HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
30-01-2015

Bandi dal Viminale, 400 milioni per l'infanzia e per gli anziani.</br> Le proposte entro il 25 aprile




I due bandi fanno riferimento al decreto n. 240 del 7 ottobre 2014 con il quale è stato adottato il secondo atto di riparto delle risorse finanziarie del Programma nazionale servizi di cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti.</br> le linee guida forniscono indicazioni utili per la presentazione dei Piani di intervento da parte degli ambiti/distretti sanitari, socio-sanitari o socio-assistenziali che hanno sede nelle regioni dell'Obiettivo convergenza Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.</br> Le proposte dovranno essere presentate entro il 25 aprile 2015.</br>Per l'infanzia 238 milioni di euro.</br> Sono ammissibili progetti che prevedono sostegno diretto alla gestione di strutture a titolarità pubblica, acquisto di posti-utente in strutture private accreditate, erogazione di buoni servizio a sostegno delle famiglie e interventi in conto capitale (riferiti a struttura di proprietà pubblica) finalizzati all'attivazione di nuovi servizi a titolarità pubblica. </br> Per gli anziani 155 milioni di euro. Sono finanziabili progetti per l'erogazione di prestazioni di assistenza domiciliare socio-assistenziale integrate all'assistenza socio-sanitaria, l'erogazione di servizi in assistenza domiciliare socio-assistenziale per anziani non autosufficienti che, bob necessitando di prestazioni sanitarie a domicilio, non sono inseriti in programmi di assistenza e cura domiciliare e il sostegno alle spese di gestione dei Punti unici di accesso (Pua).</br>Il beneficiario dovrà condividere il Piano di intervento con l'Asl/distretto sanitario di riferimento e corredarlo con un Accordo/Protocollo (quale eventuale integrazione all'atto già previsto dalla normativa regionale) in cui siano declinati gli impegni delle due parti per la presa in carico e l'erogazione dei servizi.</br> il bando prevede che dovranno essere assicurati per il 2015 e il 2016, livelli superiori a quelli già programmati per il 2014.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare