Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
03-01-2014 |
Nuove nomine di 45 giorni per i Commissari delle Province Giacchetti riconfermato alla guida della Provincia di Siracusa. |
Dopo lo stop dell'Ars alla proroga dei Commissari straordinari nelle nove Province siciliane, il Presidente della Regione vara i nuovi decreti di nomina. La legge sui Liberi consorzi di Comuni dovrà essere approvata ora entro 45 giorni.
Con le nuove nomine, il governo regionale conferma sette commissari su nove. Si tratta dell'ex prefetto Alessandro Giacchetti a Siracusa, dell'ex generale dell'arma dei carabinieri Domenico Tucci a Palermo, del viceprefetto Salvatore Caccamo a Enna, di Filippo Romano a Messina, di Raffaele Sirico a Caltanissetta, di Benito Infurnari ad Agrigento e Darco Pellos a Trapani. |
Alessandro Giacchetti riconfermato |
|
|
|
|
31-12-2013 |
Proseguirà il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione agli studenti disabili nelle scuole superiori. |
Il Commissario Alessandro Giacchetti |
La Provincia Regionale di Siracusa, in considerazione della mancata approvazione della Riforma di cui alla Legge Regionale n.7/2013, ha invitato i soggetti erogatori del servizio ASACOM alla prosecuzione dell’attività dal 1 gennaio 2014 fino a nuova comunicazione. Sarà cura di questa Amministrazione fornire ogni ulteriore aggiornamento.
|
|
|
|
|
30-12-2013 |
Province, salta la proroga all'Ars Commissari fino a S. Valentino, 45 giorni per varare la legge |
Non è passato all'Ars il ddl che doveva prorogare di due mesi il commissariamento delle Province Regionali in Sicilia e procedere con la riforma istitutiva dei liberi Consorzi di Comuni e delle città metropolitane. Cosa accadrà adesso ?Il salto nel buio che in tanti avevamo previsto dopo l'approvazione della legge 7 di abolizione delle Province entro il 31 dicembre, si sta verificando. |
Lavori nell'aula dell'Ars |
|
|
|
|
24-12-2013 |
Dalle Province ai Consorzi di Comuni.Nell'aula dell'Ars venerdì il ddl per la proroga dei commissari |
Approderà venerdì prossimo nell'aula dell'Ars il disegno di legge per la proroga dei commissari delle Province regionali, in attesa della riforma che dovrebbe introdurre i liberi Consorzi di Comuni.Dibattito acceso ieri sera all'Assemblea regionale siciliana fra rappresentanti della maggioranza e dell'opposizione per l'approvazione, con un solo voto di scarto, del documento di programmazione economico finanziario.Dopo il voto sul Dpef si sarebbe dovuto approvare il provvedimento che proroga di due mesi il mandato dei commissari straordinari delle 9 Province regionali. |
La sede di Via Malta della Provincia |
|
|
|
|
23-12-2013 |
A 1.500 Comuni 250 milioni delle risorse Pac.I progetti per i bambini e gli anziani del Sud |
Duecenticinquanta milioni di euro assegnati a oltre 1.500 comuni facenti parte di 200 ambiti delle regioni "Obiettivo convergenza" Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.Tutti i progetti per gli anziani non autosufficienti e per la prima infanzia pervenuti all'Autorità di gestione del ministero dell'interno. La distribuzione dei fondi, scendendo nel particolare, vede per la Sicilia: 41.600.000,00 euro agli anziani e 34.400.000,00 per i servizi all'infanzia, destinati a 55 distretti socio assistenziali per un totale di 390 comuni. |
Bambini impegnati in un progetto di ippoterapia. |
|
|
|
|
19-12-2013 |
Interventi congiunti nella Riserva Ciane-Saline per rivitalizzare il papiro e migliorare la fruizione turistica. |
Uno dei pannelli informativisistemati in un sentiero della riserva. |
Completati gli interventi straordinari nella Riserva orientata Ciane-Saline. I lavori si sono resi necessari per rivitalizzare le piante del Papiro e per migliorare la fruizione dei sentieri che i turisti percorrono per visitare il sito di particolare interesse naturalistico.Gli interventi, operati dalla società consortile S.a.s e coordinati dal personale dell' unità operativa Parchi e Riserve della Provincia Regionale di Siracusa, sono stati possibili grazie alla pianificazione congiunta avviata con il dirigente generale, Gaetano Gullo, dell'Assessorato regionale territorio e ambiente; con i responsabili dell'ente gestore della riserva, la Provincia Regionale e con quelli della nuova società consortile regionale S.a.s guidata dall'avvocato Giuseppe Di Stefano.
