Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
29-02-2016 |
Villa Chiara apre agli studenti |
Il liceo scientifico Villa Chiara |
Ha aperto oggi le porte agli studenti, a Canicattini, la nuova e moderna sede del liceo scientifico dopo che da ben 3 anni si attendevano l'esecuzione ed il completamento dei lavori all'ex casa protetta "Villa Chiara" di Via Umberto. Ad annunciarlo, ieri, è stata la dirigente scolastica Giovanna Strano, che ha parlato di "un traguardo inseguito da tempo.
|
|
|
|
|
23-02-2016 |
Difficoltà del Libero Consorzio Comunale: lunedì Lutri incontrerà i rappresentanti sindacali delle segreterie provinciali |
Per lunedì prossimo 29 febbraio, alle ore 11,00, nella sede di via Roma, in programma un incontro tra il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri e i rappresentanti sindacali delle segreterie provinciali Funzione Pubblica e Filcams di Cgil, Uil, Cisl, Ugl, Csa.
Il Commissario Lutri ha programmato questo incontro con i sindacati a causa “della situazione di grave crisi economico-finanziaria che sta interessando la vita amministrativa dell’Ente con le conseguenti difficoltà relative alla gestione dei servizi erogati e al personale tutto”.
|
Palazzo del Governo Via Roma |
|
|
|
|
22-02-2016 |
Approvato il nuovo regolamento disciplinaredell'attività di consulenza automobilistica |
Il Commissario Antonino Lutri |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, ing. Antonino Lutri, con i poteri del Consiglio, ha approvato nei giorni scorsi con determinazione 03/2016, il nuovo regolamento disciplinare dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto e programmazione numerica delle autorizzazioni. Con il regolamento approvato è abolita la fase concorsuale per individuare gli assegnatari di nuove autorizzazioni consentendo, con ciò, la presentazione diretta delle domande ed, in linea con le norme vigenti che abrogano restrizioni di esercizio di una attività economica per area geografica, è abolita la limitazione numerica su base comunale delle autorizzazioni.
|
|
|
|
|
19-02-2016 |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa aderisce alla campagna sul risparmio energetico |
Il Libero Consorzio Comunale, su disposizione del Commissario Straordinario ing. Antonino Lutri, aderisce alla campagna di risparmio energetico “M'illumino di meno” di oggi 19 febbraio adottando concrete iniziative in tutte le sue sedi. Saranno spente infatti tutte le luci ed i climatizzatori dalle ore 11,00 fino alla chiusura degli uffici. Il Palazzo del Governo in via Roma, cortile compreso, rimarrà non illuminato per tutto il giorno.
L'iniziativa, dedicata alla mobilità sostenibile e promossa dal programma radiofonico della Rai, Caterpillar, è giunta alla sua dodicesima edizione.
|
Manifesto dell'iniziativa |
|
|
|
|
18-02-2016 |
Comuni, province e città metropolitane, concessione delcontributo in conto interessi sui mutui |
Ministero dell'Interno |
Il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno ha pubblicato nel suo portale, il comunicato del 15 febbraio 2016 con il quale si rende noto che a partire dal 1° al 31 marzo 2016 sarà disponibile alla pagina web http://finanzalocale.interno.it/ser/tbel_intro.html, la certificazione per la concessione di un contributo in conto interessi.
|
|
|
|
|
16-02-2016 |
Istat, pubblicate le principali statistiche geografiche dei comuni |
L’Istat, ai fini di una descrizione statistica delle caratteristiche geografiche del territorio, diffonde elaborazioni basate sui dati collezionati in occasione delle rilevazioni censuarie o provenienti da altre fonti (es. Modello Digitale di Elevazione – DEM) con riferimento alle principali unità territoriali di interesse per la statistica ufficiale.
