Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
19-02-2013 |
Sportello amianto attivo per un altro anno. L'Assessore Nicky Paci: presto l'elenco completo. |
In fase di completamento l'elenco dei lavoratori che sono risultati esposti all'amianto.
A comunicarlo oggi è l'assessore provinciale Nicky Paci che si è impegnato in quest'azione di monitoraggio dopo la diffusione di alcuni dati fatta la scorsa settimana durante l'esposizione del bilancio di attività svolta in un anno dall'apposito Sportello Amianto istituito proprio nella sede dell'assessorato provinciale di Via Malta e gestito dall'Ona.
Dalla firma del protocollo d'intesa siglato lo scorso anno dal Presidente della Provincia Regionale, Nicola Bono e dal Presidente dell'Ona, Calogero Vicario, sono più di 600, infatti, i lavoratori che hanno richiesto il supporto informativo per i rischi di esposizione all'amianto, rivolgendosi direttamente allo Sportello provinciale. |
L'Assessore Nicky Paci con il Presidente dell'Ona Calogero Vicario. |
|
|
|
|
16-02-2013 |
IMPEGNO UNANIME DEI COMUNI PER LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ DI REGOLAMENTAZIONE RIFIUTI S.R.R. “ATO SIRACUSA PROVINCIA”. |
Il Presidente Bono. |
BONO: E’ UN PASSO IMPORTANTE PER LA DEFINITIVA REGOLAMENTAZIONE DEL SETTORE.
Si è tenuta nella Sala dei Comuni della Provincia Regionale di Siracusa, la riunione per la costituzione della società S.R.R. “ATO Siracusa Provincia”. Com’è noto la Legge Regionale n. 9 dell’8 aprile 2010 ha disposto la soppressione delle 27 ATO in Sicilia ed ha previsto la costituzione della Società per la regolamentazione del servizio gestione rifiuti, chiamate SRR. La costituzione e adesione alle SRR è un fatto obbligatorio per tutti i 21 Comuni della provincia, la Provincia Regionale ha, quindi per legge, la funzione di Ente coordinatore.
|
|
|
|
|
15-02-2013 |
MOSSA PER SUPERARE I PROBLEMI DI LIQUIDITA’.BONO: SIAMO UN ENTE SANO, ABBIAMO LE CARTE IN REGOLA PER FARE FRONTE AI NOSTRI IMPEGNI. |
Un momento della Conferenza Stampa. |
La giunta provinciale ha approvato una delibera propedeutica a risolvere i problemi di liquidità dell’Ente che si sono manifestati negli ultimi mesi per responsabilità di altri soggetti istituzionali Un atto amministrativo di grande importanza che, come ha sottolineato il Bono nel corso della conferenza stampa tenuta insieme all’intera giunta, permetterà all’Istituto di Credito tesoriere, di anticipare le somme necessarie per pagare gli stipendi ai precari e aumentare l’importo dell’anticipazione, e consentire all’Ente di fare fronte al pagamento degli impegni già assunti.
|
|
|
|
|
14-02-2013 |
FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA PULIZIA DELLE SPIAGGE. LA PROVINCIA REGIONALE SOSTERRA’ I COMUNI COSTIERI. |
BONO: CONTINUIAMO A FARCI CARICO DI UN IMPEGNO PUR NON AVENDO ALCUNA RESPONSABILITA’ IN MATERIA.
