Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
21-05-2015 |
Al via il censimento annuale del patrimonio immobiliare della Pubblica Amministrazione |
Parte il censimento 2014 dei beni immobili della Pubblica amministrazione. Tutte le amministrazioni, statali e territoriali, dovranno comunicare, dal 15 maggio fino al 31 luglio, le informazioni sui fabbricati e terreni detenuti nella banca dati Immobili del portale del Tesoro. L’iniziativa, inserita nel progetto “Patrimonio della Pa” avviato con la legge finanziaria del 2010, intende rilevare ogni anno gli asset pubblici – società partecipate, immobili e concessioni – anche nella prospettiva della redazione dello stato patrimoniale della Pa. |
Ministero del Tesoro |
|
|
|
|
20-05-2015 |
Efficienza energetica, 350 milioni per le scuole |
Efficienza energetica nelle scuole |
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il decreto 14 aprile 2015 riguardante le misure per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici, adottato dal Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro delle Finanze, il Ministro dello Sviluppo Economico ed il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Possono beneficiare dei finanziamenti disciplinati dal decreto i soggetti pubblici proprietari di immobili pubblici destinati all'istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, e all'istruzione universitaria, nonché di edifici pubblici dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Tra i possibili beneficiari sono inclusi anche quei soggetti pubblici, come ad esempio le Province, che hanno in uso tali immobili a titolo gratuito o oneroso.
|
|
|
|
|
19-05-2015 |
Bando di finanziamento per i piccoli Comuni l'ANCI risponde alle domande più frequenti |
Esclusione delle risorse dal Patto, tipologia delle opere, valore del progetto, tempi di erogazione del contributo: dal 13 maggio è partito l'invio delle richieste per partecipare al bando "Nuovi progetti di interventi" e L'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) corre in soccorso dei piccoli Comuni rispondendo alle loro domande più frequenti. Stanno, infatti, per scadere i giorni decretati dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2015 n. 97 della Convenzione stipulata tra Ministero delle Infrastrutture e Anci, che disciplina i criteri di presentazione e selezione delle domande per accedere allo stanziamento di 100 milioni di euro messi a disposizione diretti alla realizzazione di opere pubbliche. |
Logo ANCI Sicilia |
|
|
|
|
18-05-2015 |
Progetto Polymeda le conclusioni nel meeting della prossima settimana |
Il logo del Progetto Polymeda |
Martedì 26 Maggio 2015 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Siracusa risultati finali e conclusioni del progetto POLYMEDA. Il progetto, promosso dalla Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale in partenariato con Confindustria Siracusa, il CNR di Catania e l’UTICA di Ariana, mira a favorire il trasferimento tecnologico nei settori della produzione, trasformazione e imballaggio agro-alimentare del pescato ed ha un obiettivo imprescindibile che è quello di rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica e le relazioni commerciali tra Sicilia e Tunisia.
|
|
|
|
|
15-05-2015 |
Approvato il ricovero in istituti specializzati degli studenti con disabilità sensoriale |
Scrittura breille |
Il Commissario Straordinario della Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, Dott. Giovanni Corso, nella funzione di Giunta provinciale, ha approvato, nell’ambito del regolamento per l’assistenza ai ciechi e ai sordomuti rieducabili, il ricovero di quattro studenti con disabilità sensoriale in istituti specializzati. La delibera riguarda l’anno accademico e formativo 2014-2015.
Il Dott. Corso ha deliberato altresì di assicurare l’erogazione del servizio – con eventuali integrazioni di spesa – anche in caso di ulteriori richieste di assistenza.
|
|
|
|
|
14-05-2015 |
Progetto “La riserva nella scuola, la scuola nella Riserva” |
Questa mattina, nell’ambito del progetto della Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale, “La riserva nella scuola, la scuola nella Riserva”, gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Floridia accompagnati dai loro Professori e dalle guide naturalistiche dell’Ente Fauna Siciliana Sezione di Floridia hanno visitato la R.N.O. Fiume Ciane e Saline di Siracusa. Gli studenti e gli accompagnatori sono rimasti colpiti dalla bellezza del paesaggio e si augurano di poter tornare per approfondire lo studio della biodiversità presente nella riserva. |
Studenti del Liceo Scientifico |
|
|
|
|
13-05-2015 |
Sopralluogo del Commissario Straordinario Corso al Cine Teatro Verga |
Il Commissario Straordinario Dott. Giovanni Corso |
Il Commissario straordinario della Provincia regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, dott. Giovanni Corso, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al Cine Teatro Verga in compagnia dei tecnici Dario Di Gangi, Domenico Morello, Elio Rotondo e Enzo Cavarra.
Il dott. Corso ha osservato con molto interesse la struttura ed ha espresso la convinzione che entro trenta giorni possano essere consegnati i lavori all’impresa.
Il Commissario straordinario ha poi fornito alcune notizie sui lavori, in particolare che, dalla consegna dei lavori, il contratto prevede 180 giorni per restituire alla città l’importante struttura.
|
|
|
|
|
13-05-2015 |
Prorogato il servizio di assistenza agli studenti disabili |
Il Commissario straordinario della Provincia regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, dott. Giovanni Corso, assunte le funzioni di Giunta provinciale, ha deliberato la prosecuzione del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli studenti disabili che frequentano gli istituti i di istruzione superiore fino alla conclusione dell’anno scolastico. |
Assistenza scolastica ai disabili |
|
|
|
|
12-05-2015 |
Distretto Turistico Sud-Est pubblicato il bando “Multimedia Info Point” |
Il Logo del Distretto Turistico Sud-Est |
Pubblicato il bando di gara per l'affidamento del Progetto Multimedia Info Point - Progetto per il miglioramento della qualità dell’offerta turistica del SUD EST Sicilia - Azione A: Organizzazione ed armonizzazione attorno al brand Sud-Est dell’offerta turistica esistente.
Il presente Progetto intende potenziare la qualità della fruizione dell’offerta turistica del Distretto del Sud-Est attraverso l’organizzazione e l'armonizzazione, attorno al brand “SUD EST”, dell’offerta turistica esistente attraverso una mappatura dei beni culturali, paesaggistico-ambientali, enogastronomici e dell’artigianato, nonché dell’offerta di ricettività alberghiera, extra-alberghiera ed agrituristica.
|
|
|
|
|
11-05-2015 |
Mutui ai Comuni per l'”efficientamento e messa in sicurezza di impianti sportivi” |
Concessi ai Comuni, proprietari di impianti dati in uso a società ed associazioni sportive dilettantistiche, mutui a tasso zero per un importo complessivo di 6 milioni di euro da destinarsi per la realizzazione di progetti per “efficientamento e messa in sicurezza di impianti sportivi”. Questo a seguito del protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso 23 aprile dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), dall'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND), I Comuni interessati potranno inviare i loro progetti alla Lega Nazionale Dilettanti entro il 30 maggio prossimo .
|
Impianto sportivo |
|
|
|
|
08-05-2015 |
Edilizia scolastica Sblocco del Patto di Stabilità per Province e Città Metropolitane |
Edilizia scolastica |
Predisposte le modalità ed i tempi da parte della "Struttura di Missione per il coordinamento e l’impulso degli interventi di edilizia scolastica" per la richiesta di sblocco del Patto di Stabilità su interventi di edilizia scolastica per Province e città metropolitane. In attuazione dell’art. 1 comma 467 della legge 190/2014 – legge di stabilità 2015, saranno così attribuiti 100 milioni di euro complessivi per le annualità 2015-2016. Gli enti destinatari ed interessati ad accedere a tale beneficio, dovranno presentare la propria richiesta entro le ore 24:00 del 12.05.2015 all’indirizzo ediliziascolastica@pec.governo.it,
|
|
|
|
|
07-05-2015 |
Acquisizione di lavori, beni e servizi in forma aggregata da parte dei Comuni - Aperta consultazione on line |
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha avviato, per rispondere ai numerosi quesiti sollevati sull’obbligo di aggregazione, imposto ai comuni non capoluogo di Provincia per l’acquisizione di lavori, beni e servizi dal comma 3 – bis dell’articolo 33 del Codice dei Contratti, una consultazione on line. I soggetti interessati potranno inviare all’Autorità le proprie osservazioni entro le ore 14 del 29 maggio 2015, mediante la compilazione dell’apposito modello scaricabile dal sito dell’Anac.
|
Il logo dell'ANAC |
|
|
|
|
06-05-2015 |
Progetto “In vitro” assegnati i “libri dono” |
|
Concluse le prime due fasi del piano di consegna dei “libri dono” nei territori pilota del progetto “In vitro”, iniziativa sperimentale di promozione della lettura a cui la Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale ha aderito insieme ad altre 4 Province e alla Regione Umbria. Alla provincia di Siracusa, per la fascia di età compresa da 0 a 3 anni (prima fase) sono stati assegnati 2190 “kit” ognuno dei quali costituito da due libri, materiale informativo e una brochure con la Guida all’uso dello scaffale e 60 “piccoli scaffali”, composti da 20 libri e da materiale informativo.
