|
PROVINCIA REGIONALE
DI SIRACUSA XII SETTORE TUTELA AMBIENTALE |
PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI
SPECIALI ANCHE PERICOLOSI
Allegati:
1.
Piano
stralcio per il settore dei rifiuti inerti (O.C. n. 427 del 29 maggio 2002);
2.
Piano
per la raccolta e il successivo smaltimento degli apparecchi contenenti
policlorodifenili e policlorotrifenili (PCB/PCT) non soggetti ad
inventario (O.C. n. 2057 del 11 novembre 2003);
3.
Programma
per la decontaminazione e lo smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili
e policlorotrifenili (PCB/PCT) soggetti a inventario e dei PCB e PCT in essi contenuti (O.C. n.324
del 25 marzo 2004).
Stesura:
Dott. Maurizio Genovese
Hanno partecipato:
P.I. Sebastiano Cottone - Ing. Giovanni Fidone
Sig.ra Lucia Lonzi – Geom.
Salvatore Pecora
Sig. Salvatore Piccione
Dott.ssa Valeria Quadarella
Sig.ra Elina Veneziano
I RESPONSABILI DEI
SERVIZI:
V.I.A. Tutela
Aria
(Dott.
Maurizio Genovese) (Ing. Domenico
Morello)
Gestione rifiuti I Gestione rifiuti II
(Ing.
Domenico Sole Greco) (Geom.
Carmelo Parrino)
VISTO: IL DIRIGENTE Siracusa,
11 giugno 2004
INDICE
1.
PREMESSA…………………………………………………………………………………3
1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI
1.2 OBIETTIVI E TRUTTURA DEL PIANO
1.2.1 PROGRAMMI DI GESTIONE AMBIENTALE
1.2.2 STRUTTURA DEL PIANO STRALCIO PER
LA PROVINCIA DI
SIRACUSA
2.
I DATI A BASE DEL
PIANO……………………………………………………………...5
2.1 SITUAZIONE AMBIENTALE DI SIRACUSA
I GRANDI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI
2.1.1 CENTRALE ENEL DI PRIOLO GARGALLO
2.1.2 CENTRALE ENEL DI AUGUSTA
2.1.3 STABILIMENTO ERG RAFFINERIE MEDITERRANEE SRL
IMPIANTI NORD (EX
PRAOIL – EX AGIP PETROLI)
2.1.4 STABILIMENTO SYNDIAL (EX ENICHEM)
2.1.5 STABILIMENTO SASOL ITALY (EX ENICHEM AUGUSTA)
2.1.6 RAFFINERIA ESSO ITALIANA
2.1.7 STABILIMENTO ERG RAFFINERIE MEDITERRANEE SRL
IMPIANTI SUD (EX
RAFFINERIA ISAB)
2.1.8 STABILIMENTO COGEMA
2.1.9 CEMENTERIA BUZZI UNICEM
2.1.10 STABILIMENTO ISAB ENERGY
2.1.11 TABILIMENTO POLIMERI EUROPA
2.2 CONSIDERAZIONI GENERALI
2.3 RIFIUTI
SPECIALI PRODOTTI NELLA PROVINCIA DI SIRACUSA
3.
RECUPERO, TRATTAMENTO, SMALTIMENTO
LA SITUAZIONE NELLA PROVINCIA DI SIRACUSA
……………………………..46
3.1 GLI
IMPIANTI ESISTENTI
3.2 GLI
IMPIANTI IN FASE ISTRUTTORIA
4.
PROPOSTE OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
SPECIALI
ANCHE
PERICOLOSI PRODOTTI NELLA PROVINCIA DI
SIRACUSA
…………………………………………………………………………….…..49
4.1 PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE
4.2 PROBLEMATICHE INERENTI I FANGHI IAS
4.3 PROBLEMATICA DEI FANGHI MERCURIOSI
PRODOTTI NELL’IMPIANTO SYNDIAL
4.4 TERRE DA BONIFICA
5.
CARTOGRAFIE TEMATICHE
LOCALIZZAZIONE DEI
NUOVI IMPIANTI …………………………………………51
ALLEGATI
1
Piano
stralcio per il settore dei rifiuti inerti (O.C. n.
427 del 29 maggio 2002)………53
2
Piano
per la raccolta e il successivo smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili e policlorotrifenili
(PCT/PCB) non soggetti ad
inventario (O.C. n. 2057 del 11 novembre
2003)……………………………………………………………………54
3
Programma
per la decontaminazione e lo smaltimento degli apparecchi contenenti
policlorodifenili e policlorodifenili (PCB/PCT) soggetti a
inventario e dei PCB e PCT in essi contenuti (O.C. n.324 del 25 marzo
2004)…………………………………………..55
1.1 Considerazioni generali.
Con Ordinanza commissariale n. 1166 del 18/12/2002 è stato adottato il Piano di gestione dei rifiuti in Sicilia.
Tale fondamentale documento prevede tra l’altro la predisposizione, a cura delle Province regionali, di stralci relativi alla pianificazione provinciale in materia di gestione dei rifiuti speciali, anche pericolosi.
Ciò premesso, considerato che il sopraccitato Piano generale, i cui contenuti non possono non condividersi, tratta in maniera estesa, in specie al cap. 11, gli aspetti relativi ai rifiuti speciali, tenuto conto, inoltre, che il Piano medesimo riporta, tra l’altro, un esaustivo quadro normativo e fornisce puntuali indicazioni e criteri per la ubicazione, progettazione e gestione di ogni tipologia impiantistica e per i relativi adempimenti amministrativi, si è ritenuto, allo scopo di evitare inutili duplicazioni, di non appesantire il presente stralcio con dati, notizie, considerazioni e quant’altro già contenuto nel Piano generale, al quale, quindi, per tali aspetti si rimanda.
1.2 Obiettivi e struttura del Piano
Il piano si prefigge di programmare la gestione dei rifiuti speciali
attraverso un’analisi dei principali produttori operanti sul territorio e di fornire
indicazioni anche sulle modalità per un corretto
smaltimento/recupero dei rifiuti speciali.
1.2.1
Programmi
di gestione e monitoraggio ambientale
La programmazione della gestione dei rifiuti a livello provinciale
prescrive il coinvolgimento delle aziende produttrici di rifiuti che, in primo
luogo, dovrebbero adottare sistemi di gestione ambientali flessibili ed
innovativi e, quindi, rendere più accessibili i dati sulle produzioni dei
rifiuti indipendentemente dalla stesura del M.U.D.
L’ottimizzazione della
gestione ambientale delle aziende, oltre che migliorare la protezione
dell’ambiente, renderebbe possibile anche la pubblicizzazione dei risultati
raggiunti e l’informazione periodica al grande
pubblico.
Pertanto, affinché possa darsi corpo ad una futura e compiuta ipotesi di pianificazione, occorrerà preventivamente procedere all’attivazione di progetti tesi a:
I progetti potrebbero essere cofinanziati dall’ufficio del commissario per l’emergenza rifiuti e la tutela delle acque per la regione Sicilia, attraverso appositi accordi di programma.
1.2.2 Struttura del Piano
stralcio per la Provincia di Siracusa
Il Piano prevede:
1. l’individuazione dei grandi siti industriali e l’analisi della relativa produzione dei rifiuti;
2. l’elaborazione dei dati M.U.D. relativi al quadriennio 1998 – 2001 (dati APAT);
3. il censimento degli impianti di trattamento, recupero e smaltimento presenti nel territorio provinciale;
4. alcune proposte operative per la gestione dei rifiuti speciali.
Sono
allegati al presente documento e parte integrante dello stesso, i seguenti
piani:
1.
Piano
stralcio per il settore dei rifiuti inerti (O.C. n.427 del 29 maggio 2002);
2. Piano per la raccolta e
il successivo smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili e
policlorotrifenili (PCT/PCB) non soggetti ad inventario (O.C. n. 2057 del 11 novembre 2003);
3. Programma per la decontaminazione e lo
smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili e policlorodifenili
(PCB/PCT) soggetti a inventario e dei PCB e PCT in
essi contenuti (O.C. n.324 del 25 marzo 2004).
Sono invece esclusi, perché oggetto
di separata specifica pianificazione, i seguenti Piani
stralcio:
- Piano
di gestione dei rifiuti contenenti amianto;
- Piano
di gestione dei rifiuti sanitari;
- Piano
di gestione dei rifiuti provenienti da rottamazione.
2. I
DATI A BASE DEL PIANO
2.1 SITUAZIONE AMBIENTALE DI SIRACUSA
GRANDI
INSEDIAMENTI INDUSTRIALI
Di seguito sono elencati i grandi insediamenti industriali
presenti nel territorio della provincia di Siracusa. I dati in elenco sono
ricavati dall’analisi dei M.U.D. relativi agli anni
2000 e 2001 e prendono in considerazione la tipologia dei rifiuti prodotti e il
loro destino (smaltimento o recupero).
La Centrale termoelettrica ENEL- Priolo Gargallo, ubicata
in località Pantano, nel territorio comunale di Priolo, si estende su un’area
di oltre 100 ettari, ed è formata da
due sezioni gemelle da 320 MW.
Produzione e Smaltimento Rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Ceneri da OCD asciutte |
|
100104 |
Rifiuti impregnati da OCD |
|
100104 |
Lana di roccia |
|
100199 |
Tracci e sabbia
impr. da OCD |
|
100199 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Oli isolanti e termoconduttori |
|
130305 |
Rifiuti solidi contenenti PCB |
|
130601 |
Rifiuti solidi inquinati da PCB |
|
130601 |
Carta e cartone |
|
150101 |
Imballaggi in plastica |
|
150102 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Imballaggi in metallo |
|
150104 |
Trasformatori e/o cond. cont. PCB |
|
160201 |
Permanganato di sodio |
|
160301 |
Ossido di magnesio impregnato di gasolio |
|
160302 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Accumulatori al Ni-Cd |
|
160602 |
Vetro |
|
170202 |
Residui termoisolanti |
|
170602 |
Rif. Misti costruzione e
demolizione |
|
170701 |
Fanghi da trattamento acqua |
|
190804 |
Residui da trattamento acque di processo |
|
190804 |
Altri tipi di plastica |
|
200104 |
Tubi fluorescenti |
|
200121 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Ceneri da OCD asciutte |
|
100104 |
Lana di roccia |
|
100199 |
Pulizia area di cantiere |
|
100199 |
Oli esausti da motori di tras. ed
ingr. |
|
130202 |
Oli isolanti e termoconduttori |
|
130305 |
Rifiuti solidi inquinati da PCB |
|
130601 |
Stracci impregnati di olio |
|
130601 |
Filtri olio |
|
130601 |
Imballaggi in plastica |
|
150102 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Imballaggi in metallo |
|
150104 |
Filtri aria |
|
150201 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Accumulatori al Ni-Cd |
|
160602 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Spezzoni di cavo |
|
170408 |
Fibra ceramica |
|
170602 |
Rif. Misti costruzione e
demolizione |
|
170701 |
Residui da trattamento acque di processo |
|
190804 |
Tubi fluorescenti |
|
200121 |
I dati disponibili evidenziano che:
Anno 2000
-
I rifiuti non
pericolosi prodotti sono stati 1.122,8 t di cui 1.112,1 t avviati al recupero;
-
I rifiuti pericolosi
prodotti sono stati 109,11 t di cui 80,11 t avviati al recupero.
Anno 2001
– Sono stati prodotti 51,2 t di rifiuti pericolosi di cui 49,6 t avviati al recupero;
– I rifiuti non pericolosi avviati al recupero sono stati 1.165,05 t sulle 1.176,8 t totali di rifiuti non pericolosi prodotti.
La centrale termoelettrica ENEL-Augusta, ubicata in
”contrada Bufalara”, nel territorio comunale di Augusta,
si estende su un’area di circa 15 ettari ed
è formata da tre sezioni gemelle da 70 MW.
Produzione e Smaltimento Rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Rifiuti solidi contenenti PCB |
|
130601 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Rifiuti impregnati da OCD |
|
100104 |
Materiali contenenti amianto |
|
170601 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Fanghi da trattamento acqua |
|
190804 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Spezzoni di cavo in Cu |
|
170408 |
Residui termoisolanti |
|
170602 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Residui termoisolanti |
|
170602 |
Ceneri da OCD |
|
100104 |
Rifiuti misti da costr. Demolizione |
|
170701 |
Inerti in ceramica cotta |
|
170103 |
Dall’esame dei dati disponibili per gli anni 2000 e 2001 si
può evidenziare che:
- nel corso del
2000 la società ha prodotto ed avviato al recupero 104,86 t di rifiuti non
pericolosi. I rifiuti pericolosi avviati al recupero sono stati 42,69 t, mentre
quelli smaltiti sono stati 12,94 t;
-
nel corso del 2001 sono stati prodotti e tutti avviati a
recupero17,72 t di rifiuti pericolosi.
-
Lo Stabilimento ERG
Raffinerie Mediterranee Impianti Nord srl, situato nei Comuni di Priolo,
Melilli ed Augusta, confina a Sud ed a Nord con lo Stabilimento Syndial, a Est con il Mar Ionio ed a Ovest con la Strada Provinciale
Priolo-Melilli.
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Fanghi da impianti, apparecchiature e operazioni di manutenzione |
|
050106 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050199 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050299 |
Altri catalizzatori esausti |
|
050302 |
Filtri di argilla esausta |
|
050401 |
Acido solforico |
|
060101 |
Ceneri leggere di olio |
|
100104 |
Altri rif. Sol. dal trat. dei fumi |
|
100106 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Trasformatori contenenti PCB |
|
160201 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici |
|
160503 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Accumulatori al nichel-cadmio |
|
160602 |
Alluminio |
|
170402 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rif. misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Fanghi di imp. di
chiarificazione acque |
|
190902 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Fanghi da impianti, apparecchiature e operazioni di manutenzione |
|
050106 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050299 |
Altri catalizzatori esausti |
|
050302 |
Filtri di argilla esausta |
|
050401 |
Acido solforico |
|
060101 |
Ceneri leggere di olio |
|
100104 |
Altri rif. Sol. dal trat. dei fumi |
|
100106 |
Polvere per sabbiatura esausta |
|
120201 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Oli inquinati da PCB |
|
130301 |
Trasformatori contenenti PCB |
|
160201 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici |
|
160503 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Accumulatori al nichel-cadmio |
|
160602 |
Legno |
|
170201 |
Alluminio |
|
170402 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Materiale da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rif. misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Fanghi di imp. di
chiarificazione acque |
|
190902 |
I dati disponibili evidenziano che:
Anno 2000
-
I rifiuti non
pericolosi prodotti sono stati 22,63 t di cui 1,23 t avviati al recupero;
-
I rifiuti pericolosi
prodotti sono stati 2.298 t di cui 1.534,98 t avviati al recupero.
