Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
12-05-2016 |
Associazionismo comunale, in arrivo fondi |
Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari Interni e territoriali ha reso noto con il provvedimento del 9 maggio 2016 che è stato disposto il pagamento del contributo statale, anno 2016, a sostegno dell’associazionismo comunale, a favore delle Regioni individuate ai sensi dell’intesa del 3 marzo scorso, sancita in sede di Conferenza Unificata. A beneficiarne saranno le Unioni di Comuni e le Comunità montane delle Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Alla Regione Sicilia sono stati destinati circa un milione e 200 mila euro.
|
Ministero dell'Interno |
|
|
|
|
11-05-2016 |
Ars, approvata la “norma Delrio” |
A R S |
L'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato, ieri, 10 maggio 2016, con riferimento alla nomina del Sindaco metropolitano, la “norma Delrio”, con 34 voti a favore, 27 contrari e 1 astenuto. Lo stralcio prevede la automatica coincidenza del sindaco di capoluogo con la carica di sindaco metropolitano. La norma è stata presentata come emendamento al “ddl omnibus”. La votazione è avvenuta con voto segreto. In Sicilia le Città metropolitane, istituite con la recente riforma che ha dato vita anche ai Liberi Consorzi, sono Palermo, Catania e Messina.
|
|
|
|
|
10-05-2016 |
Anac, nuovo codice degli appalti |
Pubblicate per la consultazione le linee guida da parte dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni concernenti la disciplina del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione (accorpate in un solo documento), del responsabile unico del procedimento, dei contratti sotto soglia Ue, dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dei criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici, nonché dei servizi di ingegneria e architettura. |
ANAC |
|
|
|
|
06-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Mostra di Pittura e Scultura |
Un'opera della mostra |
Sarà inaugurata venerdì 6 maggio alle ore 18,30, presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale in via Roma, 31, la mostra di pittura e scultura Ieri & Oggi “Artecontinua” a cura dell'Associazione “Fiori D'Amore” con Direzione Artistica di Amedeo Nicotra ed allestimento e logistica della presidentessa dell'associazione Laura Alessi. Esporranno gli artisti Laura Alessi, Gianfranco Bevilacqua, Livia Bongiovanni, Aurelio Elia, Angela Floriddia, Vittorio Giaracca, Amedeo Nicotra, Gianluigi Pitrolo e Nino Sicari. L'evento si protrarrà fino al 16 maggio e resterà aperto dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
|
|
|
|
|
03-05-2016 |
Rinegoziazione prestiti per le Province e le Città Metropolitane |
Province e le Città metropolitane possono aderire fino a domani, 4 maggio, all'operazione di rinegoziazione dei prestiti per l'anno 2016. Questo quanto è riportato nella circolare n. 1286 del 13 aprile scorso emanata dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Entro il giorno 11 maggio, deve essere trasmessa la documentazione, firmata digitalmente, di supporto alla richiesta, ovvero: la proposta contrattuale irrevocabile di rinegoziazione dei prestiti, l'elenco prestiti generato dall'applicativo, la determinazione a contrattare, il modulo per l'attestazione dei poteri di firma del sottoscrittore del contratto e un suo documento di identità.
|
Cassa Depositi e Prestiti |
|
|
|
|
02-05-2016 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa, mostra “Legno e Carta Wood and Paper” |
Mostra Legno e Carta |
C’è tempo fino al 4 Maggio per visitare, presso la sala espositiva del Libero Consorzio Comunale in via Roma, la mostra “Legno e Carta Wood and Paper”, realizzazione di manufatti di artigianato artistico, dell'Architetto Maria Ferrara e dell'Ebanista Salvatore Monaco. L'evento è stato inaugurato Giovedì scorso dal Prof. Massimo Papa.
L'idea del progetto nasce dalla passione di due professionisti nella ricerca di nuove forme espressive della materia stessa. La prima, Architetto di professione, ma al contempo curiosa e affascinata dal materiale carta, dal suo riutilizzo e reimpiego per la creazione di oggetti in cartapesta.
|
|
|
|
|
29-04-2016 |
Enrico Fermi, stamane riunione operativa in Via Roma. Lutri dà il via alle operazioni di manutenzione |
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta del Libero Consorzio Comunale di Siracusa in Via Roma, la programmata riunione convocata dal Commissario Straordinario Ing. Antonino Lutri per affrontare le emergenze legate al crollo del solaio verificatosi in uno dei bagni dell’Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi.
