Organi Istituzionali |
Accessibilità |
Altro |
|
26-02-2020 |
Coronavirus, dieci comportamenti da seguire |
1 Lavati spesso le mani
2 Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3 Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4 Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5 Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
6 Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7 Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8 I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9 Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
10 Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
|
|
|
|
|
|
21-02-2020 |
Due persone denunciate per smaltimento illegale di rifiuti |
I rifiuti abbandonati all'interno dell'autodromo |
La Polizia Provinciale nel contesto di mirati servizi rivolti alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, anche mediante l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza mobile, dotati di attivazione di sensore di movimento, ha proceduto a denunciare, alla Procura della Repubblica di Siracusa, in stato di libertà, due persone ritenute a vario titolo responsabili di danneggiamento, introduzione sul fondo altrui e smaltimento illegale di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
|
|
|
|
|
19-02-2020 |
Ordinanza chiusura SP 19 |
Con ordinanza n. 8 del 18-02-2020 il Libero Consorzio comunale di Siracusa ha provveduto a chiudere la S.P. 19 “Noto-Pachino” per l’effettuazione dei lavori di costruzione della bretella di collegamento tra lo svincolo autostradale di Noto dell’autostrada Siracusa – Gela e la suddetta S.P. I suddetti lavori, commissionati dal C.A.S., saranno realizzati dall’Impresa Tosa Appalti S.r.l. e termineranno entro il 4 maggio c.a., e non dopo 5 mesi come precedentemente comunicato dalla Tosa Appalti. |
Noto - Pachino |
|
|
|
|
17-02-2020 |
Borse di Studio INPS 2020 Guida facile per le procedure |
|
Come ogni anno, è aperto il bando Estate INPSieme. Sono disponibili oltre 38.500 borse di studio estive per i figli dei dipendenti pubblici. I bandi per le Vacanze Studio INPSieme 2020 e Corso di Lingue all’Estero sono appena stati pubblicati. Tutti gli studenti, figli di dipendenti pubblici possono partire per l’Estero e l’Italia per studiare una lingua straniera, senza pagare nulla in molti casi, con un costo quasi nullo negli altri casi, in relazione al proprio ISEE.
|
|
|
|
|
13-02-2020 |
Continuano le operazioni di diserbo lungo le strade provinciali. Messa in sicurezza la provinciale 14 all’altezza dell’agriturismo Limoneto |
Proseguono le operazioni di diserbo lungo le strade provinciali da parte di Siracusa Risorse. Tre in particolare le arterie del territorio sottoposte a diserbo. Le provinciali n. 36 (Solarino-Diddino), la N. 26 (Rosolini-Pachino) e la SR 4 (Pantanelli-Case Bianche-Petronia).Siracusa Risorse ha anche proceduto alla messa in sicurezza della provinciale N. 14, all’altezza dell’Agriturismo Limoneto. Sulla strada un metro cubo di brecciolino, per cui una squadra della società partecipata ha provveduto a ripulire la sede stradale per permettere il transito delle vetture in sicurezza. |
Strada provinciale 14 Fusco Canicattini Passoladro |
|
|
|
|
11-02-2020 |
Siracusa Risorse, il Commissario Percolla ha incontrato i sindacati |
L'incontro con i sindacati |
Per affrontare i temi riguardanti il personale di Siracusa Risorse, Società interamente partecipata, il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Domenico Percolla, insieme al responsabile del settore finanziario, dott. Antonio Cappuccio, ha incontrato le sigle sindacali di riferimento.
|
|
|
|
|
10-02-2020 |
Diserbo lungo le strade provinciali |
Siracusa Risorse prosegue nella sua azione di diserbo lungo le strade provinciali.
Gli ultimi interventi eseguiti riguardano la ex strada statale 114 nel tratto compreso tra gli svincoli autostradali la rotatoria di Belvedere e le piazzole. Completato il diserbo anche per quanto riguarda le provinciali N. 60 (Monticelli-Albanelli Cannizzoli-S. Catrini con diramazione per Pennino); la SR N.3 (Ponte Pietra Cozzo Pantano); la N. 22 (Pachino-Ispica); la N. 100 (Burgio-Luparello) e l’asse introduzione Sortino.
|
Asse introduzione Sortino |
|
|
|
|
07-02-2020 |
Un progetto con otto scuole per valorizzare la riserva Ciane Saline |
Fonte Pisimotta |
Nell’ambito dell’attività di divulgazione il X Settore (Territorio e Ambiente) del Libero Consorzio Comunale, con i funzionari del servizio riserva naturale orientata Ciane Saline di Siracusa, ha aderito al progetto pedagogico educativo “La bellezza che resiste - Viaggio nel patrimonio naturale siracusano”, promosso dall’assessorato alle Politiche Educative del Comune di Siracusa per valorizzare e salvaguardare le risorse naturali ed archeologiche del territorio siracusano.
