Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
07-06-2016 |
Atto di interpello interno, 25 posti per assistente all'autonomia e alla comunicazione di studenti portatori di handicap |
Servizio di assistenza |
Pubblicato lunedì 6 maggio scorso, nell'Albo Pretorio online del sito del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l'atto di interpello interno fra il personale di ruolo full lime e part-time appartenente alla categoria B per la copertura di n. 25 posti con mansioni di assistente all'autonomia e alla comunicazione di studenti portatori handicap frequentanti istituti istruzione superiore della provincia di Siracusa. Il numero dei 25 posti previsti, potrà essere suscettibile di variazione e seconda del fabbisogno del servizio da parte dell’utenza; in tal caso si procederà allo scorrimento della eventuale graduatoria.
|
|
|
|
|
06-06-2016 |
Bonifica dell'amianto nelle scuole: Protocollo d'intesa tra Palazzo Chigi e Ministero dell'Ambiente |
Un programma per la mappatura dell'amianto nelle scuole, per un'efficace progettazione e realizzazione di interventi di bonifica. E' quanto prevede un protocollo d'intesa firmato il 31 maggio scorso dalla Struttura di missione per la riqualificazione dell'edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. L'assoluta novità contenuta nel documento è il ricorso alle più moderne tecnologie di telerilevamento, mediante l'utilizzo di droni dotati di telecamere ad alta risoluzione, e il consolidamento di un progetto pilota che dia per la prima volta una dimensione omogenea del fenomeno a livello nazionale.
|
Drone |
|
|
|
|
03-06-2016 |
Da lunedì 6 giugno cambia l'orario di lavoro Nuovo ricevimento per il pubblico e rientro mercoledì pomeriggio |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
Pubblicata all’Albo pretorio on line dell’Ente la Delibera immediatamente esecutiva, approvata lo scorso Mercoledì dal Commissario Straordinario ing. Antonino Lutri con i poteri di Giunta, recante la modifica del Regolamento dell’orario di servizio, di lavoro e di apertura al pubblico del Libero Consorzio Comunale.
Da Lunedì 6 giugno, dunque, cambia l'orario di lavoro del personale che sarà articolato su 5 giorni lavorativi di 6 ore e 30 minuti dal Lunedì al Venerdì ed un rientro pomeridiano il Mercoledì. Prevista l’applicazione dell’istituto dell’orario flessibile.
|
|
|
|
|
01-06-2016 |
Edifici scolastici, entra in vigore il decreto sui termini di adeguamento antincendio |
In Gazzetta Ufficiale (n. 121 del 25-5-2016) è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'istruzione del 12 maggio 2016 in materia di sicurezza antincendio per gli edifici scolastici. Il Decreto, detta i termini massimi per l'adeguamento antincendio ed indica quando è necessario richiedere la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).Gli edifici scolastici e i locali adibiti a scuole esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto sono esentati dall'obbligo di adeguamento qualora siano in possesso del certificato di prevenzione incendi, in corso di validità, o sia stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
|
Antincendio |
|
|
|
|
31-05-2016 |
Proposta immobili 2016, al via la seconda edizione |
Proposta Immobili 2016 |
Gli enti territoriali, proprietari o titolari di diritti reali di godimento su beni immobili, e gli altri soggetti del settore pubblico, dovranno segnalare gli immobili di loro proprietà da valorizzare o vendere. Si tratta dell'iniziativa congiunta del Ministero dell'Economia e dell'Agenzia del Demanio chiamata "Proposta immobili 2016" e giunta ormai alla seconda edizione. Le candidature dovranno essere corredate da domanda di partecipazione e da scheda di candidatura ed inviate entro il prossimo 20 giugno a: PROPOSTAIMMOBILI2016@agenziademanio.it.
|
|
|
|
|
27-05-2016 |
Prevenzione del rischio sismico, pubblicata l'ordinanza che disciplina i contributi |
Pubblicata l'ordinanza n. 344 del 9 maggio 2016 del Dipartimento della protezione civile sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 118 del 21 maggio 2016, che in attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77”, disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico per l'annualità 2015.
Nell'ordinanza in questione si stabilisce che potranno essere finanziati interventi sia su edifici privati, sia su strutture pubbliche. |
Protezione Civile |
|
|
|
|
26-05-2016 |
Sistema della tracciabilità dei rifiuti, imboccata la strada della semplificazione |
SISTRI |
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2016, il nuovo "Testo unico" sul sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri).
A partire dal prossimo 8 giugno, il nuovo testo, contenuto nel decreto del Ministero dell'Ambiente n. 78 del 30 marzo 2016, prenderà il posto del precedente decreto ministeriale 52/2011.
Le nuove procedure di affidamento del Sistri, in particolare, recependo finalmente le criticità operative espresse per anni dagli operatori del settore, assicureranno razionalizzazione e semplificazione del sistema,
|
|
|
|
|
25-05-2016 |
Servizi associati Unioni di Comuni e Comunità Montane. Approvato modello contributo anno 2016 |
Approvato con Decreto del Ministero dell'Interno dell'11 maggio 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2016), il modello di certificato per la richiesta del contributo spettante nel 2016 a Unioni di Comuni e Comunità Montane per i servizi gestiti in forma associata. Sono interessati a presentare il modello, entro il termine del 30 settembre 2016, gli enti locali di tutte le regioni ad esclusione di quelli delle regioni Valle D' Aosta, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. |
Ministero dell'Interno |
|
|
|
|
24-05-2016 |
Codice degli appalti, in arrivo “errata corrige” |
Codice degli Appalti |
Il capo ufficio legislativo della presidenza del Consiglio dei Ministri, ha annunciato che è pronto un errata corrige, che uscirà a breve con il quale si sistemano alcuni errori e richiami non corretti contenuti nel nuovo codice dei contratti pubblici. Questo quanto emerso dal seminario organizzato dall'Ance ("Il nuovo codice degli appalti: applicazioni ed effetti sul mercato dei lavori pubblici") qualche giorno fa.
|
|
|
|
|
23-05-2016 |
Rilevazione sui servizi di connettività offerti dai Comuni alle Scuole |
Scade il 31 maggio prossimo la "Rilevazione sui servizi di connettività offerti dai Comuni alle Scuole" avviata dall'Anci allo scopo di fornire utili indicazioni per ottimizzare l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale Scuola Digitale (Pnsd).
