Barconi dei migranti fra le barche </br>dei pescatori a Portopalo.
|
Il progetto finanziabile deve promuovere la conoscenza dei diritti, dei doveri e delle opportunità rivolte ai cittadini di paesi terzi, nonchè sensibilizzare cittadini stranieri e italiani favorendo la conoscenza e il rispetto reciproci.</br>Sono destinatari finali della proposta progettuale i cittadini di paesi terzi, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, nonchè i cittadini di paesi terzi che si trovano nel territorio di un paese terzo e soddisfano le specifiche condizioni previste dalla normativa sull'immigrazione.</br>I progetti possono riguardare la promozione della tutela dei diritti e della conoscenza dei doveri dei cittadini stranieri, la cultura della legalità, la regolarità del soggiorno, la sicurezza sul lavoro, la conoscenza delle opportunità di carattere socio-assistenziali, formative e di inclusione sociale, economica e finanziaria. Possono prevedere lo sviluppo di servizi di supporto e di servizi informativi.</br> L'ambito territoriale dell'intervento può avere carattere locale, regionale o nazionale.</br>Il budget complessivo di ogni progetto proposto, a pena di inammissibilità, non deve essere inferiore a 50 mila euro. |