Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
05-04-2016 |
Il Commissario Lutri, con i poteri della Giunta, ha deliberato la ripresa del servizio Asacom |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, stamane, con i poteri della Giunta, ha deliberato la ripresa del servizio Asacom fino al termine dell’anno scolastico. Già a partire da giovedì 7 aprile le cooperative saranno convocate in Amministrazione per la ripresa, appunto, del servizio agli studenti disabili degli istituti scolastici superiori della provincia. Il servizio sarà garantito sino alla conclusione dell'anno scolastico con un impegno finanziario per l’Amministrazione di 280 mila euro, somma reperita con fondi di bilancio dell’Ente. |
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri |
|
|
|
|
04-04-2016 |
I dipendenti di Siracusa Risorse bloccano la sede di Via Malta.Lutri riconvoca i sindacati mercoledì alle 9,30 |
Il Commissario Lutri incontra i rappresentanti sindacali |
Non si attenua la crisi finanziaria che blocca l’attività amministrativa del Libero Consorzio Comunale di Siracusa.
La protesta di stamani dei dipendenti della società partecipata Siracusa Risorse, a cui si sono uniti anche alcuni dipendenti dell'Ente, ha paralizzato la sede di Via Malta lasciando presagire una nuova settimana difficile.
Il Commissario Lutri, oltre a cercare di risolvere con gli assessorati regionali il problema della mancanza di risorse, ha fatto leva sulla Banca tesoriera per accreditare lo stipendio di dicembre ai lavoratori della partecipata. E, intanto, ha convocato ancora una volta i rappresentanti sindacali confederali e provinciali per mercoledì 6 alle ore 9,30, nella Sala dei Comuni di Via Roma.
Argomento dell’incontro: come affrontare e risolvere l’emergenza finanziaria dell’Ente senza farne pagare le conseguenze ai dipendenti.
|
|
|
|
|
04-04-2016 |
Il Codice degli appalti bocciato dal Consiglio di Stato |
Lo scorso 1 Aprile, il Consiglio di Stato ha depositato il proprio parere n. 855 sullo schema di decreto legislativo relativo al recepimento delle direttive europee su appalti e concessioni (Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE) ed al riordino della normativa di settore. Nelle 228 pagine del parere, dopo un esame generale del provvedimento in cui vengono evidenziate le molteplici criticità del provvedimento stesso, sono stati esaminati tutti gli articoli con puntuali osservazioni sugli stessi e sui singoli commi. Sembrerebbe, pertanto, necessaria la riscrittura di molti articoli. |
Palazzo Spada sede del Consiglio di Stato |
|
|
|
|
31-03-2016 |
Liberi Consorzi Comunali, approvata la legge. Proroga dei commissariamenti fino al 30 settembre |
ARS |
Approvata ieri dall’assemblea siciliana la nuova legge che prevede la conversione delle province siciliane in Liberi Consorzi Comunali. Dopo l’impugnativa del Consiglio dei Ministri, l’assemblea siciliana ha modificato il testo di legge secondo quanto suggerito dal governo centrale, accogliendo però solo tre rilievi su quattro. A scrutinio segreto non è passato l’emendamento che prevedeva l’assegnazione di diritto ai sindaci di Messina, Palermo e Catania al ruolo di sindaco metropolitano.
Eliminata la Giunta, restano solo il Presidente ed il Consiglio. A Siracusa prevista l’elezione di 12 consiglieri. Niente compensi per gli organi istituzionali, ma solo rimborsi spese.
|
|
|
|
|
30-03-2016 |
Infortuni, gestione più semplice |
Dal 22 marzo, sono in vigore semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, come stabilito dal D.lgs. n. 151/2015 ed illustrato dall'INAIL nella circolare n. 10 del 21 marzo 2016.
Tra le principali novità in materia di infortuni sul lavoro e le malattie professionali introdotte dal Jobs act due interessano i datori di lavoro in termini di semplificazioni di adempimenti.