E’ stato firmato stamane il Protocollo d’intesa fra la Provincia Regionale di Siracusa e i Comuni costieri, relativo alla pulizia delle spiagge per l’estate 2013. I rappresentanti di sei Comuni, sui sette coinvolti, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa che ha visto la Provincia Regionale destinare 200 mila euro per la pulizia delle spiagge.
|
Il Presidente Bono e il Commissario del Comune di Siracusa Giacchetti. |
|
|
|
|
13-02-2013 |
BONO: LE SCELTE DELLA REGIONE IN MATERIA DI TRASPORTI FERROVIARI COSTITUISCONO UNA PENALIZZAZIONE DI SIRACUSA E DELLA SICILIA SUD ORIENTALE |
La stazione di Siracusa. |
“Non tutta la classe politica è stata complice o latitante di fronte alla progressiva smobilitazione delle Ferrovie dello Stato in Sicilia – ha dichiarato il Presidente Nicola Bono, in merito alle proteste sia in ordine al deludente risultato derivante della firma del contratto di servizio con le FFSS, sia in relazione all’annuncio di un ulteriore riduzione delle tratte ferroviarie in Sicilia di Trenitalia. Ma è certamente vero che non tutti hanno fatto il loro dovere lasciando anche questo settore in Sicilia e in particolare a Siracusa, nel più totale abbandono”
|
|
|
|
|
12-02-2013 |
Bono e i Sindaci dei sette Comuni costieri firmeranno domani un Protocollo per la pulizia delle spiagge. |
Giovedì 14 febbraio 2013 alle ore 10, nel Salone degli Stemmi del Palazzo del Governo, è previsto una riunione per la firma del protocollo d’intesa, fra la Provincia Regionale di Siracusa e i sette Comuni rivieraschi, sulla pulizia delle spiagge per la stagione estiva 2013.
Alla firma del Protocollo di intesa prenderanno parte il Presidente Nicola Bono e i Sindaci dei Comuni di Augusta, Avola, Carlentini, Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero e Siracusa.
|
La precedente riunione con i rappresentanti dei sette Comuni costieri. |
|
|
|
|
09-02-2013 |
Il progetto della Provincia al primo posto.BONO: “FINANZIATO DALLA U.E IL PALAZZO DEGLI STUDI”. |
Il Presidente Nicola Bono. |
Il Presidente Nicola Bono, in merito alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana della graduatoria provvisoria dei progetti riconosciuti ammissibili a finanziamento a valere sulla linea 2.1.2.1 del PO FESR 2007-2013, che finanzia interventi di efficientamento energetico di edifici pubblici, ha dichiarato:
“E’ con giustificata soddisfazione che mi pregio di comunicare l’ennesimo risultato positivo dell’azione condotta dall’Ente per il reperimento e l’intercettazione di fondi extra bilancio e, in particolare, dell’Unione Europea. Infatti, la Provincia Regionale di Siracusa, che all’interno del PIST Neapolis – Eloro aveva presentato il progetto riguardante i “Lavori di rifacimento con criteri di edilizia sostenibile delle coperture del Palazzo degli Studi di Siracusa"
|
|
|
|
|
09-02-2013 |
Edizione 2013 di M'illumino di meno. Lunedì alle 10 Conferenza Stampa nella Sala degli Stemmi. |
Lunedì 11 febbraio 2013, alle ore 10, nella Sala degli Stemmi del Palazzo del Governo, si terrà la conferenza stampa “M’illumino di meno – Edizione 2013” in occasione di “Agenda Bioarchitettura: Un Patto per l’ambiente”.
All’incontro con i giornalisti prenderanno parte il Presidente Nicola Bono, il Presidente del “Consorzio Area Marina Protetta del Plemmirio”, Sebastiano Romano e il Presidente dell’Istituto di ricerca INBAR, Massimo Gozzo.
|
La Sala degli Stemmi. |
|
|
|
|
08-02-2013 |
Il Presidente incontra alcuni lavoratori della società in house.BONO: “SOTTOLINEATO IL RUOLO STRATEGICO DI SIRACUSA RISORSE PER L’ENTE PROVINCIA”. |
Il Presidente Bono con il Direttore Generale Clelia Corsico e il funzionario Sergio Angelotti. |
Stamane il Presidente Nicola Bono ha incontrato una delegazione del personale di Siracusa Risorse aderente alla CGIL che aveva chiesto di discutere le principali problematiche che interessano il personale della società in house dell’Ente Provincia.