Anno 2001
– Sono stati prodotti 10.903,5 t di rifiuti pericolosi di cui 2.332,43 t avviati al recupero;
– I rifiuti non pericolosi prodotti ed avviati allo smaltimento sono stati 22.206,5 t.
– Lo Stabilimento Syndial è ubicato nei territorio comunale di Priolo Gargallo ed occupa una superficie di circa 1.600.00 mq.
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Perdite di olio |
|
050105 |
Altri catalizzatori esauriti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti mercurio |
|
060404 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
060799 |
Catalizzatori esauriti contenenti metalli preziosi |
|
070105 |
Altri catalizzatori esauriti |
|
070106 |
Fondi di distillazione e residui di reazione alogenati |
|
070107 |
Altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti |
|
070110 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
070199 |
Soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa |
|
090101 |
Soluzioni di fissaggio |
|
090104 |
Rifiuti della calcificazione e dell’idratazione del calcare |
|
101304 |
Oli esauriti da motori, trasmissioni ed ingranaggi non
contenenti composti organici clorurati |
|
130202 |
Carta e cartone |
|
150101 |
Assorbenti, materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi |
|
150201 |
Veicoli inutilizzabili |
|
160104 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Gas industriali contenuti in cilindri ad alta pressione,
contenitori LPG e contenitori per aerosol industriali (compresi gli halon) |
|
160501 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici, es. sostanze
chimiche di laboratorio non specificate altrimenti |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici, es.
sostanze chimiche di laboratorio non specificate altrimenti |
|
160503 |
Rifiuti della pulizia di serbatoi di stoccaggio
contenenti prodotti chimici |
|
160705 |
Rifiuti della pulizia di serbatoi di stoccaggio
contenenti oli |
|
160706 |
Materiali da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Vetro |
|
170202 |
Alluminio |
|
170402 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Cavi |
|
170408 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti di costruzione e demolizioni |
|
170701 |
Altri rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiede precauzioni particolari in funzione della
prevenzione di infezioni |
|
180103 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
190899 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Rifiuti da torri di raffreddamento |
|
050202 |
Catalizzatori esauriti contenenti metalli preziosi |
|
050301 |
Altri catalizzatori esauriti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti mercurio |
|
060404 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
060799 |
Soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri |
|
070101 |
Catalizzatori esauriti contenenti metalli preziosi |
|
070105 |
Altri catalizzatori esauriti |
|
070106 |
Fondi e residui di reazione, alogenati |
|
070107 |
Altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti |
|
070110 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
070199 |
Toner per stampa esaurito
(comprese le cartucce) |
|
080309 |
Carta e pellicole per fotografia, contenenti argento o
composti dell’argento |
|
090107 |
Ceneri leggere di torba e di legno non trattato |
|
100103 |
Rifiuti di calcinazione e di idratazione
della calce |
|
101304 |
Oli esauriti da motori, trasmissioni ed ingranaggi non
contenenti composti organici clorurati |
|
130202 |
Oli isolanti e termoconduttori, contenenti PCB |
|
130301 |
Oli isolanti e di trasmissione di calore ed altri liquidi
non contenenti composti organici clorurati |
|
130303 |
Altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti |
|
130601 |
Imballaggi in carta e cartone |
|
150101 |
Veicoli fuori uso |
|
160104 |
Trasformatori e condensatori contenenti PCB e PCT |
|
160201 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Altri rifiuti contenenti prodotti
chimici inorganici, es. sostanze chimiche di laboratorio non specificate,
polveri estinguenti |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici, es.
sostanze chimiche di laboratorio non specificate altrimenti |
|
160503 |
Batterie al piombo |
|
160601 |
Batterie al nichel-cadmio |
|
160602 |
Rifiuti della pulizia di serbatoi di
stoccaggio contenenti prodotto chimico |
|
160705 |
Rifiuti della pulizia di serbatoi di stoccaggio
contenenti oli |
|
160706 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
160799 |
Materiali da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Vetro |
|
170202 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti di costruzioni e demolizioni |
|
170701 |
Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando
precauzioni particolari per evitare infezioni |
|
180103 |
Fanghi dal trattamento delle acque reflue industriali |
|
190804 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
190899 |
I dati disponibili evidenziano che:
Anno 2000
I
rifiuti pericolosi avviati al recupero sono stati 121,43 t. I rifiuti non
pericolosi avviati a recupero sono stati 3.802,68 t, quelli smaltiti invece
ammontano a 56 t;
Anno 2001
Sono stati avviati a recupero 210 t di rifiuti non pericolosi e 58, 72 t di rifiuti pericolosi. Allo smaltimento sono andati 164,53 t di non pericolosi contro 1 t di pericolosi.
Per quanto riguarda la produzione e lo smaltimento dei
rifiuti, si può segnalare che il maggior quantitativo di pericolosi viene prodotto all’interno del reparto Produzione Cloro-Soda
ed è costituito dai residui del saturatore contaminati da mercurio (fanghi
mercuriosi).
I fanghi mercuriosi, all’interno dello stabilimento, vengono conservati in stoccaggi provvisori autorizzati.
2.1.5 Stabilimento
Sasol Italy (ex Enichem Augusta)
Lo Stabilimento petrolchimico Sasol Italy è ubicato nel territorio comunale di Augusta, in contrada Marcellino.
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Fanghi da trat. sul posto degli
effluenti |
|
070102 |
Catalizzatori esausti cont. met.
preziosi |
|
070105 |
Altri catalizzatori esausti |
|
070106 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
070199 |
Ceneri leggere |
|
100102 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzati |
|
100112 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti |
|
130601 |
Trasformatori contenenti PCB |
|
160201 |
Gas industriale con Haloni |
|
160501 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici |
|
160503 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Materiale da costr. a base di
amianto |
|
170105 |
Alluminio |
|
170402 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Materiale isolante contenente amianto |
|
1706012 |
Rif. misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Rifiuti sanitari |
|
180103 |
Legno |
|
200107 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Fanghi da tratt. sul posto degli
effluenti |
|
070102 |
Solventi organici |
|
070103 |
Cataliz. esausti cont. met. preziosi |
|
070105 |
Altri catalizzatori esausti |
|
070106 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
070199 |
Ceneri leggere |
|
100102 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzati |
|
100112 |
Polvere per sabbiatura esausta |
|
120201 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti |
|
130601 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Trasformatori contenenti PCB |
|
160201 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici |
|
160503 |
Alluminio |
|
170402 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Cavi |
|
170408 |
Materiale isolante contenente amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rif. misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Rifiuti sanitario |
|
180103 |
Legno |
|
200107 |
I dati disponibili evidenziano che:
Anno 2000
-
I rifiuti non
pericolosi prodotti sono stati 2.349,24 t di cui 143,84 t avviati al recupero;
-
I rifiuti pericolosi
prodotti sono stati 165,05 t di cui 50,55 t avviati al recupero.
Anno 2001
– Sono stati prodotti 67,64 t di rifiuti pericolosi di cui 40,58 t avviati al recupero;
– I rifiuti non pericolosi avviati al recupero sono stati 161,94 t sulle 2.151,02 t totali di rifiuti non pericolosi prodotti.
La raffineria di Augusta della Esso Italiana, ubicata nel territorio comunale di Melilli e di Augusta, in contrada Midolo-Marcellino, si estende su una superficie pari a circa 280 ettari.
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti |
|
050101 |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Fanghi da impianti, apparecchiature e operazioni di manutenzione |
|
050106 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050199 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050299 |
Catalizzatori esausti contenenti metalli preziosi |
|
050301 |
Altri catalizzatori esausti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti zolfo |
|
050501 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050599 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzabili |
|
100112 |
Polvere per sabbiatura esausta |
|
120201 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Altri oli da motori, trasmissioni e ingranaggi |
|
130303 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Accumulatori al nichel-cadmio |
|
160602 |
Vetro |
|
170202 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Terra e rocce |
|
170501 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Residui termoisolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Altri rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiede precauzioni particolari in funzione della
prevenzione di infezioni |
|
180103 |
Resine di scambio ionico sature od esauste |
|
190905 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti |
|
050101 |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050199 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050299 |
Catalizzatori esausti contenenti metalli preziosi |
|
050301 |
Altri catalizzatori esausti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti zolfo |
|
050501 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
050599 |
Ceneri pesanti |
|
100101 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzabili |
|
100112 |
Polvere per sabbiatura esausta |
|
120201 |
Oli esausti senza PCB |
|
130202 |
Altre apparecchiature fuori uso |
|
160205 |
Prodotti fuori specifica inorganici |
|
160301 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Materiale da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Cavi |
|
170408 |
Terra e rocce |
|
170501 |
Terra di dragaggio |
|
170502 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Residui termoisolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti di costruzione e demolizione |
|
170701 |
Altri rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiede precauzioni particolari in funzione della
prevenzione di infezioni |
|
180103 |
Fanghi di impianti di
decarbonatazione delle acque |
|
190903 |
Nel corso del 2000sono stati smaltiti 6.479,66
t di rifiuti non pericolosi e 247,37 t di rifiuti pericolosi. I
rifiuti non pericolosi avviati al recupero sono stati 1.211,35 t, mentre il quantitativo dei rifiuti pericolosi avviati al recupero
non supera le 15,17 t.
Il 2001 ha visto una produzione di 7.967 t di
rifiuti non pericolosi e 531,11 t per i pericolosi. A recupero sono andati
10,38 t di non pericolosi e 2,22 t di pericolosi.
2.1.7 Stabilimento
ERG Raffinerie Mediterranee srl – Impianti Sud (ex raffineria ISAB)
La Raffineria ERG – Impianti Sud (ex raffineria ISAB), ubicata in territorio dei Comuni di Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa, occupa una superficie pari a circa 400 ettari.
Produzione e smaltimento dei rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti |
|
050101 |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Fanghi da impianti |
|
050106 |
Rifiuti da raffineria non specificati altrimenti |
|
050199 |
Rifiuti da torri di raffreddamento |
|
050202 |
Catalizzatori esausti cont. met.
preziosi |
|
050301 |
Altri catalizzatori esausti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti zolfo |
|
050501 |
Soluzioni saline cont. solfati,
solfiti e solfuri |
|
060302 |
Toner esausto |
|
080309 |
Ceneri pesanti |
|
100101 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzabili |
|
100112 |
Oli esausti |
|
130203 |
Carta e cartone |
|
150101 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Veicoli inutilizzabili |
|
160104 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Altri rifiuti cont. prod. chimici
inorg. |
|
160502 |
Altri rifiuti cont. prod. chimici
organici |
|
160503 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Materiali da costruz. a base di
amianto |
|
170105 |
Asfalto contenente catrame |
|
170301 |
Alluminio |
|
170402 |
Zinco |
|
170404 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Cavi |
|
170408 |
Terra e rocce |
|
170501 |
Rifiuti misti da costruz. e
demolizione |
|
170701 |
Altri rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiede precauzioni particolari in funzione |
|
180103 |
Fanghi di imp. di decantazione
delle acque |
|
190903 |
Tubi fluorescenti ed altri rifiuti di mercurio |
|
200121 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti |
|
050101 |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Fanghi da impianti, apparech. e
operaz. di manutenzione |
|
050106 |
Rifiuti da raffinazione non specificati |
|
050199 |
Rifiuti da torri di raffreddamento |
|
050202 |
Catalizzatori esauriti contenenti metalli preziosi |
|
050301 |
Altri catalizzatori esauriti |
|
050302 |
Rifiuti contenenti zolfo |
|
050501 |
Soluzioni saline contenenti cloruri,
fluor. e alogen. |
|
050304 |
Toner per stampa esaurito |
|
080309 |
Ceneri pesanti |
|
100101 |
Rivestimenti e refrattari inutilizzabili |
|
100112 |
Polvere per sabbiature esausta |
|
120201 |
Altri oli per circuito idraulico |
|
130107 |
Altri oli da motori, trasmss. e ingran. |
|
130203 |
Oli isolanti e di trasmissione di calore |
|
130303 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Prodotti fuori specifica inorganici |
|
160301 |
Prodotti fuori specifica organici |
|
160302 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici |
|
160502 |
Altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici |
|
160503 |
Accumulatori al Ni – Cd |
|
160602 |
Materiali da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Asfalto contenente catrame |
|
170301 |
Alluminio |
|
170402 |
Zinco |
|
170404 |
Ferro e Acciaio |
|
170405 |
Cavi |
|
170408 |
Terra e rocce |
|
170501 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti da costruzione e demolizione |
|
170701 |
Altri rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiede precauzioni particolari in funzione della
prevenzione di infezioni |
|
180103 |
Rifiuti da filtrazioni primarie e screening |
|
190901 |
Fanghi di impianti di decarbonatazione delle acque |
|
190903 |
Resina e scambio ionico sature od esauste |
|
190905 |
Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio |
|
200121 |
Nel 2000 i rifiuti pericolosi prodotti sono stati 521 t di
cui 26,4 t avviati al recupero. I rifiuti non pericolosi prodotti sono stati
24.694 t di cui 11.826,75 t avviati al recupero.
Nel 2001 i rifiuti pericolosi prodotti sono stati 927,94 t
di cui 14,94 t avviati al recupero. I rifiuti non pericolosi prodotti ammontano
a 11.333,4 t di cui 2.254,5 t avviati al recupero.
Lo Stabilimento COGEMA spa (ex Sardamag), localizzato su un’area di circa 115000 metri quadrati nel Comune di Priolo Gargallo ed in piccola misura anche nel Comune di Melilli, è attrezzato per la produzione di ossido di magnesio dall’acqua di mare con un processo basato sull’impiego del latte di calce.
Produzione e smaltimento dei rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti negli anni 2000 e 2001 |
|
CER |
Rifiuti di rocce da cave autorizzate |
|
010202 |
Scarti vagliatori |
|
101304 |
Oli usati |
|
130203 |
Dai dati a disposizione si possono evidenziare i seguenti
aspetti:
–
nel corso del 2000 sono stati smaltiti 38,44 t di rifiuti non
pericolosi. Al recupero sono andati 0,05 t di oli
usati;
–
nel 2001 sono stati inviati al recupero 11392 t di rifiuti non
pericolosi e 0,6 t di oli esausti;
Lo stabilimento produce materiali cementizi ed è ubicato in adiacenza della linea ferroviaria, in posizione prospiciente la stazione di Megara Giannalena nel Comune di Priolo Gargallo.
