Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
25-10-2019 |
Prosegue l’attività di diserbo Completati i lavori in via Ascari nei pressi del sottopassaggio |
La provinciale Madonna Marina San Curraiolo |
Proseguono, da parte di Siracusa Risorse, le operazioni di diserbo. Sono stati completati i lavori di sfalcio in via Ascari nei pressi del sottopassaggio, vicino l’autodromo. E’ stato anche effettuato lo sfalcio e l’accantonamento delle erbacce, dei rovi e dei vari rifiuti abbandonati, con particolare attenzione all’ingresso dell’autodromo.
|
|
|
|
|
24-10-2019 |
Iniziati i lavori sul ponte del fiume Anapo |
E’ stato firmato il contratto tra il Libero Consorzio Comunale e l’impresa SC Srl e così oggi sono iniziati i lavori di rafforzamento sul ponte del Fiume Anapo, lungo la strada provinciale N° 45 Cassaro-Montegrosso, lavori che riguardano i piloni della struttura.
Gli interventi per ripristinare le condizioni di sicurezza, dovrebbero concludersi, condizioni climatiche permettendo, entro la fine di marzo 2020, per un costo di 325 mila euro.
|
Il ponte del fiume Anapo |
|
|
|
|
24-10-2019 |
Attività della polizia provinciale. Sequestrati un fucile semi automatico e 83 munizioni |
|
In località San Demetrio, in territorio di Carlentini, all’interno di un terreno agricolo, veniva intercettata una persona in chiaro atteggiamento di caccia. Identificata, si accertava che la stessa era proveniente da altra regione e svolgeva attività venatoria nel periodo interdetto ai non residenti nella Regione Siciliana dal 17 al 31 ottobre 2019.
|
|
|
|
|
24-10-2019 |
Tavolo tecnico sul “Bartolo” di Pachino. Ad oggi nessuno sfratto |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Siracusa, dott.ssa Carmela Floreno, con riferimento alle inesatte affermazioni apparse su alcuni organi di stampa in ordine allo sfratto effettuato dall’istituto “Bartolo” di Pachino, comunica che ad oggi non è stato eseguito alcuno sfratto per morosità. I mancati pagamenti della locazione, determinati dalla situazione di dissesto dell’Ente, sono stati peraltro attenzionati dal commissario a partire dal suo insediamento e rappresentati più volte agli organi competenti. |
La riunione di questa mattina |
|
|
|
|
17-10-2019 |
Alberghiero, alla ditta proprietaria dell’immobile il compito di eseguire i necessari interventi di manutenzione |
|
Il Libero Consorzio Comunale, con riferimento all’interdizione di parte del cortile esterno dell’istituto Alberghiero “Federico II° di Svevia” a causa della caduta di calcinacci
|
|
|
|
|
15-10-2019 |
Università di Venezia, aperte le iscrizioni alla scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio |
Il Libero Consorzio comunale comunica che all’Università di Venezia sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione Iuav in Beni Architettonici e del Paesaggio – SSIBAP. E’ possibile presentare le domande d'iscrizione entro il 26 novembre 2019. La Scuola rilascia 20 crediti formativi professionali per ogni anno di corso. Cos’è la SSIBAP La Scuola è un livello di formazione post-laurea di durata biennale. |
|
|
|
|
|
11-10-2019 |
Due persone denunciate all’Autorità giudiziaria per omessa bonifica |
|
La Polizia provinciale ha denunciato in stato di libertà due persone, comproprietarie di un appezzamento di terreno, per omessa bonifica.
Nel fondo agricolo, in passato sottoposto a sequestro preventivo, venivano scaricati e livellati con l’ausilio di mezzi meccanici, ingenti cumuli di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi quali: lastre di eternit, scarti di calcinacci, intonaco, miscugli o scorie di cemento e cartongesso, mattoni e piastrelle rotti/e, materiale lapideo, tondini in ferro, residui di tubi corrugati, guaina per edilizia, ritagli di legno, vetro e plastica.
|
|
|
|
|
03-10-2019 |
Continuano i lavori di diserbo delle strade provinciali |
Siracusa Risorse continua la sua attività di diserbo lungo le strade provinciali. Ad oggi sono state completate le operazioni di diserbo sulla provinciale N° 17 “Favarotta-Ritillini” e sulla SR 11 “Ferla-Pantalica-Sortino”. Sono stati altresì completati anche i lavori di diserbo all’interno del cortile dell’istituto scolastico “Quintiliano”. |
L'istituto Quintiliano |
|
|
|
|
01-10-2019 |
Attività polizia provinciale. Sequestrati un fucile semiautomatico calibro 12 e 35 munizioni |
|
In località contrada San Calogero, in territorio di Augusta, all’interno di un appezzamento di terreno collinare a fondo agricolo adibito a coltura di alberi di mandorle, venivano intercettate due persone di cui una in chiaro atteggiamento di caccia.
