Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
11-10-2019 |
Due persone denunciate all’Autorità giudiziaria per omessa bonifica |
|
La Polizia provinciale ha denunciato in stato di libertà due persone, comproprietarie di un appezzamento di terreno, per omessa bonifica.
Nel fondo agricolo, in passato sottoposto a sequestro preventivo, venivano scaricati e livellati con l’ausilio di mezzi meccanici, ingenti cumuli di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi quali: lastre di eternit, scarti di calcinacci, intonaco, miscugli o scorie di cemento e cartongesso, mattoni e piastrelle rotti/e, materiale lapideo, tondini in ferro, residui di tubi corrugati, guaina per edilizia, ritagli di legno, vetro e plastica.
|
|
|
|
|
03-10-2019 |
Continuano i lavori di diserbo delle strade provinciali |
Siracusa Risorse continua la sua attività di diserbo lungo le strade provinciali. Ad oggi sono state completate le operazioni di diserbo sulla provinciale N° 17 “Favarotta-Ritillini” e sulla SR 11 “Ferla-Pantalica-Sortino”. Sono stati altresì completati anche i lavori di diserbo all’interno del cortile dell’istituto scolastico “Quintiliano”. |
L'istituto Quintiliano |
|
|
|
|
01-10-2019 |
Attività polizia provinciale. Sequestrati un fucile semiautomatico calibro 12 e 35 munizioni |
|
In località contrada San Calogero, in territorio di Augusta, all’interno di un appezzamento di terreno collinare a fondo agricolo adibito a coltura di alberi di mandorle, venivano intercettate due persone di cui una in chiaro atteggiamento di caccia.
|
|
|
|
|
30-09-2019 |
Interventi a sostegno dei Liberi Consorzi, otto progetti ritenuti ammissibili dalla Regione |
Il Commissario Regionale, nell’ambito degli interventi a sostegno degli investimenti (Asse 10 del programma di azione e coesione della Sicilia 2014-2020) ha inviato alla Regione otto progetti che sono stati tutti ritenuti ammissibili dall’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
17-09-2019 |
La polizia provinciale ha eseguito controlli sull’attività venatoria |
Attività di controllo della polizia provinciale |
La Polizia provinciale, nel contesto di mirati servizi di vigilanza secondo il calendario venatorio, nella giornata di domenica 15 settembre, dalle prime luci dell’alba in zone pianeggianti e collinari del territorio provinciale ha proceduto al controllo di 47 cacciatori.
|
|
|
|
|
13-09-2019 |
Lavori di somma urgenza sulla provinciale Cassaro-Cozzo Bianco-Buscemi |
Il commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, con i poteri della Giunta, ha disposto l’esecuzione di lavori di somma urgenza sulla provinciale N° 7 “Cassaro-Cozzo Bianco-Buscemi”. Detta strada costituisce un’arteria importante per raggiungere i comuni di Cassaro e Ferla. I lavori sono finalizzati a ripristinare i requisiti di transitabilità in condizione di sicurezza per gli automobilisti. |
|
|
|
|
|
13-09-2019 |
Strade provinciali, limiti di velocità e senso unico alternato |
la provinciale Noto-Pachino |
Limiti di velocità sulla strada provinciale n° 19 Noto-Pachino. Il capo settore dott. Giovanni Grimaldi, constatato il peggioramento del manto stradale in diversi tratti dell’arteria, ha disposto l’installazione di apposita segnaletica che modifica i limiti di velocità che adesso vanno da 40 a 70 chilometri orari. Contestualmente è stato attivato il senso unico alternato sulla provinciale n° 95 (territorio di Melilli) al Km 16+700.
|
|
|
|
|
12-09-2019 |
Interventi a sostegno dei Liberi Consorzi, otto progetti alla Regione |
Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha inviato stamane alla Regione ben otto progetti nell’ambito degli interventi a sostegno degli investimenti del Libero Consorzio (Asse 10 del programma di azione e coesione della Sicilia 2014-2020). |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
05-09-2019 |
Diserbo delle strade provinciali |
La provinciale N° 55 Belvedere-stazione Targia |
Anche nel mese di agosto è continuata l’attività di diserbo lungo le strade provinciali disposto dal Libero Consorzio comunale ed eseguito dalla società partecipata “Siracusa Risorse”.
|
|
|
|
|
04-09-2019 |
Asacom, firmato il contratto di trasporto e assistenza agli studenti disabili |
E’ stato firmato questo pomeriggio dalla dott. Antonella Fucile per il Libero Consorzio comunale e dai responsabili di 19 cooperative sociali e associazioni, il contratto che consentirà di ripartire con l’assistenza agli studenti disabili (oltre 200).