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Olio minerale usato |
|
130203 |
Filtri dell’olio usati |
|
130601 |
Accumulatori al piombo |
|
160601 |
Rifiuti misti da demolizioni e costruzioni |
|
170701 |
Imballaggi in più materiali |
|
150106 |
Materiali filtranti |
|
150201 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Olio minerale usato |
|
130203 |
Plastca e nastri in gomma |
|
170203 |
Apparecchiature fuori uso condensatori ad olio |
|
160203 |
Rifiuti misti da demolizione e costruzioni |
|
170701 |
Imballaggi in più materiali |
|
150106 |
Materiali filtranti |
|
150201 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
I
rifiuti pericolosi prodotti nel corso dell’anno 2000 sono stati 10,06 t di cui
10,01 t avviati al recupero. I rifiuti non pericolosi prodotti ammontano a
291,52 t tutti inviati a smaltimento.
I
rifiuti pericolosi prodotti ed inviati al recupero nell’anno 2001 sono stati 5,84 t. I non pericolosi prodotti sono stati
33,56 t di cui 9,92 avviati al recupero.
2.1.10 Stabilimento ISAB ENERGY
Lo stabilimento ISAB ENERGY è sito nel comune
di Priolo Gargallo.
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Acqua da processo contenente olio |
|
050106 |
Residuo asfalto da pulizia impianto |
|
050108 |
Rifiuti misti da pulizia impianti |
|
050199 |
Guarnizioni in gomma |
|
050199 |
Legno impregnato |
|
050199 |
Catalizzatore esausto |
|
050302 |
Materiali filtranti esausti |
|
050401 |
Solfato ferroso |
|
060302 |
Zolfo |
|
060601 |
Residui di zolfo |
|
060601 |
Cartucce toner |
|
080309 |
Ceneri |
|
100101 |
Refrattario |
|
100112 |
Olio esausto |
|
130203 |
Olio trasformatori |
|
130305 |
Filtri aria usati |
|
150201 |
Residui carboniosi più ceneri |
|
160799 |
Acqua da processo contenente olio |
|
160799 |
Legno |
|
170201 |
Manto di asfalto |
|
170301 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Lana di roccia |
|
170602 |
Cartone da imballaggi |
|
200101 |
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Morchie e fondi di serbatoi |
|
050103 |
Acqua da processo contenente olio |
|
050106 |
Residuo asfalto da pulizia impianto |
|
050108 |
Rifiuti misti da pulizia impianti |
|
050199 |
Guarnizioni in gomma |
|
050199 |
Legno impregnato |
|
050199 |
Fusti sporchi |
|
050199 |
Celle |
|
050202 |
Calcare |
|
050299 |
Pietrisco sporco |
|
050299 |
Catalizzatore esausto |
|
050302 |
Materiali filtranti esausti |
|
050401 |
Inerte e zolfo |
|
050599 |
Carbone attivo |
|
050599 |
Solfato ferroso |
|
060302 |
Zolfo |
|
060601 |
Residui di zolfo |
|
060601 |
Cartucce toner |
|
080309 |
Ceneri |
|
100101 |
Refrattario |
|
100112 |
Olio esausto |
|
130203 |
Olio trasformatori |
|
130305 |
Filtri aria usati |
|
150201 |
Filtri esausti ammina |
|
150201 |
Sali igroscopici trasformatori |
|
150201 |
Residui carboniosi più ceneri |
|
160799 |
Acqua da processo contenente olio |
|
160799 |
Legno |
|
170201 |
Manto di asfalto |
|
170301 |
Rottami ferrosi |
|
170405 |
Lana di roccia |
|
170602 |
Cartone da imballaggi |
|
200101 |
Tubi fluor. e
lamp. a vapori di Hg |
|
200121 |
Dai dati a disposizione si possono evidenziare i seguenti
aspetti:
–
nel corso del 2000 sono stati smaltiti 195,72 t di rifiuti non
pericolosi. Al recupero sono stati avviati, tra pericolosi e non pericolosi,
4.135,99 t di rifiuti;
–
nel 2001 sono stati inviati:
al recupero 377,92 t di rifiuti;
allo smaltimento 259,7 t di rifiuti;
2.1.11 Stabilimento Polimeri Europa
Produzione e smaltimento rifiuti
Tipologia rifiuti prodotti nell’anno 2001 |
|
CER |
Catalizzatori esausti cont. met. preziosi |
|
050301 |
Altri residui di filtrazione, assorbenti esausti |
|
070210 |
Rifiuti non specificati altrimenti |
|
070299 |
Oli esausti non contenenti composti organici clorurati |
|
130202 |
Oli isolanti non contenenti composti organici clorurati |
|
130303 |
Fanghi di separazione oli/acqua |
|
130502 |
Fanghi da collettori |
|
130503 |
Altre emulsioni |
|
130505 |
Carta e cartone |
|
150101 |
Imballaggi in legno |
|
150103 |
Imballaggi in più materiali |
|
150106 |
Materiali da costruzione a base di amianto |
|
170105 |
Legno |
|
170201 |
Ferro e acciaio |
|
170405 |
Materiali isolanti contenenti amianto |
|
170601 |
Altri materiali isolanti |
|
170602 |
Rifiuti misti di costruzioni e demolizioni |
|
170701 |
Nel corso dell’anno 2001 sono stati avviati al recupero 531,43 t di rifiuti non pericolosi e 54 t di rifiuti pericolosi. I rifiuti pericolosi avviati allo smaltimento sono stati 805 t.
Non sono disponibili i dati relativi ai rifiuti movimentati nell’anno 2000.
2.2
Considerazioni generali
L’analisi dei dati riportati nel paragrafo precedente fornisce il seguente quadro d’insieme (tabelle n.1 e n.2 con dati espressi in tonnellate):
Tabella 1
Anno 2000 |
|
|
Totale rifiuti non pericolosi prodotti |
Avviati a smaltimento |
Avviati al recupero |
40.117,23 |
21.874,57 |
18.438,38 |
Totale rifiuti pericolosi prodotti |
Avviati a smaltimento |
Avviati al recupero |
3.406,22 |
1.646,31 |
1.881,34 |
Totali 43.523,45 |
23.520,88 |
20.319,72 |
Tabella 2
Anno 2001 |
|
|
Totale rifiuti non pericolosi prodotti |
Avviati a smaltimento |
Avviati al recupero |
57.639,33 |
41.690,72 |
20.450,14 |
Totale rifiuti pericolosi prodotti |
Avviati a smaltimento |
Avviati al recupero |
13.423,67 |
10.847,62 |
2.576,05 |
Totali 71.063,00 |
52.538,34 |
23.026,19 |
Nota: I quantitativi di rifiuti avviati a smaltimento o recupero, indicati nelle tabelle n.1 e n. 2, sono comprensivi di residui di giacenza dell’anno solare precedente.
2.3. RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI
NELLA PROVINCIA DI SIRACUSA
Di seguito, nelle tabelle da 3 a 7, vengono riportati i dati relativi ai rifiuti speciali prodotti nella provincia di Siracusa nel quadriennio 1998 - 2001 ricavati dai MUD (dati APAT).
Tabella 3
Nella prima colonna vengono riportati le famiglie dei rifiuti, nella seconda sono riportati gli anni di riferimento e nella terza colonna i quantitativi espressi in tonnellate. L’ultima casella, quella corrispondente a (vuote), somma tutti quei rifiuti che nel M.U.D. non sono stati indicati con alcun codice CER. La “P” indica i rifiuti pericolosi.
01 |
1998 |
7.790,471 |
|
|
1999 |
8.151,528 |
|
|
2000 |
162,139 |
|
|
2001 |
11.700,752 |
|
02 |
1998 |
38,924 |
|
|
1999 |
245,190 |
|
|
2000 |
356,560 |
|
|
2001 |
977,349 |
|
02_P |
1999 |
0,330 |
|
|
2000 |
0,020 |
|
|
2001 |
0,000 |
|
03 |
1998 |
37,954 |
|
|
1999 |
90,985 |
|
|
2000 |
1,549 |
|
|
2001 |
449,971 |
|
04 |
1998 |
5,145 |
|
|
1999 |
2,446 |
|
|
2001 |
2,171 |
|
04_P |
1998 |
0,011 |
|
05 |
1998 |
11.904,205 |
|
|
1999 |
14.778,369 |
|
|
2000 |
34.156,390 |
|
|
2001 |
22.655,322 |
|
05_P |
1998 |
1.436,546 |
|
|
1999 |
1.745,960 |
|
|
2000 |
9.022,780 |
|
|
2001 |
2.200,985 |
|
06 |
1998 |
7.022,552 |
|
|
1999 |
10.405,934 |
|
|
2000 |
2.157,104 |
|
|
2001 |
2.636,831 |
|
06_P |
1998 |
2.744,456 |
|
|
1999 |
1.663,221 |
|
|
2000 |
3.470,666 |
|
|
2001 |
1.126,739 |
|
07 |
1998 |
2.818,262 |
|
|
1999 |
2.613,108 |
|
|
2000 |
5.612,764 |
|
|
2001 |
3.110,103 |
|
07_P |
1998 |
1.918,958 |
|
|
1999 |
1.945,683 |
|
|
2000 |
984,113 |
|
|
2001 |
2.069,942 |
|
08 |
1998 |
52,282 |
|
|
1999 |
55,454 |
|
|
2000 |
32,481 |
|
|
2001 |
75,864 |
|
08_P |
1998 |
26,456 |
|
|
1999 |
35,340 |
|
|
2000 |
64,967 |
|
|
2001 |
21,042 |
|
09 |
1998 |
114,047 |
|
|
1999 |
4,654 |
|
|
2000 |
0,684 |
|
|
2001 |
1,525 |
|
09_P |
1998 |
82,055 |
|
|
1999 |
100,042 |
|
|
2000 |
87,134 |
|
|
2001 |
86,984 |
|
10 |
1998 |
10.939,883 |
|
|
1999 |
11.901,791 |
|
|
2000 |
3.790,751 |
|
|
2001 |
15.019,452 |
|
10_P |
1998 |
1.538,011 |
|
|
1999 |
1.714,997 |
|
|
2000 |
619,256 |
|
|
2001 |
603,520 |
|
11 |
1998 |
0,000 |
|
|
1999 |
0,000 |
|
|
2000 |
0,000 |
|
|
2001 |
0,000 |
|
11_P |
1998 |
0,000 |
|
|
1999 |
0,000 |
|
|
2000 |
4,040 |
|
|
2001 |
0,150 |
|
12 |
1998 |
959,001 |
|
|
1999 |
27,217 |
|
|
2000 |
71,780 |
|
|
2001 |
989,758 |
|
12_P |
1998 |
12,061 |
|
|
1999 |
9,354 |
|
|
2000 |
0,551 |
|
|
2001 |
8,000 |
|
13_P |
1998 |
1.325,624 |
|
|
1999 |
1.061,730 |
|
|
2000 |
809,359 |
|
|
2001 |
1.211,476 |
|
14_P |
1998 |
191,041 |
|
|
1999 |
189,061 |
|
|
2000 |
44,861 |
|
|
2001 |
12,758 |
|
15 |
1998 |
485,542 |
|
|
1999 |
1.181,945 |
|
|
2000 |
1.134,360 |
|
|
2001 |
578,446 |
|
16 |
1998 |
6.348,386 |
|
|
1999 |
7.431,666 |
|
|
2000 |
8.734,152 |
|
|
2001 |
7.828,913 |
|
16_P |
1998 |
4.533,553 |
|
|
1999 |
933,903 |
|
|
2000 |
1.190,257 |
|
|
2001 |
912,670 |
|
17 |
1998 |
72.398,309 |
|
|
1999 |
109.631,223 |
|
|
2000 |
191.262,925 |
|
|
2001 |
129.178,592 |
|
17_P |
1998 |
300,581 |
|
|
1999 |
239,640 |
|
|
2000 |
179,718 |
|
|
2001 |
158,577 |
|
18 |
1998 |
26,442 |
|
|
1999 |
3,164 |
|
|
2000 |
17,237 |
|
|
2001 |
22,217 |
|
18_P |
1998 |
143,570 |
|
|
1999 |
158,734 |
|
|
2000 |
163,723 |
|
|
2001 |
206,174 |
|
19 |
1998 |
102.979,887 |
|
|
1999 |
88.379,716 |
|
|
2000 |
87.982,663 |
|
|
2001 |
84.346,408 |
|
19_P |
1998 |
0,105 |
|
|
1999 |
0,001 |
|
|
2000 |
1,033 |
|
|
2001 |
0,090 |
|
20 |
1998 |
102.435,030 |
|
|
1999 |
87.122,512 |
|
|
2000 |
120.950,393 |
|
|
2001 |
132.191,502 |
|
20_P |
1998 |
85,940 |
|
|
1999 |
99,618 |
|
|
2000 |
105,303 |
|
|
2001 |
81,235 |
|
(vuote) |
1998 |
13,072 |
|
|
1999 |
91,237 |
|
|
2000 |
3,887 |
|
|
2001 |
114,521 |
|
Totale complessivo |
|
1.586.479,751 |
|
Nelle tabelle da 4 a 7 sono riportati:
nella prima colonna i codici CER di ogni singola tipologia di rifiuto, nella
seconda colonna la descrizione del rifiuto e nella terza colonna il
quantitativo dei rifiuti prodotti espresso in tonnellate.
Tabella 4
Rifiuti prodotti nell’anno 1998 |
||
|
|
|
010202 |
Rifiuti
derivanti dal tratt. di
minerali non metalliferi |
7.430,36 |
010403 |
Polvere e
rifiuti pericolosi |
0,98 |
010406 |
Rifiuti
derivanti dalla lavorazione della pietra |
411,14 |
020101 |
Fanghi da
operazioni di lavaggio e pulizia |
0,10 |
020102 |
Scarti animali |
8,25 |
020202 |
Scarti animali |
6,88 |
020300 |
Rif.