|
|
|
|
|
30-09-2019 |
Interventi a sostegno dei Liberi Consorzi, otto progetti ritenuti ammissibili dalla Regione |
Il Commissario Regionale, nell’ambito degli interventi a sostegno degli investimenti (Asse 10 del programma di azione e coesione della Sicilia 2014-2020) ha inviato alla Regione otto progetti che sono stati tutti ritenuti ammissibili dall’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
17-09-2019 |
La polizia provinciale ha eseguito controlli sull’attività venatoria |
Attività di controllo della polizia provinciale |
La Polizia provinciale, nel contesto di mirati servizi di vigilanza secondo il calendario venatorio, nella giornata di domenica 15 settembre, dalle prime luci dell’alba in zone pianeggianti e collinari del territorio provinciale ha proceduto al controllo di 47 cacciatori.
|
|
|
|
|
13-09-2019 |
Lavori di somma urgenza sulla provinciale Cassaro-Cozzo Bianco-Buscemi |
Il commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, con i poteri della Giunta, ha disposto l’esecuzione di lavori di somma urgenza sulla provinciale N° 7 “Cassaro-Cozzo Bianco-Buscemi”. Detta strada costituisce un’arteria importante per raggiungere i comuni di Cassaro e Ferla. I lavori sono finalizzati a ripristinare i requisiti di transitabilità in condizione di sicurezza per gli automobilisti. |
|
|
|
|
|
13-09-2019 |
Strade provinciali, limiti di velocità e senso unico alternato |
la provinciale Noto-Pachino |
Limiti di velocità sulla strada provinciale n° 19 Noto-Pachino. Il capo settore dott. Giovanni Grimaldi, constatato il peggioramento del manto stradale in diversi tratti dell’arteria, ha disposto l’installazione di apposita segnaletica che modifica i limiti di velocità che adesso vanno da 40 a 70 chilometri orari. Contestualmente è stato attivato il senso unico alternato sulla provinciale n° 95 (territorio di Melilli) al Km 16+700.
|
|
|
|
|
12-09-2019 |
Interventi a sostegno dei Liberi Consorzi, otto progetti alla Regione |
Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha inviato stamane alla Regione ben otto progetti nell’ambito degli interventi a sostegno degli investimenti del Libero Consorzio (Asse 10 del programma di azione e coesione della Sicilia 2014-2020). |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
05-09-2019 |
Diserbo delle strade provinciali |
La provinciale N° 55 Belvedere-stazione Targia |
Anche nel mese di agosto è continuata l’attività di diserbo lungo le strade provinciali disposto dal Libero Consorzio comunale ed eseguito dalla società partecipata “Siracusa Risorse”.
|
|
|
|
|
04-09-2019 |
Asacom, firmato il contratto di trasporto e assistenza agli studenti disabili |
E’ stato firmato questo pomeriggio dalla dott. Antonella Fucile per il Libero Consorzio comunale e dai responsabili di 19 cooperative sociali e associazioni, il contratto che consentirà di ripartire con l’assistenza agli studenti disabili (oltre 200).
Si tratta di contratti relativi al servizio di trasporto e assistenza all’Autonomia e alla comunicazione degli studenti disabili che frequentano gli istituti scolastici superiori in provincia di Siracusa. |
La firma del contratto di servizio |
|
|
|
|
03-09-2019 |
Incendio Riserva Ciane-Saline, il Commissario Floreno ha incontrato consiglieri comunali Buonomo e Buccheri |
La riunione di questa mattina |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, assistita dal capo settore Ambiente, ing. Domenico Morello e dal direttore della Riserva Ciane-Saline, dott. Giuseppe Mammino, ha incontrato i consiglieri comunali dei Verdi, Michele Buonomo e Andrea Buccheri che dopo l’incendio divampato il 15 agosto scorso nella Riserva, avevano sollecitato una riunione operativa.
|
|
|
|
|
26-08-2019 |
Alienazione patrimonio immobiliare |
Il presidente della Commissione Straordinaria di liquidazione, ha comunicato, al commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, l’intenzione di procedere all’alienazione, in una prima fase, dei seguenti beni immobili: Ex Carcere Borbonico, ex Cineteatro Verga, ex caserma dei Carabinieri di Noto, Autodromo di Siracusa, Ostello della Gioventù. E ciò fino alla concorrenza della somma necessaria ad integrare le necessità di copertura della massa passiva del dissesto. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
|
|