Nella seconda fase, rivolta alla fascia d’età 3-6 anni, sono stati assegnati 150 “scaffali”, ognuno dei quali composto da 25 titoli.
|
|
|
|
|
05-05-2015 |
Province: dalla Regione 30 milioni di euro per la viabilità |
Con l’approvazione della finanziaria 2015 del primo maggio scorso, il Parlamento siciliano ha approvato la norma che autorizza la Regione Siciliana ad accendere un mutuo per 145 milioni di euro destinati a Comuni e Liberi consorzi. Nell’ambito di queste risorse, 30 milioni saranno vincolati, come previsto dall'articolo 10 della finanziaria stessa, per interventi destinati alla viabilità secondaria dell'Isola che andranno ad aggiungersi ai 49, provenienti da fondi europei, che erano rimasti da un accordo di programma quadro con l’Anas. |
Strada Provinciale 99 |
|
|
|
|
04-05-2015 |
“Autotrasportatore di merci per conto terzi” La Provincia indice gli esami per il titolo professionale |
Tir per trasporto merci |
E’ indetta per il prossimo 11 giugno la sessione di esami n° 2/2015 per il conseguimento del titolo professionale di autotrasportatore di merci per conto terzi. La sessione ordinaria di esami è riservata ai candidati che hanno presentato domanda dall'1/8/2014 al 31/3/2015. Sono ammessi, inoltre, anche coloro i quali nel presentare domanda di partecipazione agli esami dopo il 31/03/2015, nel termine ultimo di cinque giorni prima della data di espletamento delle prove, esprimono volontà di sostenere subito le prove previste per il conseguimento dell’abilitazione professionale.
|
|
|
|
|
30-04-2015 |
Rilancio delle infrastrutture nei piccoli comuni. Convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anci |
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 97 del 28-4-2015 il decreto di approvazione della Convenzione ANCI-MIT, sottoscritta lo scorso 5 marzo 2015, per i "Nuovi progetti di intervento" per i piccoli Comuni con una popolazione risultante dal censimento del 2011 inferiore ai 5 mila abitanti. Il decreto prevede la finanziabilità di progetti per investimenti da 100 mila a 400 mila euro. L’assegnazione delle risorse statali avverrà in base alle graduatorie definite in relazione alla consistenza dei piccoli Comuni per ogni Regione previa assunzione, da parte dell’Ente interessato, dell’impegno a procedere alla pubblicazione del bando di gara o della determina a contrarre entro il 31 Agosto 2015. |
La sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti |
|
|
|
|
29-04-2015 |
Si è insediato il dott. Giovanni Corso nuovo Commissario straordinario |
Il Commissario Straordinario Giovanni Corso |
Il dott. Giovanni Corso - palermitano, laureato in economia e commercio, è il nuovo Commissario straordinario della Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale. L’insediamento è avvenuto questa mattina.
“Il Governo regionale – ha detto il neo commissario – è al lavoro per presentare una nuova legge sui liberi Consorzi dopo lo stop in aula di venti giorni addietro. Con l’assessore regionale Ettore Leotta lavoriamo ad una norma che salvaguardi L’Ente e i dipendenti. I prossimi tre mesi saranno naturalmente di transizione. Conosco le bellezze naturali del territorio, affronterò le varie problematiche nelle prossime settimane”.
Il dott. Corso incontrerà presto il Prefetto di Siracusa e le altre Autorità della Provincia.
|
|
|
|
|
27-04-2015 |
Mobilità del personale delle ex Province Regionali. Avviata la funzionalità del portale |
Disponibile all'indirizzo www.mobilita.gov.it il portale che consente agli Enti di area vasta l'inserimento dei dati relativi al personale destinato alla mobilità, ai sensi dei commi 423 e seguenti della legge 23 dicembre 2014, n. 190. L'inserimento è finalizzato a favorire l'incontro della domanda e dell'offerta di mobilità.
Le amministrazioni, per poter accedere al sistema, dovranno registrarsi sull'applicativo al fine di ottenere le apposite credenziali di accesso che saranno inviate via mail all'indirizzo del referente individuato dell'amministrazione.
|
Dipendenti pubblici al lavoro |
|
|
|
|
|
|