Attività |
Comunicazione [2] |
Iniziative |
|
Torna indietro |
07-05-2009
Il presidente Mangiafico sullUniversità |
|
Il presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico, interviene sulla vicenda Università. Di seguito la nota scritta dal presidente Mangiafico.
Il rettore Recca, dopo la mancata presenza al recente consiglio comunale aperto del Comune capoluogo sulla questione università, continua a peccare di buone maniere nella gestione del rapporto dellUniversità di Catania con le istituzioni siracusane. Incomprensibile la ragione per cui abbia invitato solo la nostra istituzione allincontro di ieri, se non riconducibile allidea grezza di voler chiedere ulteriori soldi alla Provincia di Siracusa (oltre gli attuali 3,9 milioni di euro da convenzione) per pagare altri docenti che vadano a determinare il requisito del numero dei docenti di ruolo per ogni corso di laurea determinato dal decreto Mussi del 2007, come se il problema fosse chiamare a Canossa solo lente che mette i denari della gestione e non anche quello che offre gli immobili. E aggiungerei anche la Regione e il consorzio universitario Archimede, visto che annualmente la Regione eroga dei fondi ulteriori proprio in base alla norma sui consorzi. Inoltre, il rettore dellUniversità di Catania, rappresentante legale del Consorzio per il potenziamento dellateneo di Catania cui la Provincia eroga 15 mila euro allanno e attore di primo piano della vicenda università a Siracusa gestita attraverso il Consorzio universitario Archimede ha reso noto per le vie brevi che non intenderebbe presenziare ad alcun consiglio provinciale di rendiconto (previsto dalla norma) in quanto preferisce affrontare queste questioni direttamente nella sua sede. Gesto altrettanto incomprensibile e riconducibile non comprendo a quale senso delle istituzioni. Infine, la convenzione. E la convenzione che regola i rapporti con luniversità di Catania e qualsiasi idea nuova deve comunque partire dalla rivisitazione della convenzione e passare dai due organi consiliari di Comune e Provincia.
|
|
|