Della prep. E del tratt. Di frutta, vegetali,
cereali, oli alimentari,cacao …… |
21,00 |
020399 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
2,70 |
030102 |
Segatura |
37,87 |
030199 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,08 |
040100 |
Rifiuti
dell'industria e della lavorazione della pella. |
0,01 |
040108 |
Cuoio conciato,
scarti, cascami, ritagli, polveri di lucidatura contenenti cromo. |
2,00 |
040109 |
Cascami e
ritagli da operazioni di confezionamento e
finitura. |
3,15 |
050103 |
Morchie e fondi
di serbatoi. |
1.306,07 |
050106 |
Fanghi da
impianti, apparecchiature e operazione di manutenzione |
2.519,36 |
050199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
4.208,06 |
050202 |
Rifiuti da torri
di raffreddamento. |
70,85 |
050299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
2.187,87 |
050301 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
69,64 |
050302 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
2.848,43 |
050401 |
Filtri di argilla esauriti. |
130,48 |
060102 |
Acido
cloridrico. |
0,80 |
060199 |
Rifiuti non spcificati altrimenti |
0,15 |
060303 |
Sali solidi
contenenti solfati, solfiti e solfuri. |
2.747,21 |
060399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
89,91 |
060401 |
Ossidi
metallici. |
0,06 |
060404 |
Rifiuti
contenenti mercurio. |
2.743,51 |
060499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
3.647,21 |
060601 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
11,58 |
060699 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
526,58 |
070102 |
Fanghi da
trattamenti sul posto degli effluenti. |
170,08 |
070103 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
2,11 |
070104 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
1,40 |
070105 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
132,45 |
070106 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
477,04 |
070107 |
Fondi di
distillazione e residui di reazione alogenati. |
590,44 |
070108 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
7,39 |
070110 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
199,36 |
070199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
1.900,56 |
070208 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
0,34 |
070210 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
907,11 |
070299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
18,94 |
070310 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
0,05 |
070399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,17 |
070403 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
0,09 |
070499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,47 |
070599 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1,85 |
070601 |
Soluzioni
acquose di lavaggio e acque madri. |
0,25 |
070602 |
Fanghi da
trattamento sul posto di effluenti. |
1,56 |
070699 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
103,31 |
070701 |
Soluzioni
acquose di lavaggio e acque madri. |
210,42 |
070703 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
0,01 |
070799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
11,84 |
080100 |
Rifiuti da PFFU
di pittura e vernici. |
21,85 |
080102 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici non alogenati. |
3,33 |
080104 |
Pitture in polvere. |
0,04 |
080105 |
Pitture e
vernici indurite. |
4,48 |
080106 |
Fanghi derivanti
da operaz. di scrostatura
e sverniciatura conten. Solv.alogenati. |
0,20 |
080107 |
Fanghi
provenienti da operaz. di
scrostatura e sverniciatura non cont.solv.alog. |
0,35 |
080108 |
Fanghi di
pittura o vernici a base acquosa. |
18,47 |
080109 |
Rifiuti
di scrostatura e sverniciatura (tranne 08 01 05 e 08 01 06). |
19,08 |
080110 |
Sospensioni
acquose contenenti pitture o vernici. |
4,03 |
080199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
2,90 |
080201 |
Polveri di
scarto di rivestimenti. |
0,19 |
080202 |
Fanghi acquosi
contenenti materiali ceramici. |
1,01 |
080301 |
Inchiostri di
scarto contenenti solventi alogenati. |
0,58 |
080302 |
Inchiostri di
scarto non contenenti solventi alogenati. |
0,12 |
080303 |
Inchiostro di
scarto a base acquosa. |
0,03 |
080304 |
Inchiostro
essiccato. |
0,03 |
080306 |
Fanghi di inchiostri non contenenti solventi alogenati. |
0,03 |
080309 |
Toner per stampa esaurito (comprese le cartucce). |
1,88 |
080399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,13 |
080401 |
Adesivi e sigillanti
di scarto contenenti solventi alogeni. |
0,01 |
080404 |
Adesivi e
sigillanti induriti. |
0,01 |
090100 |
Rifiuti
dell'industria fotografica. |
0,75 |
090101 |
Soluzioni di
sviluppo e attivanti a base acquosa. |
32,89 |
090102 |
Soluzioni di
sviluppo per lastre offset a base acquosa. |
1,74 |
090103 |
Soluzioni di
sviluppo a base solvente. |
0,93 |
090104 |
Soluzioni di
fissaggio. |
39,27 |
090105 |
Soluzioni di
lavaggio e di lavaggio del fissatore. |
1,90 |
090106 |
Rifiuti
contenenti argento dal trattamento sul posto di rifiuti fotogafici. |
4,57 |
090199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
114,05 |
100101 |
Ceneri pesanti. |
21,08 |
100103 |
Ceneri leggere e
torba. |
50,39 |
100104 |
Ceneri leggere di olio. |
1.538,01 |
100106 |
Altri rifiuti
solidi derivanti dal trattamento dei fumi. |
212,43 |
100112 |
Rivestimenti e
refrattari inutilizzabili. |
445,35 |
100199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
164,12 |
100706 |
Rivestimenti e
refrattari inutilizzabili. |
0,07 |
101304 |
Rifiuti della
calcinazione e dell'idratazione del calcare. |
9.875,67 |
101305 |
Rifiuti solidi
derivanti dal trattamento fumi. |
88,78 |
101399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
82,00 |
120101 |
Limatura,
scaglie e polvere di metalli ferrosi. |
7,50 |
120107 |
Oli esauriti per
macchinari non contenenti alogeni (non emulsionati). |
0,80 |
120111 |
Fanghi di
lavorazione. |
10,02 |
120112 |
Grassi
e cere esauriti. |
1,24 |
120199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,01 |
120201 |
Polvere per
sabbiatura esausta. |
951,49 |
130100 |
Oli esauriti da
circuiti idraulici e freni |
6,92 |
130101 |
Oli per circuiti
idraulici contenenti PCB e PCT |
9,44 |
130107 |
Altri oli per
circuiti idraulici. |
0,15 |
130200 |
Oli esauriti da
motori, trasmissioni ed ingranaggi. |
65,31 |
130201 |
Oli esauriti da
motori, trasm. ed ingr. Cont. Comp.
Organici clorurati. |
7,76 |
130202 |
Oli esauriti da
motori, trasm. Ed ingr. Non cont. Comp. Organici clorurati. |
235,12 |
130203 |
Altri oli da
motori, trasmissioni e ingranaggi. |
173,84 |
130301 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore esaur.
Ed altri liquidi cont. PCB
e PCT. |
6,18 |
130303 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore ed altri liquidi non cont. Comp. Org. Clorurati. |
42,10 |
130304 |
Oli isolanti e termoconduttori ed altri liquidi a formulazione
sintetica. |
77,76 |
130305 |
Oli isolanti e termoconduttori a formulazione minerale. |
2,50 |
130505 |
Altre emulsioni. |
691,00 |
130600 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
0,35 |
130601 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
7,20 |
140100 |
Clorofluorocarburari (CFC). |
0,19 |
140102 |
Altri solventi
alogenati e miscele solvente. |
0,25 |
140103 |
Altri solventi e
miscele solvente. |
158,89 |
140105 |
Miscele acquose
non contenente solvente alogenati. |
0,98 |
140107 |
Fanghi o rifiuti
solidi non contenente solventi alogenati. |
0,35 |
140201 |
Solvente
alogenati e miscele
di solvente |
3,84 |
140202 |
Miscele di
solventi o liquidi organici non contenente solvente
alogenati. |
1,60 |
140203 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
5,92 |
140403 |
Altri solventi e
miscele di solventi. |
0,03 |
140404 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
18,65 |
140405 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti altri solventi. |
0,10 |
140505 |
Fanghi
contenenti altri solventi. |
0,26 |
150100 |
Imballaggi |
12,97 |
150101 |
Carta e cartone |
35,00 |
150102 |
Imballaggi in plastica |
2,24 |
150104 |
Imballaggi in
metallo |
17,87 |
150106 |
Imballaggi in
più materiali |
126,84 |
150201 |
Assorbenti,
materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi. |
290,62 |
160100 |
Veicoli fuori uso |
175,30 |
160103 |
Pneumatici
usati. |
18,15 |
160104 |
Veicoli
inutilizzabili. |
982,75 |
160105 |
Parti leggere
provenute dalla demolizioni di veicoli. |
430,37 |
160199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
9,59 |
160201 |
Trasformatori o
condensatori contenenti PCB o PCT. |
51,91 |
160202 |
Altro materiale
elettronico fuori uso (per esempio circuiti
stampati). |
0,25 |
160204 |
Apparecchiature
fuori uso contenenti amianto e in fibre. |
0,02 |
160205 |
Altre
apparecchiature fuori uso. |
124,26 |
160208 |
Rifiuti della
demolizione dei veicoli. |
4.528,33 |
160300 |
Prodotti fuori
specifica. |
0,09 |
160301 |
Prodotti fuori specifica inorganici. |
0,18 |
160302 |
Prodotti fuori specifica organici. |
1,50 |
160501 |
Gas industriali cont. In cilindri ad alta pressione, contenitori LPG . |
1,42 |
160502 |
Altri rifiuti cont. Prod. Chimici inorg. , es. sost. Rif.chimiche di lab ecc.. |
1,63 |
160503 |
Altri rif. Cont. Prod. Chimici org. Es. sost. Chimiche di lab.
Non spec. |
0,60 |
160600 |
Batterie ed
accumulatori. |
3,69 |
160601 |
Accumulatori al
piombo. |
4.172,23 |
160602 |
Accumulatori al
nichel - cadmio. |
4,67 |
160604 |
Pile alcaline. |
0,59 |
160605 |
Altre pile ed
accumulatori. |
10,60 |
160702 |
Rifiuti della
pulizia di cisterne di navi contenenti oli. |
154,16 |
160705 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio cont. Prodotti chimici. |
146,90 |
160707 |
Rifiuti solidi
dalla pulizia di stive di navi. |
60,90 |
160799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti . |
1,86 |
170100 |
Cemento,
mattoni, mattonelle, ceramiche e materiali in gesso. |
0,71 |
170101 |
Cemento. |
8,78 |
170103 |
Mattonelle e
ceramiche. |
13,50 |
170104 |
Materiale da
costruzione a base di gesso. |
1,11 |
170105 |
Materiale da
costruzione a base di amianto. |
239,92 |
170201 |
Legno. |
402,39 |
170202 |
Vetro. |
195,64 |
170203 |
Plastica. |
6,75 |
170302 |
Asfalto (non
contenente catrame). |
772,20 |
170401 |
Rame, bronzo,
ottone. |
5,82 |
170402 |
Alluminio. |
32,40 |
170403 |
Piombo. |
0,01 |
170405 |
Ferro e acciaio. |
5.936,21 |
170407 |
Metalli misti. |
96,17 |
170408 |
Cavi. |
116,37 |
170501 |
Terra e rocce. |
3.624,91 |
170601 |
Materiali
isolanti contenenti amianto. |
300,58 |
170602 |
Altri materiali
isolanti. |
1.640,92 |
170701 |
Rifiuti misti di
costruzioni e demolizioni. |
59.304,50 |
180103 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
143,59 |
180104 |
Rif. La
cui racc. e smalt. Non richiede precauzioni part.
In funz. Prev inf |
25,47 |
180105 |
Sostanze
chimiche e medicinali di scarto. |
0,95 |
180202 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
0,01 |
180203 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt.Non rich.
precauzioni part. In funz.
Prev inf. |
0,02 |
190101 |
Ceneri pesanti e
scorie. |
108,17 |
190200 |
Rifiuti da
trattamenti chimico fisici specifici di rifiuti industriali. |
0,11 |
190301 |
Rifiuti
stabilizzanti-solidificati con leganti idraulici. |
14.344,03 |
190701 |
Percolato di
discariche. |
36,30 |
190801 |
Mondiglia. |
877,84 |
190804 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue industriali. |
54.407,66 |
190805 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue urbane. |
10.771,62 |
190902 |
Fanghi di impianti di chiarificazioni delle acque. |
19.747,93 |
190903 |
Fanghi di impianti di decarbonatazione
delle acque. |
2.686,28 |
190999 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,06 |
200000 |
Rif. Sol. Urb. Ed assimil. Da commer.
Indust. Ed istituz. Inclusi racc diff. |
80,00 |
200100 |
Raccolta differenziata. |
0,07 |
200101 |
Carta e cartone. |
152,73 |
200102 |
Vetro. |
23,77 |
200103 |
Plastica
(piccole dimensioni). |
15,93 |
200104 |
Altri tipi di
plastica. |
412,93 |
200105 |
Metallo (piccole
dimensioni esempio lattine). |
1,20 |
200106 |
Altri tipi di
metalli. |
127,44 |
200107 |
Legno. |
300,19 |
200108 |
Rif.
Natura org. Per il compostaggio
(compresi oli e rif. Mense e ristor.) |
7,75 |
200109 |
Oli e grassi. |
50,62 |
200112 |
Vernici inchiostri e adesivi. |
4,06 |
200114 |
Acidi. |
0,07 |
200115 |
Rifiuti
alcalini. |
7,00 |
200118 |
Medicinali. |
0,70 |
200120 |
Batterie e pile. |
1,79 |
200121 |
Tubi
fluorescenti ed altri rifiuti contenenti rifiuti. |
1,89 |
200123 |
Apparecchiature
contenenti clorofluorocarburi. |
0,01 |
200124 |
Apparecchiature
elettroniche (schede elettroniche). |
0,20 |
200203 |
Altri rifiuti
non compostabili. |
0,85 |
200301 |
Rifiuti urbani
misti. |
101.369,35 |
200304 |
Fanghi di
serbatoi settici. |
0,67 |
200305 |
Veicoli fuori uso. |
1,30 |
|
Totale |
340.786,83 |
Tabella 5
Rifiuti prodotti nell’anno 1999 |
||
|
|
|
010202 |
Rifiuti
derivanti dal tratt. di
minerali non metalliferi |
8012 |
010403 |
Polvere e
rifiuti pericolosi |
3,44 |
010406 |
Rifiuti
derivanti dalla lavorazione della pietra |
136,09 |
020102 |
Scarti animali |
65,2 |
020103 |
Scarti vegetali. |
0,015 |
020105 |
Rifiuti agrochimici. |
0,33 |
020201 |
Fanghi da
operazioni di lavaggio e pulizia. |
0,25 |
020202 |
Scarti animali. |
31,842 |
020300 |
Rif.