La prima riguarda l'invio del certificato di infortunio, che dal 1° luglio 2013 doveva essere trasmesso dai datori di lavoro solo in via telematica all'Istituto, con esonero dell'obbligo dell'invio del certificato medico. |
INAIL |
|
|
|
|
29-03-2016 |
Scuole belle: via libera al D.L. che assicura la prosecuzione di lavori di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale |
Lavori nelle scuole |
Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. Il 25 marzo u.s. è stato infatti approvata la proroga del programma 'Scuole belle' per assicurare la prosecuzione degli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale nelle scuole. Dal 2014 ad oggi sono stati 17.815 gli interventi finanziati, di cui 13.500 già conclusi". Nello specifico, il decreto prevede il prolungamento del Programma 'Scuole Belle' dal 1° aprile 2016 al 30 novembre 2016. Lo stanziamento è di 64 milioni.
|
|
|
|
|
25-03-2016 |
Lutri ha incontrato i sindacati per affrontare le emergenze.Uno stipendio arretrato per tutti i dipendenti |
Si è parlato di come affrontare l’emergenza istituzionale che sta bloccando le attività del Libero Consorzio Comunale di Siracusa nell’incontro informale di ieri fra il Commissario Lutri e i segretari sindacali provinciali.
Si è deciso di coinvolgere la deputazione siracusana nazionale e regionale per sbloccare la pesante situazione con misure sia normative (la definizione della legge di riconversione all’Ars), sia economiche (l’annullamento del prelievo forzato, più di sedici milioni per il 2016, da parte del Governo Renzi).
|
Il Commissario Straordinario Ing. Lutri |
|
|
|
|
22-03-2016 |
Domani gli auguri del Commissario Lutri, al lavoro per sbloccare i trasferimenti regionali per servizi e stipendi |
Domattina alle 10 nell'Aula consiliare, il Commissario Antonino Lutri incontrerà i dipendenti del Libero Consorzio Comunale per gli auguri pasquali. A seguire, il Precetto Pasquale nella Chiesa S.S. Maria della Concezione, limitrofa al Palazzo del Governo di via Roma.
Una Pasqua di speranza per i dipendenti degli enti di area vasta in Sicilia che si auspicano di intravedere almeno un po’ di luce che li faccia uscire dal tunnel in cui la politica e la crisi finanziaria li hanno collocati.
|
Il Commissario Lutri nell' Aula Consiliare |
|
|
|
|
21-03-2016 |
Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri anno scolastico 2015 / 2016 |
Libri |
Avviate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98, relativa all’anno scolastico 2015/2016. E’ possibile visionare la Circolare n. 6 del 03.03.2016, dell’ Assessorato dell’ Istruzione e della Formazione Professionale, Dipartimento dell’ Istruzione e della Formazione Professionale, del Servizio allo Studio, Buono Scuola e Assistenza Svantaggiati, sul sito www.regione.sicilia.it nelle news della pagina del Dipartimento Regionale Istruzione e Formazione Professionale.
|
|
|
|
|
21-03-2016 |
Mercoledì 23 precetto Pasquale per i dipendenti del Libero Consorzio Comunale e tradizionali auguri del Commissario |
Mercoledì, 23 marzo alle ore 10,00, nell'aula Consiliare del Palazzo del Governo, in Via del Laberinto, il Commissario straordinario Antonio Lutri incontrerà i dipendenti del Libero Consorzio Comunale per i tradizionali auguri pasquali, a seguire sarà celebrata la S.S. Messa di Pasqua nella Chiesa della SS. Maria della Concezione, in Via Roma.
|
Chiesa SS. Maria della Concezione |
|
|
|
|
18-03-2016 |
Donna Creativa in mostra |
creazioni a mano |
C’è tempo fino a Sabato 19 Marzo per vedere presso il “Palazzo del Governo” del Libero Consorzio Comunale di Siracusa in via Roma, Donna Creativa con alcune delle creazioni realizzate per l’Associazione. “La nostra associazione nazionale vive per collaborare con le istituzioni al fine di ottenere leggi, decreti e iniziative a favore delle famiglie e delle donne italiane” afferma la Presidente regionale, Iole Bellei Capodicasa.
|
|
|
|
|
17-03-2016 |
Nuove prospettive per il Libero Consorzio Comunale, il Commissario Lutri ha incontrato i sindacati. |
Il Commissario Straordinario Ing. Lutri |
Sulla crisi finanziaria del Libero Consorzio Comunale, lungo confronto, ieri, tra il Commissario straordinario ing. Antonino Lutri e i sindacati. Il Commissario Lutri ha chiarito alle organizzazioni sindacali che gli obiettivi principali, in questo momento di difficoltà, sono l'erogazione dei servizi e la salvaguardia dei posti di lavoro per il personale dell’Ente e di Siracusa Risorse.