Si tratta di contratti relativi al servizio di trasporto e assistenza all’Autonomia e alla comunicazione degli studenti disabili che frequentano gli istituti scolastici superiori in provincia di Siracusa. |
La firma del contratto di servizio |
|
|
|
|
03-09-2019 |
Incendio Riserva Ciane-Saline, il Commissario Floreno ha incontrato consiglieri comunali Buonomo e Buccheri |
La riunione di questa mattina |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, assistita dal capo settore Ambiente, ing. Domenico Morello e dal direttore della Riserva Ciane-Saline, dott. Giuseppe Mammino, ha incontrato i consiglieri comunali dei Verdi, Michele Buonomo e Andrea Buccheri che dopo l’incendio divampato il 15 agosto scorso nella Riserva, avevano sollecitato una riunione operativa.
|
|
|
|
|
26-08-2019 |
Alienazione patrimonio immobiliare |
Il presidente della Commissione Straordinaria di liquidazione, ha comunicato, al commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, l’intenzione di procedere all’alienazione, in una prima fase, dei seguenti beni immobili: Ex Carcere Borbonico, ex Cineteatro Verga, ex caserma dei Carabinieri di Noto, Autodromo di Siracusa, Ostello della Gioventù. E ciò fino alla concorrenza della somma necessaria ad integrare le necessità di copertura della massa passiva del dissesto. |
La sede di via Roma |
|
|
|
|
09-08-2019 |
Infopoint a Buccheri fino al 30 settembre. Protocollo d’intesa con il Comune montano |
Il Commissario Floreno, il vice sindaco Dangelo e il capo settore Mancarella |
Presso il comune di Buccheri, fino al 30 settembre prossimo, a partire da lunedì, sarà operativo un Infopoint che avrà il compito di fornire tutte le informazioni possibili ai numerosi turisti che frequentano la zona.
|
|
|
|
|
08-08-2019 |
Risorse finanziarie per il Libero Consorzio Comunale |
Risorse finanziarie in arrivo per il Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Si tratta del risultato raggiunto martedì scorso a Palermo, allorchè il Commissario straordinario dott.ssa Carmela Floreno, insieme ai colleghi delle altre ex Province, ha incontrato l’assessore regionale Bernadette Grasso per procedere alla ripartizione dei cento milioni previsti dal decreto crescita. |
Il Commissario Floreno |
|
|
|
|
06-08-2019 |
Ieri sera Focus sulla viabilità provinciale con l’Assessore regionale Marco Falcone |
Da sinistra il deputato nazionale Ficara, il deputato regionale Cannata, il Commissario Floreno, gli assessori Falcone e Bandiera, il depuato regionale Zito |
Ieri sera l’ass. regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Marco Falcone, ha incontrato i sindaci e i soggetti interessati alla viabilità secondaria, anche alla presenza dei sindacati, per comprendere bene quali possano essere gli interventi prioritari per migliorare le condizioni delle arterie provinciali.
Ieri sera il racconto del Commissario straordinario del Libero Consorzio e dei sindaci dei Comuni ha tracciato un quadro drammatico delle condizioni in cui versa la viabilità provinciale. Strade chiuse, ponti impercorribili e danneggiati dall’usura del tempo.
|
|
|
|
|
05-08-2019 |
Prorogato l’incarico, il Commissario Floreno resta alla guida del Libero Consorzio |
Il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno, resta alla guida del Libero Consorzio comunale di Siracusa. Il presidente della Regione, on. Nello Musumeci, e l’ass. regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso, hanno infatti firmato il decreto di proroga fino al 31 maggio prossimo. |
Il Commissario Floreno |
|
|
|
|
05-08-2019 |
Viabilità provinciale, oggi pomeriggio alle 17,30, in via Roma, l’Assessore. Regionale Falcone incontrerà il commissario Floreno e i sindaci del territorio |
La sede di via Roma |
Oggi pomeriggio alle ore 17,30, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e mobilità, Marco Falcone, nei locali di via Roma, 31, alla presenza del Commissario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, incontrerà i sindaci della provincia per l’esame dei progetti di ripristino e di miglioramento delle strade provinciali.
|
|
|
|
|
31-07-2019 |
Sistema di videosorveglianza mobile in azione. Denunce per abbandono incontrollato di rifiuti |
La Polizia Provinciale, nel contesto di mirati servizi rivolti alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, mediante l’utilizzo di un appropriato sistema di videosorveglianza mobile, dotato di attivazione di sensore di movimento, posizionato nella circostanza in località contrada Biggemi, in territorio del Comune di Priolo Gargallo, all’interno di una cava dismessa, lungo la strada provinciale n. 25, ha identificato gli autori dell’abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. |
|
|
|
|
|
|
|