Il Presidente Bono, nel corso dell’incontro, ha chiarito che Siracusa Risorse costituisce una struttura operativa strategica per le attività dell’Ente, la cui funzione va tutelata e, ove possibile, implementata.
In particolare ha precisato: “non ho mai ritenuto il personale di Siracusa Risorse di serie B rispetto ai dipendenti della Provincia e come tale, ritengo è stato sempre trattato.
Per quanto riguarda qualche leggero ritardo nei pagamenti degli stipendi, dovuto a cause estranee alla volontà della Provincia, finora siamo riusciti sempre a contenere al massimo i disagi.
|
|
|
|
|
06-02-2013 |
La Vice Presidente Giorgia Giallongo ai primi 100 anni di nonna Carmela Micalizzi. |
Un secolo di vita e non sentirlo. Volato via come un soffio di vento sulle onde degli anni di un mare senza tempo.
Nonna Carmela Micalizzi ha festeggiato oggi il suo primo secolo di vita.
Nata il 6 febbraio 1913 ha fluttuato sugli eventi storici del secolo scorso, vivendoli e ricordandoli come se li avesse appena vissuti. Testimone delle due grandi guerre, ha vissuto l’esperienza della crisi del dopoguerra, della ripresa economica, dell’industrializzazione, dell’era multimediale, fino a essere spettatrice della crisi di questo nuovo secolo.
|
La Vice Presidente Giorgia Giallongo con nonna Carmela, i due figli e il funzionario Sergio Angelotti. |
|
|
|
|
05-02-2013 |
La Provincia Regionale di Siracusa inserita nella Rete Nazionale Antiviolenza. |
La Vice Presidente della ProvinciaGiorgia Giallongo eil Capo Dipartimento Pari OpportunitàPatrizia De Rose |
E’ la Provincia Regionale di Siracusa, con il quinto settore, il nuovo ente territoriale ammesso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri a far parte della Rete Nazionale Antiviolenza per rendere più efficace l’azione di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e lo stalking.
Un protocollo d’intesa è stato, infatti, siglato a Palazzo Chigi a Roma, tra il Capo Dipartimento, Patrizia De Rose, e la Vice Presidente dell’Ente di Via Malta, Giorgia Giallongo, su delega del Presidente Nicola Bono.
La Rete Nazionale Antiviolenza è nata sull’idea comune di realizzare azioni sinergiche nel campo del contrasto alla violenza di genere e stalking, per integrare le azioni realizzate dai territori.
|
|
|
|
|
01-02-2013 |
Bono: “Al via i lavori per lo svincolo autostradale sulla Maremonti. |
“La Maremonti, finalmente, sarà collegata all’autostrada.
Si rimedia così a un torto subìto per anni da un intero territorio su cui insistono i Comuni della zona montana della nostra provincia: Canicattini Bagni, Palazzolo Acreide, Buccheri, Buscemi, Cassaro e Ferla”.
Lo ha ribadito stamani, nel corso della Conferenza Stampa tenutasi nella Sala degli Stemmi del Palazzo del Governo, il Presidente della Provincia Regionale di Siracusa, Nicola Bono, nell’illustrare i lavori che porteranno alla realizzazione del nuovo svincolo dell’autostrada A18 Siracusa-Gela con la strada provinciale 14 Fusco-Canicattini-Passoladro, meglio nota come Maremonti.
|
Il Presidente Nicola Bono illustra i lavori per lo svincolo sulla Maremonti. |
|
|
|
|
31-01-2013 |
Il Presidente Nicola Bono e l’Assessore Niki Paci chiudono il Convegno sul sistema creditizio e la crescita del Paese. |
Il Presidente Nicola Bono e l'assessore Niki Paci. |
Si è concluso il Convegno sul tema “Il sistema creditizio a supporto della crescita del paese nel 2013 - Merito Creditizio e ruolo del Confidi e del Commercialista nel rapporto con la Banca”, svoltosi nella Sala Costanza Bruno di Via Malta della Provincia Regionale di Siracusa.