Della prep. E del tratt. Di frutta, vegetali,
cereali, oli alimentari,cacao …… |
68,683 |
020304 |
Scarti
inutilizzabili per il consumo o la trasformazione. |
27,8 |
020399 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
51,27 |
020699 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,13 |
030102 |
Segatura |
90,99 |
040108 |
Cuoio conciato,
scarti, cascami, ritagli, polveri di lucidatura contenenti cromo. |
2,44 |
040199 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,003 |
050101 |
Fanghi da trattamentosul posto |
4.474,09 |
050103 |
Morchie e fondi
di serbatoi. |
1745,96 |
050106 |
Fanghi da
impianti, apparecchiature e operazione di manutenzione |
459,48 |
050199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
3130,05 |
050299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
3.545,60 |
050301 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
64,89 |
050302 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
3.021,23 |
050501 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
21,94 |
050599 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
12,15 |
050602 |
Asfalto. |
48,94 |
060101 |
Acido solforoso
e solforico. |
105,66 |
060102 |
Acido
cloridrico. |
0,54 |
060199 |
Rifiuti non spcificati altrimenti |
0,017 |
060299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,02 |
060301 |
Carbonati (
tranne 02 04 02 e 19 10 03 ). |
11,06 |
060303 |
Sali solidi
contenenti solfati, solfiti e solfuri. |
3919,4 |
060304 |
Soluzioni saline
contenenti cloruri, fluoruri e altri alogenuri. |
0,48 |
060401 |
Ossidi
metallici. |
1794,014 |
060404 |
Rifiuti
contenenti mercurio. |
1.534,94 |
060405 |
Rifiuti
contenenti altri metalli pesanti. |
22,05 |
060499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
4.525,60 |
060601 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
3,25 |
060699 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
8,82 |
061202 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
143,31 |
070102 |
Fanghi da
trattamenti sul posto degli effluenti. |
82,62 |
070104 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,74 |
070105 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
117,55 |
070106 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
101,07 |
070107 |
Fondi di
distillazione e residui di reazione alogenati. |
307,76 |
070110 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
283,86 |
070199 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
1.717,18 |
070208 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
9,402 |
070210 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
1.033,24 |
070299 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
591,984 |
070310 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
0,02 |
070403 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
0,04 |
070602 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1,24 |
070699 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
0,8 |
070701 |
Soluzioni
acquose di lavaggio e acque madri. |
304,08 |
070703 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
0,001 |
070704 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,66 |
080100 |
Rifiuti da PFFU
di pittura e vernici. |
6,11 |
080101 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici alogenati. |
0,315 |
080102 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici non alogenati. |
20,704 |
080105 |
Pitture e
vernici indurite. |
28,22 |
080106 |
Fanghi derivanti
da operaz. di scrostatura
e sverniciatura conten. Solv.alogenati. |
0,15 |
080107 |
Fanghi
provenienti da operaz. di
scrostatura e sverniciatura non cont.solv.alog. |
0,77 |
080108 |
Fanghi di
pittura o vernici a base acquosa. |
0,91 |
080109 |
Rifiuti
di scrostatura e sverniciatura (tranne 08 01 05 e 08 01 06). |
9,86 |
080110 |
Sospensioni
acquose contenenti pitture o vernici. |
12,64 |
080199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,43 |
080201 |
Polveri di
scarto di rivestimenti. |
0,05 |
080202 |
Fanghi acquosi
contenenti materiali ceramici. |
1,00 |
080301 |
Inchiostri di
scarto contenenti solventi alogenati. |
0,24 |
080302 |
Inchiostri di
scarto non contenenti solventi alogenati. |
1,356 |
080304 |
Inchiostro
essiccato. |
0,042 |
080306 |
Fanghi di inchiostri non contenenti solventi alogenati. |
0,02 |
080309 |
Toner per stampa esaurito (comprese le cartucce). |
1,93 |
080399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,041 |
080404 |
Adesivi e
sigillanti induriti. |
0,05 |
080499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,03 |
090101 |
Soluzioni di
sviluppo e attivanti a base acquosa. |
45,53 |
090102 |
Soluzioni di
sviluppo per lastre offset a base acquosa. |
2,135 |
090104 |
Soluzioni di
fissaggio. |
49,06 |
090105 |
Soluzioni di
lavaggio e di lavaggio del fissatore. |
2,71 |
090107 |
Carta e
pellicole per fotografia contenenti argento o composti dell'argento. |
1,99 |
090108 |
Carta
e pellicole per fotografia non contenenti argento o composti dell'arg. |
2,20 |
090199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,46 |
100103 |
Ceneri leggere e
torba. |
41,86 |
100104 |
Ceneri leggere di olio. |
1.715,00 |
100106 |
Altri rifiuti
solidi derivanti dal trattamento dei fumi. |
138,45 |
100112 |
Rivestimenti per
refrattari inutilizzabili. |
412,53 |
100199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
23,02 |
100706 |
Rivestimenti e
refrattari inutilizzabili. |
0,03 |
101304 |
Rifiuti della
calcinazione e dell'idratazione del calcare. |
11285,9 |
120100 |
Rifiuti di
lavorazione (forgiatura, saldatura, stampaggio,
trafilatura, ecc.) |
9,29 |
120101 |
Limatura,
scaglie e polvere di metalli ferrosi. |
14,693 |
120112 |
Grassi
e cere esauriti. |
0,06 |
120113 |
Rifiuti di
saldatura. |
2,2 |
120201 |
Polvere per
sabbiatura esausta. |
10,324 |
130100 |
Oli esauriti da
circuiti idraulici e freni |
0,35 |
130103 |
Altri oli per
circuiti idraulici non contenenti composti organici clorurati. |
0,09 |
130107 |
Altri oli per
circuiti idraulici. |
0,19 |
130108 |
Oli per freni. |
0,16 |
130200 |
Oli esauriti da
motori, trasmissioni ed ingranaggi. |
15,058 |
130201 |
Oli esauriti da
motori, trasm. ed ingr. Cont. Comp.
Organici clorurati. |
11,82 |
130202 |
Oli esauriti da
motori, trasm. Ed ingr. Non cont. Comp. Organici clorurati. |
105,704 |
130203 |
Altri oli da
motori, trasmissioni e ingranaggi. |
673,35 |
130301 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore esaur.
Ed altri liquidi cont. PCB
e PCT. |
149,80 |
130302 |
Altri oli
isolanti e di trasmissione di calore ed altri liq. Cont. Comp.
Org. Clor. |
0,674 |
130303 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore ed altri liquidi non cont. Comp. Org. Clorurati. |
22,43 |
130305 |
Oli isolanti e termoconduttori a formulazione minerale. |
1,1 |
130505 |
Altre emulsioni. |
51,28 |
130600 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
0,58 |
130601 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
16,17 |
140102 |
Altri solventi
alogenati e miscele solvente. |
0,34 |
140103 |
Altri solventi e
miscele solvente. |
175,958 |
140105 |
Miscele acquose
non contenente solvente alogenati. |
6,45 |
140106 |
Fanghi o rifiuti
solidi non contenente solventi alogenati. |
0,22 |
140107 |
Solvente
alogenati e miscele
di solvente |
0,22 |
140201 |
Miscele di
solventi o liquidi organici non contenente solvente
alogenati. |
3,75 |
140203 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
1,46 |
140403 |
Altri solventi e
miscele di solventi. |
0,43 |
140405 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
0,15 |
140505 |
Fanghi
contenenti altri solventi. |
0,082 |
150101 |
Carta e cartone |
120,722 |
150102 |
Imballaggi in plastica |
18,509 |
150104 |
Imballaggi in
metallo |
40,552 |
150106 |
Imballaggi in più
materiali |
23,12 |
150201 |
Assorbenti,
materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi. |
975,73 |
160100 |
Veicoli fuori uso |
5,3 |
160101 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi sostituiti in veicoli. |
1,5 |
160103 |
Pneumatici
usati. |
42,322 |
160104 |
Veicoli
inutilizzabili. |
763,89 |
160105 |
Parti leggere
provenute dalla demolizioni di veicoli. |
2419,222 |
160199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
2,71 |
160201 |
Trasformatori o
condensatori contenenti PCB o PCT. |
145,86 |
160204 |
Apparecchiature
fuori uso contenenti amianto e in fibre. |
11,38 |
160205 |
Altre
apparecchiature fuori uso. |
175,71 |
160208 |
Rifiuti della
demolizione dei veicoli. |
3.930,93 |
160301 |
Prodotti fuori specifica inorganici. |
34,43 |
160302 |
Prodotti fuori specifica organici. |
4,78 |
160501 |
Gas industriali cont. In cilindri ad alta pressione, contenitori LPG . |
5,473 |
160502 |
Altri rifiuti cont. Prod. Chimici inorg. , es. sost. Rif.chimiche di lab ecc.. |
4,28 |
160503 |
Altri rif. Cont. Prod. Chimici org. Es. sost. Chimiche di lab.
Non spec. |
1,33 |
160601 |
Accumulatori al
piombo. |
498,43 |
160602 |
Accumulatori al
nichel - cadmio. |
5,101 |
160604 |
Pile alcaline. |
0,01 |
160605 |
Altre pile ed
accumulatori. |
10,706 |
160702 |
Rifiuti della
pulizia di cisterne di navi contenenti oli. |
184,14 |
160705 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio cont. Prodotti chimici. |
47,04 |
160706 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio contenenti oli. |
31,36 |
160707 |
Rifiuti solidi
dalla pulizia di stive di navi. |
14,00 |
160799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti . |
2,89 |
170101 |
Cemento. |
157,81 |
170103 |
Mattonelle e
ceramiche. |
263,50 |
170104 |
Materiale da
costruzione a base di gesso. |
0,76 |
170105 |
Materiale da
costruzione a base di amianto. |
670,28 |
170201 |
Legno. |
346,15 |
170202 |
Vetro. |
163,71 |
170203 |
Plastica. |
155,04 |
170301 |
Asfalto
contenente catrame. |
2.240,20 |
170303 |
Catrame e
prodotti catramosi. |
549,00 |
170401 |
Rame, bronzo,
ottone. |
3 |
170402 |
Alluminio. |
43,87 |
170403 |
Piombo. |
0,47 |
170404 |
Zinco. |
36,43 |
170405 |
Ferro e acciaio. |
11.454,77 |
170407 |
Metalli misti. |
20,70 |
170408 |
Cavi. |
105,517 |
170501 |
Terra e rocce. |
10.195,84 |
170502 |
Terra di
dragaggio |
107,42 |
170601 |
Materiali
isolanti contenenti amianto. |
239,53 |
170602 |
Altri materiali
isolanti. |
975,87 |
170701 |
Rifiuti misti di
costruzioni e demolizioni. |
82139,652 |
180103 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
145,38 |
180104 |
Rif. La
cui racc. e smalt. Non richiede precauzioni part.
In funz. Prev inf |
2,68 |
180105 |
Sostanze
chimiche e medicinali di scarto. |
0,48 |
180202 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
13,27 |
190101 |
Ceneri pesanti e
scorie. |
102,46 |
190103 |
Ceneri leggere. |
0,001 |
190601 |
Fanghi da
trattamento anaerobico di rifiuti urbani e simili. |
0,04 |
190801 |
Mondiglia. |
426,31 |
190804 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue industriali. |
62.567,07 |
190805 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue urbane. |
6.946,33 |
190899 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,5 |
190902 |
Fanghi di impianti di chiarificazioni delle acque. |
14880,94 |
190903 |
Fanghi di impianti di decarbonatazione
delle acque. |
3413,61 |
190905 |
Resinedi
scambio ionico sature od esauste. |
42,45 |
200000 |
Rif. Sol. Urb. Ed assimil. Da commer.
Indust. Ed istituz. Inclusi racc diff. |
87,00 |
200101 |
Raccolta differenziata. |
637,58 |
200102 |
Carta e cartone. |
0,08 |
200103 |
Vetro. |
10,11 |
200104 |
Plastica
(piccole dimensioni). |
113,45 |
200105 |
Altri tipi di
plastica. |
1,80 |
200106 |
Metallo (piccole
dimensioni esempio lattine). |
1,32 |
200107 |
Altri tipi di
metalli. |
38,82 |
200108 |
Legno. |
5,73 |
200109 |
Rif.
Natura org. Per il compostaggio
(compresi oli e rif. Mense e ristor.) |
251,91 |
200111 |
Oli e grassi. |
0,03 |
200112 |
Vernici inchiostri e adesivi. |
7,50 |
200114 |
Acidi. |
0,12 |
200115 |
Rifiuti
alcalini. |
1,23 |
200116 |
Detergenti. |
2,61 |
200117 |
Prodotti fotochimici. |
2,98 |
200118 |
Medicinali. |
0,46 |
200119 |
Pesticidi. |
0,05 |
200120 |
Batterie e pile. |
6,31 |
200121 |
Tubi
fluorescenti ed altri rifiuti contenenti rifiuti. |
1,94 |
200123 |
Apparecchiature
contenenti clorofluorocarburi. |
0,02 |
200124 |
Apparecchiature
elettroniche (schede elettroniche). |
3,57 |
200203 |
Altri rifiuti
non compostabili. |
0,06 |
200301 |
Rifiuti urbani
misti. |
86.034,89 |
200305 |
Veicoli fuori uso. |
11,9 |
|
Totale |
351.870,28 |
Tabella 6
Rifiuti prodotti nell’anno 2000 |
||
|
|
|
010202 |
Rifiuti
derivanti dal tratt. di
minerali non metalliferi |
122,15 |
010403 |
Polvere e
rifiuti pericolosi |
0,03 |
010406 |
Rifiuti
derivanti dalla lavorazione della pietra |
61,16 |
020102 |
Scarti animali |
65,045 |
020105 |
Metallo (piccole dimensioni, es. lattine) |
0,02 |
020201 |
Fanghi da
operazioni di lavaggio e pulizia. |
0,35 |
020202 |
Scarti animali. |
2,14 |
020300 |
Rif.