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che definisce una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
L’obiettivo della rilevazione è dunque quello di fornire indicazioni utili per ottimizzare l’utilizzo delle risorse messa a disposizione dal Pnsd.
|
Piano Nazionale Scuola Digitale |
|
|
|
|
20-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, mostra dell'artista Liz Caffin |
Locandina della mostra |
Sarà inaugurata questa sera, venerdì 20 maggio alle ore 18,30, presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale in via Roma, 31, la mostra di pittura dal titolo “Prendimi se puoi” dell'artista anglo-australiana” Liz Caffin.
“L'arte del rinascimento e del barocco italiano, insieme alla determinazione degli italiani a vivere la vita con esuberanza, è inebriante", afferma la Caffin. "Ed il titolo della mostra, Prendimi se puoi, aggiunge l'artista, riflette proprio questo mio desiderio che è quello di “catturare” e sfidare questi aspetti attraverso l'arte”. Liz Caffin usa l'acquatinta come tecnica principale per creare i neri intensi e i grigi delicati.
|
|
|
|
|
19-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale: cambia l'orario di servizio. Verrà effettuato un solo rientro pomeridiano |
Cambia l'orario di servizio al Libero Consorzio Comunale di Siracusa. L'amministrazione, infatti, in sede di Delegazione Trattante ha informato i sindacati della volontà di modificare l'orario di lavoro prevedendo un solo rientro settimanale.
I sindacati hanno accolto la proposta dell'Amministrazione chiedendo però che il rientro pomeridiano venga spostato al giovedì rispetto all'orientamento del Libero Consorzio che aveva previsto l'unico rientro settimanale il mercoledì. |
Dipendenti |
|
|
|
|
18-05-2016 |
Nuovo regolamento europeo per la privacy |
Privacy |
Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato, all’interno della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il nuovo regolamento sulla protezione dei dati.
Il Regolamento 2016/679 entrerà in vigore il prossimo 24 maggio ed abrogherà la Direttiva 95/46/CE, il primo intervento comunitario in materia di privacy. Tale Direttiva venne recepita in Italia con la legge 675/96, a cui fece seguito il Codice in materia di protezione dei dati personali, emanato con il d. lgs. 196/2003.
|
|
|
|
|
17-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale, atto di interpello per assegnare personale presso il Frigomacello |
Pubblicato ieri, 16 maggio, all'Albo pretorio on-line dell'Ente un Atto di Interpello per assegnare n. 10 unità di personale, appartenenti alle categorie A e B, al servizio di controllo , segreteria tecnica ed amministrativa e cura dell'igiene degli ambienti del Frigomacello, sito nel territorio del Comune di Palazzolo Acreide.
|
Frigomacello |
|
|
|
|
13-05-2016 |
Scuole, bando da 5 milioni di euro per biblioteche innovative |
Biblioteca |
Un bando da 5 milioni di euro sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per la creazione nelle scuole italiane di 500 biblioteche innovative e per un'iniziativa, "Generazione 2000. I contemporanei in classe", per portare in tutti gli istituti 10 libri di narrativa scelti dagli studenti fra quelli italiani editi a partire dal 2000 e incentivare il protagonismo dei ragazzi.
Possono partecipare al bando scuole statali di ogni ordine e grado, dall'infanzia alla secondaria. Ogni progetto ammesso al finanziamento riceverà fino a 10.000 euro.
|
|
|
|
|
12-05-2016 |
Associazionismo comunale, in arrivo fondi |
Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari Interni e territoriali ha reso noto con il provvedimento del 9 maggio 2016 che è stato disposto il pagamento del contributo statale, anno 2016, a sostegno dell’associazionismo comunale, a favore delle Regioni individuate ai sensi dell’intesa del 3 marzo scorso, sancita in sede di Conferenza Unificata. A beneficiarne saranno le Unioni di Comuni e le Comunità montane delle Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Alla Regione Sicilia sono stati destinati circa un milione e 200 mila euro.
|
Ministero dell'Interno |
|
|
|
|
11-05-2016 |
Ars, approvata la “norma Delrio” |
A R S |
L'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato, ieri, 10 maggio 2016, con riferimento alla nomina del Sindaco metropolitano, la “norma Delrio”, con 34 voti a favore, 27 contrari e 1 astenuto. Lo stralcio prevede la automatica coincidenza del sindaco di capoluogo con la carica di sindaco metropolitano. La norma è stata presentata come emendamento al “ddl omnibus”. La votazione è avvenuta con voto segreto. In Sicilia le Città metropolitane, istituite con la recente riforma che ha dato vita anche ai Liberi Consorzi, sono Palermo, Catania e Messina.
|
|
|
|
|
10-05-2016 |
Anac, nuovo codice degli appalti |
Pubblicate per la consultazione le linee guida da parte dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni concernenti la disciplina del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione (accorpate in un solo documento), del responsabile unico del procedimento, dei contratti sotto soglia Ue, dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dei criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici, nonché dei servizi di ingegneria e architettura. |
ANAC |
|
|
|
|
|
|