|
|
|
|
|
07-02-2020 |
Scuola, firmate due convenzion con il sindaco di Palazzolo |
Due convenzioni sono state firmate dal Libero Consorzio Comunale, con il sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo. La prima convenzione, per il Libero Consorzio, è stata sottoscritta dalla dott.ssa Antonella Fucile, capo del quinto settore. Il Comune di Palazzolo cede in comodato d’uso alcuni locali dell’Ostello della gioventù da utilizzare per gli studenti dell’Alberghiero. Altresì il comune di Palazzolo, a titolo gratuito, consente il trasferimento dell’Istituto tecnico industriale nei locali di via Maestranza. |
Il Commissario Percolla e il sindaco Gallo |
|
|
|
|
03-02-2020 |
Il dott. Percolla resta alla guida del Libero Consorzio |
Il dott. Percolla |
Il dott. Domenico Percolla resta alla guida del Libero Consorzio. La rinnovata fiducia manifestata dal presidente della Regione, Musumeci, la solidarietà espressa da 18 sindaci del territorio durante una riunione interlocutoria sul Parco degli Iblei, dai capi settore e dal personale dell’Ente e dai sindacati, hanno convinto il capo dell’Ente di via Roma a restare al suo posto, nonostante la grande amarezza provata in questi giorni per la diffusione di notizie inesatte.
|
|
|
|
|
03-02-2020 |
Crisi finanziaria ex Province, mercoledì e giovedì riunione a Roma |
Per discutere della rovinosa situazione finanziaria delle ex Province siciliane, mercoledì e giovedì, a Roma, presso il Ministero dell’Economia e delle finanze, è in programma un importante momento di confronto e di verifica.
Il vertice, articolato su due giornate, per l’elevato numero dei partecipanti, è stato convocato dal sottosegretario di Stato, on. Alessio Mattia Villarosa.
|
Il dott. Percolla mercoledì a Roma |
|
|
|
|
31-01-2020 |
Dal segretario generale e dai capi settore solidarietà al Commissario Percolla |
L'incontro con i dirigenti |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Domenico Percolla, questa mattina ha voluto incontrare i vertici dell’Amministrazione, il segretario generale dott. Vincenzo Scarcella, il responsabile dell’ufficio di gabinetto, dott.ssa Vincenza Sicuso e i capi settore per informarli della vicenda legata alle decisioni della Corte dei Conti.
|
|
|
|
|
31-01-2020 |
Dai sindacati solidarietà al dott. Percolla |
Giornata dedicata agli incontri per il dott. Percolla, commissario straordinario del Libero Consorzio. Il capo dell’Ente di via Roma stamane ha voluto riferire a tutte le sigle sindacali il momento che sta vivendo in seguito alla sentenza della Corte dei Conti. |
Il dott. Percolla |
|
|
|
|
29-01-2020 |
Diserbo lungo le strade provinciali |
La provinciale Cassaro-Ferla-Buccheri |
Siracusa Risorse prosegue nei suoi interventi di diserbo lungo le strade provinciali. Nelle ultime ore le squadre della società partecipata sono intervenute su tre importanti arterie provinciali. Concluse le operazioni di diserbo presso le provinciali N. 14 (Carrata), N. 44 (Pachino-Marza) e N. 10 (Cassaro-Ferla-Buccheri).
|
|
|
|
|
29-01-2020 |
Protezione civile, oggi pomeriggio riunione alla Regione |
“Riduzione del rischio ai fini di protezione civile, proposta di organizzazione del territorio per le finalità di protezione civile attraverso l’istituzione dei C.U.O.R.E” (centri unificati operativi della Regione Siciliana per l’emergenza). Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, a Palermo, presso la sede della presidenza della Regione siciliana (palazzo d’Orleans), si parlerà dunque di protezione civile. |
|
|
|
|
|
14-01-2020 |
Riscaldamenti nelle scuole, incontro con gli studenti |
La sede di via Roma |
Da alcuni giorni gli studenti delle scuole superiori della provincia stanno protestando per la mancanza di riscaldamenti all’interno delle aule degli istituti scolastici. Una protesta civile, ma ferma, determinata. L’Sos dei ragazzi è stato recepito dal commissario del Libero Consorzio Comunale, dott. Domenico Percolla, che questa mattina ha ricevuto, presso la sede di via Roma, una delegazione di studenti che fanno parte, appunto, dell’Unione degli studenti e della Consulta provinciale degli studenti. Insieme al Commissario Percolla, il capo del settore economico, dott. Antonio Cappuccio e il capo del nono settore, ing. Domenico Sole Greco.
|
|
|
|
|
13-01-2020 |
Situazione finanziaria dell’Ente, il Commissario Percolla ha incontrato i sindacati |
Per un confronto sulla gravissima situazione finanziaria dell’Ente, il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Domenico Percolla, insieme al segretario generale dott. Vincenzo Scarcella e al capo del settore economico, dott. Antonio Cappuccio, stamane ha incontrato le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Csa).
Al centro delle discussioni tra il Commissario Percolla e i sindacati, vari aspetti: i servizi, il pagamento delle retribuzioni ai dipendenti che devono ancora ricevere la tredicesima mensilità, l’idea comune di coinvolgimento di tutte le forse politiche perché in sinergia possano aiutare l’Ente ad evitare l’implosione. |
L'incontro con i sindacati |
|
|
|
|
13-01-2020 |
Il Commissario Percolla ha incontrato la vice presidente della Consulta comunale femminile |
Il Commissario Percolla e la dott.ssa Mandanici |
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale, dott. Domenico Percolla, questa mattina ha ricevuto la vice presidente della Consulta comunale femminile, dott.ssa Franca Mandanici, presidentessa, tra l’altro, dell’associazione “il Fornello”, che cura le tradizioni gastronomiche della provincia. Un breve incontro nel corso del quale la dott.ssa Mandanici ha augurato buon lavoro al neo commissario Percolla e ha chiesto un incontro ufficiale con la Consulta comunale femminile.
|
|
|
|
|
|
|