Approvato Albo Regionale delle Associazioni Pro Loco
Approvato dal Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo dell'Assessorato Regionale, con Decreto del 4 maggio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 29 maggio scorso, l'Albo Regionale delle Associazioni Pro loco ricadenti nel territorio della ex Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale, per l'anno 2014.
E' possibile visionare l'elenco delle associazioni Pro loco per le quali sussistono i requisiti di iscrizione al 31 dicembre 2014 in questo sito alla pagina “Le Attività” voce “Avvisi” .
×
Regione Sicilia
04-06-2015
Medicina, al via le domande per la specializzazione
×
Logo MIUR
Aperte le iscrizioni per l'accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Al concorso potranno partecipare tutti i laureati in Medicina e Chirurgia che abbiano conseguito il titolo prima del termine di scadenza. La presentazione della domanda di iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente on line sul portale Universitaly (www.universitaly.it). La procedura è stata attivata mercoledì 3 giugno 2015 e si chiuderà inderogabilmente alle ore 13.00 di martedì 23 giugno 2015.
Le selezioni si svolgeranno dal 28 al 31 luglio. Le borse a disposizione sono 6.363, di cui 6.000 messe a disposizione dallo Stato, 334 dalle Regioni e 29 da altri Enti.
03-06-2015
Regionali, tempi e termini per andare in pensione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 29 Maggio scorso, la circolare n° 70272 del 25 Maggio con la quale l'Assessore Regionale alle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Ettore Leotta, detta indicazioni operative per l'applicazione degli artt. 51 e 52, della Legge Regionale 7 Maggio 2015 n° 9, che recano disposizioni in materia pensionistica dei dipendenti regionali. I dipendenti regionali che intendono lasciare il lavoro per andare in pensione, potranno valutare tempi e termini attraverso due tabelle (requisiti Fornero e requisiti pre-Fornero) integrate dalle norme varate dal Governo regionale.
Nella pagina “Attività” alla voce “Avvisi Pubblici” di questo sito è possibile consultare la circolare.
×
Ass.re Reg.le Dott. Ettore Leotta
01-06-2015
Enti locali, mutui accesi con la Cassa Depositi e Prestiti Prorogato il termine per la rinegoziazione
×
Cassa Depositi e Prestiti
La Cassa Depositi e Prestiti (CDP), grazie anche alla collaborazione dell’ABI (Associazione bancaria italiana ) e del sistema bancario, ha prorogato al 5 giugno 2015 il termine per l’adesione alle operazioni di rinegoziazione, che era fissato al 1° giugno 2015, ed al 12 giugno 2015 il termine per la ricezione della relativa documentazione in originale, che era fissato al 5 giugno 2015.
La decisione, è stata resa nota venerdì scorso con un comunicato pubblicato sul sito dell'istituto,
29-05-2015
Operazione “Action day”
Nell’ambito delle attività denominate “Action day” disposte dal Questore di Siracusa al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei furti di rame e di metalli, personale della Polizia Provinciale ha proceduto a Siracusa, unitamente alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, al controllo di un centro di recupero di rifiuti non pericolosi.
All’interno del centro sono stato rinvenute numerose batterie esauste, rifiuti speciali pericolosi per i quali la ditta non era autorizzata alla gestione per cui il titolare, G.A., è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per violazione della normativa ambientale; i rifiuti, inoltre, sono stati posti sotto sequestro.
×
Polizia Provinciale
28-05-2015
Province Regionali – Sit in davanti le Prefetture dell’isola
×
Un momento della mobilitazione davanti la Prefettura di Siracusa
Si è tenuto stamani, con la partecipazione numerosa dei dipendenti della Provincia Regionale, il sit in davanti la sede della Prefettura in Piazza Archimede, mobilitazione dei lavoratori che si è svolta contemporaneamente presso le Prefetture di tutta l’isola.