Della prep. E del tratt. Di frutta, vegetali,
cereali, oli alimentari,cacao …… |
91,92 |
020301 |
Fanghi derivanti
da operazioni di lavaggio, pulizia sbucciatura ec |
0,116 |
020304 |
Scarti
inutilizzabili per il consumo o la trasformazione. |
195,92 |
020399 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,49 |
020699 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,58 |
030102 |
Segatura |
1,45 |
030103 |
Scarti di
rasatura, taglio, impiallaccitura, legno
deteriorato. |
0,1 |
040108 |
Cuoio conciato,
scarti, cascami, ritagli, polveri di lucidatura contenenti cromo. |
1,24 |
040109 |
Cascami e
ritagli da operazioni di confezionamento e
finitura. |
1,55 |
050101 |
Fanghi da trattamentosul posto |
8341,14 |
050103 |
Morchie e fondi
di serbatoi. |
8.516,46 |
050105 |
Perdite di olio. |
175,94 |
050106 |
Fanghi da
impianti, apparecchiature e operazione di manutenzione |
12.189,85 |
050108 |
Altri cascami. |
66,14 |
050199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
7.319,96 |
050202 |
Rifiuti da torri
di raffreddamento. |
14,34 |
050299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
2.862,52 |
050301 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
78,11 |
050302 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
2.918,06 |
050401 |
Filtri di argilla esauriti. |
264,24 |
050501 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
422,01 |
050599 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
10,40 |
060101 |
Acido solforoso
e solforico. |
2.319,33 |
060202 |
Soda (idrossido
di sodio). |
0,01 |
060299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,07 |
060302 |
Soluzioni saline
contenenti solfati, solfiti e solfuri. |
500,64 |
060402 |
Sali metallici
(tranne 06 03 00). |
0,341 |
060404 |
Rifiuti
contenenti mercurio. |
1148,765 |
060405 |
Rifiuti
contenenti altri metalli pesanti. |
1,536 |
060499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,14 |
060601 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
43,88 |
060799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1.276,36 |
061001 |
Rifiuti da
processi chimici dell'azoto e produzione di fertilizzanti. |
336,08 |
061302 |
Carbone attivo
esaurito (tranne 06 07 02). |
0,62 |
070102 |
Fanghi da
trattamenti sul posto degli effluenti. |
793,92 |
070104 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,01 |
070105 |
Catalizzatori esauriti
contenenti metalli preziosi. |
125,84 |
070106 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
131,94 |
070107 |
Fondi di
distillazione e residui di reazione alogenati. |
60,96 |
070110 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
21,24 |
070199 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
2.105,84 |
070203 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
1,40 |
070210 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
899,60 |
070299 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
2.453,54 |
070403 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
0,045 |
070599 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,20 |
070601 |
Soluzioni
acquose di lavaggio ed acque madri. |
0,48 |
070602 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1,271 |
070699 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
0,21 |
070701 |
Soluzioni
acquose di lavaggio e acque madri. |
0,001 |
070704 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,38 |
080100 |
Rifiuti da PFFU
di pittura e vernici. |
0,034 |
080101 |
Pitture e vernici
di scarto contenenti solventi organici alogenati. |
0,68 |
080102 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici non alogenati. |
58,36 |
080104 |
Pittture
in polvere. |
0,524 |
080105 |
Pitture e
vernici indurite. |
2,077 |
080106 |
Fanghi derivanti
da operaz. di scrostatura
e sverniciatura conten. Solv.alogenati. |
0,272 |
080107 |
Fanghi
provenienti da operaz. di
scrostatura e sverniciatura non cont.solv.alog. |
3,01 |
080108 |
Fanghi di
pittura o vernici a base acquosa. |
1,62 |
080109 |
Rifiuti
di scrostatura e sverniciatura (tranne 08 01 05 e 08 01 06). |
10,63 |
080110 |
Sospensioni
acquose contenenti pitture o vernici. |
3,53 |
080199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,03 |
080201 |
Polveri di
scarto di rivestimenti. |
0,022 |
080301 |
Inchiostri di
scarto contenenti solventi alogenati. |
0,13 |
080302 |
Inchiostri di
scarto non contenenti solventi alogenati. |
1,86 |
080304 |
Inchiostro
essiccato. |
0,03 |
080306 |
Fanghi di inchiostri non contenenti solventi alogenati. |
0,03 |
080309 |
Toner per stampa esaurito (comprese le cartucce). |
0,83 |
080399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
12,77 |
080401 |
Adesivi e
sigillanti di scarto contenenti solventi alogenati. |
0,03 |
080402 |
Adesivi e
sigillanti di scarto contenenti solventi alogenati. |
0,58 |
080404 |
Adesivi e
sigillanti induriti. |
0,434 |
090101 |
Soluzioni di sviluppo
e attivanti a base acquosa. |
40,45 |
090102 |
Soluzioni di
sviluppo per lastre offset a base acquosa. |
0,47 |
090104 |
Soluzioni di
fissaggio. |
40,11 |
090105 |
Soluzioni di
lavaggio e di lavaggio del fissatore. |
4,14 |
090106 |
Rifiuti
contenenti argento dal trattamento sul posto di rifiuti fotografici. |
1,97 |
090107 |
Carta e
pellicole per fotografia contenenti argento o composti dell'argen. |
0,04 |
090199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,65 |
100101 |
Ceneri pesanti. |
382,72 |
100102 |
Ceneri leggere. |
11,81 |
100104 |
Ceneri leggere di olio. |
619,256 |
100106 |
Altri rifiuti
solidi derivanti dal trattamento dei fumi. |
116,00 |
100112 |
Rivestimenti per
refrattari inutilizzabili. |
756,32 |
100199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
8,65 |
100206 |
Rivestimenti e
refrattari inutilizzabili. |
21,86 |
101103 |
Materiali di
scarto a base di vetro. |
0,099 |
101304 |
Rifiuti della
calcinazione e dell'idratazione del calcare. |
2493,29 |
110105 |
Soluzioni acide
di decapaggio. |
4,04 |
120101 |
Limatura,
scaglie e polvere di metalli ferrosi. |
8,294 |
120102 |
Altre particelle
di metalli ferrosi. |
0,069 |
120103 |
Limatura,
scaglie e polvere di metalli non ferrosi. |
0,021 |
120112 |
Grassi
e cere esauriti. |
0,551 |
120201 |
Polvere per
sabbiatura esausta. |
63,396 |
130103 |
Altri oli per
circuiti idraulici non contenenti composti organici clorurati. |
0,059 |
130107 |
Altri oli per
circuiti idraulici. |
0,10 |
130108 |
Oli per freni. |
0,13 |
130200 |
Oli esauriti da
motori, trasmissioni ed ingranaggi. |
8,575 |
130201 |
Oli esauriti da
motori, trasm. ed ingr. Cont. Comp.
Organici clorurati. |
3,679 |
130202 |
Oli esauriti da
motori, trasm. Ed ingr. Non cont. Comp. Organici clorurati. |
138,34 |
130203 |
Altri oli da
motori, trasmissioni e ingranaggi. |
332,296 |
130301 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore esaur.
Ed altri liquidi cont. PCB
e PCT. |
64,27 |
130302 |
Altri oli isolanti
e di trasmissione di calore ed altri liq. Cont. Comp.
Org. Clor. |
0,514 |
130303 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore ed altri liquidi non cont. Comp. Org. Clorurati. |
1,56 |
130305 |
Oli isolanti e termoconduttori a formulazione minerale. |
0,52 |
130505 |
Altre emulsioni. |
87,51 |
130600 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
1,017 |
130601 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
170,79 |
140101 |
Clorofluorocarburi (CFC). |
0,06 |
140102 |
Altri solventi
alogenati e miscele solvente. |
0,139 |
140103 |
Altri solventi e
miscele solvente. |
24,90 |
140105 |
Miscele acquose
non contenente solvente alogenati. |
10,69 |
140201 |
Miscele di
solventi o liquidi organici non contenente solvente
alogenati. |
3,545 |
140203 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
1,834 |
140401 |
Clorofluorocarburi (CFC). |
0,12 |
140403 |
Altri solventi e
miscele di solventi. |
3,58 |
150101 |
Carta e cartone |
307,02 |
150102 |
Imballaggi in plastica |
135,84 |
150103 |
Imballaggi in legno. |
207,57 |
150104 |
Imballaggi in
metallo |
16,16 |
150106 |
Imballaggi in
più materiali |
346,20 |
150200 |
Assorbenti , materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi. |
0,145 |
150201 |
Assorbenti,
materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi. |
121,75 |
160100 |
Veicoli fuori uso |
1,20 |
160101 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi sostituiti in veicoli. |
0,35 |
160103 |
Pneumatici
usati. |
82,82 |
160104 |
Veicoli
inutilizzabili. |
927,61 |
160105 |
Parti leggere
provenute dalla demolizioni di veicoli. |
2745,413 |
160199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
63,195 |
160201 |
Trasformatori o
condensatori contenenti PCB o PCT. |
95,15 |
160202 |
Altro materiale
elettronico fuori uso (per esempio: circuiti
stampati) |
0,25 |
160205 |
Altre
apparecchiature fuori uso. |
36,989 |
160208 |
Rifiuti della
demolizione dei veicoli. |
4.718,69 |
160301 |
Prodotti fuori specifica inorganici. |
6,009 |
160302 |
Prodotti fuori specifica organici. |
55,248 |
160501 |
Gas industriali cont. In cilindri ad alta pressione, contenitori LPG . |
6,536 |
160502 |
Altri rifiuti cont. Prod. Chimici inorg. , es. sost. Rif.chimiche di lab ecc.. |
8,31 |
160503 |
Altri rif. Cont. Prod. Chimici org. Es. sost. Chimiche di lab.
Non spec. |
5,003 |
160600 |
Batterie ed
accumulatori. |
1,71 |
160601 |
Accumulatori al
piombo. |
572,83 |
160602 |
Accumulatori al
nichel - cadmio. |
7,46 |
160604 |
Pile alcaline. |
0,62 |
160605 |
Altre pile ed
accumulatori. |
0,15 |
160703 |
Rifiuti della
pulizia di vagoni cisterne ed autocisterne contenenti oli. |
0,18 |
160705 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio cont. Prodotti chimici. |
11,64 |
160706 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio contenenti oli. |
501,287 |
160707 |
Rifiuti solidi
dalla pulizia di stive di navi. |
13,79 |
160799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti . |
61,975 |
170000 |
Rifiuti di
costruzioni e demolizioni (compresa la costruzione di strade). |
44,1 |
170101 |
Cemento. |
4.925,48 |
170104 |
Materiale da
costruzione a base di gesso. |
0,791 |
170105 |
Materiale da
costruzione a base di amianto. |
123,98 |
170201 |
Legno. |
817,76 |
170202 |
Vetro. |
42,44 |
170203 |
Plastica. |
8,55 |
170301 |
Asfalto
contenente catrame. |
3.327,70 |
170401 |
Rame, bronzo,
ottone. |
11,10 |
170402 |
Alluminio. |
62,84 |
170403 |
Piombo. |
1,11 |
170404 |
Zinco. |
128,89 |
170405 |
Ferro e acciaio. |
12.197,72 |
170407 |
Metalli misti. |
4,60 |
170408 |
Cavi. |
133,53 |
170501 |
Terra e rocce. |
2.389,71 |
170601 |
Materiali
isolanti contenenti amianto. |
135,62 |
170602 |
Altri materiali
isolanti. |
710,80 |
170701 |
Rifiuti misti di
costruzioni e demolizioni. |
166.947,76 |
180103 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
163,47 |
180104 |
Rif. La
cui racc. e smalt. Non richiede precauzioni part.
In funz. Prev inf |
0,14 |
180105 |
Sostanze
chimiche e medicinali di scarto. |
17,10 |
180202 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
0,26 |
190101 |
Ceneri pesanti e
scorie. |
144,07 |
190104 |
Polveri di
caldaia. |
1,03 |
190701 |
Percolato di
discariche. |
111 |
190801 |
Mondiglia. |
80,58 |
190804 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue industriali. |
63.340,87 |
190805 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue urbane. |
7.094,70 |
190899 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
44,98 |
190902 |
Fanghi di impianti di chiarificazioni delle acque. |
13925,215 |
190903 |
Fanghi di impianti di decarbonatazione
delle acque. |
3223,03 |
190904 |
Carbone attivo
esaurito. |
11,42 |
190905 |
Resine di
scambio ionico sature od esauste. |
6,80 |
200000 |
Rif.
solidi urbani ed assimil. da
commercio, indust. Ed istittuzioni ……... |
90 |
200101 |
Raccolta differenziata. |
853,81 |
200102 |
Carta e cartone. |
437,522 |
200103 |
Vetro. |
233,11 |
200104 |
Plastica
(piccole dimensioni). |
75,642 |
200105 |
Altri tipi di
plastica. |
0,50 |
200106 |
Metallo (piccole
dimensioni esempio lattine). |
28,33 |
200107 |
Altri tipi di
metalli. |
72,90 |
200108 |
Legno. |
1,135 |
200109 |
Rif.
Natura org. Per il compostaggio
(compresi oli e rif. Mense e ristor.) |
354,993 |
200111 |
Oli e grassi. |
2,24 |
200112 |
Vernici inchiostri e adesivi. |
10,57 |
200114 |
Acidi. |
0,38 |
200115 |
Rifiuti
alcalini. |
0,68 |
200116 |
Detergenti. |
10,58 |
200117 |
Prodotti fotochimici. |
1,11 |
200118 |
Medicinali. |
1,38 |
200119 |
Pesticidi. |
0,03 |
200120 |
Batterie e pile. |
8,45 |
200121 |
Tubi
fluorescenti ed altri rifiuti contenenti rifiuti. |
3,604 |
200123 |
Apparecchiature
contenenti clorofluorocarburi. |
6,93 |
200124 |
Apparecchiature
elettroniche (schede elettroniche). |
0,13 |
200203 |
Altri rifiuti
non compostabili. |
0,03 |
200300 |
Altri rifiuti
urbani. |
30,00 |
200301 |
Rifiuti urbani
misti. |
118.868,78 |
200303 |
Residui di
pulizia delle strade. |
7,50 |
200305 |
Veicoli fuori uso. |
3,85 |
|
Totale |
473.816,31 |
Tabella 7
Rifiuti prodotti nell’anno
2001 |
||
|
|
|
010202 |
Rifiuti
derivanti dal tratt. di
minerali non metalliferi |
11.665,00 |
010406 |
Rifiuti
derivanti dalla lavorazione della pietra |
35,75 |
020102 |
Scarti animali |
565,086 |
020104 |
Rifiuti di
plastica (esclusi imballaggi) |
206,359 |
020201 |
Fanghi da
operazioni di lavaggio e pulizia. |
0,80 |
020301 |
Fanghi derivanti
da operazioni di lavaggio, pulizia sbucciatura ec |
40,00 |
020304 |
Scarti
inutilizzabili per il consumo o la trasformazione. |
161,91 |
020399 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
2,524 |
020699 |
Rifiuti non
specificati altrmenti |
0,67 |
030102 |
Segatura |
449,97 |
040109 |
Cascami e
ritagli da operazioni di confezionamento e
finitura. |
2,17 |
050101 |
Fanghi da trattamentosul posto |
7.646,45 |
050103 |
Morchie e fondi
di serbatoi. |
1.895,45 |
050106 |
Fanghi da
impianti, apparecchiature e operazione di manutenzione |
942,24 |
050108 |
Altri cascami. |
149,56 |
050199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti |
5.014,09 |
050202 |
Rifiuti da torri
di raffreddamento. |
109,50 |
050299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
5206,45 |
050301 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
107,88 |
050302 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
3.148,84 |
050401 |
Filtri di argilla esauriti. |
155,98 |
050501 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
449,36 |
050599 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
30,51 |
060101 |
Acido solforoso
e solforico. |
868,33 |
060102 |
Acido
cloridrico. |
0,002 |
060199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,22 |
060202 |
Soda (idrossido
di sodio). |
0,005 |
060203 |
Ammoniaca. |
0,022 |
060304 |
Soluzioni saline
contenenti cloruri, fluoruri e altri alogenuri. |
148,18 |
060305 |
Sali solidi
contenenti cloruri, fluoruri ed altri sali solidi di
alogenati |
1,63 |
060404 |
Rifiuti
contenenti mercurio. |
257,83 |
060405 |
Rifiuti
contenenti altri metalli pesanti. |
0,334 |
060499 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,23 |
060799 |
Rifiuti
contenenti zolfo. |
2486,79 |
070101 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
170,86 |
070102 |
Fanghi da
trattamenti sul posto degli effluenti. |
544,4 |
070103 |
Solventi organici
alogenati, soluzioni di lavaggio di acque madri. |
2,92 |
070104 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,026 |
070105 |
Catalizzatori
esauriti contenenti metalli preziosi. |
122,93 |
070106 |
Altri
catalizzatori esauriti. |
113,11 |
070107 |
Fondi di
distillazione e residui di reazione alogenati. |
66,5 |
070110 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
701,49 |
070199 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
1.488,12 |
070204 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,01 |
070208 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione da composti org.