|
|
|
|
|
19-12-2013 |
Domani gli auguri del Commissario Giacchetti ai dipendenti. |
Ci sarà domani, venerdì 20, l'incontro fra il Commissario straordinario Alessandro Giacchetti e i dipendenti dell'Ente per i tradizionali auguri natalizi.L'appuntamento è alle ore 11,00 nella Sala Costanza Bruno di Via Malta. |
Il Commissario Alessandro Giacchetti |
|
|
|
|
18-12-2013 |
Sei mesi di proroga alle Province. E intanto ? Si potrebbe tornare a votare.Resteranno ancora i commissari ? |
Siracusa - Palazzo del Governo |
Slitta la soppressione delle Province Regionali in Sicilia.Forse saranno prorogati di due o di sei mesi i commissari. E stamani la commissione Affari istituzionali ha votato a stragrande maggioranza di spostare la discussione sulla riforma delle Province a dopo l'approvazione di Bilancio e Finanziaria che probabilmente avverrà a gennaio. Slitta così l'inserimento, nel prossimo ordine del giorno dell'assemblea regionale, del disegno di legge per l'istituzione dei liberi consorzi dei Comuni e delle tre città metropolitane, approvato ieri sera dalla giunta Crocetta. In aula non ci sono più certezze e, in caso di bocciatura, si potrebbe tornare al voto per il rinnovo degli organi di rappresentanza politica. Una tentazione che si sta facendo strada all'Ars e che trova d'accordo non solo i deputati dell'opposizione. Si sta, infatti, costituendo in aula una maggioranza che inizia a nutrire forti dubbi sulla necessità di abolire le Province perchè non porterebbe i risparmi previsti.
|
|
|
|
|
17-12-2013 |
Addio Province, incontro a Palazzo del Governo. Il nuovo percorso verso i Consorzi di Comuni. |
Cosa accadrà dal 1° gennaio e nei mesi a venire nell'ordinamento degli enti locali in Sicilia dopo la legge di soppressione delle Province Regionali ? L'assemblea regionale siciliana avrà approvato, entro la fine dell'anno, il nuovo disegno di legge che istituisce le tre città metropolitane e darà vita ai nuovi Consorzi di Comuni che sostituiranno le Province ? Il tema del dopo-Province sarà affrontato, all'inizio di gennaio, nell'aula consiliare del Palazzo del Governo in Via Roma 31 a Siracusa. Parteciperanno all'incontro oltre ai deputati regionali della nostra provincia anche i capigruppo all'Ars. |
L'aula consiliare della Provincia |
|
|
|
|
16-12-2013 |
Volontari nell'esercito. Pubblicato il Bando, le domande entro il 7 gennaio. |
Militari in parata |
Il ministero della Difesa ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 1.700 volontari.Al via così il concorso 2014 per il reclutamento di volontari dell'esercito italiano "VFP1" (Volontari in ferma prefissata di un anno).
I candidati devono essere nati tra il 7 gennaio 1989 e il 7 gennaio 1996, devono essere cittadini italiani e in possesso di un diploma di istruzione secondaria di primo grado, non devono inoltre essere stati condannati o imputati in processi penali per delitti non colposi, non devono essere stati dispensati, destituiti, dichiarati decaduti o licenziati da un impiego nella pubblica amministrazione e infine devono essere in possesso di idoneità psico-fisico attitudinale.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite l'apposita procedura on-line entro il 7 gennaio 2014, collegandosi al sito www.difesa.it.
|
|
|
|
|
11-12-2013 |
Resa pubblica la lista del Ministero della salute. In Sicilia 37 ospedali a rischio chiusura. Nella mappa risultano anche 5 della nostra provincia. |
Ecco la mappa con i 37 ospedali siciliani a rischio chiusura. |
Sono ben 37 gli ospedali siciliani sul totale dei 175 nazionali che il Ministero della Salute vorrebbe chiudere. La lista completa è già pronta. Se Governo e Regioni troveranno l'accordo, per gli ospedali con meno di 120 posti letto, inseriti nel Patto per la salute, sarà l'ora di chiudere i battenti. Magari per essere riconvertiti in strutture per la riabilitazione o per le lunghe degenze. Fra gli ospedali a rischio chiusura inseriti nella nuova mappa del Ministero, ben 5 sono della nostra provincia. Uno a Siracusa, quello generale di Lentini, il "Muscatello" di Augusta e risultano anche il "Di Maria" di Avola (dove proprio in questi mesi si stanno ultimando i nuovi reparti di ginecologia, ortopedia e pediatria) e il "Trigona" di Noto. Salterebbero così, l'ospedale "unico" per la zona sud della nostra provincia e i 2 della zona nord, oltre a quello siracusano che dovrebbe essere il "Rizza".