La mobilitazione e' stata proclamata dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa, UGL e dalle RSU per protestare contro i tagli delle risorse del Governo nazionale e i ritardi della Regione nella riforma delle ex Province con la loro trasformazione in Liberi Consorzi.
Il Prefetto, Dott. Armando Gradone, ha ricevuto una delegazione composta dai Segretari Generali e dai Segretari provinciali F.P. delle OO.SS., nonché dalle RSU della Provincia. La delegazione ha consegnato al Prefetto un Documento e si è intrattenuto a lungo sui temi in oggetto.
27-05-2015
Stato di agitazione dei lavoratori delle ex province regionali Sit-in presso le Prefetture giorno 28 maggio 2015
Le Segreterie Regionali dei Sindacati dei lavoratori, insieme al Coordinamento delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori delle ex Province Regionali. Giovedì 28 maggio 2015 si svolgeranno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nove sit-in concomitanti presso tutte le Prefetture per manifestare contro la politica dei tagli del Governo Nazionale che condanna al default i nove enti territoriali e contro l’inerzia del Governo regionale che ancora non riesce a far decollare la riforma dei nuovi liberi consorzi.
×
Palazzo della Provincia di Siracusa
26-05-2015
Liceo Classico Gargallo, consegnati i lavori. Presto un ulteriore intervento da 1.400.000,00 euro.
×
Il Commissario Dott. Giovanni Corso
Questa mattina si son dati appuntamento presso il Liceo classico “Tommaso Gargallo”, il Commissario Straordinario della Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, Dott. Giovanni Corso, accompagnato dal Capo di Gabinetto Giovanni Battaglia e dai tecnici della Provincia Dario Di Gangi, Elio Rotondo e Vincenzo Cavarra, il direttore dei lavori architetto Aldo Spataro, per l’impresa Satipell di Favara ed il procuratore speciale Angelo Pistella. Era presente, altresì, il Deputato Regionale Enzo Vinciullo.
Sopralluogo e consegna dei lavori (costeranno seicentoquarantacinquemila euro), per ripartire con l’obiettivo di restituire alla fruizione della città una struttura considerata un tempio della cultura studentesca.
I lavori, che saranno eseguiti dall’impresa Satipell, dureranno sei mesi e consisteranno nella demolizione e ricostruzione delle volte pericolanti, nel rifacimento degli intonaci interni,
25-05-2015
Liceo Classico “Tommaso Gargallo” domani consegna dei lavori
Il Commissario straordinario della Provincia regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, dott. Giovanni Corso, domani mattina (martedì 26 maggio) alle ore 10, presso il Liceo Classico “Tommaso Gargallo”, procederà alla consegna dei lavori alla ditta Satipell di Favara.
×
Liceo Classico Tommaso Gargallo
22-05-2015
Province Regionali. Al Via Unità di Crisi permanente
×
Sit in davanti l'Assessorato Regionale alle Autonomie Locali
Una unità di crisi permanente fra Autonomie Locali, Economia e parti sociali per dare subito risposte al grave stato di crisi in cui versano le ex province regionali. E’ questo il primo parziale risultato ottenuto ieri dalle organizzazioni sindacali e dal coordinamento delle RSU di confederali e autonomi, al termine di una lunga giornata di mobilitazione iniziata con il sit in di una delegazione di rappresentanti sindacali arrivati da tutta l’isola per presidiare l’assessorato in concomitanza alla convocazione dei nove commissari straordinari da parte del governo. "L'assessore ha dato la sua disponibilità, ma questo non interrompe lo stato di agitazione nell'ambito del quale continueremo a manifestare anche la prossima settimana con i presidi nelle nove prefetture dell'Isola fra mercoledì e giovedì", dicono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl insieme agli autonomi.
