HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
03-12-2014

Pronti a riassegnare nel resto d'Italia le funzioni delle Province.</br> In attesa della riforma in Sicilia si attende l'arrivo dei Commissari



Dipendenti della Provincia </br>impegnati nel Corso di formazione
Per quanto riguarda le funzioni statali - aggiunge il Ministro - siamo a buon punto: per la parte che interessa le Regioni forniremo invece delle linee metodologiche, lasciando alle Regioni l'autonomia della definizione del trasferimento e degli atti conseguenti."</br> Su questo punto risulta particolare la posizione della Regione Sicilia dove la legge 7/2013 di trasformazione delle Province Regionali in Liberi Consorzi di Comuni necessita dei decreti attuativi per la redistribuzione delle funzioni.</br> A tal punto, tanto varrebbe recepire la Delrio magari con opportuni aggiustamenti condivisi dall'Ars.</br>Sui provvedimenti governativi così si è espresso ancora il Ministro.</br> "Si tratta - ha spiegato ancora Lanzetta - di una serie di provvedimenti di grande importanza, perche' costituiscono il cuore dell'attuazione della riforma e saranno quelli che tracceranno la nuova architettura della governance del nostro territorio. </br>Come ogni trasformazione istituzionale e' un passaggio complesso, che richiede il coinvolgimento di diversi attori e la massima attenzione, perche' il risultato dara' un cambiamento radicale del modello di governo locale.</br> ''Ci tengo a sottolineare che nella fase di attuazione in corso, le funzioni delle province continuano a essere svolte dai Commissari, cosi' come prevede la legge.</br> Giovedi', in sede di Conferenza unificata - conclude il Ministro Lanzetta - torneremo a parlare del processo di realizzazione della riforma perche' ritengo fondamentale condurne il nostro lavoro all'insegna della trasparenza e della collaborazione istituzionale".</br>E mentre si sta preparando "la più grande operazione di mobilità di personale della storia della nostra Repubblica”, in Sicilia si attende l'arrivo dei nuovi Commissari straordinari designati da Crocetta.</br>Mentre con una certa ordinarietà, i dipendenti continuano il loro percorso di formazione come i colleghi degli altri enti locali.</br> Stamani nell'aula consiliare del Palazzo del Governo di Via Roma, i dipendenti hanno partecipato al Corso di formazione proposto dalla Pubbliformez e tenuto dal dottor Francesco Albo, magistarto della Corte dei Conti. </br> Argomento del Corso di aggiornamento la normativa sull'Anticorruzione e la Trasparenza.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare