Attività |
Comunicazione [2] |
Iniziative |
|
Torna indietro |
20-08-2008
LASS. BARBAGALLO IN VOLO CON LELICOTTERO ANTINCENDI |
|
Lassessore provinciale Pippo Barbagallo questa mattina ha convocato i giornalisti allinterno della riserva Ciane Saline. Prima una breve chiacchierata per illustrare, ai cronisti, la bontà del servizio che viene compiuto con lelicottero antincendi. Poi lo stesso amministratore è salito a bordo dellelicottero Robinson R44, pilotato dal comandante Giovanni Cannizzo. Un volo di poco meno di venti minuti, a tremila piedi daltezza. Per osservare un po tutto il territorio provinciale. Con lassessore Barbagallo prima un cameramen, poi due giornaliste. Abbiamo potuto osservare tutto il territorio ha detto Pippo Barbagallo uno spettacolo. Ho potuto constatare, dallalto, che il territorio è pulito e ordinato. Il servizio antincendio funziona benissimo. Quando i piloti si accorgono del fumo, parte immediatamente la segnalazione ai vigili del fuoco. Ma questo servizio non si limita soltanto allindividuazione degli incendi: consente anche di scoprire le discariche abusive. E a questo proposito devo dire che da oggi la polizia provinciale ha intensificato i servizi con auto civette e con agenti in borghese. Questo servizio con lelicottero prosegue lassessore Barbagallo dovrà comunque essere potenziato. Da parte sua laltro comandante dellelicottero, Salvo Iacono, ha precisato: Il nostro servizio ha detto rappresenta un forte deterrente nei confronti del piromani. Nel corso di questa stagione, per esempio, abbiamo avvistato solo un paio di incendi nella zona limitrofa alla riserva. Il sevizio (110 ore di volo) conclude va tuttavia incrementato. Ultima annotazione dellassessore Barbagallo. Abbiamo delle grandi idee per quanto riguarda la riserva, possiamo creare anche posti di lavoro.
|
|
|