21-05-2015
Al via il censimento annuale del patrimonio immobiliare della Pubblica Amministrazione
Parte il censimento 2014 dei beni immobili della Pubblica amministrazione. Tutte le amministrazioni, statali e territoriali, dovranno comunicare, dal 15 maggio fino al 31 luglio, le informazioni sui fabbricati e terreni detenuti nella banca dati Immobili del portale del Tesoro. L’iniziativa, inserita nel progetto “Patrimonio della Pa” avviato con la legge finanziaria del 2010, intende rilevare ogni anno gli asset pubblici – società partecipate, immobili e concessioni – anche nella prospettiva della redazione dello stato patrimoniale della Pa.
×
Ministero del Tesoro
20-05-2015
Efficienza energetica, 350 milioni per le scuole
×
Efficienza energetica nelle scuole
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il decreto 14 aprile 2015 riguardante le misure per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici, adottato dal Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro delle Finanze, il Ministro dello Sviluppo Economico ed il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Possono beneficiare dei finanziamenti disciplinati dal decreto i soggetti pubblici proprietari di immobili pubblici destinati all'istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, e all'istruzione universitaria, nonché di edifici pubblici dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Tra i possibili beneficiari sono inclusi anche quei soggetti pubblici, come ad esempio le Province, che hanno in uso tali immobili a titolo gratuito o oneroso.
19-05-2015
Bando di finanziamento per i piccoli Comuni l'ANCI risponde alle domande più frequenti
Esclusione delle risorse dal Patto, tipologia delle opere, valore del progetto, tempi di erogazione del contributo: dal 13 maggio è partito l'invio delle richieste per partecipare al bando "Nuovi progetti di interventi" e L'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) corre in soccorso dei piccoli Comuni rispondendo alle loro domande più frequenti. Stanno, infatti, per scadere i giorni decretati dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2015 n. 97 della Convenzione stipulata tra Ministero delle Infrastrutture e Anci, che disciplina i criteri di presentazione e selezione delle domande per accedere allo stanziamento di 100 milioni di euro messi a disposizione diretti alla realizzazione di opere pubbliche.
×
Logo ANCI Sicilia
18-05-2015
Progetto Polymeda le conclusioni nel meeting della prossima settimana
×
Il logo del Progetto Polymeda
Martedì 26 Maggio 2015 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Siracusa risultati finali e conclusioni del progetto POLYMEDA. Il progetto, promosso dalla Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale in partenariato con Confindustria Siracusa, il CNR di Catania e l’UTICA di Ariana, mira a favorire il trasferimento tecnologico nei settori della produzione, trasformazione e imballaggio agro-alimentare del pescato ed ha un obiettivo imprescindibile che è quello di rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica e le relazioni commerciali tra Sicilia e Tunisia.
15-05-2015
Approvato il ricovero in istituti specializzati degli studenti con disabilità sensoriale
×
Scrittura breille
Il Commissario Straordinario della Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, Dott. Giovanni Corso, nella funzione di Giunta provinciale, ha approvato, nell’ambito del regolamento per l’assistenza ai ciechi e ai sordomuti rieducabili, il ricovero di quattro studenti con disabilità sensoriale in istituti specializzati. La delibera riguarda l’anno accademico e formativo 2014-2015.
Il Dott. Corso ha deliberato altresì di assicurare l’erogazione del servizio – con eventuali integrazioni di spesa – anche in caso di ulteriori richieste di assistenza.
14-05-2015
Progetto “La riserva nella scuola, la scuola nella Riserva”
Questa mattina, nell’ambito del progetto della Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale, “La riserva nella scuola, la scuola nella Riserva”, gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Floridia accompagnati dai loro Professori e dalle guide naturalistiche dell’Ente Fauna Siciliana Sezione di Floridia hanno visitato la R.N.O. Fiume Ciane e Saline di Siracusa. Gli studenti e gli accompagnatori sono rimasti colpiti dalla bellezza del paesaggio e si augurano di poter tornare per approfondire lo studio della biodiversità presente nella riserva.
Si comunica a tutte le imprese ed ai fornitori di fiducia che per poter partecipare ai bandi di gara ed agli affidamenti diretti di questo Ente,
e' necessario seguire la seguente procedura