Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
26-07-2016 |
Dal 28 luglio ufficio unico per la Scia |
SCIA |
Entra in vigore il 28 Luglio prossimo il D.Lgs. n. 126/2016, recante "Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). A partire da tale data, si potrà presentare presso un unico ufficio, anche in via telematica, un solo modulo per la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) valido in tutto il Paese.
|
|
|
|
|
22-07-2016 |
Pensione: domanda on line unificata per dipendenti pubblici e privati |
Unificato il servizio online per la domanda di pensione diretta per dipendenti pubblici e privati (pensione di vecchiaia o anticipata o di anzianità per i casi eccezionali attualmente previsti quali le pensioni in salvaguardia). Anche i dipendenti pubblici, dunque, devono inviare all’Inps la domanda di pensione diretta, di vecchiaia e anticipata utilizzando il servizio online “Domanda di Prestazioni Previdenziali: Pensione, Ricostituzione, Ratei ecc.” accessibile dal percorso Servizi OnLine > Accedi ai servizi>Servizi per il Cittadino.
|
Domande on-line |
|
|
|
|
20-07-2016 |
Il grande mito del Caravaggio illumina la sala espositiva del Libero Consorzio |
Mostra d'arte in omaggio al Caravaggio |
Il mito del Caravaggio. Il grande artista (il suo vero nome Michelangelo Merisi) che da sempre ha costituito punto di riferimento per i più grandi pittori d’ogni tempo, ha cementato un legame indissolubile con questa città, con la grande tela ispirata al seppellimento di Santa Lucia.
E “sulla scia del Caravaggio”, il critico d’arte Raimondo Raimondi ha presentato, presso il palazzo del Governo, in via Roma, una grande mostra alla quale partecipano ottanta pittori.
Una mostra che è possibile visitare dal 16 luglio scorso e che chiuderà i battenti il prossimo 4 agosto. L’intera mostra è stata preceduta da una serie di iniziative di spessore culturale che hanno fortemente interessato chi ha partecipato all’evento.
|
|
|
|
|
19-07-2016 |
Libero Consorzio Comunale, prende il viail Meeting Progetto ESPY |
Mercoledì 20 e giovedì 21 luglio 2016, su iniziativa dell’Ufficio Europa del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, si svolgerà, presso l’hotel Alfeo di Siracusa, il meeting sul Progetto “ESPY“, attinente la dispersione scolastica ed il mercato del lavoro.
Tale evento rientra nel Programma Europeo Progress 2007/2013 e mira a sviluppare, testare, disseminare e replicare misure innovative per prevenire la disoccupazione e l’esclusione giovanile.
L'iniziativa vede coinvolte sei nazioni europee con la Spagna come nazione capofila e l'Irlanda, la Grecia, l'Ungheria, il Portogallo e l'Italia come nazioni partners. |
Meeting Progetto ESPY |
|
|
|
|
18-07-2016 |
Crisi finanziaria, sì all'impegnodella deputazione nazionale e regionale |
Un momento della riunione |
Ancora una riunione, questa mattina, tra il Commissario straordinario Antonino Lutri, la deputazione nazionale e regionale (hanno partecipato l’ass. Bruno Marziano e gli onorevoli Marika Cirone Di Marco, Enzo Vinciullo, Pippo Sorbello e Stefano Zito) e i sindacati, presso la sala Giunta del Libero Consorzio Comunale, per affrontare insieme la situazione relativa alla grave crisi finanziaria dell’Ente che impedisce l’erogazione dei servizi e il pagamento degli stipendi ai dipendenti.
La deputazione nazionale (presenti gli onorevoli Maria Marzana e Pippo Zappulla) al di là di una iniziale posizione politica diversa, ha confermato che sin da domani mattina, a Roma cercherà di rappresentare ai ministri Berretta e Madia, la drammatica situazione che sta vivendo il Libero Consorzio Comunale di Siracusa che si trova comunque in una posizione molto diversa rispetto alle altre ex Province siciliane.
|
|
|
|
|
15-07-2016 |
L’ombra di uno stipendio dalla riunione di oggi. Lunedì altro incontro anche coi deputati nazionali. |
Dalla riunione di questa mattina tra il Commissario straordinario Antonino Lutri, la deputazione regionale (presenti l’ass. Bruno Marziano e gli onorevoli Marika Cirone Di Marco, Stefano Zito ed Enzo Vinciullo) e i sindacati confederali, sono venuti fuori alcuni punti fermi, anche se saranno da verificare le questioni di natura tecnica, ed è per questo, per esempio, che martedì prossimo l’ass. Marziano avrà un incontro con l’ass. Baccei e mercoledì in Commissione bilancio l’on. Vinciullo procederà ad alcuni passaggi propedeutici affinchè in tempi brevi, entro la fine del mese, possano essere sbloccate delle somme ( si parla di 9 milioni e forse di altri 9 ancora da concordare) da ripartire tra le ex Province, il che consentirebbe al Libero Consorzio di Siracusa di avere a disposizione circa un milione e settecentomila euro.
