Il cordoglio del Presidente del Libero Consorzio di Siracusa per Monsignor Costanzo
×
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, esprime sentito cordoglio per la scomparsa di S.E. Mons. Giuseppe Costanzo, vescovo emerito di Siracusa, ricordandone il prezioso servizio pastorale e il profondo legame con il territorio.
"Pastore attento e guida autorevole che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità provinciale.
28-08-2025
Giansiracusa: “Massima attenzione su riserva Ciane Saline e in campo nuovi progetti”
In merito alle recenti segnalazioni di presunte attività di escavazione e movimentazione sabbiosa alle foci dei fiumi Ciane e Anapo, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, dichiara:
«Abbiamo immediatamente avviato le verifiche interne, chiedendo agli uffici competenti di relazionare in modo dettagliato, anche attraverso sopralluoghi e documentazione fotografica. Si tratta di un’area di grande pregio ambientale, che richiede la massima attenzione. Vogliamo avere un quadro chiaro e completo per capire se siano state rilasciate autorizzazioni o se invece si tratti di attività abusive, e in quel caso assumere, insieme alle autorità competenti, tutte le determinazioni necessarie a tutela della Riserva. L’istruttoria è stata avviata con carattere d’urgenza e attendiamo entro pochi giorni la relazione tecnica, che sarà la base per i successivi provvedimenti».
×
25-08-2025
Aggiornamento incendio ECOMAC
×
Nel pomeriggio di oggi (ndr 24.08.2025) si è verificato un ulteriore fenomeno incendiario presso l’impianto ECOMAC.
Vogliamo rassicurare la popolazione e le comunità della provincia che stiamo seguendo con la massima attenzione l’evolversi della situazione, in costante raccordo con le autorità competenti.
La Prefettura ci ha comunicato che l’incendio è stato prontamente domato e che la situazione è sotto controllo.
L’ARPA ha inoltre escluso la necessità di particolari misure di cautela e l’evento appare circoscritto.
Un sentito ringraziamento va alla Prefettura per il tempestivo coordinamento dell’intervento e per la pronta attivazione di tutte le strutture competenti.
Grazie ai Vigili del Fuoco, alle forze dell’ordine, alla Protezione Civile e a quanti si sono adoperati con professionalità e dedizione per la risoluzione dell’emergenza.
Michelangelo Giansiracusa
Presidente Libero Consorzio di Siracusa
21-08-2025
In merito ad alcune letture fuorvianti circolate in questi giorni, riteniamo doveroso chiarire la posizione del Libero Consorzio Comunale di Siracusa
Come Presidente del Libero Consorzio, insieme al Consigliere delegato Salvo Cannata, abbiamo avviato una serie di interlocuzioni con i Dirigenti scolastici e con la Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Siracusa, la dott.ssa Luisa Giliberto, finalizzate a definire un piano di assegnazione degli spazi agli istituti superiori più funzionale ed efficiente.
×
20-08-2025
Approvati 16 Documenti di Indirizzo alla Progettazione per interventi sulla viabilità provinciale
×
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha deliberato in data odierna l’approvazione dei 16 Documenti di Indirizzo alla Progettazione relativi agli interventi finanziati dai Decreti MIT n. 101/2022 e n. 93/2025.
Le risorse complessive ammontano a € 2.158.097,54 per ciascuna delle annualità 2025 e 2026 e a € 2.327.360,09 per ciascuna annualità 2027 e 2028. Gli interventi riguardano lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza della rete viaria provinciale e degli impianti di pubblica illuminazione.
Il totale delle risorse destinate al Libero Consorzio per il quadriennio 2025-2028 è pari a € 8.970.915,26.
19-08-2025
Erogazione Borse di Studio (studenti delle scuole secondarie di secondo grado) L.n. 63 anno scolastico 2024/2025.
Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2022/2023 e/o
2023/2024,l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2A24/2025 avverrà
direttamente sulla medesima Carta Postepay "Borsa di Studio" in loro possesso, senza
doversirecare presso un Ufficio Postale.
Per glistudenti che non sono in possesso defla Garta Postepay "Borse di Studio" , diseguito
sono indicate le modalità di erogazione stabilite dal Ministero dell'lstruzione e del Merito
×
04-08-2025
Avviati i lavori di diserbo e pulizia lungo le strade provinciali (SP 10, SP 40 e SP 45) delle aree interne
×
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha avviato in questi giorni nuovi interventi di manutenzione lungo alcune importanti arterie della viabilità provinciale interna, con lavori di diserbo, decespugliamento, sbanchinamento e rimozione di detriti dalle banchine stradali.
Le operazioni riguardano le Strade Provinciali SP 10, SP 40 e SP 45, che attraversano principalmente i territori dei comuni di Ferla e Cassaro, estendendosi anche in parte al territorio di Buccheri.
02-08-2025
Scuole Superiori: Avviato tour di ascolto del Libero Consorzio con i dirigenti scolastici. Verso una razionalizzazione condivisa degli spazi
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha avviato, a seguito dell’incontro istituzionale svoltosi nelle scorse settimane presso la sede dell’Ente con i dirigenti scolastici delle scuole superiori della provincia, una campagna di ascolto diretta presso gli istituti, finalizzata alla raccolta delle esigenze logistiche, funzionali e progettuali dei singoli plessi.
