Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
25-03-2021 |
Stipulati i contratti per la manutenzione delle strade provinciali |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
Ieri, 23 Marzo 2021, sono stati stipulati i contratti per i lavori di messa in sicurezza delle seguenti strade provinciali: Lavori sulla ex SS 114 Siracusa - Priolo - Montedison. Asse secondario Montedison - svincolo Punta Cugno ed ex SS 193, Viabilità Zona Nord; Lavori sulla S.P. 85 Marzamemi - Chiaramida, Viabilità Zona Sud; Lavori sulla S.P. 14 Fusco - Canicattini - Passoladro.
|
|
|
|
|
19-03-2021 |
Un’autocarrozzeria e diciotto veicoli sequestrati, otto persone denunciate all’Autorità Giudiziaria |
Nei giorni scorsi, la Polizia Provinciale, a seguito dell’incessante attività di monitoraggio di prevenzione e repressione dei reati ambientali, ha denunciato alla locale Procura della Repubblica, tre titolari di un’autocarrozzeria e ha proceduto al sequestro preventivo dell’attività artigianale, in quanto priva della prescritta Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) prevista dall’art. 3 D.P.R. n. 59/13 ed in vigore dal 13 giugno 2013 che, per gli adempimenti amministrativi ambientali di piccole e medie imprese, unifica le varie autorizzazioni e nello specifico principalmente comprende: le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera delle cabine forno di verniciatura, gli scarichi delle acque reflue, la valutazione di impatto acustico e l’eventuale comunicazione di autosmaltimento dei rifiuti prodotti.
|
La sede del Comando di Polizia Provinciale |
|
|
|
|
18-03-2021 |
Progetti R.N.O. Ciane Saline - Fondi po-fers 2014-2020 |
La R.N.O Ciane Saline |
In merito al comunicato stampa della sezione Lipu di Siracusa, questo Ente gestore condivide la preoccupazione espressa nella nota, precisando che con nota prot. n. 24631 del 17/07/2020 era stata fatta richiesta al servizio competente dell’A.R.T.A. di riesame al punteggio attribuito. Purtroppo il riesame del punteggio non è stato condiviso.
|
|
|
|
|
17-03-2021 |
Stipulati i contratti per le scuole di Siracusa e Provincia |
Nei giorni 9 e 11 Marzo c.a. sono stati stipulati i contratti riguardanti gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi nelle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Gli istituti interessati sono i seguenti: |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
|
|
|
|
02-03-2021 |
Si avviano i lavori della S.P. 95 Lentini - Priolo, viabilità zona Nord |
La S.P. 95 Lentini - Priolo |
Il giorno 25/02/2021 si è proceduto a stipulare il contratto per la S.P. 95 Lentini-Priolo. I Lavori, per la manutenzione straordinaria e il miglioramento delle condizioni di sicurezza, per un importo netto di €. 83.472,68 verranno consegnati a breve e costituiscono un’ulteriore impegno dell’Ente a migliorare la viabilità provinciale
|
|
|
|
|
23-02-2021 |
Si avviano i lavori della S.P. 104 Carrozziere - Milocca - Ognina - Fontane Bianche |
In data 22 Febbraio 2021 è stato firmato il contratto riguardante i "Lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della S.P. 104 Carrozziere - Milocca - Ognina - Fontane Bianche - Viabilità Zona Centro" per un importo di € 109.687,90. L'Ente continua a seguire il programma per migliorare le condizioni della viabilità delle Strade Provinciali |
La S.P. 104 Carrozziere - Milocca - Ognina - Fontane Bianche |
|
|
|
|
16-02-2021 |
Rottami ferrosi sequestrati nel porto commerciale di Augusta |
Parte dei rottami ferrosi sequestrati |
A seguito di sopralluogo effettuato dal personale del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, congiuntamente all’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, alla Dogana e ai militari della Capitaneria di Porto sono stati sequestrati 1300 tonnellate di cumuli di rottami ferrosi, destinati alla spedizione via mare. Le aree si trovano in un tratto di banchina pubblica in temporaneo uso ad un operatore portuale, ed una all’interno di un tratto in concessione. Gli ammassi di rottami sono stati ritenuti rifiuti, e quindi non conformi a quanto riportato nella documentazione di accompagnamento. I responsabili delle attività di gestione dei rottami sono stati denunciati.