|
|
|
|
|
|
14-07-2016 |
Domattina nuovo incontro con deputati e sindacati.Stamani confronto fra Lutri e i confederali. |
I rappresentanti sindacali nell'incontro con il Commissario. |
Confermato per domattina alle 9,30 l’incontro programmato tra il Commissario straordinario, Antonino Lutri, i deputati regionali e i rappresentanti dei sindacati confederali provinciali.
La riunione si terrà nella stessa Sala Giunta del Palazzo del Governo di Via Roma, 31 dove stamani si è svolto l’incontro propedeutico al vertice di domani con i sindacati confederali rappresentati da Paolo Zappulla e Franco Nardi per la Cgil, Francesco Failla e Salvatore Pecora per il Csa, Stefano Munafò e Gesualda Altamura per la Uil, Paolo Sanzaro e Daniele Passanisi per la Cisl e Antonio Galioto per l’Ugl.
|
|
|
|
|
09-07-2016 |
Rimane aperto il confronto con i dipendenti. Un altro incontro per giovedì mattina con i sindacati. |
Il Commissario straordinario, Antonino Lutri, al fine di rendere più incisiva l'azione del Libero Consorzio Comunale volta a rappresentare ai deputati regionali, nella riunione di venerdì mattina, le gravi conseguenze della crisi economico finanziaria e di liquidità derivante dall'applicazione della legge nazionale di stabilità, ha ritenuto necessario e opportuno programmare una riunione preliminare con i rappresentanti sindacali confederali. La riunione è stata convocata per giovedì prossimo, 14 luglio alle 9,30 nella Sala Giunta del Palazzo del Governo in Via Roma 31, ed è propedeutica proprio all'incontro unitario dell'indomani con i deputati regionali. |
Il Commissario Lutri in un confronto con i dipendenti. |
|
|
|
|
08-07-2016 |
Palazzo del Governo, inaugurata la mostra Odysseia |
Ha fatto dell'arte figurativa e della retrospettiva i principi ineludibili della sua attività di pittrice creativa. Federica Spada, artista palazzolese, da ieri presenta alcuni suoi lavori presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale, in via Roma. Ha dato una definizione mitologica, "Odysseia", alla mostra inaugurata ieri pomeriggio.
Lei, giovane artista, fortemente motivata nella sua incessante introspezione psicologica nei confronti di una società colpita sempre più da forme diverse di violenza, esprime spiccate e definite sensibilità nei suoi lavori.
|
Un momento dell'inaugurazione |
|
|
|
|
07-07-2016 |
Continua la protesta dei dipendenti. Domani il Commissario Lutri incontrerà i sindacati. |
Protesta dei dipendenti |
Stato di agitazione ancora per i dipendenti dell’Ente per il perdurare della grave situazione economico-finanziaria dell’Ente.
Diverse le iniziative su cui è impegnato il Commissario Lutri per far fronte alla crisi finanziaria determinata dai ritardi accumulati nella difficile transazione normativa, dalle ex Province Regionali ai Liberi Consorzi, che hanno lasciato in sospeso l’ordinaria gestione dell’Ente.
Oltre agli impegni di questi giorni a Palermo per sbloccare il trasferimento delle somme dovute, per domani è previsto l’incontro con i sindacati.
|
|
|
|
|
06-07-2016 |
Libero Consorzio Comunale,presentato il rapporto sulla qualità dell’aria |
Il “Rapporto della qualità dell’aria nel comprensorio dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa – anno 2015” è stato presentato questa mattina presso la sala dei Comuni del Libero Consorzio Comunale. All’appuntamento hanno preso parte il direttore provinciale dell’Arpa, dott. Gaetano Valastro, due tecnici della stessa Arpa, la dott.ssa Barbara Ruvioli e la dott.ssa. Dora Profeta, che hanno illustrato il rapporto ai presenti, e l’ing. Domenico Morello responsabile del Servizio Tutela Ambientale del Libero Consorzio Comunale. |
Un momento della Conferenza |
|
|
|
|
01-07-2016 |
Rapporto sulla qualità dell’aria – anno 2015,presentazione presso il Libero Consorzio Comunale |
Palazzo del Governo |
In occasione della conferenza stampa convocata per la presentazione del “Rapporto della qualità dell’aria nel comprensorio dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa – anno 2015” che si terrà mercoledì alle ore 10,30 preso la sala degli Stemmi del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l’Ing. Dario Di Gangi, Dirigente del X Settore Territorio e Ambiente, e l’Ing. Domenico Morello, Responsabile del Servizio tutela Ambientale ed Ecologia, avranno modo di relazionare, altresì, sul completamento dei due importanti progetti finanziati nell’ambito PO-FESR Sicilia 2007/2013.
|
|
|
|
|
30-06-2016 |
Anagrafe degli enti, disponibile la Banca Dati |
A partire dal 16 giugno, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile in formato aperto (open data) l'Anagrafe degli Enti che costituisce, in base all'articolo 2 della Legge n. 196/2009, il perimetro di riferimento del patrimonio informativo della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP).