|
|
|
|
|
06-12-2013 |
2 milioni dall'Unione Europea per informare gli immigrati Province e Comuni possono presentare progetti. |
Mercoledì 18 dicembre scadrà l'Avviso pubblico per la presentazione di progetti a carattere territoriale finanziati a valere del Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi, annualità 2013, azione 5 "Informazione, comunicazione e sensibilizzazione".Il ministero dell'interno ha stanziato in proposito 2 milioni di euro a favore, fra gli altri, anche degli enti locali che proporranno progetti in merito. |
Barconi dei migranti fra le barche dei pescatori a Portopalo. |
|
|
|
|
05-12-2013 |
Fondazione Inda - Festival del Centenario.Una porta di luce nel Mediterraneo per il 51° Ciclo. Giacchetti presenta il maestro Pomodoro. |
Il commissario Alessandro Giacchetti con il maestro Arnaldo Pomodoro e Manuel Giliberti stamani all'Inda. |
Una prospettiva sul Mediterraneo insita di riferimenti storici e contemporaneità descrittiva. E' questa la sintesi tratteggiata stamani, nel salone Amorelli dell'Inda in Corso Matteotti, da Arnaldo Pomodoro, autore delle scene e dei costumi del 51° ciclo di spettacoli classici, programmato per la prossima stagione al Teatro Greco di Siracusa, che quest'anno coinciderà con il centenario della fondazione dell'istituto del dramma antico. L'incontro con il maestro, al quale hanno anche partecipato studenti della facoltà di architettura, è stato presieduto dal commissario straordinario della fondazione, Alessandro Giacchetti, e introdotto dall'esperto Manuel Giliberti.
|
|
|
|
|
28-11-2013 |
Salvato un airone cenerino nella Riserva Ciane-Salineda una pattuglia del servizio di vigilanza della Provincia Regionale. |
Un raro esemplare di airone cenerino è stato salvato stamani dal personale di vigilanza della Provincia Regionale nella Riserva naturale orientata Ciane-Saline di Siracusa, in località Mezzabotte, vicino gli argini del fiume.
Durante il normale servizio di sorveglianza mattutino, infatti, una pattuglia ha notato all’interno della riserva un esemplare adulto di airone cenerino che mostrava evidenti difficoltà a spiccare il volo. |
L'agente Massimo Lombardicon l'airone cenerino. |
|
|
|
|
27-11-2013 |
Nuove guide turistiche in Sicilia. A dicembre le prove del concorso. |
Inizieranno martedì 10 dicembre gli esami del concorso per fare la guida turistica in Sicilia.Sono ben 3.200 i candidati che hanno inoltrato la domanda di partecipazione. Il bando prevedeva come titolo di accesso il diploma di laurea.Diverse le commissioni che esamineranno i candidati presiedute da docenti delle Università di Catania, Enna, Messina e Palermo. Domattina alle 10,30 a Palermo, nella Sala Borsellino di Via Notabartolo - 9, l'assessore regionale al turismo, Michela Stancheris, in conferenza stampa, illustrerà gli elementi connessi allo svolgimento delle prove concorsuali. |
Una guida turistica impegnata al Tempio di Apollo di Siracusa. |
|
|
|
|
22-11-2013 |
Bando per 89 nuove agenzie automobilistiche. Le nuove autorizzazioni in 16 Comuni della provincia. |
Una sede della Provincia. |
Sono 89 le nuove autorizzazioni che il IV settore della Provincia Regionale potrà rilasciare, in aggiunta alle 54 già operative, per l'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, in base al nuovo programma, nei posti vacanti di sedici dei ventuno Comuni della nostra provincia. E' stato, infatti, pubblicato integralmente l'Avviso Pubblico (nella pagina "Attività", link "Appalti e Gare" di questo sito web ufficiale) con i requisiti di ammissibilità e le modalità di presentazione delle domande.
|
|
|
|
|
21-11-2013 |
Abolizione delle Province: all'Ars i due ddl del governo. Proroga dei commissari per i primi mesi. |
A che punto è la riforma delle province ? L'aula dell'Assemblea regionale siciliana dovrebbe riprendere la discussione della riforma non appena i due disegni di legge, approvati dal governo, saranno esitati dalle commissioni dove approderanno la prossima settimana. In prospettiva c'è la scadenza del 31 dicembre prossimo, data in cui la legge prevede la definitiva abolizione delle Province. Quasi certamente non si farà per tempo e allora la soluzione più ragionevole, già paventata, sarà la proroga dei commissari. Una soluzione suggerita dall'assessore regionale alla funzione pubblica Patrizia Valenti. |
L'aula dell'Ars. |
|
|
|
|
19-11-2013 |
Sbloccati i trasferimenti ordinari dello Stato.Entro la settimana l'erogazione della somma. IL COMMISSARIO GIACCHETTI INFORMA I DIPENDENTI. |
"Facendo seguito a quanto già comunicato alle rappresentanze sindacali nel corso della riunione del 14 novembre scorso, ho il piacere di informare tutto il personale sui pregressi trasferimenti ordinari da parte dello Stato.Ritengo opportuno precisare che alla positiva conclusione della vicenda si è giunti grazie alla determinante attività svolta dal Ministero dell'Interno: infatti, in data 13 novembre 2013, il Dirigente Generale del competente Dicastero mi ha comunicato di aver già disposto l'erogazione della somma per il prossimo 23 c.m, anche indipendentemente dall'adozione da parte dell'Ente della delibera di rinuncia al contenzioso, alla luce degli obblighi di legge disciplinanti la materia dei trasferimenti ordinari dello Stato, il cui ritardo nell'erogazione è stato determinato unicamente dalle ben note difficoltà economico-finanziarie del Paese. |
Il Commissario Alessandro Giacchetti |
|
|
|
|
|
|