L’evento organizzato dal Confidi Credimpresa è stato patrocinato dalla Provincia Regionale di Siracusa, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siracusa e dall’Università degli Studi di Catania.
|
|
|
|
|
29-01-2013 |
CABINA DI REGIA DEL TURISMO AUMENTO DEI FLUSSI: PIU’ 22% RISPETTO AL 2011. |
CREATA UNA COMMISSIONE PER LE INIZIATIVE SUI PROSSIMI LOW COST IN ARRIVO ALL’AEROPORTO DI COMISO.
Il Presidente della Provincia Regionale di Siracusa, Nicola Bono, ha presieduto la riunione della Cabina di regia per il Turismo. Alla presenza di numerosi operatori del settore, di Sindaci e assessori, ha proposto che il prossimo mese di maggio, in concomitanza con gli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa, siano realizzati alcuni “Educational” rivolti ai principali tour operator italiani. |
Il Presidente Nicola Bono e il Direttore Generale Clelia Corsico. |
|
|
|
|
26-01-2013 |
APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO. PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO RISPETTATO IL PATTO DI STABILITA’. |
L' Assessore al Bilancio, Giuseppe Abbate. |
Proficua riunione della Giunta provinciale che ha approvato il Conto consuntivo 2012. Si tratta di un provvedimento di grande importanza per la vita dell’Ente perché ha determinato la somma a disposizione dell’Amministrazione provinciale, ben 6 milioni e 340 mila euro. L'approvazione del consuntivo rappresenta una grande risultato in quanto consente di avere le risorse per compensare, in parte, i tagli dei trasferimenti statali e regionali, e, quindi, per potere predisporre il bilancio di previsione del 2013, viste le difficoltà che incontra la maggior parte degli enti locali a reperire somme da spendere a favore del territorio.
|
|
|
|
|
24-01-2013 |
E’ PARTITO IL PROGETTO “IN VITRO” A SIRACUSA.Bono: subito la costituzione del Gruppo di lavoro locale |
Il Presidente della Provincia Regionale di Siracusa, Nicola Bono, il Presidente del Centro per il libro e la lettura, Gian Arturo Ferrari e la Direttrice Flavia Cristiano, hanno presentato il progetto “In Vitro”, varato dal Ministero dei Beni culturali, che ha come obiettivo quello di implementare la propensione alla lettura nel nostro Paese.
|
La presentazione del progetto. |
|
|
|
|
23-01-2013 |
Laurea obbligatoria per i funzionari P. A |
La sede della Provincia Regionale di Via Malta. |
Reclutamento dei funzionari della P.A al restyling. Laurea obbligatoria per l'ammissione ai corsi-concorso. La formazione sarà almeno semestrale e agli allievi che non sono già dipendenti pubblici sarà riconosciuto un compenso netto di mille euro al mese.
Le selezioni saranno bandite dalla Scuola nazionale dell'amministrazione e dalle altre Scuole del sistema unico del reclutamento e della formazione pubblica.
|
|
|
|
|
22-01-2013 |
Martedì 29 ore 15,30 - Sala Costanzo Bruno Via Malta -106 Convegno: Il Sistema Bancario e la crescita del Paese nel 2013. |
Si svolgerà il prossimo martedì 29 gennaio, alle 15,30, nella Sala Costanzo Bruno della Provincia Regionale di Siracusa, il Convegno organizzato da CredImpresa con il patrocinio diretto dell'Ordine professionale dei dottori commercialisti, del Dipartimento Economia e Impresa dell'Università degli Studi di Catania e della stessa Provincia Regionale, sul tema: "Il sistema bancario a supporto della crescita del Paese nel 2013. Merito creditizio e ruolo dei Confidi e del commercialista nel rapporto con la banca. Moderatore sarà il responsabile della filiale di Siracusa di Credimpresa, Simone Isabella. |
|
|
|
|
|
|
|