Sul suo sito web, infatti, sono consultabili le principali elaborazioni statistiche concernenti le caratteristiche geografiche del territorio.
|
Istat |
|
|
|
|
15-02-2016 |
Codice Identificativo Gara, nuove modalità informatiche |
Il logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (dPCM) del 24 dicembre 2015 nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 febbraio. Il decreto dispone le nuove modalità informatiche di acquisizione dei CIG (Codice Identificativo Gara) in relazione agli obblighi di ricorso ai Soggetti aggregatori per le stazioni appaltanti, le categorie merceologiche e le soglie di importo. I RUP (Responsabile Unico del Procedimento) delle Stazioni Appaltanti che intendono effettuare un nuovo affidamento pubblico, dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, tramite la consueta procedura informatica di creazione della gara, se quest’ultima riguarda una delle categorie di cui all’art. 1 del Decreto stesso (farmaci, vaccini, stent, facility management immobili etc.) ovvero categoria merceologica differente.
|
|
|
|
|
12-02-2016 |
Centraline di rilevamento della qualità dell’aria: pubblicato l’avviso di preinformazione per l’appalto del servizio di manutenzione |
Attuato dai responsabili degli uffici del decimo settore ambiente, l’atto d’indirizzo del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ing. Antonino Lutri, per garantire la continuità di funzionamento al sistema centraline con l’affidamento del servizio di manutenzione della rete della qualità dell’aria nella nostra provincia.
Ultimate, infatti, le procedure di rito è stato inviato, per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, l’Avviso di Preinformazione.
Ciò consentirà al Libero Consorzio Comunale di ridurre i tempi tecnici necessari (da due
mesi a trentacinque giorni)all’avvio della gara d’appalto dopo la pubblicazione del bando.
|
La zona industriale |
|
|
|
|
11-02-2016 |
Il Commissario Lutri a Palermo per reperire risorse per l’Ente |
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, è a Palermo dove incontrerà l’assessore regionale Lantieri, per il reperimento di risorse indispensabili per assicurare i servizi.
Da Palermo l’ing. Lutri è stato chiamato a intervenire da un organo di informazione siracusano puntualizzando alcune cose: “Stiamo lavorando – ha detto il Commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa – per assicurare la continuità dei servizi e per garantire il lavoro della società in house Siracusa Risorse e la sopravvivenza dell’Ente. L’aspetto più preoccupante è indubbiamente quello finanziario. Abbiamo chiuso il bilancio 2015 con tre decreti regionali che avrebbero dovuto assicurarci dei trasferimenti. Queste risorse, purtroppo, materialmente non sono state trasferite al Libero Consorzio.
|
|
|
|
|
10-02-2016 |
La conferenza dei servizi si fa in tre. Decisioni in 60 giorni |
Approvato dal Governo il 20 gennaio scorso il Decreto Legislativo che contiene norme di riordino dell'istituto della conferenza di servizi.
Nel dettaglio, il decreto riduce a tre i tipi di conferenza di servizi. La conferenza istruttoria è attivabile sia dall'amministrazione procedente che dal privato, al fine di acquisire gli elementi per decidere quando vi sono vari interessi pubblici coinvolti in uno o più procedimenti amministrativi (se connessi); può svolgersi in forma semplificata asincrona o con altre modalità definite dall'amministrazione procedente.
|
Governo Italiano |
|
|
|
|
05-02-2016 |
Stamane cerimonia di consegna dei lavori al Calleri di Pachino |
Un momento della cerimonia |
Il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Antonino Lutri, insieme all'assessore regionale alla Pubblica istruzione e Formazione, Bruno Marziano e ai sindaci di Pachino e Rosolini, Roberto Bruno e Corrado Calvo, ha partecipato stamane, con il taglio del nastro, alla consegna dei lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico (eseguiti con i fondi strutturali europei) presso l'istituto professionale “Paolo Calleri” di Pachino.
I lavori di riqualificazione hanno riguardato l’installazione di un impianto termico e di un impianto fotovoltaico.
E’ stato realizzato inoltre un impianto sportivo.
|
|
|
|
|
04-02-2016 |
Domani la cerimonia di consegna dei lavori dell’istituto professionale “Paolo Calleri” di Pachino |
Sono stati completati in questi giorni con i Fondi strutturali europei, i lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico dell’istituto professionale “Paolo Calleri” di Pachino. Domani mattina, venerdì 5 febbraio, alle ore 10, nell’istituto si svolgerà una cerimonia di consegna degli impianti dopo i lavori di riqualificazione. All’incontro di domani prenderanno parte il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, il dirigente scolastico prof. Antonio Ferrarini, i sindaci di Pachino Roberto Bruno, di Rosolini Corrado Valvo e di Portopalo Giuseppe Mirarchi e altre autorità. Parteciperà, altresì, l'assessore regionale dell'istruzione e della formazione Bruno Marziano. |
Istituto Superiore Calleri di Pachino |
|
|
|
|
02-02-2016 |
Scuole, sicurezza con i finanziamenti Inail |
INAIL |
Registrato dalla Corte dei Conti lo scorso 20 gennaio 2016 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (d.P.C.m.) riguardante le iniziative immobiliari, ad elevata utilità sociale, per la "messa in sicurezza" delle scuole, nonché la costruzione di nuovi Istituti.
