Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
20-01-2016 |
Decreto Mutui Banca Europea per gli Investimenti (BEI) |
Logo BEI |
Prorogato al 29 febbraio 2016 il temine per effettuare l’aggiudicazione provvisoria dei lavori per le opere di edilizia scolastica finanziate ai sensi dell’art. 10 della legge 12 settembre 2013, n. 104 (cosiddetti mutui BEI). La proposta di proroga, scaturita al termine di una riunione dell’Osservatorio per l’edilizia scolastica tenutasi il mese scorso presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a seguito della richiesta pervenuta dalle Regioni, è stata inserita nel Decreto Milleproroghe.
|
|
|
|
|
19-01-2016 |
Il Libero Consorzio ospita la mostra “Maschere del mio tempo” di Angelo Giudice |
Inaugurata venerdì scorso presso lo Spazio Espositivo del Palazzo del Governo in via Roma, 31, la mostra d'arte “Maschere del mio tempo” dell’artista siracusano Angelo Giudice.
Sono state presentate 75 opere dipinte su pietra, caratteristica, questa, dell’originale produzione pittorica di Giudice. “La lunga carriera dell'artista – ha scritto Enzo Papa nella presentazione - è costellata di varie forme espressive sperimentali, i cui risultati hanno sempre riscosso consenso e credito.
|
Una delle opere dell'artista in esposizione |
|
|
|
|
18-01-2016 |
Inaugurata la nuova sede della Rete Centri antiviolenza I locali al centro di Siracusa in Via Brenta |
Un momento dell'inaugurazione |
E’ stata inaugurata sabato sera, in via Brenta, 67, alla presenza del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, e del deputato regionale, Enzo Vinciullo, e la partecipazione delle forze dell'ordine, la nuova sede della Rete Centri antiviolenza nei locali di Via Brenta. La nuova sede associativa usufruisce, in comodato d’uso, di locali concessi dal Libero Consorzio Comunale, con un decreto del 10 ottobre scorso firmato dal Commissario Lutri.
|
|
|
|
|
14-01-2016 |
Libero Consorzio ComunaleAltra convocazione della Delegazione Trattante per martedì 26 |
Nuova convocazione della Delegazione Trattante dopo quelle proposte lo scorso mese di dicembre. Il Presidente della delegazione, ing. Dario Di Gangi, ha concordato stamani con il Commissario straordinario, Antonino Lutri, la data per il prossimo incontro con i rappresentanti sindacali dell'Ente.
La riunione sarà convocata per il prossimo martedì 26 gennaio ore 15,00 negli uffici di Via Necropoli del Fusco.Fra i punti posti all’ordine del giorno quello che si trascina dalle precedenti convocazioni: l’approvazione del Contratto Decentrato e del Fondo provvisorio 2016.
|
Sede dell'Ente in Via N. del Fusco |
|
|
|
|
13-01-2016 |
Cig anche per i Comuni con meno di 10 mila abitanti |
ANAC |
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito, rettificando un precedente comunicato del mese di Novembre scorso, che il Codice identificativo di gara (Cig) potrà essere rilasciato anche per i Comuni con meno di 10 mila abitanti che intendono affidare contratti di importo fino a 40 mila euro.
|
|
|
|
|
08-01-2016 |
Incontro stamani tra il Commissario Lutri, l’assessore regionalealla Pi Marziano e il Rettore dell’Università di Catania Pignataro |
Del futuro dell’Università a Siracusa si è discusso stamani nella sede del Libero Consorzio Comunale.L’incontro di vertice fra il Commissario, Antonino Lutri, l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione, Bruno Marziano, il Rettore dell’Università di Catania, Giacomo Pignataro con i suoi dirigenti, per delineare soprattutto il ripianamento della situazione debitoria dell’ultimo biennio dell’ex Provincia nei confronti dell’Università.Nel corso dell’incontro si sono valutate più proposte per superare la situazione debitoria fra le quali la possibile cessione di uno stabile a compensazione, per una sede più funzionale della facoltà di architettura di Siracusa.
|
Un momento dell'incontro |
|
|
|
|
05-01-2016 |
L’ing. Lutri resta alla guida del Libero Consorzio Comunale. Il presidente Crocetta ha firmato il decreto di nomina |
L'ing. Antonino Lutri |
Altri sei mesi di governance per l’ing. Antonino Lutri, che resta alla guida del Libero Consorzio comunale di Siracusa fino al prossimo 30 giugno. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha infatti firmato il decreto di nomina con cui conferma l’ing. Lutri nell’incarico di Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale.