×
02-08-2025
Avviate le attività di bonifica e manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale SB2
×
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, e il Vicepresidente con delega all’Ambiente e alla Viabilità, Diego Giarratana hanno comunicato l’avvio di un’importante attività di bonifica e manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale SB2 sita nel territorio di Carlentini, con interventi mirati alla rimozione dei rifiuti, al diserbo delle banchine e al rifacimento del manto stradale nei tratti più ammalorati (per un totale di 1,6 km) e della segnaletica verticale e orizzontale.
22-07-2025
Saluto al Prefetto di Siracusa Giovanni Signer
Questa mattina, presso la Sala degli Stemmi del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il Presidente Michelangelo Giansiracusa, insieme a tutti i Sindaci della provincia, ha rivolto un saluto istituzionale al Prefetto di Siracusa, dott. Giovanni Signer, in occasione del suo trasferimento alla guida della Prefettura di Macerata.
×
Il Prefetto e il Presidente nella Sala degli Stemmi.
11-07-2025
Le tele di Aracne incontra Iole Vittorini
×
Invito
Organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Siracusa guidato dal Presidente Michelangelo Giansiracusa, in collaborazione con il Comune di Siracusa, si svolgerà dal 14 al 22 luglio nei locali del Palazzo del Governo in via Roma n.31, un evento che vedrà protagonista l’allestimento di creazioni sartoriali realizzato dagli allievi e dalle allieve dell’Accademia sartoriale Le Tele di Aracne per celebrare la bellezza della sartoria artigianale, l’alto valore del recupero dei tessuti e per rendere omaggio e ricordare la figura di Iole Vittorini, dal titolo “Le Tele di Aracne incontra Iole Vittorini”. L’allestimento tradurrà visivamente l’essenza del progetto: la bellezza nata dalla fragilità, la rinascita attraverso un gesto creativo.
Monitoraggio qualità dell’aria a seguito dell’incendio presso l’impianto di riciclo plastica di Augusta
Come Libero Consorzio Comunale di Siracusa, stiamo continuando a monitorare con la massima attenzione la qualità dell’aria in tutta la provincia, grazie ai dati rilevati dalle nostre centraline ambientali presenti nei Comuni e nelle aree più esposte.
Dai dati aggiornati alla giornata di ieri, 5 luglio e da quelli nelle prime ore di oggi, 6 luglio, emerge quanto segue:
×
05-07-2025
Aggiornamento situazione incendio impianto di riciclo plastica - Augusta
×
Come Presidente del Libero Consorzio di Siracusa e Sindaco di Ferla, vi informo che stiamo monitorando con attenzione gli effetti dell’incendio avvenuto presso l’impianto di riciclo Ecomac, ad Augusta.
Una nube di fumo sta interessando soprattutto i cieli di Priolo, Augusta, Melilli, Solarino e Siracusa.
25-06-2025
PUNTO NAVE – Mappe per l’immaginario
Giorno 16 giugno 2025 la troupe televisiva del programma “PUNTO NAVE – Mappe per l’immaginario”,
prodotto da Rai Cultura, che affronta ogni volta un viaggio, una rotta nell’arte, nella musica, nella letteratura, nel teatro,
nella danza, nelle parole e nei luoghi della nostra penisola, condotto dalla giornalista Serena Scorzoni, in collaborazione con la Fondazione INDA,
ha realizzato parte delle riprese televisive della puntata interamente dedicata alla 60ª edizione del Teatro Greco di Siracusa all’interno della R.N.O. Ciane saline di Siracusa.
L’occasione sarà propizia per far conoscere le peculiarità della nostra R.N.O. al pubblico di RAI 5 Cultura mostrando scorci di naturale bellezza all’interno dell’area protetta.
La puntata sarà trasmessa giorno 13 luglio alle ore 18:00 su RAI 5 e su Rai Play.
×
Scatti dietro le quinte durante le riprese
03-06-2025
LA CIVILTA' DELLA ROCCIA
×
Nell'incantevole cortile dell'Antico Monastero di S. Maria della Concezione,
sede del Palazzo del Governo del Libero Consorzio Comunale di Siracusa,
sito in via Roma,31, sabato 7 giugno alle ore 18,30, avrà luogo la
presentazione della raccolta di saggi, dal titolo "La Civiltà della Roccia"
proposta dal Sistema Museale lblei sotto la direzione scientifica del
Presidente Paolino Uccello e a cura della direttrice Cetty Bruno.
03-06-2025
CONCERTO DI MUSICA CORALE PROFANA E RASSEGNA CORALE RINASCIMENTALE DEL CORO POLIFONICO
La suggestiva cornice del cortile dell'Antico Monastero di Santa Maria della Concezione di via
Roma, oggi Palazzo del Governo, sede del Libero Consorzio comunale di Siracusa, nel cuore di Ortigia, lo scorso 24 maggio, ha ospitato una serata-evento di cultura e musica.
Si comunica a tutte le imprese ed ai fornitori di fiducia che per poter partecipare ai bandi di gara ed agli affidamenti diretti di questo Ente,
e' necessario seguire la seguente procedura