Nel corso della riunione, alla quale hanno preso parte il Preside dell’Istituto Alfonso Randazzo, alcuni docenti ed alcuni componenti del Consiglio d’Istituto, si è deciso, innanzitutto, di riaprire la scuola Lunedì mattina. |
Un momento dell'incontro |
|
|
|
|
28-04-2016 |
Ultimi adempimenti per rendere fruibile il frigo macello. In via di completamento l’iter per l’allaccio delle utenze |
Sopralluogo Frigomacello |
Il frigo macello di Palazzolo non è stato dimenticato. Anzi. I Consiglieri del gruppo “Cittadini attivi per Palazzolo” sanno che non basta completare i lavori di un’opera per poterla rendere operativa, disponibile alle esigenze della comunità.
Per quanto riguarda il frigo macello si sta completando l’iter per ottenere le autorizzazioni necessarie e i contratti per l’allaccio delle utenze.
Il Commissario del Libero Consorzio Comunale, ing. Antonino Lutri, ha ottenuto, il 28 gennaio scorso, il collaudo dell’opera prima che l’impresa aggiudicataria, Urania costruzioni di Messina, provvedesse alla consegna della struttura, avvenuta lo scorso 16 marzo, quindi appena poco più di un mese fa.
|
|
|
|
|
27-04-2016 |
Un altro sito ambientale nel nostro territorio. A tutela il “Diatrema di Valle Guffari” di Buscemi |
Un altro sito ambientale di rilevanza mondiale nel nostro territorio. Sarà sottoposto a tutela e istituito entro settembre il Geosito ricadente nel territorio della provincia, esattamente nell’area del Comune di Buscemi. L’area da sottoporre a tutela è ubicata, infatti, nella Valle Guffari.
Il dirigente dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, ing. Francesco Corsaro, ha avviato la procedura per la tutela e la valorizzazione del sito denominato Diatrema di Valle Guffari di interesse geologico di importanza mondiale.
Sarà l’ing. Domenico Morello del X settore “Ambiente” per il Libero Consorzio Comunale a seguirne l’iter.
|
Valle Guffari |
|
|
|
|
27-04-2016 |
Per l’istituto Fermi riunione operativa venerdì alle 9 Il Commissario Lutri predispone gli interventi urgenti. |
Un momento del sopralluogo |
Sul crollo di una parte del soffitto verificatosi stamani nel bagno per gli alunni del secondo piano dell’Istituto tecnico industriale E. Fermi di Siracusa, il Libero Consorzio Comunale è intervenuto con propri responsabili effettuando un sopralluogo insieme al Dirigente scolastico, Prof. Alfonso Randazzo, e ai vigili del fuoco.
Sul posto oltre allo stesso Capo di Gabinetto, dott. Giovanni Battaglia, e al responsabile del servizio della Pubblica Istruzione del V Settore, dott. Giovanni Vallone, sono intervenuti i tecnici responsabili dell’edilizia scolastica.
L’ing. Dario Di Gangi, dirigente del settore, l’ing. Francesco Russo e i geometri Rosario Casalino e Claudio Corradino hanno accertato, con il responsabile della squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta, geom. Mauceri, le cause che hanno determinato la frattura di due travi centrali portanti con il conseguente crollo di parte del solaio, dovuta sicuramente all’umidità proveniente dal bagno superiore del terzo piano.
|
|
|
|
|
26-04-2016 |
Efficientamento energetico degli istituti scolastici, riapertura dei termini per accedere ai finanziamenti |
La Cassa Depositi e Prestiti, con l'avviso del 21 aprile scorso, ha comunicato la riapertura dei termini per accedere ai finanziamenti agevolati del Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici.
Le risorse disponibili ammontano a 247 milioni di euro, fondi riprogrammati dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ai sensi del DM 22 febbraio 2016. La CDP si occuperà del perfezionamento contrattuale dei finanziamenti agevolati e della loro erogazione.
|
Cassa Depositi e Prestiti |
|
|
|
|
22-04-2016 |
Lutri approva l’ultima variante per il completamento della S.P. 59 Avola-Fiumara-Calabernardo-Lido di Noto-Pizzuta |
Ing. Antonino Lutri |
Approvata stamani dal Commissario straordinario Antonino Lutri, con i poteri di Giunta provinciale, la delibera di variante per i lavori di riqualificazione della strada provinciale 59 “Avola-Fiumara-Calabernardo-Lido di Noto-Pizzuta”. Una strada di collegamento con lo svincolo per Noto del tratto autostradale Siracusa-Rosolini.
Importante per lo sviluppo economico della zona sud in quanto snodo principale per l’area archeologica e per le attività turistiche balneari della costa che si estende dai Lidi di Avola a quelli di Cala Mosche e Vendicari sino a S. Lorenzo, inglobando il lido di Noto ed Eloro.
I lavori saranno ultimati prima dell’inizio della stagione estiva e fanno parte della Linea d’intervento 1.1.4.1 dei fondi europei PO FESR 2007/2013.
|
|
|
|
|
20-04-2016 |
Indagine sui mutui contratti dagli Enti territoriali |
La Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso il volume recante l'aggiornamento relativo al 2014 dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi a regioni, province autonome ed enti locali per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul livello della relativa esposizione debitoria.