“Sono soddisfatto – ha detto il Commissario Lutri - per il decreto firmato dal presidente Crocetta. In questo modo potrò continuare il lavoro iniziato nello scorso mese di agosto”.
|
|
|
|
|
31-12-2015 |
Stazione di rilevamento di Via Nino Bixio, alcune precisazioni dell’Ing. Morello |
“La stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Via Nino Bixio angolo via Malta – ricorda l’Ing. Domenico Morello, responsabile del Servizio Tutela Ambientale ed Ecologia del Libero Consorzio Comunale – era installata da vari anni all’interno del cortile aperto dove c’era la Sala convegni Salvo Randone”.
“Alcuni mesi fa il Rup dei lavori di quel fabbricato ci ha chiesto che quella stazione doveva essere spostata per via dei lavori in corso e che comunque non era più compatibile con la nuova destinazione dell’edificio.
|
La centralina in contrada Fusco |
|
|
|
|
30-12-2015 |
Il Commissario Lutri non aumenta l’imposta provinciale di trascrizione e iscrizione dei veicoli al PRA |
Ing. Antonino Lutri |
L’ing. Antonino Lutri, Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, con le funzioni di Giunta, oggi ha riconfermato l’aliquota - più bassa rispetto agli altri Liberi Consorzi provinciali - dell'imposta di trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli al Pubblico Registro Automobilistico per l’anno 2016, senza alcun aumento.Malgrado le azioni correttive apportate in fase di stesura al Bilancio 2015, Lutri ha voluto mantenere bassa l’aliquota su questa imposta obbligatoria per non appesantire le economie delle famiglie.
|
|
|
|
|
30-12-2015 |
Approvato il Bilancio dalCommissario Lutri con i poteri del Consiglio. |
L’ing. Antonino Lutri, Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ha approvato oggi il Bilancio di previsione 2015 dell’Ente con i poteri del Consiglio.
Lo strumento finanziario era stato approvato dal Commissario Lutri lo scorso 24 Dicembre con le funzioni di Giunta ed è stato sottoposto al parere dei Revisori dei Conti.
I Revisori dei Conti hanno espresso parere favorevole, lasciando pertanto il via libera all’approvazione del documento.
Si conclude così positivamente il lungo e travagliato iter che ha visto impegnati il Commissario Straordinario ed il Dirigente del Settore “Economico Finanziario” Giovanni Vinci, che permette all’Ente di traghettare verso il 2016, nel rispetto degli adempimenti di legge.
|
Il Commissario Antonino Lutri con il Dirigente Gianni Vinci |
|
|
|
|
29-12-2015 |
Edilizia Scolastica, prorogati i termini per le aggiudicazioni dei lavori |
lavori nelle scuole |
Il Consiglio dei Ministri ha approvato mercoledì scorso il decreto legge "Milleproroghe" che contiene importanti novità anche per l'edilizia scolastica.
E' stato prorogato infatti al 30 aprile 2016 il termine entro il quale gli Enti beneficiari del finanziamento devono trasmettere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le aggiudicazione provvisorie dei lavori, che la legge della Buona Scuola aveva fissato al 12 gennaio 2016, ovvero a 180 giorni dall'entrata in vigore della Legge
Lavori di edilizia scolastica che erano stati finanziati attraverso la delibera CIPE n. 32/2010 del 13 maggio 2010 e la delibera CIPE n. 6/2012 del 20 gennaio 2012.
|
|
|
|
|
28-12-2015 |
Centraline di rilevamento della qualità dell’aria del Libero Consorzio: attualmente in piena efficienza |
Risponde ai dubbi emersi sulla attività di rilevazione della qualità dell’aria di Siracusa il Commissario Antonino Lutri, ricordando che la piena efficienza delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria gestite dal Libero Consorzio è stata ripristinata già sin dal mese di Settembre scorso, con un procedimento il cui iter si concluse in tempi ristrettissimi. Venne, infatti, rinnovato il contratto all’impresa Projet Autovation Spa, che si è occupata della manutenzione straordinaria delle centraline fino al 31 ottobre e sta continuando a farlo senza soluzione di continuità grazie ad un ulteriore intervento di proroga.
Nel frattempo, continua l’ing. Lutri, è stato preparato il nuovo Bando europeo e si stanno avviando le procedure, che garantiranno il servizio per un anno intero.
|
Una centralina |
|
|
|
|
24-12-2015 |
La Giunta esita lo strumento finanziario per il voto del Consiglio. Rinnovato il contratto a Siracusa Risorse. Pagati gli stipendi e le tredicesime |
Il Commissario Straordinario Ing. Antonino Lutri |
L’ing. Antonino Lutri, Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ha approvato il Bilancio di previsione 2015 dell’Ente (comprensivo del Piano triennale delle opere pubbliche) con i poteri della Giunta.