Impegnati 1,8 miliardi di euro da parte dell'Istituto Assicurativo nazionale, di cui ben 665 milioni di euro, destinati per progetti inerenti la sicurezza di plessi scolastici, in virtù del progetto congiunto gestito tra Presidenza del Consiglio dei Ministri ed INAIL.
|
|
|
|
|
01-02-2016 |
Grotta Monello: precisazioni sulle visite controllate e limitate dello splendido ipogeo carsico |
Come già anticipato, dopo anni di attesa e collaborazione col Cutgana, sarà possibile visitare una delle grotte più belle d’Italia previa prenotazione via fax allo 095 6139262 e/o allo 0931 22601 e via telematica alle mail grottamonello@unict.it o
giovannigrimaldi@provincia.siracusa.it. Ecco alcune precisazioni del Dr. Giovanni Grimaldi, responsabile tecnico del Libero Consorzio Comunale di Siracusa: “Così come concordato con l’Ente Gestore, le visite saranno effettuate con cadenza settimanale, di giovedì, e saranno limitate ad un numero massimo di 30 persone che verranno suddivise in 3 gruppi di 10 persone.
|
Grotta Monello |
|
|
|
|
01-02-2016 |
Il Commissario Lutri, con i poteri della Giunta, ha approvato il Piano triennale anticorruzione |
Anticorruzione |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, ing. Antonino Lutri, con i poteri della Giunta, ha approvato il Piano triennale anticorruzione 2016/2018, aggiornato dopo le nuove linee guida dell’ANAC (agenzia nazionale anticorruzione) con determinazione 12/2015.
Il Piano approvato delinea le misure per ridurre il fenomeno della corruzione dopo essere stato messo a disposizione dei dirigenti per acquisire eventuali suggerimenti.
|
|
|
|
|
29-01-2016 |
Tributi locali, sanzioni ridotte |
Sanzioni ridotte per i tributi locali. Da quest'anno, infatti, sono state dimezzate le sanzioni per le violazioni commesse dai contribuenti per Imu, Tasi, Tari e, in generale, per tutti gli altri tributi amministrati dagli enti locali. Le penalità, poi, possono essere ulteriormente ridotte se i contribuenti provvedono alla regolarizzazione spontanea nei tempi previsti dalla legge. Le nuove sanzioni si applicano non solo alle violazioni commesse dal 2016, ma anche a quelle commesse negli anni precedenti e grazie alle novità previste dalla legge di stabilità, i contribuenti non in regola con il versamento dei tributi locali ne possono beneficiare. |
Tributi |
|
|
|
|
26-01-2016 |
Domani il giorno della memoria. Il personale del Libero Consorzio si ritroverà in via Brenta per un momento di riflessione |
Giornata della memoria |
La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico). Domani, come ogni anno, un lungo momento di riflessione per non dimenticare la persecuzione dei cittadini ebrei, ma anche di uomini, donne e bambini che hanno subito la deportazione, la prigionia, tra mille sofferenze. Ovunque, come ogni anno, è un fiorire di iniziative per rendere omaggio alle vittime di una follia cieca e distruttrice.
|
|
|
|
|
25-01-2016 |
Un’altra perla del territorio per il turismo. Apre ai visitatori la “Grotta Monello”. La fruizione controllata tutti i giovedì |
Una delle meraviglie del nostro territorio, la “Grotta Monello”, di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Siracusa gestita da Cutgana (Centro Universitario per la Tutela e la Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agroecosistemi) da qualche giorno è disponibile per la fruizione controllata. Un accordo fra il Commissario straordinario Antonino Lutri e il Centro Universitario. “Sarà possibile su richiesta – spiega il responsabile tecnico della ex Provincia dott. Giovanni Grimaldi – visitare lo splendido ipogeo tutti i giovedì e un sabato o una domenica al mese, inviando una email all’indirizzo cutgana@unict.it oppure giovannigrimaldi@provincia.siracusa.it”.
|
Uno dei manifesti della Grotta Monello |
|
|
|
|
|
|