Attività |
Comunicazione [2] |
Iniziative |
|
Torna indietro |
18-03-2009
Concorso europeo, il Consiglio provinciale supera la prima selezione |
|
Il progetto di coinvolgimento della cittadinanza alle attività del Consiglio provinciale di Siracusa (che ha preso il nome di Classi dirigenti di domani), con cui il Consiglio provinciale sta partecipando questanno all'European Public Sector Award - EPSA, concorso europeo che premia le pratiche più valide ed innovative tra le pubbliche amministrazioni di tutta Europa, ha superato la prima selezione, concernente la congruità delliniziativa con i propositi del concorso europeo ed ha iniziato adesso la fase di valutazione. Obiettivo del premio, attraverso le buone prassi premiate, è quello di promuovere un processo di modernizzazione, realizzando così per la prima volta in Europa una piattaforma di apprendimento sul tema dell'innovazione.
Il Consiglio provinciale ha prodotto sullambito tematico della partecipazione dei cittadini il resoconto della propria attività realizzata in questi mesi e in corso per i prossimi cinque anni di apertura dellistituzione del Consiglio provinciale nei confronti del mondo scolastico provinciale, avvicinando così le istituzioni ai cittadini più giovani, uniniziativa che ha avuto un notevole riscontro da parte delle scuole della provincia. Liniziativa è stata legata, peraltro, alla valorizzazione di alcune date significative del calendario dei lavori del Consiglio (ad esempio la giornata mondiale per i diritti dellinfanzia e delladolescenza, la giornata nazionale di mobilitazione di tutte le Province, la giornata internazionale del risparmio energetico
)
Nelle intenzioni del presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico, inoltre, proprio nellambito di questa iniziativa, cè la volontà di aprire laula consiliare alla partecipazione attiva degli studenti attraverso simulazioni in cui siano gli stessi rappresentanti degli studenti delle scuole superiori a prendere la parola dai banchi del consiglio provinciale e parlare sulla problematica delledilizia scolastica e più in generale sui problemi della propria scuola, che siano anche di competenza della provincia.
|
|
|