Adesso lo strumento finanziario sarà sottoposto al parere dei Revisori dei Conti e, se non ci saranno rilievi, l’ing. Lutri approverà in via definitiva il provvedimento con i poteri del Consiglio entro i termini.
Contestualmente l’ing. Lutri ha rinnovato fino al 31 dicembre il contratto a Siracusa Risorse, la partecipata del Libero Consorzio Comunale, e ha provveduto a erogare stipendi e tredicesime ai lavoratori di Siracusa Risorse.
“Devo ringraziare tutto il personale degli uffici – ha detto il Commissario Lutri – che ha lavorato con impegno per consentire di raggiungere questo risultato. Mi ritengo soddisfatto”.
|
|
|
|
|
22-12-2015 |
Scambio di auguri tra il Commissario straordinario Lutri e i dipendenti del Libero Consorzio Comunale |
L’ing. Antonino Lutri, Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale ha incontrato questa mattina, in via Roma, nell’aula consiliare, i dipendenti dell’Ente per il tradizionale scambio di auguri in occasione delle festività natalizie. Tantissimi i dipendenti del Libero Consorzio e di Siracusa Risorse presenti nell’aula.
Prima del tradizionale scambio di auguri, la Santa messa di Natale per i dipendenti dell’Ente, presso la Chiesa Santa Maria della Concezione. La Santa messa è stata officiata da Mons. Giovanni Accolla.
Nel corso dell’incontro con il personale del Libero Consorzio, il commissario Lutri ha detto che “questi sono momenti molto importanti perché servono a conoscersi meglio. A voi e alle vostre famiglie – ha concluso l’ing. Lutri – auguro di trascorrere serene feste”.
|
Il Commissario Straordinario incontra i dipendenti |
|
|
|
|
21-12-2015 |
Martedì con i dipendenti del Libero Consorzio la Santa Messa di Natale |
S.S. Maria della Conciliazione |
Martedì prossimo, 22 dicembre alle ore 10,00, nella Chiesa di S.S. Maria della Conciliazione, in via Roma, sarà celebrata la S.S. Messa di Natale per i dipendenti del Libero Consorzio Comunale di Siracusa.
A seguire, il Commissario Straordinario dell'Ente, Ing. Antonino Lutri, incontrerà il personale per il tradizionale scambio di auguri nell'Aula Consiliare.
|
|
|
|
|
16-12-2015 |
Estratto Conto della Amministrazione (ECA), novità operative |
Partono nuovi criteri operativi sul versante dell’estratto conto dell’amministrazione (ECA). Lo ha reso noto l’Inps con un messaggio del 23 novembre scorso. L’ECA è lo strumento informatico in uso presso la Gestione dipendenti pubblici per incrociare i flussi dichiarativi (DMA-Entratel, DMA2-Uniemens-ListaPosPA) con i flussi dei versamenti (F24, mandato informatico e versamento diretto sui conti di tesoreria). |
Gestione Dipendenti Pubblici |
|
|
|
|
15-12-2015 |
Noto, inaugurata dal Commissario Lutri la palestradell’istituto scolastico “Matteo Raeli” |
Un momento dell'inaugurazione |
L’ing. Antonino Lutri, Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, ha inaugurato stamane, a Noto, la palestra dell’istituto scolastico “Matteo Raeli” nella succursale dell’Istituto Carnilivari. Presenti all’evento il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, il dirigente scolastico Concetto Veneziano, il capo di Gabinetto del Libero Consorzio, Giovanni Battaglia, il direttore dei lavori, Domenico Morello il supporto al RUP (Responsabile unico del progetto), Vincenzo Cavarra, il responsabile della sicurezza, Sebastiano Genovese.
Il Commissario Lutri, nel corso del suo intervento, ha espresso soddisfazione per i lavori ultimati in un comparto importante come quello della scuola, nonostante la crisi economica che ha investito anche gli enti pubblici.
|
|
|
|
|
14-12-2015 |
Giovedì la consegna dei lavori per intervential liceo scientifico Archimede di Rosolini |
Giovedì prossimo - 17 dicembre - alle ore 9:00, a Rosolini, avverrà la consegna dei lavori all’impresa Aegi, per interventi di ristrutturazione del Liceo scientifico “Archimede”.
I lavori – secondo il responsabile unico del procedimento, geom. Rosario Casalino – dovrebbero terminare entro un mese e avranno un costo complessivo di dodicimila euro.
Dovranno essere eseguiti interventi per evitare infiltrazioni d’acqua nella palestra, ove sarà sistemata anche la pavimentazione.
|
Liceo Scientifico Archimede Rosolini |
|
|
|
|
|
|