La sede di via Roma
|
“Alla scoperta dell’altopiano: aspetti inediti dell’area iblea”. Questo il titolo che sintetizza i cinque seminari in programma a partire da lunedì prossimo alle ore 17 presso il palazzo del Governo in via Roma.
Lunedì 2 ottobre l’intervento della prof. Agata Di Stefano su “fenomeni di erosione costiera in Sicilia sud-orientale: cause e possibili soluzioni”.
Giovedì 5 ottobre il prof. Salvatore Bordonaro parlerà della “conservazione della biodiversità: razze autoctone a rischio estinzione. Caratterizzare, salvaguardare, valorizzare”.
Marcoledì 11 ottobre il prof. Giovanni Cascone si soffermerà su “edifici per la produzione del vino: condizioni attuali e prospettive di recupero e riutilizzo”.
Giovedì 19 ottobre la prof. Rosanna Maniscalco e il prof. Giorgio De Guidi su “le riserve naturali carsiche del territorio ibleo: fenomeno e panoramiche dall’alto”.
Giovedì 26 ottobre si chiuderà la kermesse con l’intervento del prof. Rosolino Cirrincione su “geologia e società: l’acqua nel territorio ibleo”.
Il dott. Giovanni Arnone ha commentato così l’iniziativa: “Un appuntamento scientifico di grande interesse con relatori di prestigio che porteranno uno straordinario contributo. Sono certo che saranno tantissimi gli studiosi e gli appassionati che seguiranno con attenzione i seminari”.
|