Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
10-12-2015 |
Noto, il Commissario Lutri inaugura la palestra dell'Ist. Scolastico M. Raeli, Sezione distaccata Carnilivari |
La sezione distaccata M.Carnilivari |
Martedì 15 dicembre, alle ore 09,00, a Noto, presso l'Istituto Scolastico “Matteo Raeli" sarà inaugurata la palestra della Sezione distaccata M. Carnilivari alla presenza del Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Siracusa, ing. Antonino Lutri, e del Dirigente Scolastico, dott. Concetto Veneziano.
I lavori, finanziati con Fondi Strutturali Europei - Progetto – Pon Fsr 2007-2013, per un importo totale di circa 590 mila euro, hanno riguardato il recupero della funzionalità della palestra, l'istallazione dell’ ascensore, l'impianto antincendio, l'impianto fotovoltaico e adeguamento servizi igienici.
|
|
|
|
|
09-12-2015 |
Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero, aggiornamenti dell'elenco unico |
Il Ministero dell’Interno con la Circolare Urgentissima n. 19 del 30 novembre 2015 invita le amministrazioni comunali ad inviare entro il 18 dicembre 2015, all'Aire centrale, i dati relativi ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti nella propria anagrafe.
In vista del citato invio, i comuni dovranno effettuare la verificare dell'esattezza e della completezza dei dati registrati nelle AIRE comunali, per evitare l'inserimento nel citato elenco di dati non corretti o incompleti e rettificare eventuali posizioni "scartate" dall'Aire centrale.
|
Anagrafe Italiani Residenti all'Estero |
|
|
|
|
07-12-2015 |
Progetto “In Vitro”, continuano gli eventi |
Progetto Invitro |
Sempre nell’ambito del progetto “In Vitro” e degli eventi denominati gli “Scaffali pieni di libri” rivolti ai bambini appartenenti alla fascia di età 3 – 6 anni, che si terranno in tutto il territorio provinciale, la Biblioteca Provinciale "E. Vittorini" sita in Via Brenta 41 a Siracusa, mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 10.00, ospiterà i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Paolo Orsi” di Siracusa.
I bambini saranno coinvolti in un’attività di musicoterapia con la collaborazione del dott. Vincenzo Spataro, ed in un’attività di lettura ad alta voce con la collaborazione dei promotori della lettura Corrada Distefano e Cristina Aripoli.
|
|
|
|
|
04-12-2015 |
“Leonardo da Vinci”, inaugurato oggi dal Commissario Lutri, dal Sindaco Scalorino e dalla dirigente Strano |
E’ stato inaugurato questa mattina, a Floridia, il rinnovato liceo scientifico “Leonardo da Vinci” dal Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, ing. Antonino Lutri, dal sindaco di Floridia, avv. Orazio Scalorino e dalla dirigente scolastica, prof.ssa Giovanna Strano. Ed è stata una doppia festa, perché il Commissario Lutri ha approfittato dell’evento per comunicare un’altra notizia importantissima: dall’anno prossimo il “Leonardo da Vinci” tornerà ad essere un istituto autonomo. Naturalmente soddisfazione da parte di tutti, della preside, del corpo insegnanti e degli studenti. |
Un momento dell'inaugurazione |
|
|
|
|
03-12-2015 |
Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Floridia, domani l'inaugurazione |
Il liceo scientifico Leonardo Da Vinci |
Domani mattina, alle ore 11:00, a Floridia, sarà inaugurato il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di contrada Serrantone alla presenza del Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Siracusa, ing. Antonino Lutri, che lo darà in consegna al dirigente scolastico, prof.ssa Giovanna Strano. All’appuntamento sarà altresì presente il sindaco di Floridia, Orazio Scalorino.
L’istituto scolastico superiore è stato al centro di lavori di riqualificazione (importo totale finanziato quasi settecentocinquantamila euro) che hanno riguardato il miglioramento degli spazi didattici, degli impianti e delle attrezzature sportive.