Fra le misure per un riassetto equilibrato dell’Ente, concordate anche con l’assessorato regionale all'economia, quelle relative alla alienazione di parte del patrimonio immobiliare di cui dispone il Libero Consorzio, l’adeguamento dei fitti attivi, la riduzione dei fitti passivi.
Una manovra per ridurre la spesa e incrementare i ricavi.
La linea da seguire, intanto, è quella di internalizzare alcuni servizi importanti.
|
|
|
|
|
16-03-2016 |
Programmazione numerica anno 2016 delle autorizzazioni ad esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto |
Nell'ambito della programmazione numerica per l'anno 2016, sono ottantanove le nuove autorizzazioni ad esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto nel territorio provinciale. Gli interessati possono consultare l'avviso nel sito istituzionale in "Le Attività" > avvisi pubblici/concorsi e nel link sezione "Servizi Motorizzazione". |
Mezzi di trasporto |
|
|
|
|
14-03-2016 |
Assemblea Sit-In dei dipendenti provinciali, possibili disservizi |
Il Libero Consorzio Comunale informa i cittadini che Martedì 15 marzo 2016 potrebbero verificarsi alcuni disservizi a seguito dell'Assemblea Sit-In a livello regionale indetta da Cgil, Cisl Fp, UilFpl e CSA per tutti i lavoratori delle ex province, contro i tagli della legge di stabilità nazionale che compromettono i livelli occupazionali e stipendiali, cancellando l’erogazione di molti servizi ai cittadini e la mancata riforma della Regione Siciliana che pregiudica il futuro istituzionale, funzionale ed occupazionale degli Enti. |
|
|
|
|
|
10-03-2016 |
L’Agenzia delle Entrate devolve gratuitamente le proprie apparecchiature informatiche |
PC in dismissione |
L’Agenzia delle Entrate ha deciso di devolvere gratuitamente le proprie apparecchiature informatiche non più in uso a istituti scolastici pubblici, enti pubblici e associazioni non-profit.
Per garantire la migliore efficienza possibile nel contrasto all'evasione e nell'assistenza ai contribuenti, infatti, l'Agenzia delle Entrate rinnova costantemente la propria dotazione di apparecchiature informatiche, dismettendo quelle che, a causa di limitazioni tecnologiche, non garantiscono la completa operatività degli uffici. Tuttavia, ciò che è inadatto all'Agenzia delle Entrate può ancora trovare un’utile collocazione presso altri enti per attività che abbiano inferiori esigenze prestazionali.
|
|
|
|
|
09-03-2016 |
Continua la campagna di comunicazione Inps sugli estratti conto ex Inpdap |
Continua la campagna di invio agli iscritti della Gestione ex Inpdap delle comunicazioni relative all'estratto conto. È l'Inps a comunicarlo con il messaggio n. 940 del 2016 che definisce anche le modalità di spedizione delle comunicazioni.
L'inoltro delle comunicazioni individuali agli iscritti, relative alla disponibilità dell'estratto conto si inserisce nel progetto per il consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici. Sull'andamento dell'operazione nel messaggio sono confermati tutti gli aspetti operativi e procedurali definiti nella circolare Inps n. 124 del 2015.
|
Campagna comunicazione Inps |
|
|
|
|
07-03-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, inaugurata personale di pittura |
Una delle opere della mostra |
Inaugurata sabato 5 marzo presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale in via Roma, 31, la personale di pittura della pittrice e poetessa Enza Giuffrida, che dividerà la scena con lo scultore Antonio Randazzo. L'evento è stato presentato dal giornalista e critico d'arte Raimondo Raimondi, si protarrà fino al 4 maggio e resterà aperto dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
|
|
|
|
|
04-03-2016 |
Il Comandante della polizia provinciale Caruso va in pensione: il saluto al Commissario Lutri |
Il comandante della polizia provinciale, capitano Giuseppe Caruso, va in pensione. Questa mattina, presso gli uffici di via Roma, ha salutato il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri. Presenti anche il segretario generale avv. Antonello Fortuna, il dirigente dott. Gianni Vinci e il capo di gabinetto dott. Giovanni Battaglia.
Il comandante Caruso, in servizio dal 2000, particolarmente emozionato, ha detto: “Ritengo che in questi anni abbiamo dato un piccolo contributo nella realtà provinciale in particolare in materia di tutela dell’ambiente. |
L' Ing. Lutri e il Comandante Caruso |
|
|
|
|
|
|