I dati riportati nella pubblicazione evidenziano che il debito residuo degli enti territoriali a inizio 2015 si è attestato a quota 56,4 miliardi, con una riduzione del 5,5% rispetto a 12 mesi prima e del 17,1% rispetto al 2011.
|
Ragioneria Generale dello Stato |
|
|
|
|
18-04-2016 |
Crisi finanziaria del Libero Consorzio: confronto serrato stamani fra i parlamentari, il Commissario Lutri e i sindacati |
Un momento dell'incontro |
“A breve non vedo prospettive. Le problematiche sono difficili da affrontare e il tema sollevato dai sindacati resta. Non ci sono buone prospettive allo stato attuale. A meno che non arrivino i fondi annunciati. Non vedo, altrimenti, cosa si potrà fare”. Questo l’amaro commento del Commissario Lutri al termine dell’incontro.
Quasi quattro ore di confronto fra deputati, rappresentanti sindacali e Commissario.
“Stiamo lavorando per accompagnare il Libero Consorzio fino al momento delle elezioni. Però devo dirvi che sono stati azzerati i trasferimenti dello Stato, mentre le competenze sono rimaste e il personale è in servizio; - ha continuato Lutri - l’assessore Baccei, nel corso di alcune riunioni, ci ha dato dei suggerimenti di razionalizzazione delle entrate.
|
|
|
|
|
18-04-2016 |
Vittorini e l'America |
Stamani, presso la Biblioteca provinciale di Via Brenta, è stato presentato l'evento “Vittorini e l’America”. Il momento culturale, inserito fra le iniziative che il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha intrapreso per rendere omaggio a Elio Vittorini nel 50° anniversario della sua scomparsa, è stato presentato dal Responsabile della Biblioteca Provinciale, Dott. Maurizio Gatto. Erano presenti all'incontro Giampiero Chirico autore del libro “Elio Vittorini, epistolario americano”, la professoressa Gigliola Nocera ed il Professore Enzo Papa. |
Un momento dell'evento |
|
|
|
|
15-04-2016 |
Il Libero Consorzio ricorda Elio Vittorini |
La locandina dell'evento |
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa rende omaggio a Elio Vittorini nel 50° anniversario della sua scomparsa realizzando alcune iniziative di carattere culturale. La prima è in programma Lunedì prossimo alle 9.30 presso la Biblioteca provinciale di Via Brenta. Titolo dell’evento “Vittorini e l’America”. Il momento culturale sarà introdotto dal Commissario straordinario dell’Ente, Ing. Antonino Lutri, che porterà ai convenuti il saluto dell’Amministrazione. Previsto un incontro con Giampiero Chirico, Gigliola Nocera e Enzo Papa, esponente di primissimo piano per quanto riguarda lo storico premio “Elio Vittorini” istituito dalla ex Provincia Regionale di Siracusa. Moderatore del confronto sarà il giornalista Aldo Mantineo. Contestualmente sarà inaugurata una esposizione di cartoline inedite della famiglia Vittorini.
|
|
|
|
|
14-04-2016 |
Lunedì mattina l’incontro con la deputazione nazionale e regionale sulla situazione finanziaria del Libero Consorzio Comunale |
Si terrà lunedì prossimo, 18 aprile alle ore 9,30, nella Sala Giunta del Palazzo del Governo di Via Roma 31 a Siracusa, l’incontro con i parlamentari nazionali e regionali della nostra provincia, concordato dal Commissario straordinario, Antonino Lutri, con i rappresentanti sindacali nelle riunioni tenute nella sede del Libero Consorzio Comunale.
Obiettivo prioritario è quello di investire i 12 parlamentari delle principali problematiche che hanno determinato la pesante situazione finanziaria dell’Ente per intervenire su alcuni punti essenziali.
|
Il Commissario Lutri con i deputati |
|
|
|
|
14-04-2016 |
Dalla prossima settimana riprende il servizio di assistenza agli studenti disabili delle scuole superiori |
Il dirigente del servizio Ing. Dario Di Gangi e la Responsabile Antonella Fucile |
Dalla prossima settimana riprende il servizio di assistenza ai circa 150 studenti disabili delle scuole superiori della provincia. Proprio in questi giorni, infatti, sono stati completati gli ultimi adempimenti per la firma dei contratti in modo tale da garantire il giusto diritto allo studio.Per assicurare l’assistenza agli studenti diversamente abili sono impegnate diciassette cooperative con i loro operatori (Esperia 2000, Ivis, Mondo Nuovo, Acquarius, Futura di Palazzolo, Crass, Albero, Cpr, Aproda, Diversabili Padre Pio, Corallo, La Meta, Metum, Vita et Labor, San Martino, Uic e Ente nazionale sordi).
|
|
|
|
|
|
|