|
|
|
|
|
09-02-2021 |
Firmato il contratto riguardante i lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle SS.PP. |
Nei giorni scorsi è stato firmato il contratto riguardante i lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle SS.PP. n. 78, 73, 89, 28, 14 e delle SS.RR n. 3, 11, 12 - Viabilità Zona Centro. Questa Amministrazione continua a programmare e a mettere in sicurezza, le strade Provinciali, in funzione delle risorse finanziarie disponibili. |
|
|
|
|
|
05-02-2021 |
Firmati i contratti per la S.P.47 e la segnaletica stradale |
Il cavalcaferrovia sulla S.P.47 Lentini – Carlentini – Agnone |
Ieri sono stati firmati i contratti relativi ai lavori per rimuovere lo stato di pericolo sulla S.P.47 “Lentini-Carlentini-Agnone” in corrispondenza del cavalcaferrovia e alla fornitura di segnaletica, di conglomerato bituminoso e di altro materiale necessario ed urgente per rendere sicure le strade di competenza.
Il cavalcaferrovia sulla S.P.47 era stato chiuso dal Libero Consorzio comunale di Siracusa con specifica Ordinanza del settore Viabilità e per ben tre volte erano state messe le barriere per impedirne l’accesso. Purtroppo, ignoti che nulla hanno a che fare con la civiltà le hanno divelte ripetutamente mettendo a rischio la vita di tutti i transitanti. A giorni partiranno i lavori che dovrebbero completarsi nel giro di circa due mesi. Successivamente si procederà alla revoca dell’Ordinanza e alla riapertura del cavalcaferrovia.
|
|
|
|
|
05-02-2021 |
Risultati delle analisi biologiche effettuate dall'ARPA nelle acque del Fiume Ciane |
A seguito della segnalazione avuta in data 05/01/2021 su presunti sversamenti di olii o sostanze idrocarburiche l’A.R.P.A. ha esaminato ed analizzato i campioni d’acqua prelevati dal personale della Capitaneria di Porto di Siracusa nella stessa data della segnalazione. I risultati delle analisi biologiche condotte sui due campioni prelevati nelle acque oggetto della suddetta segnalazione hanno escluso la contaminazione delle acque da sostanze idrocarburiche. Dalla analisi biologica si evince invece una naturale proliferazione di micro alghe flagellate che hanno causato il fenomeno di iridescenza delle acque scambiato erroneamente per presenza di idrocarburi. Il personale di vigilanza della R.N.O., in servizio presso il X Settore Territorio ed Ambiente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, continua regolarmente a svolgere l’attività di vigilanza e controllo dell’intera area delle Riserva. |
Il fiume Ciane |
|
|
|
|
03-02-2021 |
Una persona denunciata per illecita combustione di rifuti |
Una persona denunciata per illecita combustione di rifuti |
Prosegue incensante l’attività di monitoraggio della Polizia provinciale, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali e in particolar modo al contrasto della combustione illecita di rifiuti.
Un cittadino extracomunitario, è stato denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica, per raccolta, trasporto, smaltimento e combustione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
|
|
|
|
|
22-01-2021 |
Firmato il protocollo di intesa con il comune di Melilli |
Questa mattina, presso i locali di Via Roma, l’arch. Gianni Massimo Greco, dirigente del settore LL.PP. del Comune di Melilli e il Dott. Giovanni Grimaldi, responsabile del settore Viabilità del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, hanno firmato il Protocollo di intesa per la realizzazione dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della S.P.55 “Belvedere – Stazione Targia” in corrispondenza di Viale Garrone a Città Giardino. Il protocollo di intesa era stato approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario Domenico Percolla nella funzione di Giunta Provinciale n. 173 del 21-12-2020.
