HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
10-05-2013

IL PRESIDENTE BONO ANNUNCIA IN ASSEMBLEA AI DIPENDENTI LO SBLOCCO DEL PAGAMENTO DEGLI STIPENDI



Un'assemblea dei dipendenti.
Il Presidente Bono ha dichiarato: “In questi giorni abbiamo interagito con l’Istituto di credito più volte, fino a quando con lo stesso è stata definita una condivisa valutazione della norma che ha prodotto subito la disponibilità di cassa per il pagamento degli stipendi a tutto il personale dipendente, e che entro alcuni giorni, una volta effettuati alcuni passaggi, interni della banca, consentirà l’erogazione dell’intera somma originariamente richiesta pari a 5 milioni e mezzo di euro, che consentirà il pagamento di tutte le obbligazioni che la Provincia ha maturato a causa delle limitate disponibilità finanziarie”.</br> Bono ha tenuto a precisare che entro lunedì saranno altresì pagate le paghe dei dipendenti di “Siracusa Risorse” che sono stati sempre considerati al pari di tutti gli altri dipendenti provinciali.</br> In tal senso il Presidente Bono ha voluto ricordare che non a caso qualche settimana fa erano stati pagate ben due fatture a “Siracusa Risorse”, in luogo dell’unica che mensilmente viene pagata, a riprova che non appena ci sono state le condizioni l’ente Provincia ha immediatamente dato seguito a tutte le azioni necessarie a rispettare le legittime esigenze dei lavoratori. “In ogni caso anche questa vicenda, che nella sostanza, ha registrato un ritardo di pochi giorni del pagamento degli stipendi – ha concluso il Presidente Bono -, non solo non è affatto dipesa da responsabilità di alcun genere da parte dell’Amministrazione Provinciale, ma al contrario, se finora l’unico personale a non avere avuto ritardi patologici nel pagamento delle proprie spettanze, non è un caso, che sia stato quello della Provincia Regionale, grazie ai conti a posto e alla gestione corretta, puntuale e responsabile che ha messo l’ente Provincia nelle condizioni di potere onorare tutte le obbligazioni a tutt’oggi assunte, malgrado la continua riduzione dei trasferimenti di Stato e Regione, soprattutto, l’avere supplito da 2 anni e mezzo, a questa parte, agli obblighi della Regione nei confronti dei 331 dipendenti, ex articolisti, ormai stabilizzati nel pagamento del 60% delle loro retribuzioni per una cifra che ormai ha superato i 14 milioni di euro”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare