Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
30-11-2015 |
Versalis di Priolo, convocata dal Commissario Lutriuna riunione sulle relative problematiche |
Petrolchimico di Priolo Gargallo |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha convocato una riunione per mercoledì 2 dicembre alle ore 12,00 presso il palazzo di via Roma 31, per discutere delle problematiche relative al mantenimento dei livelli occupazionali nello stabilimento Versalis di Priolo.
|
|
|
|
|
27-11-2015 |
“Progetto in vitro”, sottoscrizione del Patto locale per la lettura |
Lunedì 30 novembre alle 10,30, presso l’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale, in via Roma, 31, si procederà a formalizzare il “Patto locale per la lettura”, nell’ambito delle attività del “Progetto in vitro”, istituito dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e finanziato dalla società Arcus. Nel corso della stessa giornata è anche in programma la premiazione degli Istituti vincitori del concorso “Trecento in bando – vinci uno scaffale di libri”.
Il progetto, sin dall’inizio, ha avuto come obiettivo quello di coinvolgere genitori, pediatri, educatori, insegnanti, bibliotecari e librai, per renderli protagonisti della “filiera” del libro. |
Invitro logo |
|
|
|
|
26-11-2015 |
Programma Itaca, borse di studio per soggiorni scolastici all’estero |
Borse di Studio logo |
Pubblicato nei giorni scorsi il bando di concorso “Programma Itaca” per l’assegnazione di borse studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Si tratta di una nuova prestazione finalizzata a offrire agli studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.
|
|
|
|
|
25-11-2015 |
La polizia provinciale denuncia due persone per furto di energia elettrica e di acqua |
A conclusione di laboriose indagini due persone di Siracusa sono state denunciate dalla polizia provinciale all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato in concorso di energia elettrica e di acqua in danno rispettivamente dell’Enel e del Libero Consorzio Comunale di Siracusa (già Provincia Regionale).
Le indagini, partite da un’attività della polizia provinciale tesa a verificare la legittima occupazione di alcuni locali della ex Provincia situati all’interno dell’autodromo, hanno consentito di accertare che gli stessi locali erano utilizzati da soggetti che continuavano a svolgervi un’attività ricreativa pur essendo scaduto il contratto di locazione da 4 anni e senza che all’Ente pubblico, proprietario dei locali, venisse versato un canone da circa 7 anni.
|
Autodromo di Siracusa |
|
|
|
|
23-11-2015 |
Rinegoziazione mutui, proroga per la ricezione della documentazione |
Cassa Depositi e Prestiti |
Comuni, Città metropolitane e Province per la rinegoziazione dei mutui avviata nelle scorse settimane dalla Cassa depositi avranno tempo fino al 30 novembre per la ricezione della documentazione in originale.
La mini-proroga è arrivata per andare incontro alle tante richieste da parte degli enti locali.
Le stesse esigenze degli enti locali hanno però imposto che il rinvio fosse "mini", per armonizzarlo con le scadenze in calendario nella gestione dei conti locali.
|
|
|
|
|
20-11-2015 |
Al Libero Consorzio Comunale 872 mila euro dal Ministero dell'Interno |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, esprime una moderata soddisfazione per la comunicazione ricevuta questa mattina dal Ministero dell’Interno, che ha erogato un contributo complessivo di 30 milioni di euro, per l’anno 2015, a 58 Province italiane. Sulla Gazzetta ufficiale di martedì scorso è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno, che risale all’8 ottobre scorso. Al Libero Consorzio Comunale di Siracusa arriverà un contributo di 872.962,97 euro. Un contributo il cui fine è quello di far raggiungere, alle Amministrazioni, un equilibrio di bilancio per quanto riguarda la parte corrente, “per le necessità di sopperire a specifiche straordinarie esigenze finanziarie, per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili”. |
Il Commissario Straordinario Ing. Antonino Lutri |
|
|
|
|
19-11-2015 |
Arrivano gli “Scaffali” pieni di libri |
Invitro logo |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, presenta il progetto arrivano gli “ Scaffali” pieni di libri. Il progetto si propone di realizzare eventi per i bambini da 3 a 6 anni con la promozione della lettura ad alta voce, attraverso l’utilizzo dei libri dello scaffale donato dal Cepell alle scuole d’infanzia, alle biblioteche e alle associazioni che operano nel settore. Il progetto prevede 23 eventi che verranno realizzati nei comuni della provincia di Siracusa.
Il calendario degli eventi inizia con il comune Palazzolo Acreide.
|
|
|
|
|
18-11-2015 |
Conclusi i lavori di riqualificazione dell’istituto scolastico superiore “Michelangelo Bartolo” di Pachino |
Soddisfazione ha espresso il Commissario straordinario Ing. Antonino Lutri, per la fine dei lavori di riqualificazione all’Istituto Bartolo di Pachino.
In poco meno di sei mesi, infatti, sono stati terminati i lavori di riqualificazione dell’istituto superiore pachinese “Michelangelo Bartolo” grazie ai fondi strutturali europei. Il finanziamento del Miur di settecentocinquantamila euro è servito per garantire all’istituto una maggiore efficienza energetica e una migliore qualità delle infrastrutture sportive usurate dal tempo.
|
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri e il tecnico Vincenzo Cavarra |
|
|
|
|
17-11-2015 |
Il Commissario Lutri approva provvedimenti urgenti per viabilità provinciale e scuola |
Il Commissario Ing. Antonino Lutri con l'Ing. Dario Di Gangi |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, con i poteri di Giunta Provinciale, ha approvato diversi provvedimenti urgenti riguardanti soprattutto la viabilità provinciale, ma anche la scuola.
Un intervento di somma urgenza è stato approvato per rimuovere lo stato di pericolo e assicurare il transito per via Ascari (strada di collegamento tra il raccordo delle uscite autostradali e le arterie provinciali di accesso alla città), nei pressi del circuito automobilistico, poiché il furto di alcune grate e il conseguente defluire dell’acqua avrebbe potuto creare pericoli per l’incolumità delle persone in transito.
|
|
|
|
|
17-11-2015 |
Ato idrico, l’ing. Lutri ha approvato il Bilancio di previsione 2015 |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, in qualità di Commissario liquidatore dell’Ato idrico, ha approvato il Bilancio di previsione 2015.
Con l’ing. Lutri presenti all’approvazione dello strumento finanziario, Il dott. Giorgio Giannì, responsabile del servizio finanziario, il direttore generale dell’Ato, ing. Andrea Figura e il segretario, dottoressa Leda Capodicasa.
Si è giunti all’approvazione del bilancio disponendo politiche di contenimento di spese, politiche che hanno consentito di abbattere notevolmente il contributo di mantenimento da parte del Libero Consorzio e dei Comuni.
|
ATO 8 logo |
|
|
|
|
16-11-2015 |
Strage di Parigi, il Libero Consorzio Comunale partecipa al lutto |
Bandiera Francese |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, nel condannare il vile atto terroristico di venerdì scorso a Parigi che, oltre a seminare panico e angoscia nei parigini, ha provocato la barbara uccisione di giovani innocenti e lutti in Francia e in tanti altri paesi europei, Italia compresa; esprime solidarietà al popolo francese e vicinanza alle famiglie delle vittime colpite dalla ferocia del terrorismo.
Contestualmente il Libero Consorzio Comunale di Siracusa partecipa, attivamente e con commozione, alla giornata di lutto in memoria delle tante persone innocenti.
|
|
|
|
|
12-11-2015 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Premio Ortigia Arte |
C’è tempo fino al 14 novembre per visitare il “Premio Ortigia Arte 2015”, Rassegna d’Arte Internazionale organizzata dall’Associazione Culturale Spazio Arte presso la sala espositiva del Consorzio Comunale di Siracusa sito in via Roma, 31 in Ortigia. L'evento patrocinato dall'ente ospitante ha come curatore responsabile il presidente dell'associazione Angelo Cottone coadiuvato dai collaboratori Tina Cottone vice presidente, Roberta Ragusa di ArtCenter Adrano e Marco Veneziano segretario aggiunto per la Sicilia di Spazio Arte. Quest’anno saranno assegnati inoltre 8 Premi alla carriera.
|
Premio Ortigia Arte |
|
|
|
|
11-11-2015 |
Siracusa Risorse, il Commissario Antonino Lutri ha rinnovato il contratto di servizio. |
Com’è noto la Regione ha appena prorogato la nomina dei Commissari dei Liberi Consorzi comunali sino al 30 giugno 2016. Il Commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa, ing. Antonino Lutri, con i poteri del Consiglio, ha provveduto ad approvare la prosecuzione del contratto di servizio per un altro mese per Siracusa Risorse, cioè dal 1° al 30 novembre. La società in house, interamente partecipata dal Libero Consorzio, continuerà così ad assicurare i servizi essenziali per l'Ente. |
Il Commissario Straordinario Ing. Antonino Lutri |
|
|
|
|
09-11-2015 |
Borse di Studio, informazioni e consultazione elenchi |
Borse di Studio |
Le informazioni e le consultazioni degli elenchi aventi diritto alle Borse di Studio relative all’anno scolastico 2010/2011 ai sensi Legge Regionale n. 62/2000, riservate agli studenti delle scuole medie superiori, sono disponibili presso il Libero Consorzio comunale di Siracusa all'Ufficio Relazioni con il Pubblico sito in via Foro Siracusano, 43. Tel: 0931 709353 - 0931 709304 e-mail: urp@provincia.siracusa.it
|
|
|
|
|
09-11-2015 |
Chiusa alle 12:00 la segreteria tecnica dell’ufficio elettorale. Cinque i sindaci candidati alla presidenza |
Chiusa alle 12:00 di oggi la segreteria tecnica dell’ufficio elettorale, aperta da ieri mattina per consentire la presentazione delle candidature da parte dei sindaci della provincia alla presidenza del Libero Consorzio Comunale.
Cinque i primi cittadini che hanno presentato la candidatura alla presidenza del Libero Consorzio Comunale: Giancarlo Garozzo (Siracusa), Giuseppe Mirarchi (Portopalo), Orazio Scalorino (Floridia), Corrado Calvo (Rosolini) e Roberto Bruno (Pachino).
|
L'Ingresso della sede del> Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
|
|
|
|
06-11-2015 |
Libero Consorzio Comunale, domenica e lunedì aperta la segreteria tecnica dell’ufficio elettorale |
Elezioni |
Domenica e lunedì (8 e 9 novembre) presso il palazzo di via Malta, resterà aperta la segreteria tecnica dell’ufficio elettorale, per consentire la presentazione delle candidature da parte dei sindaci che si vogliono candidare alla presidenza del Libero Consorzio Comunale. Domenica la segreteria resterà aperta dalla 8:00 alle 20:00, lunedì dalle 8:00 alle 12:00.
|
|
|
|
|
06-11-2015 |
Al via l’aggiornamento dell’albo dei fornitori di fiducia |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha avviato l’aggiornamento dell’Albo dei fornitori di fiducia per “gli acquisti e per le forniture – si legge nel provvedimento firmato dall’ing. Lutri e dal dirigente dott. Gianni Vinci – ai sensi del regolamento per la gestione dei servizi in economia ed a trattativa privata nei casi e nei limiti di importo previsti dalla legislazione regionale vigente in materia e con i criteri e le modalità previste dal regolamento per la disciplina dei contratti”. |
Commissario straordinario Ing. Antonino Lutri |
|
|
|
|
06-11-2015 |
Centraline di rilevamento della qualità dell’aria: Rinnovato il contratto di manutenzione |
Centralina dell'aria |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha rinnovato fino al 31 dicembre il contratto all’impresa Project autovation Spa, che si occuperà della manutenzione straordinaria delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria gestite dall’Ente.
Nel frattempo l’ing. Lutri, insieme ai suoi collaboratori, sta preparando il nuovo bando europeo in modo tale che si possa procedere, in tempi brevi, alla nuova gara d’appalto.
Sette le centraline che si trovano nella zona industriale, quattro ubicate nell’area urbana di Siracusa e presso un laboratorio mobile.
|
|
|
|
|
|
|