Alogen. |
0,56 |
070210 |
Altri fondi di distazione e residui di reazione. |
797,39 |
070403 |
Altri residui di
filtrazione e assorbenti esauriti. |
0,01 |
070601 |
Soluzioni acquose
di lavaggio ed acque madri. |
7,59 |
070602 |
Fanghi da
trattamento sul posto di effluenti. |
2,22 |
070699 |
Solventi
organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque
madri. |
4,663 |
070701 |
Soluzioni
acquose di lavaggio e acque madri. |
0,36 |
070703 |
Solventi organici
alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,08 |
070704 |
Altri solventi
organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri. |
0,15 |
070708 |
Altri fondi di
distillazione e residui di reazione. |
322 |
080100 |
Rifiuti da PFFU
di pittura e vernici. |
0,05 |
080101 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici alogenati. |
1,65 |
080102 |
Pitture e
vernici di scarto contenenti solventi organici non alogenati. |
16,328 |
080104 |
Pittture
in polvere. |
0,142 |
080105 |
Pitture e
vernici indurite. |
21,55 |
080106 |
Fanghi derivanti
da operaz. di scrostatura
e sverniciatura conten. Solv.alogenati. |
0,19 |
080107 |
Fanghi
provenienti da operaz. di
scrostatura e sverniciatura non cont.solv.alog. |
0,16 |
080108 |
Fanghi di
pittura o vernici a base acquosa. |
15,74 |
080109 |
Rifiuti
di scrostatura e sverniciatura (tranne 08 01 05 e 08 01 06). |
16,18 |
080110 |
Sospensioni
acquose contenenti pitture o vernici. |
6,22 |
080199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
0,142 |
080201 |
Polveri di
scarto di rivestimenti. |
0,257 |
080202 |
Inchiostri di
scarto contenenti solventi alogenati. |
|
080301 |
Inchiostri di
scarto non contenenti solventi alogenati. |
0,26 |
080302 |
Inchiostro
essiccato. |
1,80 |
080304 |
Fanghi di inchiostri non contenenti solventi alogenati. |
0,07 |
080306 |
Toner per stampa esaurito (comprese le cartucce). |
0,02 |
080309 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1,74 |
080399 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
13,82 |
080402 |
Adesivi e
sigillanti di scarto contenenti solventi alogenati. |
0,647 |
080404 |
Adesivi e
sigillanti induriti. |
0,005 |
090100 |
Rifiuti
dell'industria fotografica. |
0,16 |
090101 |
Soluzioni di
sviluppo e attivanti a base acquosa. |
41,901 |
090102 |
Soluzioni di
sviluppo per lastre offset a base acquosa. |
0,03 |
090104 |
Soluzioni di
fissaggio. |
44,86 |
090105 |
Soluzioni di
lavaggio e di lavaggio del fissatore. |
0,04 |
090107 |
Carta e
pellicole per fotografia contenenti argento o composti dell'argen. |
0,20 |
090199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
1,326 |
100101 |
Ceneri pesanti. |
12,31 |
100102 |
Ceneri leggere. |
11,64 |
100103 |
Ceneri leggere e
torba. |
75,48 |
100104 |
Ceneri leggere di olio. |
603,52 |
100106 |
Altri rifiuti
solidi derivanti dal trattamento dei fumi. |
36,86 |
100112 |
Rivestimenti per
refrattari inutilizzabili. |
786,60 |
100199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
16,70 |
100706 |
Rivestimenti e
refrattari inutilizzabili. |
0,04 |
101103 |
Materiali di
scarto a base di vetro. |
0,08 |
101304 |
Rifiuti della
calcinazione e dell'idratazione del calcare. |
14079,74 |
110105 |
Soluzioni acide
di decapaggio. |
0,15 |
120100 |
Rif. Di
lavorazione (forgiatura, saldatura taglio ecc..) |
8 |
120102 |
Altre particelle
di metalli ferrosi. |
19,48 |
120103 |
Limatura,
scaglie e polvere di metalli non ferrosi. |
0,025 |
120105 |
Particelle di
plastica. |
3,76 |
120201 |
Polvere per
sabbiatura esausta. |
962,96 |
120203 |
Fanghi di
lucidatura |
0,05 |
120299 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
3,48 |
130102 |
Altri oli per
circuiti idraulici (non emulsioni) cont. Comp. Org. Clorurati. |
0,024 |
130107 |
Altri oli per
circuiti idraulici. |
2,78 |
130108 |
Oli per freni. |
0,14 |
130200 |
Oli esauriti da
motori, trasmissioni ed ingranaggi. |
10,128 |
130201 |
Oli esauriti da
motori, trasm. ed ingr. Cont. Comp.
Organici clorurati. |
4,359 |
130202 |
Oli esauriti da
motori, trasm. Ed ingr. Non cont. Comp. Organici clorurati. |
120,94 |
130203 |
Altri oli da
motori, trasmissioni e ingranaggi. |
723,558 |
130301 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore esaur.
Ed altri liquidi cont. PCB
e PCT. |
9,02 |
130303 |
Oli isolanti e
di trasm. Di calore ed altri liquidi non cont. Comp. Org. Clorurati. |
40,63 |
130304 |
Oli isolanti e termoconduttori ed altri liquidi a formulazione
sintetica. |
0,129 |
130305 |
Oli isolanti e termoconduttori a formulazione minerale. |
2,57 |
130501 |
Solidi di
separazione olio/acqua. |
1,30 |
130502 |
Solidi di
separazione olio/acqua. |
28,39 |
130503 |
Fanghi da
collettori. |
2,00 |
130505 |
Altre emulsioni. |
19,82 |
130600 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
1,50 |
130601 |
Altri rifiuti
oleosi non specificati altrimenti. |
244,394 |
140102 |
Altri solventi
alogenati e miscele solventi. |
0,17 |
140103 |
Altri solventi e
miscele solvente. |
3,244 |
140105 |
Miscele acquose
non contenente solvente alogenati. |
2,116 |
140106 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
0,11 |
140201 |
Miscele di
solventi o liquidi organici non contenente solvente
alogenati. |
4,232 |
140203 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
1,46 |
140304 |
Fanghi o rifiuti
solidi contenenti solventi alogenati. |
0,10 |
140401 |
Clorofluorocarburi (CFC). |
0,26 |
140403 |
Altri solventi e
miscele di solventi. |
1,06 |
150101 |
Carta e cartone |
31,47 |
150102 |
Imballaggi in plastica |
54,57 |
150103 |
Imballaggi in legno. |
269,10 |
150104 |
Imballaggi in metallo |
20,54 |
150106 |
Imballaggi in
più materiali |
155,75 |
150201 |
Assorbenti,
materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi. |
47,04 |
160103 |
Pneumatici
usati. |
100,79 |
160104 |
Veicoli
inutilizzabili. |
310,48 |
160105 |
Parti leggere
provenute dalla demolizioni di veicoli. |
350,34 |
160199 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
7,297 |
160201 |
Trasformatori o
condensatori contenenti PCB o PCT. |
70,26 |
160202 |
Altro materiale
elettronico fuori uso (per esempio: circuiti
stampati) |
8,44 |
160203 |
Apparecchiature
contenenti clorofluorocarburi. |
26,784 |
160204 |
Apparecchiature
fuori uso contenenti amianto in fibre. |
4,04 |
160205 |
Altre
apparecchiature fuori uso. |
146,68 |
160206 |
Rifiuti derivati
dai processi di lavorazione. |
2,524 |
160208 |
Rifiuti della
demolizione dei veicoli. |
6.437,31 |
160301 |
Prodotti fuori specifica inorganici. |
5,86 |
160302 |
Prodotti fuori specifica organici. |
38,59 |
160501 |
Gas industriali cont. In cilindri ad alta pressione, contenitori LPG . |
2,89 |
160502 |
Altri rifiuti cont. Prod. Chimici inorg. , es. sost. Rif.chimiche di lab ecc.. |
15,00 |
160503 |
Altri rif. Cont. Prod. Chimici org. Es. sost. Chimiche di lab.
Non spec. |
4,67 |
160601 |
Accumulatori al
piombo. |
623,81 |
160602 |
Accumulatori al
nichel - cadmio. |
37,89 |
160604 |
Pile alcaline. |
1,95 |
160605 |
Altre pile ed
accumulatori. |
1,96 |
160606 |
Elettroliti da
pile e accumulatori. |
0,20 |
160702 |
Rifiuti della
pulizia di cisterne di navi contenenti oli. |
5,00 |
160705 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio cont. Prodotti chimici. |
83,72 |
160706 |
Rifiuti della
pulizia di serbatoi di stoccaggio contenenti oli. |
91,79 |
160707 |
Rifiuti solidi
dalla pulizia di stive di navi. |
65,36 |
160799 |
Rifiuti non
specificati altrimenti . |
334,021 |
170101 |
Cemento. |
0,01 |
170103 |
Mattonelle e
ceramica. |
1,07 |
170104 |
Materiale da
costruzione a base di gesso. |
0,565 |
170105 |
Materiale da
costruzione a base di amianto. |
407,07 |
170201 |
Legno. |
664,16 |
170202 |
Vetro. |
61,592 |
170203 |
Plastica. |
15,40 |
170301 |
Asfalto
contenente catrame. |
1399,94 |
170401 |
Rame, bronzo,
ottone. |
46,07 |
170402 |
Alluminio. |
162,56 |
170403 |
Piombo. |
0,26 |
170404 |
Zinco. |
148,75 |
170405 |
Ferro e acciaio. |
17.130,05 |
170407 |
Metalli misti. |
3,28 |
170408 |
Cavi. |
102,767 |
170501 |
Terra e rocce. |
7.173,67 |
170502 |
Terra di
dragaggio. |
104,52 |
170601 |
Materiali
isolanti contenenti amianto. |
158,58 |
170602 |
Altri materiali
isolanti. |
1.388,39 |
170701 |
Rifiuti misti di
costruzioni e demolizioni. |
100368,463 |
180102 |
Parti
anatomiche ed organi incluse le sacche per il plasma e ………… |
0,04 |
180103 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
205,90 |
180105 |
Sostanze
chimiche e medicinali di scarto. |
22,18 |
180202 |
Altri rif. La
cui racc. e smalt. Richiede precauzioni part. In funz. Prev inf. |
0,28 |
190101 |
Ceneri pesanti e
scorie. |
534,84 |
190104 |
Polveri di
caldaia. |
0,09 |
190602 |
Fanghi da
trattamento anaerobico di rifiuti animali e vegetali. |
14,96 |
190701 |
Percolato di
discariche. |
1018 |
190801 |
Mondiglia. |
45,392 |
190802 |
Rifiuti di dissabbiamento (filtrazioni acque). |
131,8 |
190804 |
Fanghi da
trattamento delle acque reflue industriali. |
56552,67 |
190805 |
Fanghi da trattamento
delle acque reflue urbane. |
6.626,69 |
190899 |
Rifiuti non
specificati altrimenti. |
68,10 |
190901 |
Rifiuti di
filtrazioni primarie e screenings. |
106,68 |
190902 |
Fanghi di impianti di chiarificazioni delle acque. |
16.878,43 |
190903 |
Fanghi di impianti di decarbonatazione
delle acque. |
2359,98 |
190905 |
Resine di
scambio ionico sature od esauste. |
8,87 |
200000 |
Rif.
solidi urbani ed assimil. da
commercio, indust. Ed istittuzioni ……... |
76,66 |
200101 |
Raccolta differenziata. |
650,225 |
200102 |
Carta e cartone. |
85,23 |
200103 |
Vetro. |
44,516 |
200104 |
Plastica
(piccole dimensioni). |
98,34 |
200105 |
Altri tipi di
plastica. |
0,976 |
200107 |
Altri tipi di
metalli. |
201,41 |
200109 |
Rif.
Natura org. Per il compostaggio
(compresi oli e rif. Mense e ristor.) |
96,987 |
200110 |
Abiti. |
260 |
200111 |
Oli e grassi. |
10,9 |
200113 |
Solventi. |
0,04 |
200115 |
Rifiuti
alcalini. |
10,83 |
200116 |
Detergenti. |
0,39 |
200117 |
Prodotti fotochimici. |
0,03 |
200118 |
Medicinali. |
1,52 |
200120 |
Batterie e pile. |
0,89 |
200121 |
Tubi
fluorescenti ed altri rifiuti contenenti rifiuti. |
4,50 |
200123 |
Apparecchiature
contenenti clorofluorocarburi. |
9,96 |
200124 |
Apparecchiature
elettroniche (schede elettroniche). |
3,48 |
200203 |
Altri rifiuti
non compostabili. |
11,67 |
200301 |
Rifiuti urbani
misti. |
130.409,44 |
200304 |
Fanghi di
serbatoi settici. |
20,18 |
200305 |
Veicoli fuori uso. |
376,02 |
|
Totale |
419.768,67 |
3.1 Gli impianti
esistenti.