Diversi gli interventi realizzati.
|
|
|
|
|
03-12-2015 |
Convegno “ Recupero, valorizzazione e fruizione dei Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza Beni Culturali ” |
“Recupero, valorizzazione e fruizione dei beni bibliografici ed archivistici nelle strategie dei fondi europei”. E’ questo il titolo del convegno, in due giornate, che si tiene oggi e domani, all’I.S.I.S.C. di via Logoteta, organizzato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa. All’interno dell’evento, troverà spazio anche il progetto “In Vitro”, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, finanziato da Arcus, finalizzato ad incrementare il numero dei lettori. |
Progetto |
|
|
|
|
02-12-2015 |
Vertenza Versalis, L’Eni non può lasciare |
Un momento dell'incontro |
Si è svolto questa mattina, presso la sala dei Comuni, in via Roma 31, il programmato incontro, relativo alla vertenza Versalis, tra il Commissario straordinario del Libero Consorzio, ing. Antonino Lutri, i rappresentanti istituzionali (sindaci e presidenti dei Consigli comunali dell’area industriale) e i sindacati.
Tutti d’accordo, l’Eni non può lasciare. Il piano di cessione va neutralizzato, e occorre avere una interlocuzione più forte con il Governo centrale e con il Ministero dell’Economia.
“Ho convocato questa riunione – ha detto il Commissario Lutri – per mettere insieme le forze politiche e sindacali del territorio. Non possiamo perdere un pezzo di industria siracusana, dobbiamo mantenere i livelli occupazionali e dare serenità ai lavoratori e all’intero indotto.
|
|
|
|
|
02-12-2015 |
Il Commissario Lutri alla commemorazione de “I Fatti di Avola” |
Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Ing. Antonino Lutri, ha partecipato stamani in forma Istituzionale alla ricorrenza dei tragici fatti di Avola del 2 dicembre 1968.
Presenti tra gli altri i sindaci di Avola (Luca Cannata), Noto (Corrado Bonfanti) e Portopalo (Giuseppe Mirarchi) e le organizzazioni sindacali.
|
Un momento della Commemorazione |
|
|
|
|
01-12-2015 |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ospita la mostra d'arte contemporanea “Incontr Arte” |
L'Oblò |
Mostra d'Arte contemporanea “Incontr Arte” presso lo Spazio Espositivo del Palazzo del Governo in via Roma, 31.
La Mostra celebra gli artisti Adele Caruso e Paolo Carnemolla. Le loro opere dimostrano quanti e quali sentimenti, sensazioni e passioni possano traspirare da una pittura o da una scultura.
L'esposizione ad ingresso gratuito, resterà aperta fino al 5 dicembre con orari d'apertura 9,00 -13,00 – 16,00 – 20,00 esclusi i festivi.
|
|
|
|
|
30-11-2015 |
Progetto “In Vitro, firmato il patto locale per la lettura |
Un momento particolarmente importante, questa mattina, nell’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. E’ stato firmato il patto locale per la lettura e sono stati premiati i quattordici istituti scolastici della provincia che hanno vinto il concorso “Trecento in bando – vinci uno scaffale di libri”.
E’ stata una festa per i tanti bambini e ragazzi che hanno partecipato, insieme ai loro insegnanti e ai dirigenti scolastici, all’appuntamento di oggi. |
Il Commissario Straordinarioe gli alunni premiati dell'Istituto Lombardo Radice |
|
|
|
|
30-11-2015 |
Versalis di Priolo, convocata dal Commissario Lutriuna riunione sulle relative problematiche |
Petrolchimico di Priolo Gargallo |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha convocato una riunione per mercoledì 2 dicembre alle ore 12,00 presso il palazzo di via Roma 31, per discutere delle problematiche relative al mantenimento dei livelli occupazionali nello stabilimento Versalis di Priolo.
|
|
|
|
|
27-11-2015 |
“Progetto in vitro”, sottoscrizione del Patto locale per la lettura |
Lunedì 30 novembre alle 10,30, presso l’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale, in via Roma, 31, si procederà a formalizzare il “Patto locale per la lettura”, nell’ambito delle attività del “Progetto in vitro”, istituito dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e finanziato dalla società Arcus. Nel corso della stessa giornata è anche in programma la premiazione degli Istituti vincitori del concorso “Trecento in bando – vinci uno scaffale di libri”.