E' inoltre disponibile un cruscotto nel quale i dati in questione vengono esposti per sintesi conoscitive di tipo territoriale e funzionale.
|
Ragioneria Generale dello Stato |
|
|
|
|
29-06-2016 |
Libero Consorzio Comunale, “casa” per due sessioni di esami di laurea dell'Accademia delle Belle Arti |
La sessione di oggi |
Nella location della Sala Espositiva del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, in via Roma, 31, due giornate di festa, ieri ed oggi, per 12 ragazzi dell'Accademia delle Belle Arti che hanno coronato il sogno di laurearsi in Disciplina dello spettacolo e Arti visive.
Due le sessioni dedicate all'evento accademico. Quattro i ragazzi che hanno raggiunto ieri il loro obiettivo e otto stamani. I giovani hanno discusso tesi su scenografia e pittura, relatore il Prof. Paolo Giansiracusa.
|
|
|
|
|
29-06-2016 |
Cavalcaferrovia di Carlentini, sarà riaperto al transito da metà luglio |
Cavalcaferrovia di Carlentini |
Dopo la prima decade di luglio, il Cavalcaferrovia di Carlentini sarà aperto al transito e l’opera viaria potrà essere così utilizzata dagli automobilisti. E’ quanto emerso questa mattina, al termine di una riunione convocata dalla Prefettura di Siracusa che, con la mediazione del vice prefetto, dott.ssa Cocuzza, ha riunito attorno un tavolo il Commissario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri. i responsabili di Rfi (Rete ferroviaria italiana) ing. Sauza e architetto Iovino, il sindaco di Carlentini, Basso.
Un’opera che nelle intenzioni voleva, sin dagli anni scorsi, ridurre i disagi della popolazione che attraversava l’area di riferimento, costretta a lunghe attese dietro il passaggio a livello.
|
|
|
|
|
27-06-2016 |
Palazzo del Governo, presentata la quinta edizione delle Feste Archimedee |
Presentata ieri sera, alle ore 21,00, presso il cortile del Palazzo del Governo in via Roma 31, la quinta edizione delle Feste Archimedee. “Archimede Infinito, suggestioni visive ispirate al Palinsesto ritrovato di Archimede”, è stata la prima performance artistica. Ideata da Giuseppe Palumbo (autore di fumetti), a cura di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, in collaborazione con la rivista Archimede (Lemonnier) ed Etna Comics.
L'evento andrà avanti per 8 giorni con momenti di musica, letteratura, arte, laboratori per i bambini. |
L'autore di fumetti Giuseppe Palumbo |
|
|
|
|
23-06-2016 |
Atto di interpello per il distacco di personale del Libero Consorzio alla Prefettura e alla Questura |
Questura |
Pubblicato ieri, 22 giugno, nell'Albo Pretorio online del sito del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l'atto di interpello per l'assegnazione di personale appartenente alle categorie B-C-D alla Prefettura e alla Questura di Siracusa comprese le sue diramazioni periferiche. Il provvedimento, nasce in seguito al protocollo d'intesa sottoscritto e voluto, il 16 maggio 2016, dal Commissario Straordinario Antonino Lutri per dare risposte in materia di mobilità, comandi e distacchi del personale dipendente e prevede la copertura di n.12 posti.
|
|
|
|
|
22-06-2016 |
Ostello di Belvedere e Frigomacello di Palazzolo Interventi di pulizia con “Siracusa Risorse” |
Gli uffici del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, su disposizione del Commissario straordinario Antonino Lutri, si sono attivati attraverso la società partecipata “Siracusa Risorse” per garantire interventi di pulizia e diserbo presso l'Ostello della Gioventù di Belvedere e il Frigomacello di Palazzolo.
I lavori, eseguiti da una squadra della partecipata dell'ente, presso l'Ostello della Gioventù, sono stati completati questa mattina; l'intervento di diserbo presso il Frigomacello di Palazzolo è cominciato stamane e durerà 5 giorni.
|
Ostello della Gioventù |
|
|
|
|
|
|