Nella tabella 8 sono indicati gli iscritti nel registro provinciale dei recuperatori di cui all’art. 33 del D.Lgs. 22/97. Nella prima colonna è evidenziata la denominazione della ditta, nella seconda colonna la potenzialità degli impianti espressa in tonnellate/anno.
Tabella 8
Denominazione
Ditta |
Potenzialità
impianti t/a |
F.lli Caschetto
S.r.l. |
12.000 |
F.lli Cultrera
Giuseppe & C. snc |
1.810 |
Buzzi Unicem
spa di Megera Giannalena |
104.800 |
SI.F.ED. s.r.l. |
62.500 |
Granulati Basaltici |
26.200 |
Sics S.r.l. già Impresa Saccuzzo |
59.900 |
Fire – Comm s.r.l. |
5000 |
F.M.G. srl |
56.900 |
Edile Garofalo
di Garofalo Orazio & snc |
178.105 |
New Regeneration
di Coniglione Alberto |
700 |
La Nuova Sir Plast srl |
4.000 |
Carleon Plastik srl |
2.500 |
Autodemolizione Amato s.n.c. |
4.240 |
Di Malò
Corrado $ Francesco snc |
10.980 |
Di Malò
Corrado & Francesco snc |
7.000 |
Tiralongo Giuseppe e F.lli s.a.s. |
1.806 |
Giovanni Aprile srl |
20.000 |
Soc. Coop.
a.r.l. Marina Augusta |
30 |
Bonafede Francesco |
15.000 |
Conglomerati Priolo (CON.PRI) S.r.l. |
23.000 |
Gestione Patrimoniale srl |
59.000 |
Sogema |
60 |
Associazione Reg. Difesa Diritti Diportisti
(A.R.D.D.) |
1 |
I.G.M. s.r.l. |
12.000 |
Planet Copiers di Clemente Antonia |
1 |
I.G.M. 1 srl |
2.000 |
Ass. Sportiva “Mare
Nostrum” |
200 |
Paolo Alescio |
3.000 |
Cogema S.p.A. |
201.850 |
MOV.TER. di Brullo Giovanni &
s.n.c. |
5.600 |
Albert Europe di A. La Ferla e C. s.a.s. |
46 |
Musumeci Daniele Comm. Ferro Rottami |
4.240 |
Campisi Carmelo |
34.700 |
Fazzina Sebastiano |
1.000 |
Bellassai Salvatore |
2.900 |
Ecoinerti s.r.l. |
7.990 |
Iblambiente s.a.s. di Pantano
M.&.C. |
7.700 |
Cantiere Noè S.p.A. |
100 |
Leonplast s.a.s. |
17.680 |
Siracusana Acciai s.r.l. |
12.100 |
Siracusana Rottami di Giuffrida Sebastiano |
6.200 |
Action Tape di Auria Luigi |
6.000 |
Sambasile Eleonora |
2.880 |
SMA.RI. Smaltimento Rifiuti s.r.l. |
63.500 |
Manganaro Mimmo |
2.319 |
Ri.Ma.Plast. Soc.Coop.arl |
3.000 |
Ionica
Ambiente di Patti Salvatore A. |
120 |
Romano Legnami s.r.l. |
1.920 |
Messina Cirino Fortunato |
2.000 |
Dusty s.r.l. |
5.900 |
Morello Sebastiano |
50.000 |
Cappuccio
Corrado |
60.000 |
Seb Sal S.r.l. |
675 |
Totale |
1.173.143 |
Tabella 9
Impianti di trattamento rifiuti conto terzi.
Ditta |
Capacità autorizzata |
Aprile Giovanni |
5.000 t/anno |
Nico |
1.000 metri cubi/anno |
Tabella 10
Discariche di II categoria Tipo B.
In esercizio
Ditta |
Località |
Capacità residua in metri cubi (al 31.5.2004) |
Aprile Giovanni |
Melilli |
40.000 circa |
CISMA |
Melilli – C.da Vitellaro |
95.400 |
Autorizzata ai sensi
dell’art. 27 del D.Lgs. 22/97, ma non ancora autorizzata all’esercizio.
Ditta |
Località |
SMARI |
Melilli – C.da Petraro |
Tabella 11
Impianto
di incenerimento autorizzato.
DITTA |
LOCALITA’ |
POTENZIALITA’ |
GE.S.PI srl |
Augusta |
Potenzialità
totale impianto 13.500 t/anno. |
3.2 Gli
impianti in fase istruttoria
Nella seguente tabella vengono
riportati gli impianti in fase istruttoria ai sensi dell’art. 27 del D.lgs.
22/97.
Tabella 12
Ditta |
Tipologia
impianto |
Località |
Quantitativi |
S.T.I.M.A. srl |
Impianto di stoccaggio provvisorio di rifiuti speciali anche pericolosi |
Augusta |
Rifiuti solidi 1.500 t Rifiuti liquidi 400 t |
S.T.I.M.A. srl |
Impianto di biotrattamento off-site (bio-pile) di terreni contaminati da idrocarburi |
Augusta |
22.580 tonnellate/anno di terreni trattati |
Ecosistemi srl |
Impianto di trattamento di terreni contaminati (bioremediation) |
Melilli |
1.260 t (capacita stoccaggio) |
GE.S.P.I. srl |
Impianto di termovalorizzazione rifiuti speciali |
Augusta |
100 tonnellate/giorno di rifiuti inceneriti |
4. PROPOSTE
OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI ANCHE PERICOLOSI PRODOTTI NELLA
PROVINCIA DI SIRACUSA
4.1
Piattaforma polifunzionale
Con la scheda D3-1/B del Piano di risanamento, pubblicato in Suppl. Ord. alla G.U. del 2/05/1995, è stata prevista la realizzazione di una piattaforma polifunzionale per il trattamento dei rifiuti industriali finalizzata alla razionalizzazione del sistema di smaltimento dei rifiuti medesimi.
Per tale piattaforma, la scheda D3-1/B prevede la seguente composizione:
- centro di stoccaggio per il sub-comprensorio di Siracusa (con capacità di 2.500 mc);
- impianto di incenerimento con recupero energetico per l’essiccamento dei fanghi (con potenzialità pari a 32.000 t/a);
- impianto di trattamento e recupero di soluzioni oleose (12.000 t/a);
- impianto di trattamento e recupero solventi;
- impianto di trattamento/inertizzazione (2.000 mc/g);
- impianto di trattamento chimico-fisico (2.500 mc/h);
- discarica 2B (75.000 mc);
- discarica 2C (25.000 mc).
In merito alla realizzazione di detta piattaforma polifunzionale, si fa presente che, con nota di accompagnamento NS prot.n. 52234 del 27.10.2003, la società Oikothen S.C. arl, su concessione del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Siracusa, ha presentato lo studio di “impatto ambientale” inerente il progetto di una piattaforma polifunzionale costituita da:
1) impianto di trattamento di rifiuti liquidi, dedicato al trattamento di reflui provenienti sia dall’esterno della piattaforma sia autoprodotti dalla piattaforma stessa. (capacità di trattamento 38.000 t/a);
2) impianto di inertizzazione, dedicato al trattamento di rifiuti sia solidi che liquidi, in grado di produrre un inertizzato compatibile con lo stoccaggio in discarica. (capacità di trattamento 30.000 t/a);
3) impianto di termovalorizzazione, in grado di riutilizzare a fini energetici i rifiuti conferiti allo piattaforma (portata 28.000 t/a);
4) impianto di bonifica biologica dei suoli contaminati (capacità dell’impianto 20.000 t/a);
5) due discariche, una per rifiuti non pericolosi ed una per rifiuti pericolosi (capacità totale discariche 107.700 t/a).
4.2 Problematiche inerenti i fanghi prodotti dall’impianto consortile IAS
L'impianto consortile IAS è un depuratore biologico che attualmente tratta principalmente acque industriali oltre ai reflui dei comuni di Priolo e Melilli; la capacità di progetto d'impianto è di 4.800 mc/h ed attualmente vengono depurati circa 2.400 mc/h di liquami.
La produzione di fanghi è mediamente di circa 60.000 tonn/anno.
Da valutare uno studio mirato ad accertare l’idonee possibilità di smaltimento e/o recupero dei citati fanghi.
4.3 Problematica dei fanghi
mercuriosi dell’impianto Syndial
Per la risoluzione del problema inerente lo smaltimento dei fanghi mercuriosi prodotti dall’impianto Syndial spa di Priolo Gargallo, si ritiene necessario attuare quanto indicato all’allegato “B” del già citato Piano di risanamento ambientale e precisamente:
- sostituzione delle celle a mercurio con celle a membrana negli impianti cloro-soda (intervento D2-3/C);
- attivazione programmi di studio e sperimentazione di tecniche per le innocuizzazioni dei fanghi mercuriosi (intervento I1-6/C).
4.4
Terre da bonifica
Con D.M. n. 468 del 18.9.01, attuativo della
legge n. 426 del 09.12.98, è stato approvato il Programma nazionale di bonifica
e ripristino ambientale dei siti inquinati d’interesse nazionale che prevede,
tra gli altri, l’attività di bonifica per il sito “Priolo”. La perimetrazione
del sito “Priolo”, effettuata con D.M. del 10 gennaio
2000, precede la caratterizzazione di una vasta area che interessa il polo
industriale dei comuni di Siracusa, Priolo, Augusta e Melilli.
Attualmente non è possibile quantificare la produzione
di rifiuti da attività di bonifica, poiché molte aziende sono ancora impegnate
nella predisposizione dei piani di caratterizzazione. Le aziende che invece
hanno già predisposto il piano preliminare di bonifica stanno valutando la
possibilità del trattamento in situ dei suoli contaminati con tecniche come
l’Air Spanging, Biopila, ecc., il trattamento off site
o il deposito in discarica.
Come detto in premessa, il Piano generale di gestione dei rifiuti in Sicilia fornisce tra l’altro indicazioni e criteri per l’ubicazione di ogni tipologia impiantistica.
Sulla base di alcuni di tali criteri, sono state elaborate, con lo scopo di fornire indicazioni utili ai fini della localizzazione di nuovi impianti e/o discariche, le seguenti cartografie tematiche:
- aree legge 1497/39 e zone con vincolo idrogeologico;
- zone int. archeologico legge 431/85;
- centri abitati ed aree con vincolo paesaggistico;
- ferrovie, strade statali,strade regionali, strade provinciali, autostrade e superstrade;
- pozzi e reticolo idrografico;
- centri abitati ed edificato,
che si allegano al presente stralcio.
Sempre ai fini della individuazione delle possibili localizzazioni dei nuovi impianti, occorre, inoltre, tenere presente che gli impianti di smaltimento e/o recupero dei rifiuti speciali prodotti nel polo industriale Priolo – Melilli – Augusta debbono essere ubicati in quanto possibile nelle immediate vicinanze del polo industriale stesso e ciò in ossequio ai princìpi riportati nel D. Lgs. 22/97.
In accordo con tale orientamento appaiono:
a) la possibile utilizzazione di aree industriali dismesse, di dimensioni anche considerevoli, ma con ogni probabilità bisognose di preventivi interventi di bonifica;
b) la utilizzazione di aree appositamente previste nel Piano dell’Area di Sviluppo Industriale (A.S.I.), così come previsto anche dal “Programma di emergenza per l’adeguamento del sistema di smaltimento dei rifiuti industriali” (legge 475/88);
c) la presenza nell’immediato circondario della zona industriale di numerose cave dismesse.
In disaccordo con tale orientamento (almeno per quanto attiene le discariche) si pone, per contro, il disposto dell’art. 2 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/01/04, n. 3334, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale in data 2 febbraio 2004, n.26.
Da quanto riportato nei precedenti paragrafi,
si è del parere che la sinergia tra gli impianti in fase istruttoria (tabella
12) e quelli in esercizio (tabelle 9, 10 e 11) permetterà il
recupero/smaltimento, tra qui a due anni, di buona parte dei rifiuti prodotti
nella provincia di Siracusa.
Per la risoluzione di tutte le problematiche
insistenti sul territorio, si rimanda all’attivazione del progetto di gestione
e monitoraggio ambientale citato in premessa.
Piano stralcio per il settore dei rifiuti
inerti (O.C. n. 427 del 29 maggio 2002);
Premessa
Il piano si prefigge di ottimizzare la gestione dei rifiuti inerti
prodotti nella provincia di Siracusa, massimizzare il recupero, il loro riuso e di contenere il fenomeno dello smaltimento abusivo
degli stessi.
Piano per la raccolta e il successivo
smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili e policlorotrifenili
(PCT/PCB) non soggetti ad
inventario (O.C. n. 2057 del 11 novembre 2003);
Premessa
Il piano illustra lo stato della materia in provincia di Siracusa. Nel
capitolo 7 sono descritte le azioni che il competente Servizio della Provincia
Regionale di Siracusa espleterà nell’ottica dei propri
compiti d’ufficio.
Programma
per la decontaminazione e lo smaltimento degli apparecchi contenenti
policlorodifenili e policlorodifenili (PCB/PCT) soggetti a
inventario e dei PCB e PCT in essi contenuti (O.C. n.324 del 25 marzo 2004).
Premessa
Il seguente allegato rappresenta la copia integrale dell’Ordinanza Commissariale n. 324 del 25 marzo 2004.
Le azioni programmatiche di
competenza della Provincia Regionale di Siracusa, richiamate al punto 6
dell’O.C. in oggetto, sovrapponendosi le stesse per tipologia di interventi ed azioni a quelle illustrate per il piano di
cui al precedente allegato 2, si intendono già delineate nel capitolo 7 del
citato “Piano per la raccolta e il successivo smaltimento degli apparecchi
contenenti policlorodifenili e policlorotrifenili (PCT/PCB) non soggetti ad
inventario (O.C. n. 2057 del 11 novembre 2003)” e, quindi, quest’ultime sono da
intendersi vincolanti anche per il “Programma per la decontaminazione e lo
smaltimento degli apparecchi contenenti policlorodifenili e policlorodifenili
(PCB/PCT) soggetti a inventario e dei PCB e PCT in
essi contenuti (O.C. n.324 del 25 marzo 2004)”.