Il progetto, sin dall’inizio, ha avuto come obiettivo quello di coinvolgere genitori, pediatri, educatori, insegnanti, bibliotecari e librai, per renderli protagonisti della “filiera” del libro. |
Invitro logo |
|
|
|
|
26-11-2015 |
Programma Itaca, borse di studio per soggiorni scolastici all’estero |
Borse di Studio logo |
Pubblicato nei giorni scorsi il bando di concorso “Programma Itaca” per l’assegnazione di borse studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Si tratta di una nuova prestazione finalizzata a offrire agli studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.
|
|
|
|
|
25-11-2015 |
La polizia provinciale denuncia due persone per furto di energia elettrica e di acqua |
A conclusione di laboriose indagini due persone di Siracusa sono state denunciate dalla polizia provinciale all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato in concorso di energia elettrica e di acqua in danno rispettivamente dell’Enel e del Libero Consorzio Comunale di Siracusa (già Provincia Regionale).
Le indagini, partite da un’attività della polizia provinciale tesa a verificare la legittima occupazione di alcuni locali della ex Provincia situati all’interno dell’autodromo, hanno consentito di accertare che gli stessi locali erano utilizzati da soggetti che continuavano a svolgervi un’attività ricreativa pur essendo scaduto il contratto di locazione da 4 anni e senza che all’Ente pubblico, proprietario dei locali, venisse versato un canone da circa 7 anni.
|
Autodromo di Siracusa |
|
|
|
|
23-11-2015 |
Rinegoziazione mutui, proroga per la ricezione della documentazione |
Cassa Depositi e Prestiti |
Comuni, Città metropolitane e Province per la rinegoziazione dei mutui avviata nelle scorse settimane dalla Cassa depositi avranno tempo fino al 30 novembre per la ricezione della documentazione in originale.
La mini-proroga è arrivata per andare incontro alle tante richieste da parte degli enti locali.
Le stesse esigenze degli enti locali hanno però imposto che il rinvio fosse "mini", per armonizzarlo con le scadenze in calendario nella gestione dei conti locali.
|
|
|
|
|
20-11-2015 |
Al Libero Consorzio Comunale 872 mila euro dal Ministero dell'Interno |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, esprime una moderata soddisfazione per la comunicazione ricevuta questa mattina dal Ministero dell’Interno, che ha erogato un contributo complessivo di 30 milioni di euro, per l’anno 2015, a 58 Province italiane. Sulla Gazzetta ufficiale di martedì scorso è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno, che risale all’8 ottobre scorso. Al Libero Consorzio Comunale di Siracusa arriverà un contributo di 872.962,97 euro. Un contributo il cui fine è quello di far raggiungere, alle Amministrazioni, un equilibrio di bilancio per quanto riguarda la parte corrente, “per le necessità di sopperire a specifiche straordinarie esigenze finanziarie, per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili”. |
Il Commissario Straordinario Ing. Antonino Lutri |
|
|
|
|
19-11-2015 |
Arrivano gli “Scaffali” pieni di libri |
Invitro logo |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, presenta il progetto arrivano gli “ Scaffali” pieni di libri. Il progetto si propone di realizzare eventi per i bambini da 3 a 6 anni con la promozione della lettura ad alta voce, attraverso l’utilizzo dei libri dello scaffale donato dal Cepell alle scuole d’infanzia, alle biblioteche e alle associazioni che operano nel settore. Il progetto prevede 23 eventi che verranno realizzati nei comuni della provincia di Siracusa.
Il calendario degli eventi inizia con il comune Palazzolo Acreide.
|
|
|
|
|
18-11-2015 |
Conclusi i lavori di riqualificazione dell’istituto scolastico superiore “Michelangelo Bartolo” di Pachino |
Soddisfazione ha espresso il Commissario straordinario Ing. Antonino Lutri, per la fine dei lavori di riqualificazione all’Istituto Bartolo di Pachino.
In poco meno di sei mesi, infatti, sono stati terminati i lavori di riqualificazione dell’istituto superiore pachinese “Michelangelo Bartolo” grazie ai fondi strutturali europei. Il finanziamento del Miur di settecentocinquantamila euro è servito per garantire all’istituto una maggiore efficienza energetica e una migliore qualità delle infrastrutture sportive usurate dal tempo.
|
Il Commissario Straordinario Antonino Lutri e il tecnico Vincenzo Cavarra |
|
|
|
|
|
|