Attività |
Comunicazione [2] |
Iniziative |
|
Torna indietro |
23-01-2012
STAMANI SEDUTA DI CONSIGLIO PROVINCIALE APERTO SULLO SVILUPPO DEL TERRITORIO E LE MISURE ANTICRISI. |
|
E mentre il Presidente Nicola Bono nel suo intervento; rimarcando le cause che bloccano ancora gli investimenti nel settore pubblico e privato che potrebbero fare la differenza nel nostro territorio, liberando risorse e rilanciando l’occupazione; ha trattato dei 149 milioni di euro stanziati dalla Provincia Regionale per opere principali fra le quali l’autodromo, l’ostello della gioventù, il Cine Teatro Verga e delle liberalizzazioni del Governo Monti fatte solo in parte e, per questo, insufficienti a risanare l’economia e garantire la crescita.
Il Presidente del Consiglio Mangiafico ha sottolineato che la cittadinanza si aspetta qualcosa dalla Provincia Regionale e che, per avere credibilità, occorre rispettare gli impegni presi, utilizzando le somme già disponibili per le opere appaltate (Itas, Einaudi, Gargallo con sfaccettature diverse).
Le diverse proposte espresse dai consiglieri e dai presenti alla fine sono confluite in cinque punti determinanti che costituiscono un documento redatto dal consigliere Nunzio Dolce, da inviare al Presidente del Consiglio Mario Monti dopo l’approvazione, e acquisiti dalla presidenza con l’impegno di proporli, al primo punto dell’ordine del giorno, nella prossima seduta di Consiglio Provinciale.
Essi riguardano: 1) - La sospensione del Durc per 24 mesi.
2) - La rateizzazione dei tributi fiscali a 120 mesi senza sovrattassa ma
solo con l’interesse legale.
3) – Obbligare le banche che hanno avuto finanziamenti dalla B.C.E
a fare il proprio dovere finanziando le imprese con un tasso
d’interesse non superiore al 4%.
4) - La sospensione da parte della Serit delle ipoteche sulle abitazioni
private e sui capannoni delle aziende.
5) - Ridurre la pressione fiscale sul costo del
lavoro.
|
|
|