli edifici scolastici. Il Decreto, detta i termini massimi per l'adeguamento antincendio ed indica quando è necessario richiedere la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).Gli edifici scolastici e i locali adibiti a scuole esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto sono esentati dall'obbligo di adeguamento qualora siano in possesso del certificato di prevenzione incendi, in corso di validità, o sia stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
|
Antincendio |
|
|
|
|
31-05-2016 |
Proposta immobili 2016, al via la seconda edizione |
Proposta Immobili 2016 |
Gli enti territoriali, proprietari o titolari di diritti reali di godimento su beni immobili, e gli altri soggetti del settore pubblico, dovranno segnalare gli immobili di loro proprietà da valorizzare o vendere. Si tratta dell'iniziativa congiunta del Ministero dell'Economia e dell'Agenzia del Demanio chiamata "Proposta immobili 2016" e giunta ormai alla seconda edizione. Le candidature dovranno essere corredate da domanda di partecipazione e da scheda di candidatura ed inviate entro il prossimo 20 giugno a: PROPOSTAIMMOBILI2016@agenziademanio.it.
|
|
|
|
|
27-05-2016 |
Prevenzione del rischio sismico, pubblicata l'ordinanza che disciplina i contributi |
Pubblicata l'ordinanza n. 344 del 9 maggio 2016 del Dipartimento della protezione civile sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 118 del 21 maggio 2016, che in attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77”, disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico per l'annualità 2015.
Nell'ordinanza in questione si stabilisce che potranno essere finanziati interventi sia su edifici privati, sia su strutture pubbliche. |
Protezione Civile |
|
|
|
|
26-05-2016 |
Sistema della tracciabilità dei rifiuti, imboccata la strada della semplificazione |
SISTRI |
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2016, il nuovo "Testo unico" sul sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri).
A partire dal prossimo 8 giugno, il nuovo testo, contenuto nel decreto del Ministero dell'Ambiente n. 78 del 30 marzo 2016, prenderà il posto del precedente decreto ministeriale 52/2011.
Le nuove procedure di affidamento del Sistri, in particolare, recependo finalmente le criticità operative espresse per anni dagli operatori del settore, assicureranno razionalizzazione e semplificazione del sistema,
|
|
|
|
|
25-05-2016 |
Servizi associati Unioni di Comuni e Comunità Montane. Approvato modello contributo anno 2016 |
Approvato con Decreto del Ministero dell'Interno dell'11 maggio 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2016), il modello di certificato per la richiesta del contributo spettante nel 2016 a Unioni di Comuni e Comunità Montane per i servizi gestiti in forma associata. Sono interessati a presentare il modello, entro il termine del 30 settembre 2016, gli enti locali di tutte le regioni ad esclusione di quelli delle regioni Valle D' Aosta, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. |
Ministero dell'Interno |
|
|
|
|
24-05-2016 |
Codice degli appalti, in arrivo “errata corrige” |
Codice degli Appalti |
Il capo ufficio legislativo della presidenza del Consiglio dei Ministri, ha annunciato che è pronto un errata corrige, che uscirà a breve con il quale si sistemano alcuni errori e richiami non corretti contenuti nel nuovo codice dei contratti pubblici. Questo quanto emerso dal seminario organizzato dall'Ance ("Il nuovo codice degli appalti: applicazioni ed effetti sul mercato dei lavori pubblici") qualche giorno fa.
|
|
|
|
|
23-05-2016 |
Rilevazione sui servizi di connettività offerti dai Comuni alle Scuole |
Scade il 31 maggio prossimo la "Rilevazione sui servizi di connettività offerti dai Comuni alle Scuole" avviata dall'Anci allo scopo di fornire utili indicazioni per ottimizzare l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale Scuola Digitale (Pnsd).
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che definisce una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
L’obiettivo della rilevazione è dunque quello di fornire indicazioni utili per ottimizzare l’utilizzo delle risorse messa a disposizione dal Pnsd.
|
Piano Nazionale Scuola Digitale |
|
|
|
|
20-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, mostra dell'artista Liz Caffin |
Locandina della mostra |
Sarà inaugurata questa sera, venerdì 20 maggio alle ore 18,30, presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale in via Roma, 31, la mostra di pittura dal titolo “Prendimi se puoi” dell'artista anglo-australiana” Liz Caffin.
“L'arte del rinascimento e del barocco italiano, insieme alla determinazione degli italiani a vivere la vita con esuberanza, è inebriante", afferma la Caffin. "Ed il titolo della mostra, Prendimi se puoi, aggiunge l'artista, riflette proprio questo mio desiderio che è quello di “catturare” e sfidare questi aspetti attraverso l'arte”. Liz Caffin usa l'acquatinta come tecnica principale per creare i neri intensi e i grigi delicati.
|
|
|
|
|
19-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale: cambia l'orario di servizio. Verrà effettuato un solo rientro pomeridiano |
Cambia l'orario di servizio al Libero Consorzio Comunale di Siracusa. L'amministrazione, infatti, in sede di Delegazione Trattante ha informato i sindacati della volontà di modificare l'orario di lavoro prevedendo un solo rientro settimanale.
I sindacati hanno accolto la proposta dell'Amministrazione chiedendo però che il rientro pomeridiano venga spostato al giovedì rispetto all'orientamento del Libero Consorzio che aveva previsto l'unico rientro settimanale il mercoledì. |
Dipendenti |
|
|
|
|
|
|