|
Viale Edoardo Garrone - Città Giardino (Melilli) |
|
|
|
|
14-01-2021 |
Aggiudicati i lavori di ripristino della segnaletica della S.P. 14 “Fusco-Canicattini-Passoladro” - “Mare-Monti” |
La S.P. 14 “Fusco-Canicattini-Passoladro” - “Mare-Monti” |
Che la ex Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale di Siracusa, non attraversi un buon momento a causa della mancanza di risorse finanziarie e del pochissimo personale tecnico a disposizione è oramai circostanza ben nota a tutti. Nonostante ciò, la volontà e l’impegno anche ben oltre le ore d’ufficio non manca per cui con Deliberazione del Commissario Straordinario nella funzione di Giunta Provinciale n.4 del 13-01-2020 è stato approvato un progetto specifico dell’importo di € 210.000,00 riguardante la S.P. 14; il medesimo progetto è stato inserito nel Programma triennale dei lavori pubblici, approvato e pubblicato nel sito istituzionale dell’Ente con Deliberazione del Commissario Straordinario nella funzione di Giunta Provinciale n.94 del 11-09-2020.
|
|
|
|
|
07-01-2021 |
"Cosa succede al fiume Ciane?" |
A seguito dell'articolo pubblicato su "Siracusa Oggi" con titolo "Cosa Succede al Fiume Ciane?".
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa tramite il personale di vigilanza in servizio presso la R.N.O. Ciane saline di Siracusa ha avviato i dovuti controlli sul luogo della segnalazione.
Dai controlli effettuati non si sono riscontrate tracce di sversamento di olio.
I controlli e gli accertamenti vengono effettuati regolarmente dal personale della Riserva.
|
Il fiume Ciane - Foto scattata il 06/01/2021 |
|
|
|
|
21-12-2020 |
Raccolta, trasporto e smaltimento abusivo di rifiuti speciali. Tre persone denunciate alla Procura della Repubblica. |
Raccolta, trasporto e smaltimento abusivo di rifiuti speciali |
La Polizia Provinciale, a seguito delle soventi e formali segnalazioni di abbandoni di rifiuti in aree extraurbane, da parte di Associazioni ambientaliste e/o Soggetti dotati delle stesse prerogative, mediante anche l’utilizzo di appropriati sistemi di videosorveglianza mobili, dotati di attivazione di sensore di movimento ad infrarossi, ha identificato tre persone ritenuti a vario titolo responsabili di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, consistente nella raccolta, trasporto e reiterato smaltimento abusivo in area pubblica di rifiuti speciali.
|
|
|
|
|
03-12-2020 |
Si è svolta l’Assemblea dei Sindaci del Libero Consorzio Comunale di Siracusa |
In videoconferenza, in data 02/12/2020, si è svolta l’Assemblea dei Sindaci del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. L’obiettivo è stato quello di eleggere la delegazione di Sindaci che parteciperà alla Conferenza Provinciale per l’organizzazione della rete scolastica.
La Conferenza Provinciale dovrà discutere i piani di razionalizzazione e dimensionamento delle istituzioni scolastiche del territorio siracusano, nel rispetto degli indirizzi dettati dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e Formazione per l’anno scolastico 2021/2022 e delle autonomie scolastiche e territoriali. |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa per la scuola |
|
|
|
|
09-11-2020 |
Sequestro di un’area di 4000 mq adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi |
Discarica sequestrata |
La Polizia provinciale, nel corso dell’attività di intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, lo scorso 7 novembre, ha posto sotto sequestro preventivo un’area di 4000 mq, ubicata in località “c.da Curanna” in territorio del Comune di Siracusa, limitrofa alla progressiva chilometrica 4+500 della strada Provinciale Provinciale 14 (Mare-Monti) all’uscita dello svincolo autostradale A 18 per Canicattini Bagni.
|
|
|
|
|
06-11-2020 |
Emergenza epidemiologica Covid-19 |
Per le informazioni relative alle misure di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica covid–19, il cittadino puo’ consultare il sito web istituzionale del libero consorzio comunale di siracusa all’indirizzo url:
http://www.provincia.siracusa.it/coronavirus.php
nelle sezioni dedicate si trovano tutte le informazioni ripartite in:
- circolari, note, comportamenti e vademecum del dipartimento regionale della protezione civile – sicilia;
- decreti del presidente del consiglio dei ministri;
- decreti legge;
- ordinanze, circolari e numero verde della Regione Siciliana;
- nuovo coronavirus del Ministero della Salute;
- andamento del coronavirus covid-19 in provincia di Siracusa, buone regole di prevenzione dell’ASP di Siracusa; |
Emergenza da Covid-19 |
|
|
|
|
|
|