Una fase dei lavori nell'aula dell'Ars.
|
C'è stato qualche tentativo di mediazione avanzato dalle opposizioni che hanno proposto di innalzare a 300 mila abitanti la soglia per la costituzione di nuovi consorzi per limitarne il numero e l'elezione diretta del Presidente.</br> La maggioranza ha risposto introducendo nuove soglie diversificate per la loro costituzione e ampliando la base elettorale dei futuri liberi consorzi, chiamando anche i consiglieri comunali, oltre ai Sindaci, a costituire una maxi assemblea per eleggere poi la giunta e il Presidente.</br> Il clima poco tranquillo ha comunque consigliato di continuare con le trattative e rinviare la seduta alle 18.</br>Il confronto a Sala d'Ercole è proseguito sino a tarda serata è ha consentito di elaborare nuove proposte per la riforma.</br> Una strategia che ha permesso alla maggioranza di ritrovarsi al fianco nuovi alleati e di prender ancora del tempo sino al prossimo martedì, giorno in cui l'aula dovrebbe passare alla fase finale con la votazione. |