HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
06-08-2014

Firmato il decreto Terrevive: 5.500 ettari demaniali </br>per giovani imprenditori agricoli



Un terreno demaniale in vendita
Ai terreni alienati o locati non potra' essere attribuita una destinazione urbanistica diversa da quella agricola prima di 20 anni dalla trascrizione dei contratti nei pubblici registri immobiliari.</br> Le terre saranno concesse in affitto o cedute da settembre, con prelazione per i giovani e con procedure trasparenti.</br> Per la vendita di terreni che hanno un valore superiore ai 100 mila euro si procedera' tramite asta pubblica.</br> Al di sotto dei 100.000 euro, come previsto dalla legge emanata dal Governo Monti, si fara' ricorso a procedure negoziate, con pubblicazione dell'elenco dei terreni sulla stampa e sul sito dell'Agenzia del Demanio e aggiudicazione alla migliore offerta rispetto alla base di partenza.</br> Alla locazione e' destinata una quota minima del 20% del totale delle aree individuate piu' i lotti che rimarranno eventualmente invenduti, con una prelazione sempre per i giovani. </br>Sia in caso di locazione che in caso di vendita sarà riconosciuta una prelazione per gli eventuali attuali conduttori dei terreni.</br> In ogni caso non si prospetta un facile cammino per i giovani imprenditori agricoli che vorranno partecipare all'assegnazione dei terreni: "Nella maggioranza dei casi si tratta di terreni di dimensioni ridotte - spiega Stefano Scalera, direttore generale dell'Agenzia - spesso fondi interclusi ai quali si può accedere solo attraverso altre proprietà.</br> Appezzamenti che hanno bisogno di essere valorizzatati, magari ricongiungendoli ad altri in modo da raggiungere dimensioni tali da aver accesso ai finanziamenti europei".
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare