L'intervento del dott. Arnone
|
Il coordinamento della giornata dedicata alle donne ( nel corso della quale è stata ribadita l’apertura, da parte del Libero Consorzio Comunale, del centro provinciale di ascolto e di accoglienza) è stato della professoressa Adriana Drago coadiuvata dalle insegnanti Rita Maggini, Simone Bonforte, Elena Savatta, Maria Di Mauro, Maristella Marino e Graziano Grancagnolo.
L'evento oltre che da interventi mirati sull'argomento, si è caratterizzato per performance musicali, coreutiche, canore e per alcune letture interpretative. Il Commissario straordinario Giovanni Arnone ha voluto raccontare una vicenda che ha visto protagonista naturalmente una donna, Franca Viola. Una storia drammatica ma al tempo stesso significativa ed intrisa di aspetti caratterizzanti della donna come la dignità, il rispetto verso se stessa e l'amore.
Il dott. Arnone ha successivamente analizzato il significato di due parole simbolo per la società nella sua interezza: pace e amore. Una introspezione sociale sul valore dell'amore nei suoi significati più reconditi. Quindi l'interrogativo: cos'è l'amore e cosa non è l'amore.
|